consigli materiale vario

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consigli materiale vario

Messaggioda elenapollo » mer ago 27, 2008 13:32 pm

.... per mia disgrazia un po' di materiale è ormai da sostituire... dopo il Ladakh, Daniele mi ha detto che se mi vede ancora quei ramponi nei piedi, mi butta giù da qualche parte, me e ramponi compresi.... ora... che compro?
mi servono da misto, principalmente salite alpinistiche su ghiaccio/neve, con tratti di misto... anche se... magari mi piacerebbe provare una cascata di ghiaccio una volta... ovviamente non ho vinto la lotteria e non ho velleità di avere il modello extra-figo.... che mi dite?
datemi 2-3 modelli, voi che sapete, così guardo in giro...e qui a Biella, e a romagnano/borgosesia e su internet se c'è qualche occasione.... :roll:

poi, dato che ci sono, elenco il resto da sostituire... in tempi non così brevi diciamo....
le scarpette da avvicinamento... avevo delle nike xrc che in ladakh hanno tirato le cuoia... si sono fatte tutto il trek da spituk a martselang passando l'intera markha valley e ormai la suola non c'è più e pure un buco sopra è comparso.... ho visto che c'è il topic... ma fatemi un riassunto su! :wink:

...e poi.... nel caso alla ferrino mi dicano che il telo della mia vecchia svalbard non si può recuperare/termosaldare (o se mi chiedono una cifra folle...) che consigliate? una 4 stagioni diciamo, che non pesi una tonnellata...non mi interessa che sia il modello da fighi....

...e poi.... forse la picozza... mah! ho una camp lhotse il cui manico ormai è fatto da nastro americano! :smt003
...quelle iperleggere da fighetti non le voglio... vorrei piantare la becca che stia all'occorrenza...

...e per terminare.... ma poi vedo di andare a provare in giro... i koflach sarebbero da cambiare al prossimo anno... in primavera li ho fatti risuolare, ma lo scafo inizia a cedere.... che piglio?
soffro il piede freddo... infatti gli scarponi da spedizione sono dei gronnell caldissimi... ma per le quote qui.... che dite?

beh....diciamo che ho dato...per ora non mi viene in mente altro!!!!!
(e meno male direte voi!)
portate pazienza, ma la mia di attrezzatura ha ormai 10 anni e non seguo molto l'ambito materiale...
grazie per i consigli!!!! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda asalalp » mer ago 27, 2008 18:18 pm

Per le scarpette da avvicinamento ti consiglio le SCARPA Zen.
Per la picca GRIVEL.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda STM73 » gio ago 28, 2008 8:48 am

Come è andata in ladakh? fatto lo stock kangri?

Di roba buona come materiale ce n'è in giro parecchia ovviamente si deve spendere........io ramponi ho i soliti g12 grivel se vuoi spendere meno ma avere ugualmente una buona qualità forse meglio un modello della camp, come picozze e ramponi difficile ci siano i saldi :lol: :lol: .....
scarponi in ladak hai usato i gronnel? se fai un giro zona milano (logoni sport-specialist) ricordo che 2-3 anni fa (ora non so) c'erano belle offerte di scarponi d'alta quota per numeri "femminili".
Per scarpe da trekking basse- trail a vercelli al longoni si risparmiano anche 20-30 euro rispetto all'omnia (ovviamente ancor di più rispetto al tempo libero) però non c'è sempre l'ultima novità e la scelta come all'omnia dove ho visto che qualcosa in offerta c'è su roba non nuova e nn tutti i numeri

Purtroppo 2-3 anni fa quando ho cambiato l'atrezzatura ho notato che girando fuori zona sull'abbigliamento tecnico si risparmia anche un pò.........sull'attrezzatura invece gira e rigira ci deve sempre spendere :wink: :wink:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda elenapollo » gio ago 28, 2008 15:14 pm

STM73 ha scritto:Come è andata in ladakh? fatto lo stock kangri?

Purtroppo 2-3 anni fa quando ho cambiato l'atrezzatura ho notato che girando fuori zona sull'abbigliamento tecnico si risparmia anche un pò.........sull'attrezzatura invece gira e rigira ci deve sempre spendere :wink: :wink:


il Kang YAtse, non lo Stock Kangri.
i gronnell in alta quota così vanno benone! anche in inverno da noi, sono eccezzionali per chi come me soffre di piedi freddi....
ora vedo un po'.. mi sa che per il mateiale vado a "piangere" qui per Biella... nei soliti posti, vedi mai che ci sia qualche offerta per povere fanciulle... :wink:
al momento diciamo che urgono ramponi e scarpette basse... poi vedremo! vercelli non è distante, ma da longoni lì avevo solo trovato roba da palestra e nulla da montagna... mah! vedremo!
grazie a tutti per le info! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda brando » gio ago 28, 2008 15:23 pm

solo per curiosità... un amico sarebbe interessato all'oggetto...
che scarponi della Gronell hai?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda STM73 » ven ago 29, 2008 8:21 am

elenapollo ha scritto:
il Kang YAtse, non lo Stock Kangri.
:


Quello più alto da 6400 mt? Come è andata?
Buoni ramponi nuovi :lol: :lol:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda elenapollo » ven ago 29, 2008 9:08 am

brando ha scritto:solo per curiosità... un amico sarebbe interessato all'oggetto...
che scarponi della Gronell hai?


http://www.gronell.it/it/high_file/g4.html
questi qui, con la ghetta bassa. unico neo, ma lì è perchè ho io il piede amorfo, sulla punta sento le unghie dell'alluce.... ma usandoli un po' ho notato che va meglio, si vede che la scarpa interna si adatta al piede... cmq, belli caldi e devo dire rispetto ad altri scarponi simili, moooolto più economici! e il materiale, a detta di tanti, pare decisamente migliore....


il Kang yatse, quello che fanno tutti, è quotato 6200 mt... il 6400 è mooolto più difficile! io principante e mazza....pertanto quello facile! :twisted:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda STM73 » ven ago 29, 2008 9:36 am

elenapollo ha scritto:


il Kang yatse, quello che fanno tutti, è quotato 6200 mt... il 6400 è mooolto più difficile! io principante e mazza....pertanto quello facile! :twisted:


2 anni fa quando siamo andati i miei amici volevano fare quello........in effetti avevo un pò il terrore....poi però non si è potuto fare la marca valley causa monsoni e abbiamo ripiegato sul facile stock kangri.
Ma tu sei stata anche in Perù? se si quale ti è piaciuto di più?

Bè quei gronell (che usa gnaro)vanno benissimo anche per i nostri 4000 pesano sicuro meno che quelli di plastica e come o meno di quelli tradizonali in pelle, prezzo?
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda elenapollo » ven ago 29, 2008 10:39 am

STM73 ha scritto:Ma tu sei stata anche in Perù? se si quale ti è piaciuto di più??


non sono ancora stata in perù...forse il prossimo anno...forse.. anche è più probabile africa il prossimo anno...boh! siamo ancora ai "se, ma, forse"... nel senso che le idee sono tante, ma vedremo anche con gli amici cosa combinare!

STM73 ha scritto:Bè quei gronell (che usa gnaro)vanno benissimo anche per i nostri 4000 pesano sicuro meno che quelli di plastica e come o meno di quelli tradizonali in pelle, prezzo?


di listino 210 euro, al tempo libero a borgosesia (che ne ha un sacco, e di alta montagna e anche solo per trek della gronnell), 180 scontati me li ha lasciati.... mi pare buono... che dici?
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda STM73 » ven ago 29, 2008 10:44 am

elenapollo ha scritto:di listino 210 euro, al tempo libero a borgosesia (che ne ha un sacco, e di alta montagna e anche solo per trek della gronnell), 180 scontati me li ha lasciati.... mi pare buono... che dici?


Bè direi ottimo (peccato non ci fossero stati 3 anni fa) mi sa che li consiglio a un mio amico pivello (sia d'età che non solo) che vuole uno scarpone caldo anche per i nostri 4000mt.......però mi sa che non gli piacciono di estetica :lol: :lol: hanno anche qualcosa di più tradizionale "a stringhe" della gronell di così economico e cmq caldo? ho visto che più o meno i gronell costano uguali di tutti i modelli:):)

Consiglio Perù........mooolto meglio del ladakh.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda elenapollo » ven ago 29, 2008 13:29 pm

STM73 ha scritto:però mi sa che non gli piacciono di estetica :lol: :lol: hanno anche qualcosa di più tradizionale "a stringhe" della gronell di così economico e cmq caldo? ho visto che più o meno i gronell costano uguali di tutti i modelli:):)

Consiglio Perù........mooolto meglio del ladakh.




non credo ci siano diversi modelli... c'è solo quello, o a ghettona alta.... qui da noi mi sa che però li usi solo a fare camminate....la suola è parecchio rigida.... se ci devi solo camminare con i ramponi direi che vanno bene, ma se ci devi 2arrampichettare".... mi sa che son dolori! o meglio, io ci trovo problemi.... ma è soggettivo direi!

lo so che il perù è decisamente meglio, ma si voleva cambiare un po'... variare i luoghi.... e allora si era visto ladakh.... è stato bello cmq! da dopo Manali in su, i luoghi sono affascinanti... da manali in giù...no comment! :roll:
sarà che io il caldo e umido mica lo sopporto.... a Leh si stava da Dio, a Delhi e Agra boccheggiavo.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron