ALP RITRATTI: che caduta di stile !!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda n!z4th » mer set 10, 2008 13:06 pm

Omselvadegh ha scritto:
julius ha scritto:
gug ha scritto:Comunque c'è da dire che in Val Masino l'uso dell'elicottero per salire in quota è largamente diffuso: anche le guide lo propongono a chi vuole fare vie in quota.


Purtroppo è vero!
E sarebbe il caso che si sapesse che una delle guide che praticano maggiormente questo cosiddetto "elialpinismo" è proprio quel signor Jacopo Merizzi che in passato ,in nome di un malinteso integralismo, si "divertiva" a distruggere i pochi spit piantati da altri su alcune vie...


ma annateve apjarlo nel culo :evil:

J. Merizzi ha avuto molte critiche per l'uso dellelicottero, ma è un dei pochi che tiene veramente al rispetto della via e dell'avventura...

Mitico Jacopone, che la ofrza sia con te... :wink:


maròòò...

siete matti a toccargli l'idolo?

Tiene pure l'immaginetta nel sacchetto della magnesite :!: 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » mer set 10, 2008 13:22 pm

Immagine

mitici..... 8)

proporrei un numero di alp ritratti dedicato al Merizzi, e uno Grandi Imprese, quella del Buddah sul Badile, e non scherzo.... :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Rampegon » mer set 10, 2008 14:35 pm

Omselvadegh ha scritto:Immagine

mitici..... 8)

proporrei un numero di alp ritratti dedicato al Merizzi, e uno Grandi Imprese, quella del Buddah sul Badile, e non scherzo.... :wink:


Sarebbe sicuramente più interessante del solito Himalaya o Messner!! quoto
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Max Z. » mer set 10, 2008 14:56 pm

Provo a fare qualche precisazione un po' satavolta contro corrente, specificando che:
1- sono contro il trasporto a scopo turistico o "alpinistico" dell'elicottero in montagna
2- Per il rispetto dell'ambiente potrei picchiare un amico se lascia una sigaretta spenta in sosta

Qua quello di cui si discute è ben diverso, e vi invito prima di inveire con mails e pubblicità avversa di leggere bene l'editoriale. In questo la giornalista racconta come in effetti prima la meteo, poi l'assenza del compagno di cordata le abbiano impedito di fare la via in tempi utili, cioè prima dell'uscita in stampa.

Ora, la qualità delle immagini fotografiche di Alp secondo me è molto alta, parlo non da lettore affascinato da posti nuovi, ma anche a volte da conoscitore degli stessi luoghi fotografati e soprattutto da appassionato (non voglio chiamarmi esperto) di fotografia. Secondo me migliore di molte riviste del settore anche straniere (non parliamo di pareti in cui a volte ho visto foto che sembrano fatte con il cellulare).

Non raccontiamoci, per favore, che fare una monografia di Cassin senza qualche bella foto della Nord del Badile e della sua via sarebbe stata la stessa cosa. A me avrebbe deluso.

Ora nell'editoriale di cui si discute, quello che a me sembra evidente è l'espressione di delusione (quasi di scuse?) per aver dovuto ricorrere a questi mezzi per fare le foto prima di uscire in stampa. Tra l'altro avrebbe anche potuto evitare di dirlo, come probabilmente fanno tanti altri "giornalisti".
Quanto alla pubblicità, per favore, offritevi voi allora come sponsor di una rivista del settore, così avranno soldi abbastanza da rifiutare la pubblicità di qualcuno. :roll:

PS: con tutto il rispetto e l'ammirazione per un personaggio come Merizzi, il paragone con Messner è un pelino buttato là? :D
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Omselvadegh » mer set 10, 2008 15:13 pm

PS: con tutto il rispetto e l'ammirazione per un personaggio come Merizzi, il paragone con Messner è un pelino buttato là?



No


per michele "ahahaaaaaaaaa"

e questa entra di prepotenza tra le migliori frasi del forum..... 8)
Ultima modifica di Omselvadegh il mer set 10, 2008 15:33 pm, modificato 1 volta in totale.
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Max Z. » mer set 10, 2008 15:20 pm

Omselvadegh ha scritto:
PS: con tutto il rispetto e l'ammirazione per un personaggio come Merizzi, il paragone con Messner è un pelino buttato là?



No


per michele "ahahaaaaaaaaa"



#-o ](*,)
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Omselvadegh » mer set 10, 2008 15:22 pm

Max Z. ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
PS: con tutto il rispetto e l'ammirazione per un personaggio come Merizzi, il paragone con Messner è un pelino buttato là?



No


per michele "ahahaaaaaaaaa"



#-o ](*,)


8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda n!z4th » mer set 10, 2008 15:22 pm

Omselvadegh ha scritto:
PS: con tutto il rispetto e l'ammirazione per un personaggio come Merizzi, il paragone con Messner è un pelino buttato là?



No


per michele "ahahaaaaaaaaa"


:smt043 :smt043 :smt042 :smt042 :smt044 :smt043 :smt042 :smt044 :smt043 :smt082 :smt082 :smt082 :smt042 :smt043 :smt043 :smt044 :smt044 :smt042 :smt042 :smt082 :smt082 :smt044 :smt082 :smt082 :smt042 :smt042 :smt082 :smt082 :smt043 :smt044 :smt082 :smt042 :smt043 :smt043 :smt082 :smt044 :smt043 :smt082 :smt042 :smt043 :smt082 :smt044 :smt044
:smt043 :smt043 :smt042 :smt042 :smt044 :smt043 :smt042 :smt044 :smt043 :smt082 :smt082 :smt082 :smt042 :smt043 :smt043 :smt044 :smt044 :smt042 :smt042 :smt082 :smt082 :smt044 :smt082 :smt082 :smt042 :smt042 :smt082 :smt082 :smt043 :smt044 :smt082 :smt042 :smt043 :smt043 :smt082 :smt044 :smt043 :smt082 :smt042 :smt043 :smt082 :smt044 :smt044
:smt043 :smt043 :smt042 :smt042 :smt044 :smt043 :smt042 :smt044 :smt043 :smt082 :smt082 :smt082 :smt042 :smt043 :smt043 :smt044 :smt044 :smt042 :smt042 :smt082 :smt082 :smt044 :smt082 :smt082 :smt042 :smt042 :smt082 :smt082 :smt043 :smt044 :smt082 :smt042 :smt043 :smt043 :smt082 :smt044 :smt043 :smt082 :smt042 :smt043 :smt082 :smt044 :smt044
:smt043 :smt043 :smt042 :smt042 :smt044 :smt043 :smt042 :smt044 :smt043 :smt082 :smt082 :smt082 :smt042 :smt043 :smt043 :smt044 :smt044 :smt042 :smt042 :smt082 :smt082 :smt044 :smt082 :smt082 :smt042 :smt042 :smt082 :smt082 :smt043 :smt044 :smt082 :smt042 :smt043 :smt043 :smt082 :smt044 :smt043 :smt082 :smt042 :smt043 :smt082 :smt044 :smt044
:smt043 :smt043 :smt042 :smt042 :smt044 :smt043 :smt042 :smt044 :smt043 :smt082 :smt082 :smt082 :smt042 :smt043 :smt043 :smt044 :smt044 :smt042 :smt042 :smt082 :smt082 :smt044 :smt082 :smt082 :smt042 :smt042 :smt082 :smt082 :smt043 :smt044 :smt082 :smt042 :smt043 :smt043 :smt082 :smt044 :smt043 :smt082 :smt042 :smt043 :smt082 :smt044 :smt044
:smt043 :smt043 :smt042 :smt042 :smt044 :smt043 :smt042 :smt044 :smt043 :smt082 :smt082 :smt082 :smt042 :smt043 :smt043 :smt044 :smt044 :smt042 :smt042 :smt082 :smt082 :smt044 :smt082 :smt082 :smt042 :smt042 :smt082 :smt082 :smt043 :smt044 :smt082 :smt042 :smt043 :smt043 :smt082 :smt044 :smt043 :smt082 :smt042 :smt043 :smt082 :smt044 :smt044
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » mer set 10, 2008 15:39 pm

8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda julius » mer set 10, 2008 15:44 pm

Omselvadegh ha scritto:
julius ha scritto:
gug ha scritto:Comunque c'è da dire che in Val Masino l'uso dell'elicottero per salire in quota è largamente diffuso: anche le guide lo propongono a chi vuole fare vie in quota.


Purtroppo è vero!
E sarebbe il caso che si sapesse che una delle guide che praticano maggiormente questo cosiddetto "elialpinismo" è proprio quel signor Jacopo Merizzi che in passato ,in nome di un malinteso integralismo, si "divertiva" a distruggere i pochi spit piantati da altri su alcune vie...


ma annateve apjarlo nel culo :evil:

J. Merizzi ha avuto molte critiche per l'uso dellelicottero, ma è un dei pochi che tiene veramente al rispetto della via e dell'avventura...

Mitico Jacopone, che la ofrza sia con te... :wink:



Se il "rispetto" per gli altri del signor Jacopo Merizzi è lo stesso che si coglie nel tuo modo di esprimerti,c'è da essere felici di pensarla diversamente!!
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda julius » mer set 10, 2008 15:49 pm

Max Z. ha scritto:Provo a fare qualche precisazione un po' satavolta contro corrente, specificando che:
1- sono contro il trasporto a scopo turistico o "alpinistico" dell'elicottero in montagna
2- Per il rispetto dell'ambiente potrei picchiare un amico se lascia una sigaretta spenta in sosta

Qua quello di cui si discute è ben diverso, e vi invito prima di inveire con mails e pubblicità avversa di leggere bene l'editoriale. In questo la giornalista racconta come in effetti prima la meteo, poi l'assenza del compagno di cordata le abbiano impedito di fare la via in tempi utili, cioè prima dell'uscita in stampa.

Ora, la qualità delle immagini fotografiche di Alp secondo me è molto alta, parlo non da lettore affascinato da posti nuovi, ma anche a volte da conoscitore degli stessi luoghi fotografati e soprattutto da appassionato (non voglio chiamarmi esperto) di fotografia. Secondo me migliore di molte riviste del settore anche straniere (non parliamo di pareti in cui a volte ho visto foto che sembrano fatte con il cellulare).

Non raccontiamoci, per favore, che fare una monografia di Cassin senza qualche bella foto della Nord del Badile e della sua via sarebbe stata la stessa cosa. A me avrebbe deluso.

Ora nell'editoriale di cui si discute, quello che a me sembra evidente è l'espressione di delusione (quasi di scuse?) per aver dovuto ricorrere a questi mezzi per fare le foto prima di uscire in stampa. Tra l'altro avrebbe anche potuto evitare di dirlo, come probabilmente fanno tanti altri "giornalisti".
Quanto alla pubblicità, per favore, offritevi voi allora come sponsor di una rivista del settore, così avranno soldi abbastanza da rifiutare la pubblicità di qualcuno. :roll:

PS: con tutto il rispetto e l'ammirazione per un personaggio come Merizzi, il paragone con Messner è un pelino buttato là? :D


Apprezzo la pacatezza delle tue argomentazioni tuttavia - scusami - non le condivido ! E spero con me anche molti altri.
Altrimenti chiunque potrebbe accampare molti alibi per giustificare l'uso dell'elicottero o per arrivare con l'auto il più possibile vicino agli attacchi delle vie anche dove c'è un divieto di transito o per percorrere in moto un sentiero (la meteo prevedeva un peggioramento,dunque bisognava accelerare i tempi) e via argomentando.
Di questo passo...che fine fraranno le Alpi ? Con quale coerenza poi molti di noi alpinisti contestano l'eliski o la proliferazione di strade e impianti in quota ?
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda alemaiale » mer set 10, 2008 15:52 pm

Allora quando andate in un rifugio in quota perchè non mangiate solo quello che viene portato su a piedi?
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Omselvadegh » mer set 10, 2008 15:55 pm

julius ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
julius ha scritto:
gug ha scritto:Comunque c'è da dire che in Val Masino l'uso dell'elicottero per salire in quota è largamente diffuso: anche le guide lo propongono a chi vuole fare vie in quota.


Purtroppo è vero!
E sarebbe il caso che si sapesse che una delle guide che praticano maggiormente questo cosiddetto "elialpinismo" è proprio quel signor Jacopo Merizzi che in passato ,in nome di un malinteso integralismo, si "divertiva" a distruggere i pochi spit piantati da altri su alcune vie...


ma annateve apjarlo nel culo :evil:

J. Merizzi ha avuto molte critiche per l'uso dellelicottero, ma è un dei pochi che tiene veramente al rispetto della via e dell'avventura...

Mitico Jacopone, che la ofrza sia con te... :wink:



Se il "rispetto" per gli altri del signor Jacopo Merizzi è lo stesso che si coglie nel tuo modo di esprimerti,c'è da essere felici di pensarla diversamente!!



dai estino, che fai ti offendi?

me lo avevano detto che sti calcaristi sono dei prendi male mica da ridere....
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda n!z4th » mer set 10, 2008 15:58 pm

julius ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
julius ha scritto:
gug ha scritto:Comunque c'è da dire che in Val Masino l'uso dell'elicottero per salire in quota è largamente diffuso: anche le guide lo propongono a chi vuole fare vie in quota.


Purtroppo è vero!
E sarebbe il caso che si sapesse che una delle guide che praticano maggiormente questo cosiddetto "elialpinismo" è proprio quel signor Jacopo Merizzi che in passato ,in nome di un malinteso integralismo, si "divertiva" a distruggere i pochi spit piantati da altri su alcune vie...


ma annateve apjarlo nel culo :evil:

J. Merizzi ha avuto molte critiche per l'uso dellelicottero, ma è un dei pochi che tiene veramente al rispetto della via e dell'avventura...

Mitico Jacopone, che la ofrza sia con te... :wink:



Se il "rispetto" per gli altri del signor Jacopo Merizzi è lo stesso che si coglie nel tuo modo di esprimerti,c'è da essere felici di pensarla diversamente!!


Dai, siam fatt...ehm...guido è fatto così 8) ...

Se leggi i nostr...ehm...suoi...interventi...ci si diverte!

E' che son...ehm...è...un ragazzo...
8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » mer set 10, 2008 16:01 pm

JACOPO IL MITO 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda n!z4th » mer set 10, 2008 16:04 pm

Omselvadegh ha scritto:JACOPO IL MITO 8)


sei monòtono.

e pure mònotono.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Rampegon » mer set 10, 2008 16:05 pm

Ueh Omselvadegh non generalizzare... :twisted: :lol:
Penso che la questione non vada ne posta ne analizzata a senso unico e semplificando le cose; altres' ci sono dei punti che bisogna considerare ed approfondire
1. Esistono delle limitazioni e/o divieti dati da fonti giuridiche (leggi, norme, regolamenti, ordinanze etc.) Cosa dicono? sono state rispettate?
2. Esistono le eccezioni ed esiste la pratica ordinaria
3. Esiste il concetto di resilienza dell'ecosistema
4. Esiste l'Etica
5. Esiste il Buon senso
6. Esiste la pragamticità
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Rampegon » mer set 10, 2008 16:06 pm

Omselvadegh ha scritto:JACOPO IL MITO 8)

Effettivamente il ragazzo ... ha il pelo sullo stomaco... :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Max Z. » mer set 10, 2008 16:30 pm

julius ha scritto:
Max Z. ha scritto:Provo a fare qualche precisazione un po' satavolta contro corrente, specificando che:
1- sono contro il trasporto a scopo turistico o "alpinistico" dell'elicottero in montagna
2- Per il rispetto dell'ambiente potrei picchiare un amico se lascia una sigaretta spenta in sosta

Qua quello di cui si discute è ben diverso, e vi invito prima di inveire con mails e pubblicità avversa di leggere bene l'editoriale. In questo la giornalista racconta come in effetti prima la meteo, poi l'assenza del compagno di cordata le abbiano impedito di fare la via in tempi utili, cioè prima dell'uscita in stampa.

Ora, la qualità delle immagini fotografiche di Alp secondo me è molto alta, parlo non da lettore affascinato da posti nuovi, ma anche a volte da conoscitore degli stessi luoghi fotografati e soprattutto da appassionato (non voglio chiamarmi esperto) di fotografia. Secondo me migliore di molte riviste del settore anche straniere (non parliamo di pareti in cui a volte ho visto foto che sembrano fatte con il cellulare).

Non raccontiamoci, per favore, che fare una monografia di Cassin senza qualche bella foto della Nord del Badile e della sua via sarebbe stata la stessa cosa. A me avrebbe deluso.

Ora nell'editoriale di cui si discute, quello che a me sembra evidente è l'espressione di delusione (quasi di scuse?) per aver dovuto ricorrere a questi mezzi per fare le foto prima di uscire in stampa. Tra l'altro avrebbe anche potuto evitare di dirlo, come probabilmente fanno tanti altri "giornalisti".
Quanto alla pubblicità, per favore, offritevi voi allora come sponsor di una rivista del settore, così avranno soldi abbastanza da rifiutare la pubblicità di qualcuno. :roll:

PS: con tutto il rispetto e l'ammirazione per un personaggio come Merizzi, il paragone con Messner è un pelino buttato là? :D


Apprezzo la pacatezza delle tue argomentazioni tuttavia - scusami - non le condivido ! E spero con me anche molti altri.
Altrimenti chiunque potrebbe accampare molti alibi per giustificare l'uso dell'elicottero o per arrivare con l'auto il più possibile vicino agli attacchi delle vie anche dove c'è un divieto di transito o per percorrere in moto un sentiero (la meteo prevedeva un peggioramento,dunque bisognava accelerare i tempi) e via argomentando.
Di questo passo...che fine fraranno le Alpi ? Con quale coerenza poi molti di noi alpinisti contestano l'eliski o la proliferazione di strade e impianti in quota ?



Il punto è proprio questo:
mandare una mail o una valanga di proteste e fa re pubblicità negativa all'unica rivista di settore italiana (forse c'è anche Vertical, ma credo sia mezza francese? lo ammetto non lo so..), che secondo me non è neanche così male (prova a leggere Grimpeur, l'ho preso qualche volta stando in Francia, poi cestinato), è secondo me un atteggiamento, senza offesa, da "voglio spaccare il mondo ma non c'ho voglia nè tempo". Poi, quando si costruisce una nuova strada o una nuova funivia non vedo nessuno a protestare se non a parole su un forum. Questo un po' mi fa incazzare.
Ognuno, me compreso, ha le sue responsabilità sull'ambiente che ci circonda e che fa da sfondo alla nostra passione, la montagna.
Se Alp avesse scritto A FAVORE dell'eliski e dell'eliturismo sarei il primo a condannarlo. Così non mi pare.
L'ha utilizzato? ok, come tu avrai almeno una volta nella tua vita utilizzato una seggiovia, dando soldi a chi l'ha costruita. O magari come tu sarai salito in auto fino al rifugio Auronzo per andare sulle 3 cime di Lavaredo, pagando il parcheggio e partecipando ad uno scempio ambientale ben più imponente di un elicottero che si aggira un giorno sopra una montagna a fare foto.

Con un po' meno di seghe mentali e più fatti si potrebbe forse cambiare qualcosa. Qualche segno c'è, un turismo un po' più "ecologico" si sta piano piano sviluppando un po' dappertutto, e mi spiace dirlo ma spesso siamo proprio noi italiani ad essere in ritardo

Adesso sto andando un po' OT, è che oggi mi annoio.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda christian71 » ven set 12, 2008 10:13 am

A Regola, se si rifiuta l'utilizzo dell'Elicottero in Montagna bisognerebbe rinunciare anche a queste cose :
1) la birra in rifugio al termine della via
2) i pranzetti sempre in rifugio
3) la doccia con l'acqua calda (il boiler non lo portano su coi muli)
4) Il cellulare : i ripetitori non volano in quota e quelli che fanno manutenzione non salgono facendo sky running
5) segnaletica sui sentieri
6) sentieri segnalati e manutenuti
7) vie ferrate
8) cavi di aiuto su cenge dolomitiche etc etc
9)colonnine di soccorso
10) croci di vetta
e questa è solo una piccola parte di quello che viene portato in quota in volo
TUTTO in montagna ormai è ELICOTTERO
E in più io ci aggiungerei che lascerei a dormire in quota anche quelli che vanno con le infradito sui sentieri
E Allora come la mettiamo ? Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Ma tutti gli altri, per favore, tacciano
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.