da mao65 » dom set 07, 2008 10:16 am
da arteriolupin » dom set 07, 2008 10:39 am
da mao65 » dom set 07, 2008 10:53 am
da n!z4th » dom set 07, 2008 12:03 pm
da Tato » dom set 07, 2008 12:48 pm
da n!z4th » dom set 07, 2008 12:53 pm
Tato ha scritto:Ritengo doveroso avvertire sempre se si intravede una potenziale situazione di pericolo, in modo gentile e serio perché non la si scambi per una battuta di poco conte e venga minimizzata.
Proprio ieri ho visto un tizio che aveva montato il gri gri al contrario, la corda era ok, ma il gri gri era "sotto sopra" ... non so quale potesse essere l'effetto in caso di caduta, forse nullo, ma ho pensato bene di segnalare una prima volta la cosa ... l'esperto del gruppo a quel punto ha chiesto a quello che arrampicava "ehi senti fermati un attimo"e poi ha scollegato tutto dall'imbrago di quello che faceva sicura
e come se non bastasse ha rimesso il tutto esattamente come prima, a rovescio!!!!
![]()
Allora mi sono permesso di rifermare il tizio che arrampicava, l'ho fatto mettere in sicura sull'ultimo rinvio e a quel punto ho fatto vedere al tizio che faceva sicura come si doveva mettere e come si doveva usare
da Tato » dom set 07, 2008 12:53 pm
n!z4th ha scritto:Tato ha scritto:Ritengo doveroso avvertire sempre se si intravede una potenziale situazione di pericolo, in modo gentile e serio perché non la si scambi per una battuta di poco conte e venga minimizzata.
Proprio ieri ho visto un tizio che aveva montato il gri gri al contrario, la corda era ok, ma il gri gri era "sotto sopra" ... non so quale potesse essere l'effetto in caso di caduta, forse nullo, ma ho pensato bene di segnalare una prima volta la cosa ... l'esperto del gruppo a quel punto ha chiesto a quello che arrampicava "ehi senti fermati un attimo"e poi ha scollegato tutto dall'imbrago di quello che faceva sicura
e come se non bastasse ha rimesso il tutto esattamente come prima, a rovescio!!!!
![]()
Allora mi sono permesso di rifermare il tizio che arrampicava, l'ho fatto mettere in sicura sull'ultimo rinvio e a quel punto ho fatto vedere al tizio che faceva sicura come si doveva mettere e come si doveva usare
sua reazione?
da asalalp » dom set 07, 2008 13:39 pm
Tato ha scritto:Ritengo doveroso avvertire sempre se si intravede una potenziale situazione di pericolo, in modo gentile e serio perché non la si scambi per una battuta di poco conte e venga minimizzata.
da Picchio » dom set 07, 2008 13:51 pm
da ErniBrown » dom set 07, 2008 15:10 pm
asalalp ha scritto:...si lega al portamateriali...
da christian71 » mer set 10, 2008 22:51 pm
mao65 ha scritto:ieri, visto il tempo incerto, sono stato con moglie e amici in falesia. dato che gli amici non sono molto esperti abbiamo optato per un settore con vie relativamente facili. come spesso accade, nei settori facili si trovano persone di ogni tipo: esperte che vogliono rilassarsi e persone alle prime armi che provano a mettere in pratica quanto imparato sui libri o ai corsi. ieri però sono rimasto veramente sconvolto dalla totale ignoranza delle più basilari conoscenze tecniche di sicurezza dei due tizi che arrampicavano di fianco a noi. pur essendo ormai adulti e avendo quanto meno indossato il casco (punto a loro favore) non avevano chiara la benché minima nozione dei rudimenti dell'arrampicata, dal moschettonare al contrario, a trovarsi con la corda che li tirava verso il basso al rinvio precedente. e non parlo di una svista come qualche volta accade a tutti ma ogni volta! per non parlare delle assurde manovre da una via all'altra con rischio di sfracellamento per il recupero dei rinvii lasciati a metà via per la difficoltà. anche in questo caso mi è capitato di fare qualcosa di smile, ma mai in vita mia ho visto gente commettere così tante cose sbagliate, imprudenti tutte assieme e fare manovre così assurde!
a questo punto il quesito è: è giusto far notare a persone mai viste prima che stanno facendo di tutto per farsi del male e ergersi al ruolo di insegnanti? o è meglio farsi gli affari propri e lasciare che la selezione naturale faccia il suo corso?
da fr3nk0 » gio set 11, 2008 9:44 am
da rocciaforever » gio set 11, 2008 9:54 am
ErniBrown ha scritto:asalalp ha scritto:...si lega al portamateriali...
Questa l'ho sentita spesso... ma come si fa?!?! Cioè, va bene fare male le cose perchè sei inesperto, perchè ti hanno insegnato male... ma questo...
da cinetica » gio set 11, 2008 9:55 am
ErniBrown ha scritto:asalalp ha scritto:...si lega al portamateriali...
Questa l'ho sentita spesso... ma come si fa?!?! Cioè, va bene fare male le cose perchè sei inesperto, perchè ti hanno insegnato male... ma questo...
da cinetica » gio set 11, 2008 9:58 am
rocciaforever ha scritto:ErniBrown ha scritto:asalalp ha scritto:...si lega al portamateriali...
Questa l'ho sentita spesso... ma come si fa?!?! Cioè, va bene fare male le cose perchè sei inesperto, perchè ti hanno insegnato male... ma questo...
...e salire da secondo recuperando i rinvii togliendo anche la corda dalla sosta? nella palestra di Massone (Arco) una delle piu' frequentate dai neofiti arrampicatori è successo piu' di una volta...
da genk » gio set 11, 2008 19:49 pm
Tato ha scritto:Ritengo doveroso avvertire sempre se si intravede una potenziale situazione di pericolo, in modo gentile e serio perché non la si scambi per una battuta di poco conte e venga minimizzata.
Proprio ieri ho visto un tizio che aveva montato il gri gri al contrario, la corda era ok, ma il gri gri era "sotto sopra" ... non so quale potesse essere l'effetto in caso di caduta, forse nullo, ma ho pensato bene di segnalare una prima volta la cosa ... l'esperto del gruppo a quel punto ha chiesto a quello che arrampicava "ehi senti fermati un attimo"e poi ha scollegato tutto dall'imbrago di quello che faceva sicura
e come se non bastasse ha rimesso il tutto esattamente come prima, a rovescio!!!!
![]()
Allora mi sono permesso di rifermare il tizio che arrampicava, l'ho fatto mettere in sicura sull'ultimo rinvio e a quel punto ho fatto vedere al tizio che faceva sicura come si doveva mettere e come si doveva usare
da Tato » gio set 11, 2008 23:14 pm
genk ha scritto:Tato ha scritto:Ritengo doveroso avvertire sempre se si intravede una potenziale situazione di pericolo, in modo gentile e serio perché non la si scambi per una battuta di poco conte e venga minimizzata.
Proprio ieri ho visto un tizio che aveva montato il gri gri al contrario, la corda era ok, ma il gri gri era "sotto sopra" ... non so quale potesse essere l'effetto in caso di caduta, forse nullo, ma ho pensato bene di segnalare una prima volta la cosa ... l'esperto del gruppo a quel punto ha chiesto a quello che arrampicava "ehi senti fermati un attimo"e poi ha scollegato tutto dall'imbrago di quello che faceva sicura
e come se non bastasse ha rimesso il tutto esattamente come prima, a rovescio!!!!
![]()
Allora mi sono permesso di rifermare il tizio che arrampicava, l'ho fatto mettere in sicura sull'ultimo rinvio e a quel punto ho fatto vedere al tizio che faceva sicura come si doveva mettere e come si doveva usare
questa "tecnica" la usano diversi qui in zona, e si usa il grigri sotto sopra, per aver più facilità nel dare corda, poi quando l'assicurato cade il grigri blocca senza problemi
da La Marmotta » ven set 12, 2008 9:02 am
da M@zzo » ven set 12, 2008 9:41 am
cinetica ha scritto:rocciaforever ha scritto:ErniBrown ha scritto:asalalp ha scritto:...si lega al portamateriali...
Questa l'ho sentita spesso... ma come si fa?!?! Cioè, va bene fare male le cose perchè sei inesperto, perchè ti hanno insegnato male... ma questo...
...e salire da secondo recuperando i rinvii togliendo anche la corda dalla sosta? nella palestra di Massone (Arco) una delle piu' frequentate dai neofiti arrampicatori è successo piu' di una volta...
e come sono scesi ?
da Enzolino » ven set 12, 2008 9:53 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.