farsi o non farsi gli affari propri?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

farsi o non farsi gli affari propri?

Messaggioda mao65 » dom set 07, 2008 10:16 am

ieri, visto il tempo incerto, sono stato con moglie e amici in falesia. dato che gli amici non sono molto esperti abbiamo optato per un settore con vie relativamente facili. come spesso accade, nei settori facili si trovano persone di ogni tipo: esperte che vogliono rilassarsi e persone alle prime armi che provano a mettere in pratica quanto imparato sui libri o ai corsi. ieri però sono rimasto veramente sconvolto dalla totale ignoranza delle più basilari conoscenze tecniche di sicurezza dei due tizi che arrampicavano di fianco a noi. pur essendo ormai adulti e avendo quanto meno indossato il casco (punto a loro favore) non avevano chiara la benché minima nozione dei rudimenti dell'arrampicata, dal moschettonare al contrario, a trovarsi con la corda che li tirava verso il basso al rinvio precedente. e non parlo di una svista come qualche volta accade a tutti ma ogni volta! per non parlare delle assurde manovre da una via all'altra con rischio di sfracellamento per il recupero dei rinvii lasciati a metà via per la difficoltà. anche in questo caso mi è capitato di fare qualcosa di smile, ma mai in vita mia ho visto gente commettere così tante cose sbagliate, imprudenti tutte assieme e fare manovre così assurde!
a questo punto il quesito è: è giusto far notare a persone mai viste prima che stanno facendo di tutto per farsi del male e ergersi al ruolo di insegnanti? o è meglio farsi gli affari propri e lasciare che la selezione naturale faccia il suo corso?
Ultima modifica di mao65 il dom set 07, 2008 10:42 am, modificato 1 volta in totale.
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda arteriolupin » dom set 07, 2008 10:39 am

Ciao Mao...

Non credo esista una risposta univoca...

Se le persone costituiscono un pericolo, oltre che per sè, per gli altri, è LECITO e DOVEROSO mandare sani avvisi, anche vibranti, su ciò che fanno.

Se, invece, sono aspiranti clienti di ortopedici loro malgrado, il tutto dipende da vari fattori, e qui occorre armarsi di un minimo di psicologia...

Cercare di capire che tipo di persone sono, se salutano o ricambiano un sorriso, insomma, cercare di vedere con chi si ha a che fare...

A quel punto mandare qualche dolce e simpatico consiglio con l'aria di chi dà una dritta...

Se questi recepiscono e gradiscono, non ci si ergerà a maestri, ma, semplicemente, si perpetuerà l'insegnamento che da sempre avviene in montagna, quando uno più esperto, senza chiedere nula in cambio, amichevolmente e simpaticamente riprende i meno esperti per garantire loro la sicurezza ed il miglioramento...

Se si tratta, invece, di cretini so-tutto-io o simili, meglio tenersi alla larga ed avere pronto sul cellulare il numero giusto...

Io la vedo così tanto in falesia che in montagna...

Magari sono troppo buono e credo ancora nella bontà di chi condivide la mia passione...

Buon Malthus, aiutaci tu...
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda mao65 » dom set 07, 2008 10:53 am

grazie Luca,

condivido appieno il tuo pensiero. e ogni tanto provo ha dare la "dritta", ma ieri benché abbia con nonchalance indicato che sbagliavano a passare la corda nei rinvii, proprio non capivano, mi sarei dovuto fermare, prenderli e spiegare mostrando come fare!

Ti assicuro che non ho mai visto gente così sprovveduta.

E' un peccato perchè sembravano brave persone e anche simpatiche ma come si dice in inglese "totally clueless".

mah... 8O
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda n!z4th » dom set 07, 2008 12:03 pm

Una dritta, seppur buttata sul ridere, personalmente la darei sempre...

Se reagiscono in modo burbero/maleducato/incazzoso allora ne terrò conto ed eviterò di infastidirli a seguire, salvo costituiscano pericolo per terzi.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tato » dom set 07, 2008 12:48 pm

Ritengo doveroso avvertire sempre se si intravede una potenziale situazione di pericolo, in modo gentile e serio perché non la si scambi per una battuta di poco conte e venga minimizzata.

Proprio ieri ho visto un tizio che aveva montato il gri gri al contrario, la corda era ok, ma il gri gri era "sotto sopra" ... non so quale potesse essere l'effetto in caso di caduta, forse nullo, ma ho pensato bene di segnalare una prima volta la cosa ... l'esperto del gruppo a quel punto ha chiesto a quello che arrampicava "ehi senti fermati un attimo" :roll: e poi ha scollegato tutto dall'imbrago di quello che faceva sicura 8O e come se non bastasse ha rimesso il tutto esattamente come prima, a rovescio!!!! :?

Allora mi sono permesso di rifermare il tizio che arrampicava, l'ho fatto mettere in sicura sull'ultimo rinvio e a quel punto ho fatto vedere al tizio che faceva sicura come si doveva mettere e come si doveva usare :!:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda n!z4th » dom set 07, 2008 12:53 pm

Tato ha scritto:Ritengo doveroso avvertire sempre se si intravede una potenziale situazione di pericolo, in modo gentile e serio perché non la si scambi per una battuta di poco conte e venga minimizzata.

Proprio ieri ho visto un tizio che aveva montato il gri gri al contrario, la corda era ok, ma il gri gri era "sotto sopra" ... non so quale potesse essere l'effetto in caso di caduta, forse nullo, ma ho pensato bene di segnalare una prima volta la cosa ... l'esperto del gruppo a quel punto ha chiesto a quello che arrampicava "ehi senti fermati un attimo" :roll: e poi ha scollegato tutto dall'imbrago di quello che faceva sicura 8O e come se non bastasse ha rimesso il tutto esattamente come prima, a rovescio!!!! :?

Allora mi sono permesso di rifermare il tizio che arrampicava, l'ho fatto mettere in sicura sull'ultimo rinvio e a quel punto ho fatto vedere al tizio che faceva sicura come si doveva mettere e come si doveva usare :!:


sua reazione?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tato » dom set 07, 2008 12:53 pm

n!z4th ha scritto:
Tato ha scritto:Ritengo doveroso avvertire sempre se si intravede una potenziale situazione di pericolo, in modo gentile e serio perché non la si scambi per una battuta di poco conte e venga minimizzata.

Proprio ieri ho visto un tizio che aveva montato il gri gri al contrario, la corda era ok, ma il gri gri era "sotto sopra" ... non so quale potesse essere l'effetto in caso di caduta, forse nullo, ma ho pensato bene di segnalare una prima volta la cosa ... l'esperto del gruppo a quel punto ha chiesto a quello che arrampicava "ehi senti fermati un attimo" :roll: e poi ha scollegato tutto dall'imbrago di quello che faceva sicura 8O e come se non bastasse ha rimesso il tutto esattamente come prima, a rovescio!!!! :?

Allora mi sono permesso di rifermare il tizio che arrampicava, l'ho fatto mettere in sicura sull'ultimo rinvio e a quel punto ho fatto vedere al tizio che faceva sicura come si doveva mettere e come si doveva usare :!:


sua reazione?


Ha ringraziato :wink:

... sarà che con i capelli bianchi sembro vecchio ed esperto :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda asalalp » dom set 07, 2008 13:39 pm

Tato ha scritto:Ritengo doveroso avvertire sempre se si intravede una potenziale situazione di pericolo, in modo gentile e serio perché non la si scambi per una battuta di poco conte e venga minimizzata.


Quoto.
Se si vede qualcuno che fa passare la corda nel grigri nel verso sbagliato oppure si lega al portamateriali non si puo far finta di niente.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Picchio » dom set 07, 2008 13:51 pm

Sono d'accordo, la sicurezza prima di tutto. Confrontarsi e parlare deve essere la regola, poi tra l'altro magari capita di fare anche nuove conoscenze.
Anzi, recentemente arrampicavo su monotiri e quella matta della Marmotta mi faceva sicura, provate a chiederle cos'è successo...
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda ErniBrown » dom set 07, 2008 15:10 pm

asalalp ha scritto:...si lega al portamateriali...


Questa l'ho sentita spesso... ma come si fa?!?! Cioè, va bene fare male le cose perchè sei inesperto, perchè ti hanno insegnato male... ma questo...
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Re: farsi o non farsi gli affari propri?

Messaggioda christian71 » mer set 10, 2008 22:51 pm

mao65 ha scritto:ieri, visto il tempo incerto, sono stato con moglie e amici in falesia. dato che gli amici non sono molto esperti abbiamo optato per un settore con vie relativamente facili. come spesso accade, nei settori facili si trovano persone di ogni tipo: esperte che vogliono rilassarsi e persone alle prime armi che provano a mettere in pratica quanto imparato sui libri o ai corsi. ieri però sono rimasto veramente sconvolto dalla totale ignoranza delle più basilari conoscenze tecniche di sicurezza dei due tizi che arrampicavano di fianco a noi. pur essendo ormai adulti e avendo quanto meno indossato il casco (punto a loro favore) non avevano chiara la benché minima nozione dei rudimenti dell'arrampicata, dal moschettonare al contrario, a trovarsi con la corda che li tirava verso il basso al rinvio precedente. e non parlo di una svista come qualche volta accade a tutti ma ogni volta! per non parlare delle assurde manovre da una via all'altra con rischio di sfracellamento per il recupero dei rinvii lasciati a metà via per la difficoltà. anche in questo caso mi è capitato di fare qualcosa di smile, ma mai in vita mia ho visto gente commettere così tante cose sbagliate, imprudenti tutte assieme e fare manovre così assurde!
a questo punto il quesito è: è giusto far notare a persone mai viste prima che stanno facendo di tutto per farsi del male e ergersi al ruolo di insegnanti? o è meglio farsi gli affari propri e lasciare che la selezione naturale faccia il suo corso?


Se vedi uno che imbocca l'autostrada al contrario cosa fai gli lampeggi, suoni il clacson e avvisi la polizia stradale o ti fai gli affaracci tuoi ??? Non vedo perchè in falesia dovresti fare il contrario. Io 15 anni fa all'Angelone ho visto 2 imbecilli che facevano la moulinette corda su cordino e da un settore adiacente gli ho gridato che c...stavano facendo, e una volta sceso gli ho fatto un culo a mandarino e dopo aver fatto su tutto mestamente se ne sono andati a casa. qua non stiamo parlando di gente che non sa giocare a briscola, ma pretende di fare un'attività dove si rischia la vita propria, senza parlare del rischio che ti cadano in testa.....
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda fr3nk0 » gio set 11, 2008 9:44 am

io sono un novizio dell arrampicata ... e se in falesia come in palestra facessi qualche cavolata mi farebbe molto piacere che chi ne sa di più me lo facesse notare ... visto che ci sono vite in ballo è sempre bene intervenire secondo me
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Messaggioda rocciaforever » gio set 11, 2008 9:54 am

ErniBrown ha scritto:
asalalp ha scritto:...si lega al portamateriali...


Questa l'ho sentita spesso... ma come si fa?!?! Cioè, va bene fare male le cose perchè sei inesperto, perchè ti hanno insegnato male... ma questo...


...e salire da secondo recuperando i rinvii togliendo anche la corda dalla sosta? nella palestra di Massone (Arco) una delle piu' frequentate dai neofiti arrampicatori è successo piu' di una volta...

Secondo me è giusto fare delle garbate osservazioni se ci si trova nelle vicinanze...ma si può sempre evitare di vedere il circo non andando in quei settori!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda cinetica » gio set 11, 2008 9:55 am

ErniBrown ha scritto:
asalalp ha scritto:...si lega al portamateriali...


Questa l'ho sentita spesso... ma come si fa?!?! Cioè, va bene fare male le cose perchè sei inesperto, perchè ti hanno insegnato male... ma questo...


lo si fa per distrazione
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » gio set 11, 2008 9:58 am

rocciaforever ha scritto:
ErniBrown ha scritto:
asalalp ha scritto:...si lega al portamateriali...


Questa l'ho sentita spesso... ma come si fa?!?! Cioè, va bene fare male le cose perchè sei inesperto, perchè ti hanno insegnato male... ma questo...


...e salire da secondo recuperando i rinvii togliendo anche la corda dalla sosta? nella palestra di Massone (Arco) una delle piu' frequentate dai neofiti arrampicatori è successo piu' di una volta...



e come sono scesi ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda genk » gio set 11, 2008 19:49 pm

Tato ha scritto:Ritengo doveroso avvertire sempre se si intravede una potenziale situazione di pericolo, in modo gentile e serio perché non la si scambi per una battuta di poco conte e venga minimizzata.

Proprio ieri ho visto un tizio che aveva montato il gri gri al contrario, la corda era ok, ma il gri gri era "sotto sopra" ... non so quale potesse essere l'effetto in caso di caduta, forse nullo, ma ho pensato bene di segnalare una prima volta la cosa ... l'esperto del gruppo a quel punto ha chiesto a quello che arrampicava "ehi senti fermati un attimo" :roll: e poi ha scollegato tutto dall'imbrago di quello che faceva sicura 8O e come se non bastasse ha rimesso il tutto esattamente come prima, a rovescio!!!! :?

Allora mi sono permesso di rifermare il tizio che arrampicava, l'ho fatto mettere in sicura sull'ultimo rinvio e a quel punto ho fatto vedere al tizio che faceva sicura come si doveva mettere e come si doveva usare :!:

questa "tecnica" la usano diversi qui in zona, e si usa il grigri sotto sopra, per aver più facilità nel dare corda, poi quando l'assicurato cade il grigri blocca senza problemi
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Tato » gio set 11, 2008 23:14 pm

genk ha scritto:
Tato ha scritto:Ritengo doveroso avvertire sempre se si intravede una potenziale situazione di pericolo, in modo gentile e serio perché non la si scambi per una battuta di poco conte e venga minimizzata.

Proprio ieri ho visto un tizio che aveva montato il gri gri al contrario, la corda era ok, ma il gri gri era "sotto sopra" ... non so quale potesse essere l'effetto in caso di caduta, forse nullo, ma ho pensato bene di segnalare una prima volta la cosa ... l'esperto del gruppo a quel punto ha chiesto a quello che arrampicava "ehi senti fermati un attimo" :roll: e poi ha scollegato tutto dall'imbrago di quello che faceva sicura 8O e come se non bastasse ha rimesso il tutto esattamente come prima, a rovescio!!!! :?

Allora mi sono permesso di rifermare il tizio che arrampicava, l'ho fatto mettere in sicura sull'ultimo rinvio e a quel punto ho fatto vedere al tizio che faceva sicura come si doveva mettere e come si doveva usare :!:

questa "tecnica" la usano diversi qui in zona, e si usa il grigri sotto sopra, per aver più facilità nel dare corda, poi quando l'assicurato cade il grigri blocca senza problemi


Ma infatti l'ho premesso, li per li mi sono chiesto se una simile "impostazione" potesse compromettere o meno il bloccaggio ... li per li la risposta è stata "forse no" ma tra no e forse ha prevalso il forse e visto che erano due decisamente inesperti dell'attrezzo ho preferito dirgli come si usa di norma ... poi che blocchi anche sotto sopra ci può, anzi ci deve stare :wink:

... comunque per dare meglio corda io mi sono preso il cinch 8)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda La Marmotta » ven set 12, 2008 9:02 am

oh vè picchio, inconfronto agli altri, ho fatto un piccolo errore ma coscenziente :P , sapevo che in caso di caduta bisognava tirare vie le mani dal grigri quando si fa sicura da primi, anche perchè tendo sempre a mettere le mani sulla roccia per evitare di sbatterci contro..e sapete chi me l'ha cmq fatto notare? Renato Bernad 8)
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda M@zzo » ven set 12, 2008 9:41 am

cinetica ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
ErniBrown ha scritto:
asalalp ha scritto:...si lega al portamateriali...


Questa l'ho sentita spesso... ma come si fa?!?! Cioè, va bene fare male le cose perchè sei inesperto, perchè ti hanno insegnato male... ma questo...


...e salire da secondo recuperando i rinvii togliendo anche la corda dalla sosta? nella palestra di Massone (Arco) una delle piu' frequentate dai neofiti arrampicatori è successo piu' di una volta...



e come sono scesi ?


A me sta cosa viene in mente tutte le volte che porto qualcuno a provare ad arrampicare e arriva in catena dopo aver tolto i rinvii e si mette ad armeggiare in zona catena.
Mi prendo regolarmente una strizza anche se poi, per fortuna, non è mai successo!
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Enzolino » ven set 12, 2008 9:53 am

Quando entra in gioco la sicurezza mi sembra obbligatorio farlo notare.

Il punto e' che "sicurezza" e' anche un termine relativo.

C'e' chi entra ti fa la paternale se infili la corda da destra invece che a sinistra perche' arrampichi nella direzione opposta.
Oppure se usi due rinvii per fare manovra in sosta.
Solo perche' queste cose le hanno insegnate nel corso di arrampicata.

Se i tizi di cui sopra si sono incasinati con le corde puo' anche darsi che gli spit fossero troppo vicini.
E comunque certi errori (parlo di quelli non mortali, ovviamente), servono per costruire l'esperienza.
A volte mi capita di vedere gente che fa manovre che a me sembrano cazzate, ma se non sono eccessivamente pericolose, evito di cadere nell'atteggiamento paternalista e confido nel potere educativo degli errori e lascio stare ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.