Sasso Cavallo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Sasso Cavallo

Messaggioda Chiara Giovando » dom set 21, 2008 22:17 pm

ciao a tutti, mi chiamo Chiara e abito in provincia di Torino.
Ho visto delle bellissime foto del Sasso Cavallo, ma ho anche letto che le vie più ripetute, Ibis e 10 piani, sono molto dure e con obbligatori severi...
qualcuno mi sa dare info su altre vie più abbordabili, anche da proteggere?
è vero che esiste una via che si chiama "Cavallo Pazzo"? ne ho sentito parlare...potrebbe essere fattibile?
grazie mille in anticipo!
chiara
Chiara Giovando
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom set 21, 2008 22:12 pm
Località: ozegna - torino

Messaggioda Gibolla » dom set 21, 2008 22:20 pm

Ciao Chiara

Corri a presentarti però :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda giorgiolx » dom set 21, 2008 22:41 pm

giusto,
presentarsi prima di tutto.
Poi qui scrive anghileri che la zona la conosce un pochino e ti saprà spiegare tutto.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Sasso Cavallo

Messaggioda christian71 » dom set 21, 2008 23:22 pm

Chiara Giovando ha scritto:ciao a tutti, mi chiamo Chiara e abito in provincia di Torino.
Ho visto delle bellissime foto del Sasso Cavallo, ma ho anche letto che le vie più ripetute, Ibis e 10 piani, sono molto dure e con obbligatori severi...
qualcuno mi sa dare info su altre vie più abbordabili, anche da proteggere?
è vero che esiste una via che si chiama "Cavallo Pazzo"? ne ho sentito parlare...potrebbe essere fattibile?
grazie mille in anticipo!
chiara


fattibile è fattibile, dipende come scali...... :-)
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda LucaB » lun set 22, 2008 8:07 am

Cavallo Pazzo è una bellissima via protetta prevalentemente a chiodi normali. Se non ricordo male (l'ho fatta nel 1992) sono circa 15 tiri. Nella parte bassa l'arrampicata è prevalentemente atletica su fessure in parte da integrare. In alto ci sono bei tiri di placca molto tecnici. La difficoltà massima è sul 6c+, l'obbligatorio direi un buon 6b fisico.
Dieci piani di morbidezza non l'ho ancora fatta ma da notizie di due amici che l'hanno ripetuta sembra che la chiodatura sia buona nei primi 5 tiri, poi cambia radicalmente e si allunga molto, lasciando un bell'obbligatorio di 6c molto tecnico. pf e rockbandit probabilmente ti possono dare informazioni aggiuntive.
Poi ci sono due classiche abbastanza ripetute fino agli anni '80, la Cassin e la Oppio. La prima l'ho fatta nel 1986 e mi ricordo molta erba, secondo me non vale la pena. La seconda l'ho solo vista perchè è molto vicina a Cavallo Pazzo. Sembra bella, molto verticale, un tempo gradata sesto e A2, probabilmente adesso si passa in gran parte in libera ma non ho idea di come sia lo stato della chiodatura.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda pf » lun set 22, 2008 8:49 am

Ciao.

Consiglio sicuramente Cavallo Pazzo, LucaB è stato superesaustivo. Gran bella via e gran bella arrampicata. Gradi giusti ma ti devi tenere, nei primi tiri, perchè sono un pò in strapiombo. C'è n'è uno in fessura di 6c+ veramente esaltante. Consiglio: meglio non stare ad integrare se no ti acciai! I chiodi me li ricordo buoni a circa 4 metri.

Ibis...che dire...ricordo un quattro tiri belli, fra cui i primi due che a freddo diventano i più difficili della via da fare a vista. Ma la via a me non piacque per niente.

Non ho fatto dieci piani, dicono tutti la stessa cosa: falesia nei primi cinque tiri, poi chiodatura più lunga, e arrampciata molto bella di placca.

Sull'avvicinamento, piuttosto: le due volte io sono salito da Mandello, è una bella sgarruppata, in giornata. Forse è meglio da sopra, ma il canale a fianco può essere ghiacciato e bisogna fare attenzione in Inverno.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Omselvadegh » lun set 22, 2008 9:27 am

sennò oppio e cassin :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Re: Sasso Cavallo

Messaggioda Marco Anghileri » lun set 22, 2008 18:37 pm

Chiara Giovando ha scritto:ciao a tutti, mi chiamo Chiara e abito in provincia di Torino.
Ho visto delle bellissime foto del Sasso Cavallo, ma ho anche letto che le vie più ripetute, Ibis e 10 piani, sono molto dure e con obbligatori severi...
qualcuno mi sa dare info su altre vie più abbordabili, anche da proteggere?
è vero che esiste una via che si chiama "Cavallo Pazzo"? ne ho sentito parlare...potrebbe essere fattibile?
grazie mille in anticipo!
chiara


ciao Chiara e benvenuta,
qui se ne è parlato anche con qualche immagine di Cavallo Pazzo: http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=33941

ma se vai a cercare sono certo che troverai dell'altro :D

"Dieci Piani è bellisssssssssima :P " e meno faticosa di Cavallo Pazzo, la Cassin è bella ma deve piacerti il genere, la Oppio idem ma più faticosa.

ciao
Marco :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda math » lun set 22, 2008 21:16 pm

ciao a tutti
Volevo sapere se, con due corda di 50m, si puo scendere nella via Ibis al posto di prendere il sentiero?
grazie
math
 
Messaggi: 101
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:41 am
Località: francia

Messaggioda Chiara Giovando » mar set 23, 2008 13:35 pm

grazie a tutti x i numerosi consigli e informazioni!
le vie del sasso cavallo mi paiono quindi tutte belle dure x me, mi sa...dovrei avere un socio che si tiene un po' di più...(io da prima non vado oltre il 6a-6a+ obbl., anche da proteggere).
pazienza, spero di fare lo stesso una gita nelle grigne anche x vedere un posto nuovo, visto che io sono dell'alto Canavese e frequento principalmente valle dell'orco, valle d'aosta e briansonese x arrampicare.
ciao a tutti, alla prossima!
chiara
Chiara Giovando
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom set 21, 2008 22:12 pm
Località: ozegna - torino


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.