da pf » ven set 19, 2008 7:43 am
Avevo ritagliato un articolo di Vertical francese di qualche anno fa, parecchie pagine. Non aveva relazione, solo gradi e molte foto e descrizione dell'aperura e della ripetizione. Foto da urlo.
Comunque ecco la mia relazione.
14 tiri, obbligato 7a ( severo). 400 metri ( non 550 come da Vertical! )
Tiri chiave:
L5: 7c due obbligati molto aleatori tipo ratikon, e poi anche un terzo forse meno difficile ma io ho dato il cambio, forse esausto dai precedenti. Forse, paradossalmente, tiro vistabile.
L7 ( 7b, traverso orizzontale dove non sono riuscito ad arrivare al terzo spit, in basso, e sono arrivato all'ultimo, al quarto, con un obbligato di almeno 6c molto expo). L8 ( 7a molto expo, tra gran voli di Matteo. Difficile da interpretare ). L10 ( mi si è anche rotta una presa), secondo noi ora ben più di 7b.
DISCESA in doppia tranquillamente possibile, ma se la si finisce bello e comodo scendere dall'altra parte e arrivare alla macchina in 2h15'
Sole fino alle 13-14, comunque dopo non fa freddo, se il sole ha scaldato ( non il nostro caso...)
Avvicinamento: il rifugista tel o indica, ma il rifugio WILLIS ( vedi sito) chiude il 14 Settembre. dal rifugio ti muovi verso sx con la frontale, costeggi una fascia rocciosa e scendi fino al torrente. Lo costeggi fino a quando non diventa piano, lo guadi, e quindi sali il ghiaione tenendo la destra. Trovi il canale per forza. Lo risali, tenendo la destra, fino ai 15 metri di IV, che sono il filo dell'enorme tetto che si vede che chiude il canale anche dal rifugio. Lì noi non ci siamo legati ( ci sono un paio di chiodi), comunque non è un bel passaggio, zanche ma di scisto e in strapiombo con vuoto sotto. Poi arrivi al prato verticale, traversi a sx e dopo 30 metri la trovi, evidente. Sono circa cento metri di risalita di canale più quei 15 metri di IV. 1h30' dal rifugio.
I tiri belli sono dal terzo compreso in poi. Roccia complessivamente meno bella del Wenden, a volte fragile, ma insomma...averne, di vie, roccia e pareti così.
Dal rifugio alla cima ci si può mettere 11 ore, ci credo tranquillamente. Noi ce ne abbiamo messe tre in più per problemi sui tiri ( soprattutto la presa rotta).
Friends: una serie meglio portarla, qua e là li abbiamo usati, da L3 in poi.
Personalissima opinione: più dura di vie Wenden test come Cleopatra, Batman e così via, e certamente siamo usciti molto più "pelati" che su Fram alla Marmolada. La via è fisica per gli avambracci e le dita sembrano inservibili da L6 in poi. Quando appunto arrivano tiri expo e le dita sono tutto. Bella cavalcata, davvero. Ovvio che a Luglio con tre ore di luce in più me la sarei goduta di più, avevamo sempre il patema di uscire o non uscire causa buio. Eravamo alla cima alle 18.20.
Fabio
La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.