da sergio teresi » lun set 08, 2008 14:21 pm
da basi » lun set 08, 2008 17:01 pm
da sergio teresi » lun set 08, 2008 17:12 pm
da basi » mar set 09, 2008 8:48 am
da Siloga66 » mar set 09, 2008 14:01 pm
da sergio teresi » mar set 09, 2008 14:20 pm
da Vroni » mar set 09, 2008 14:50 pm
da sergio teresi » mar set 09, 2008 14:58 pm
da Siloga66 » mar set 09, 2008 19:16 pm
sergio teresi ha scritto:Sì, giusto; sembra che Bonvecchio volesse aprire 1 via nuova e inceve...sorpresa, il gardenese era già salito!? i cunei infatti penso siano stati aggiunti da Bonvecchio; veramente molto friabile è vero, è solo il tiro giallo strapiombante...certo è proprio marcio, poi sommato ai chiodi del "vecio" e ai cunei la psiche è impegnata abbastanza. Il tiro chiave x me è l'ultimo, direi 6+ robustissimo e con pochi pochi chiodi (ruggine a go go). Anche per me è stata forse la via più bella fatta a Ciavazes!
da sergio teresi » gio set 11, 2008 10:07 am
da Siloga66 » gio set 11, 2008 12:00 pm
sergio teresi ha scritto:Osti Siloga,
solo a guardar in su di lì viene il parkinson...non è sempre tutto umido e grondante acqua?
complimenti!
da DZs » gio set 11, 2008 12:54 pm
Siloga66 ha scritto:sergio teresi ha scritto:Osti Siloga,
solo a guardar in su di lì viene il parkinson...non è sempre tutto umido e grondante acqua?
complimenti!
Spesso sì. Infatti noi abbiamo aspettato che fosse asciutta. Quando è asciutta comunque, sulle listine e appigli vari, c'è perennemente una fine polverina che obbliga a soffiare via continuamente gli appigli. La roccia comunque non è poi male come qualità. Inoltre le protezioni veloci vanno molto bene. Nell'occasione abbiamo usato solo dadi perchè i friends non li avevamo. In parete ci sono solo le soste. Sono 7 tiri lunghi.
da Siloga66 » gio set 11, 2008 13:26 pm
DZs ha scritto:Siloga66 ha scritto:sergio teresi ha scritto:Osti Siloga,
solo a guardar in su di lì viene il parkinson...non è sempre tutto umido e grondante acqua?
complimenti!
Spesso sì. Infatti noi abbiamo aspettato che fosse asciutta. Quando è asciutta comunque, sulle listine e appigli vari, c'è perennemente una fine polverina che obbliga a soffiare via continuamente gli appigli. La roccia comunque non è poi male come qualità. Inoltre le protezioni veloci vanno molto bene. Nell'occasione abbiamo usato solo dadi perchè i friends non li avevamo. In parete ci sono solo le soste. Sono 7 tiri lunghi.
Ocio a no sofiar masa! Laga valghe an par i ripetitori!!
da DZs » gio set 11, 2008 14:15 pm
Siloga66 ha scritto:DZs ha scritto:Siloga66 ha scritto:sergio teresi ha scritto:Osti Siloga,
solo a guardar in su di lì viene il parkinson...non è sempre tutto umido e grondante acqua?
complimenti!
Spesso sì. Infatti noi abbiamo aspettato che fosse asciutta. Quando è asciutta comunque, sulle listine e appigli vari, c'è perennemente una fine polverina che obbliga a soffiare via continuamente gli appigli. La roccia comunque non è poi male come qualità. Inoltre le protezioni veloci vanno molto bene. Nell'occasione abbiamo usato solo dadi perchè i friends non li avevamo. In parete ci sono solo le soste. Sono 7 tiri lunghi.
Ocio a no sofiar masa! Laga valghe an par i ripetitori!!
Orcocàn, sarò più preciso: bisogna sofiàr quel tanto che basta pàr cavàr la polver, senza far volar via gli appigli.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.