allenamento specifico per i livelli di grado 0

allenamento specifico per i livelli di grado 0

Messaggioda kingseven » mar ago 26, 2008 16:58 pm

vorrei arrampicare con un po di forza in piu ma vado in falesia 2 volte a settimana,ho pensato di distribuire il tempo libero allenandomi cosiderando che ho un livello di progressioni pari al quarto grado.
ogni volta che trovo passaggi strapiombanti e devo superare il passaggio chiave i muscoli delle braccia dopo un po non rispondono piu,a parte il male che non mi interessa è che le mani si bloccano e non rispondono piu e vado in fuori uso.
che devo fa'?

oltre a cambiare sport?

a settimana faccio cosi

50 km corsa
250 km in mtb
domenica escursione
25 flessioni ogni mattina
6 piegamenti di braccia su una sbarra posta al soffitto con gambe piegate a 90 gradi rispetto al busto
Avatar utente
kingseven
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lun ago 25, 2008 9:46 am
Località: friuli venezia giulia

Re: allenamento specifico per i livelli di grado 0

Messaggioda alemaiale » mar ago 26, 2008 17:12 pm

kingseven ha scritto:vorrei arrampicare con un po di forza in piu ma vado in falesia 2 volte a settimana,ho pensato di distribuire il tempo libero allenandomi cosiderando che ho un livello di progressioni pari al quarto grado.
ogni volta che trovo passaggi strapiombanti e devo superare il passaggio chiave i muscoli delle braccia dopo un po non rispondono piu,a parte il male che non mi interessa è che le mani si bloccano e non rispondono piu e vado in fuori uso.
che devo fa'?

oltre a cambiare sport?

a settimana faccio cosi

50 km corsa
250 km in mtb
domenica escursione
25 flessioni ogni mattina
6 piegamenti di braccia su una sbarra posta al soffitto con gambe piegate a 90 gradi rispetto al busto


Scusa ma più che cambiare incomincia a sceglierne uno!!!!
Poi perchè quando ci si avvicina all'arrampicata si pensa hai muscoli?
Consiglio spassionato: I MUSCOLI ADESSO NON SERVONO A UNA CIPPA!
La cosa veramente importante e scalare quindi il vero allenamento per te adesso è sceglire una falesia, scegliere un tiro, martellarlo fino a quando non lo riesci a fare un sacco di volte senza stancarti. Una volta arrivato a questo prova un tiro di grado superiore e aggiungilo a i tiri che chiudi, hai muscoli ci pensi poi, ma poi....
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Liviell » mar ago 26, 2008 17:14 pm

8O
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Re: allenamento specifico per i livelli di grado 0

Messaggioda Omselvadegh » mar ago 26, 2008 17:16 pm

alemaiale ha scritto:
kingseven ha scritto:vorrei arrampicare con un po di forza in piu ma vado in falesia 2 volte a settimana,ho pensato di distribuire il tempo libero allenandomi cosiderando che ho un livello di progressioni pari al quarto grado.
ogni volta che trovo passaggi strapiombanti e devo superare il passaggio chiave i muscoli delle braccia dopo un po non rispondono piu,a parte il male che non mi interessa è che le mani si bloccano e non rispondono piu e vado in fuori uso.
che devo fa'?

oltre a cambiare sport?

a settimana faccio cosi

50 km corsa
250 km in mtb
domenica escursione
25 flessioni ogni mattina
6 piegamenti di braccia su una sbarra posta al soffitto con gambe piegate a 90 gradi rispetto al busto


Scusa ma più che cambiare incomincia a sceglierne uno!!!!
Poi perchè quando ci si avvicina all'arrampicata si pensa hai muscoli?
Consiglio spassionato: I MUSCOLI ADESSO NON SERVONO A UNA CIPPA!
La cosa veramente importante e scalare quindi il vero allenamento per te adesso è sceglire una falesia, scegliere un tiro, martellarlo fino a quando non lo riesci a fare un sacco di volte senza stancarti. Una volta arrivato a questo prova un tiro di grado superiore e aggiungilo a i tiri che chiudi, hai muscoli ci pensi poi, ma poi....



q8 :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Re: allenamento specifico per i livelli di grado 0

Messaggioda rocciaforever » mar ago 26, 2008 18:11 pm

alemaiale ha scritto:


Scusa ma più che cambiare incomincia a sceglierne uno!!!!
Poi perchè quando ci si avvicina all'arrampicata si pensa hai muscoli?
Consiglio spassionato: I MUSCOLI ADESSO NON SERVONO A UNA CIPPA!
La cosa veramente importante e scalare quindi il vero allenamento per te adesso è sceglire una falesia, scegliere un tiro, martellarlo fino a quando non lo riesci a fare un sacco di volte senza stancarti. Una volta arrivato a questo prova un tiro di grado superiore e aggiungilo a i tiri che chiudi, hai muscoli ci pensi poi, ma poi....[/quote]

8O 8O certo che l'arrampicata vista così è proprio una palla :!:
l'arrampicata deve essere divertimento, certo ci vuole costanza: arrampicare arrampicare arrampicare ma su tutti i tiri che vuoi anche uno diverso dall'altro...se no: che noia!!
i risultati arrivano lo stesso....
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda kingseven » mar ago 26, 2008 18:40 pm

si infatti,per la falesia ho un compagno del mio livello e fino al 4c ok si prova fino alla nausea ma poi quando si va al quinto che magari presenta una via piu tonica con passaggi strapiombanti io posso ripeterlo fino al prossimo anno ma non combino.
cioè arrivo al passaggio x e faccio fatica gia a star in eguilibrio(leggero strapiombo) e cosi perdo le braccia e non riesco a far leva di piedi e quindi rinuncio.
con che prospettiva la riprovo domani?
per quello avevo pensato di rinforzare le braccia...solo per rimanere appeso con 3 dita senza dolori....è come un dolore ai tendini...
regno un po nella confusione...
Avatar utente
kingseven
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lun ago 25, 2008 9:46 am
Località: friuli venezia giulia

Messaggioda Cine » mar ago 26, 2008 21:26 pm

Come han già detto gli altri, la soluzione per chi inizia (proficua e divertente) è semplicemente arrampicare, arrampicare, arrampicare! :wink:

E per migliorare più in fretta l'ideale sarebbe avere qualcuno più bravo di te che ti segue e che può darti alcune dritte e migliorare alcuni errori.
Certo deve essere una persona in grado di spiegarti bene, non basta essere solo più bravi a scalare per essere un buon insegnante.
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Re: allenamento specifico per i livelli di grado 0

Messaggioda cinetica » mar ago 26, 2008 22:39 pm

kingseven ha scritto:
...
25 flessioni ogni mattina
6 piegamenti di braccia su una sbarra posta al soffitto con gambe piegate a 90 gradi rispetto al busto


se riesci a fare questo per tiri di quinto di forza ne dovresti avere abbastanza...
ma da quanto arrampichi ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » mar ago 26, 2008 22:42 pm

kingseven ha scritto:si infatti,per la falesia ho un compagno del mio livello e fino al 4c ok si prova fino alla nausea ma poi quando si va al quinto che magari presenta una via piu tonica con passaggi strapiombanti io posso ripeterlo fino al prossimo anno ma non combino.
...


e se continuerai ad arrampicare ti accorgerai presto che c'è quinto e quinto... :lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: allenamento specifico per i livelli di grado 0

Messaggioda alemaiale » mer ago 27, 2008 8:26 am

rocciaforever ha scritto:
alemaiale ha scritto:


Scusa ma più che cambiare incomincia a sceglierne uno!!!!
Poi perchè quando ci si avvicina all'arrampicata si pensa hai muscoli?
Consiglio spassionato: I MUSCOLI ADESSO NON SERVONO A UNA CIPPA!
La cosa veramente importante e scalare quindi il vero allenamento per te adesso è sceglire una falesia, scegliere un tiro, martellarlo fino a quando non lo riesci a fare un sacco di volte senza stancarti. Una volta arrivato a questo prova un tiro di grado superiore e aggiungilo a i tiri che chiudi, hai muscoli ci pensi poi, ma poi....


8O 8O certo che l'arrampicata vista così è proprio una palla :!:
l'arrampicata deve essere divertimento, certo ci vuole costanza: arrampicare arrampicare arrampicare ma su tutti i tiri che vuoi anche uno diverso dall'altro...se no: che noia!!
i risultati arrivano lo stesso....[/quote]

Qui si parla di allenamento non di punti di vista sull'arrampicata, poi io mi diverto anche così, anche perchè quando vado in una falesia a fare ghisa mi diverto come un matto, ma allenarsi non è sempre un divertimento e anche andare a fare un tiro che per un motivo o un'altro non riesce neanche se ci metti tutta la power del mondo!!!
( Se no a quest'ora avrei già raggiunto altro che i miei obbiettivi )
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Trittiko » mer ago 27, 2008 10:30 am

l'arrampicata deve essere divertimento, certo ci vuole costanza: arrampicare arrampicare arrampicare ma su tutti i tiri che vuoi anche uno diverso dall'altro...se no: che noia!!
i risultati arrivano lo stesso....




Straquoto! Se riuscissi io ad andare ad arrampicare sempre 2 volte la settimana altro che allenamento...butterei via tutti gli attrezzi!

http://www.sardiniaclimb.com/planet-climbing/preparazione.html
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda alemaiale » mer ago 27, 2008 10:59 am

kingseven ha scritto:si infatti,per la falesia ho un compagno del mio livello e fino al 4c ok si prova fino alla nausea ma poi quando si va al quinto che magari presenta una via piu tonica con passaggi strapiombanti io posso ripeterlo fino al prossimo anno ma non combino.
cioè arrivo al passaggio x e faccio fatica gia a star in eguilibrio(leggero strapiombo) e cosi perdo le braccia e non riesco a far leva di piedi e quindi rinuncio.
con che prospettiva la riprovo domani?
per quello avevo pensato di rinforzare le braccia...solo per rimanere appeso con 3 dita senza dolori....è come un dolore ai tendini...
regno un po nella confusione...


Allora cerco di farti vedere un pò più di luce ( se ci riesco )
L'allenamento per arrampicare è diviso in tre parti:
Primo allenamento tecnico cioè imparare al meglio i movimenti su roccia, questo lo impari leggendo o come ha detto Cine.
Secondo allenamento tattico cioè imparare ha leggere una via e saper gestire le forze fisiche e mentali ( da non sottovalutare )
Terzo punto allenamento fisico che consiste nell'imparare a coordinare il corpo ed aumentare la propria forza con esercizi mirati alle parti del corpo su cui lavorare, questi sono i classici travi, pan gullich ecc.

All'inizio l'importante è partire bene, si scala più che si può e magari da primo che non fà male. Si cercano vie abordabili, meglio di placca in modo da sviluppare al 100% la tecnica e capire i movimenti del corpo. Incomincia a capire quando provi una via nuova se riesci a essere un cecchino ( quando guardi la via individui i passagi come se leggesi un libro ). I mali che dici di avere sono normali in chi fà più di quello che può ma non scalando correttamente è non avendo nessuno che ti corregge è difficile che ti riesca a migliorare.
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda kingseven » gio ago 28, 2008 21:39 pm

e se continuerai ad arrampicare ti accorgerai presto che c'è quinto e quinto... :lol:[/quote]

grazie per le risposte

ho iniziato ad arrampicare da gennaio....scoprendo appunto che ci sono quinti gradi e quinti...placche o vie con molti appoggi e appigli ma strapiombanti e qui proprio arranco nel tenermi in equilibrio e trovare la forza di passare,mi treman le braccia dallo sforzo perchè se appoggio ben i piedi con le scarpette alle fessure mi slittano via,l'aderenza è un concetto mistico ancora...dal basso mi dicono
spingi spingi!!!!
ma cosa spingo a fare se ho finito la benzina?
ecco perchè avevo chiesto se mi serve fare un po di muscoli,guisto per evitare di soffrire come uno schiavo :D
provo ancora un paio di mesi così...poi vi saprò dire.
Avatar utente
kingseven
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lun ago 25, 2008 9:46 am
Località: friuli venezia giulia

Messaggioda alessandro_63 » ven ago 29, 2008 14:30 pm

kingseven ha scritto:...mi treman le braccia dallo sforzo perchè se appoggio ben i piedi con le scarpette alle fessure mi slittano via,l'aderenza è un concetto mistico ancora...dal basso mi dicono spingi spingi!!!!
ma cosa spingo a fare se ho finito la benzina?

Te lo dico da principiante: all'inizio si tira troppo di braccia, ci si fida di più di quello che si sente con le mani ed è naturale.
Se le scarpette ti scivolano via su un appoggio decente, ci sono due motivi: stai tirando troppo con le braccia, ovvero togliendo peso ai piedi (la gomma aderisce meglio all'aumentare del peso che ci scarichi sopra), e forse stai troppo allungato e aderente alla parete. Oltre al peso, conta anche l'angolo di incidenza. Braccia meno stese in alto, busto un po' più distante dalla parete, così migliori l'appoggio e riesci anche a vedere bene dove metti i piedi.
Con la forza di braccia che dichiari e il fiato che devi avere con corsa e mtb, non ti serve altro fisico per fare qualsiasi 5, solo un po' di tecnica.
alessandro_63
 
Messaggi: 71
Iscritto il: ven ago 08, 2008 21:23 pm
Località: Schio (VI)

Messaggioda alemaiale » ven ago 29, 2008 14:34 pm

Bravo qualcuno che parla da climber!!!! :)
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda stealbi » ven ago 29, 2008 14:41 pm

Qualcuno di voi (scusa chiunque tu sia non ricordo chi sei!) ha come frase una cosa tipo "prima si scala con la testa, poi coi piedi...ed infine con le braccia"...direi che potrebbe diventare il mio motto da principiante...
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda alemaiale » ven ago 29, 2008 15:00 pm

stealbi ha scritto:Qualcuno di voi (scusa chiunque tu sia non ricordo chi sei!) ha come frase una cosa tipo "prima si scala con la testa, poi coi piedi...ed infine con le braccia"...direi che potrebbe diventare il mio motto da principiante...


non so chi sia è il motto è quello giusto
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda kingseven » ven ago 29, 2008 15:30 pm

perfetto messaggio recepito

ma quindi ricapitolando se il bacino durante i passaggi pelosi dev'essere lontano dalla roccia perchè vedo molti video ad esempio di bubu bule che è aderente alla parete?


p.s

le mie attività di mtb e corsa coinvolgono la fase aerobica,per l'arrampicata sfrutto solo l'anaerobica se non sbaglio...poi faccio 25 flessioni al di non penso sian uno sforzo sovraumano :roll:
Avatar utente
kingseven
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lun ago 25, 2008 9:46 am
Località: friuli venezia giulia

Messaggioda alemaiale » ven ago 29, 2008 15:57 pm

Ti stai riempiendo cazzate!!!
Smettila di guardare chi scala al top!!!
Il baccino lo tieni fuori per quanto riesci a controllare con la forza ( discorsi inutili adesso ).
Alza i piedi alza i piedi.
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda rocciaforever » ven ago 29, 2008 15:57 pm

la bibbia dell'arrampicatore principiante: "Progressione su roccia" Caruso.
assolutamente da acquistare e tutti i dubbi spariranno.... :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.