Trango Alp o Trango Extreem?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Trango Alp o Trango Extreem?

Messaggioda alpinistidellambrusco » lun set 15, 2008 10:17 am

Ciao a tutti, devo comperare un nuovo paio di scarponi poichè i miei Himalaya Gtx della Meindl mi sono stati rubati quest'estate in cordillera blanca.
Premetto che mi sono letto tutti post sui Trango che ho trovato ma alla fine sono tutti leggermente differenti e non mi hanno risolto i dubbi.
L'uso che ne farei è:

1. Trekking Impegnativi su terreni rocciosi

2. Vie classiche di roccia in dolomiti (3° )

3. ferrate

4. alpinismo estivo su ghiacciaio (salite PD/AD)

5. canali e Goulottes in Appennino ed in inverno con difficoltà 50/60°

non pratico cascate o vie Alpine particolarmente impegnative

il 70% delle uscite rientrano nelle ultime 3 categorie equamente distribuite

Diciamo che questo sarebbe l'uso principale, però per tutti gli avvicinamenti che comportano a volte anche ore di cammino, mi servirebbe uno scarpone abbastanza comodo anche per camminare appunto per più ore, senza però rinunciare ad uno scarpone abbastanza rigido , preciso e stabile che mi dia sicurezza sulle pendenze più severe.
Chiaramente ho sempre scartato l'idea di portarmi due scarponi (uno per l'avvicinamento ed uno per la salita alla vetta)
E' poi altrettanto chiaro che per le scampagnate su mulattiera uso un'altra pedula leggera.

Concludendo mi sto orientando su questi due modelli della Sportiva:

Trango Alp gtx: è un nuovo modello molto simile al trango S, semiramponabile, un pò freddino in inverno secondo me. l'ho provato in negozio e mi sembra molto comodo per camminare ma forse un pò scarso per terreni più severi su neve.


Immagine


Trango Extreem: differisce dal precedente per la maggior rigidità della suola, è ramponabile anche davanti, ed ha la fodera GTX Durathem ed è più termico dei precedenti.

Immagine

Entrambi hanno un'ottima mobilità nella caviglia che ti agevola la salita
il mio dubbio è che gli extreem siano troppo tecnici e rigidi e caldi per trekking e ferrate, e che gli Alp siano al contrario troppo poco caldi e tecnici per le salite più difficili su neve e ghiaccio in appennino e sulle alpi.

Ripeto che per le escursioni "Turistiche" sono accessoriato diversamente

A voi.... :roll:
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda STM73 » lun set 15, 2008 13:06 pm

Quindi le cime peruviane le hai fatte con gli Himalaya Gtx della Meindl ??
Bellissime le foto.......complimenti un pò in ritardo.

Ma fra i 2 devi scegliere tu, di universale c'è solo l'adattamento al tuo piede per una cosa più o meno leggera:):)
Forse gli scarpa triolet sono una via di mezzo fra i 2 modelli che hai postato dico forse non so bene.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda alpinistidellambrusco » lun set 15, 2008 14:05 pm

STM73 ha scritto:Quindi le cime peruviane le hai fatte con gli Himalaya Gtx della Meindl ??
Bellissime le foto.......complimenti un pò in ritardo.

Ma fra i 2 devi scegliere tu, di universale c'è solo l'adattamento al tuo piede per una cosa più o meno leggera:):)
Forse gli scarpa triolet sono una via di mezzo fra i 2 modelli che hai postato dico forse non so bene.



si le cime peruviane le ho fatte con i meindl....o almeno la prima...poi me li hanno rubati...e mi sono dovuto arrangiare con dei salomon che aveva nello sgabuzzino la scuola semidistrutti..rigidissimi e pure corti...ma era l'unica alternativa...
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda asalalp » lun set 15, 2008 15:00 pm

Io prenderei i Trango Extrem, poi per le ferrate e terreni rocciosi un paio di scarpe da avvicinamento tipo le Scarpa Zen
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda STM73 » lun set 15, 2008 15:32 pm

alpinistidellambrusco ha scritto:si le cime peruviane le ho fatte con i meindl....o almeno la prima...poi me li hanno rubati...e mi sono dovuto arrangiare con dei salomon che aveva nello sgabuzzino la scuola semidistrutti..rigidissimi e pure corti...ma era l'unica alternativa...


Ah però........noi 3 anni fa avevamo o i plasticoni o roba di pelle ma spessa come me coi cumbre, gente che c'era stata anni prima dicevano che minimo ci andavano i plasticoni.

Stando nella sportiva dei nepal trek che dici?........cmq ci sono anche tante altre case
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda alpinistidellambrusco » lun set 15, 2008 19:22 pm

STM73 ha scritto:
alpinistidellambrusco ha scritto:si le cime peruviane le ho fatte con i meindl....o almeno la prima...poi me li hanno rubati...e mi sono dovuto arrangiare con dei salomon che aveva nello sgabuzzino la scuola semidistrutti..rigidissimi e pure corti...ma era l'unica alternativa...


Ah però........noi 3 anni fa avevamo o i plasticoni o roba di pelle ma spessa come me coi cumbre, gente che c'era stata anni prima dicevano che minimo ci andavano i plasticoni.

Stando nella sportiva dei nepal trek che dici?........cmq ci sono anche tante altre case



tieni conto che noi abbiamo fatto tre cime facili dove non abbiamo assolutamente patito freddo e non c'era praticamente di tecnico...diverso il discorso se uno sale l'Huascaran o comunque sopra i 6000...

i Nepal trek EVO sembrano ottimi però i negozi specializzati attorno a modena non li hanno....e farmi chilometri e chilometri non ne ho voglia e poi ho urgenza visto che proprio non ne ho neanche un paio...
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Re: Trango Alp o Trango Extreem?

Messaggioda letturo » mar set 16, 2008 1:16 am

alpinistidellambrusco ha scritto: il mio dubbio è che gli extreem siano troppo tecnici e rigidi e caldi per trekking e ferrate, e che gli Alp siano al contrario troppo poco caldi e tecnici per le salite più difficili su neve e ghiaccio in appennino e sulle alpi

"Scarpa" mi pare che abbia a listino uno scarpone termico ma non rigidissimo. Se no NepalTrekEvoGTX si vendono anche on-line e a buon prezzo! Un negozio vicino casa mia li ha a 235? e vende pure on-line...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda biia » mar set 16, 2008 13:03 pm

Come ha detto anche Luigi dal Re, non esistono scarponi universali, ma par fare le attività che hai descritto io non scarterei neppure i Jorasses gtx della scarpa, simili ai trango extreme ma con la parte anteriore della suola non rigidissima specifica per lunghi attraversamenti.
L'unico dubbio da chiarire è che la descrizione delle caratteristiche nel sito scarpa dice è per uso occasionale su misto e ghiaccio (ma il motivo non viene detto).
L'ignoranza non si misura dal lavoro che uno fa. . . .
Ma da come lo fa!
biia
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer gen 25, 2006 12:54 pm
Località: Furlé

Messaggioda brando » mar set 16, 2008 22:08 pm

secondo me, se non ti crea problemi camminare con uno scarpone rigido e devi scegliere tra quei due, ti conviene puntare sul Trango Extreme

però credo sia un filo caldo per l'impiego polivalente che prevedi tu, ti direi di valutare qualcosa tipo l'Apex XT della Kayland
Immagine
http://www.kayland.com/it-IT/Tutti_i_prodottiit.html?idproduct=24

rigido, ramponabile automatico ma senza isolamento termico
io con un Raichle simile ci faccio quasi di tutto, dalle camminate (però fin dove posso vado in scarpe basse) alle cascate
ho sofferto il freddo a stare fermo quando il termometro dava -12, altrimenti sempre ok
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.