Premetto che mi sono letto tutti post sui Trango che ho trovato ma alla fine sono tutti leggermente differenti e non mi hanno risolto i dubbi.
L'uso che ne farei è:
1. Trekking Impegnativi su terreni rocciosi
2. Vie classiche di roccia in dolomiti (3° )
3. ferrate
4. alpinismo estivo su ghiacciaio (salite PD/AD)
5. canali e Goulottes in Appennino ed in inverno con difficoltà 50/60°
non pratico cascate o vie Alpine particolarmente impegnative
il 70% delle uscite rientrano nelle ultime 3 categorie equamente distribuite
Diciamo che questo sarebbe l'uso principale, però per tutti gli avvicinamenti che comportano a volte anche ore di cammino, mi servirebbe uno scarpone abbastanza comodo anche per camminare appunto per più ore, senza però rinunciare ad uno scarpone abbastanza rigido , preciso e stabile che mi dia sicurezza sulle pendenze più severe.
Chiaramente ho sempre scartato l'idea di portarmi due scarponi (uno per l'avvicinamento ed uno per la salita alla vetta)
E' poi altrettanto chiaro che per le scampagnate su mulattiera uso un'altra pedula leggera.
Concludendo mi sto orientando su questi due modelli della Sportiva:
Trango Alp gtx: è un nuovo modello molto simile al trango S, semiramponabile, un pò freddino in inverno secondo me. l'ho provato in negozio e mi sembra molto comodo per camminare ma forse un pò scarso per terreni più severi su neve.
Trango Extreem: differisce dal precedente per la maggior rigidità della suola, è ramponabile anche davanti, ed ha la fodera GTX Durathem ed è più termico dei precedenti.
Entrambi hanno un'ottima mobilità nella caviglia che ti agevola la salita
il mio dubbio è che gli extreem siano troppo tecnici e rigidi e caldi per trekking e ferrate, e che gli Alp siano al contrario troppo poco caldi e tecnici per le salite più difficili su neve e ghiaccio in appennino e sulle alpi.
Ripeto che per le escursioni "Turistiche" sono accessoriato diversamente
A voi....
