tessuti moderni da alpinismo...NA FREGATURA MADORNALE!!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Maxxo » mer feb 01, 2006 17:36 pm

io invece i miei soldi li spendo come mi pare, che tanto pippa sono e pippa rimango ma almeno sono una pippa vestita bene......o almeno una pippa che se piasce :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: tessuti moderni da alpinismo...NA FREGATURA MADORNALE!!!

Messaggioda AlpineMan® » mer feb 01, 2006 19:18 pm

"Payns"

Bè certo che se su un quarto grado inferiore ti sfreghi sulla roccia anzichè andar via leggero......non è un problema di materiali....


caro paints...

forse tu nn sai cosa sia un quarto inferiore invernale...ebbne si,visto che con la giacca ci scalo solo in inverno...nelle altre 3 stagioni al massimo ho una sudicia canotta..

quindi...se permetti,io nn uso picozze stratosferiche,ramponi con punte rotanti che sbucano da tutte le parti..

quindi ritengo gia un signor grado una via sul quarto grado...

vorrei innoltre ricordarti,visto che forse tu lo rapporti ad un 4c da falesia...che tal grado e' in ambiente alpino...nn ci sono i binari di spit come ti immagini...si lavora di incastro nei caminetti,in spaccata sui diedri,a volte si incastrano gambe e braccia in strette fessure...innoltre io ci bivacco sui ghiacci o cenge taglienti...eppoi le viette come dici tu di quarto inferiore sono sempre sopra i 300 mt di sviluppo come minimo..

detto cio...se nn ti basta per mettere alla frusta la suddetta giacca del sig.Ande...mi faccio poi le calate in doppia col canapone ,e nn uso atrezzi madornali moderni...ma la classica tecnica di far passare la corda sia sotto le gambe che sotto le spalle....

questa dicesi lotta all'alpe...nn le fregnacce di 4 balordi di alpinisti con addosso un mutuo di attrezzatura ipertecnologica...


...ora scappo all'alpe,ho le caprette da mungere...a suo tempo con piu calma rispondo anche al caro Anghilleri....al quale voglio cmq dire che io di tempo da perdere ne ho assai poco...
si sale all'alpe la mattina...si scende per lavoro...si risale per lavoro..si riscende a valle...e poi su di nuovo,io lassu' ho tutto un paradiso da gestire..

alla faccia del perdi tempo..

saluti orobici a tutti...l'alpe mi aspetta...una donna la si puo far aspettare,la montagna invece mi vuole puntuale...
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: tessuti moderni da alpinismo...NA FREGATURA MADORNALE!!!

Messaggioda lapippa » mer feb 01, 2006 22:37 pm

forse tu nn sai cosa sia un quarto inferiore invernale...ebbne si,visto che con la giacca ci scalo solo in inverno...nelle altre 3 stagioni al massimo ho una sudicia canotta..

Come bruce willis? Grandissimo!!! Ma anche tu hai una moglie con le tette rifatte come Demi Moore?
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Re: tessuti moderni da alpinismo...NA FREGATURA MADORNALE!!!

Messaggioda KAZAN1975 » gio feb 02, 2006 9:50 am

lapippa ha scritto:forse tu nn sai cosa sia un quarto inferiore invernale...ebbne si,visto che con la giacca ci scalo solo in inverno...nelle altre 3 stagioni al massimo ho una sudicia canotta..

Come bruce willis? Grandissimo!!! Ma anche tu hai una moglie con le tette rifatte come Demi Moore?

tze tze...Demi Moore cha solo 2 tette....le caprette ne hanno di piu.... :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda ehi man » gio feb 02, 2006 11:42 am

KAZAN1975 ha scritto:
ehi man ha scritto:io con le braghe vecchie di fustagno ci arrampico e mi ci trovo benone.

evvaiiiii...abbiamo trovato l'allievo di AM!!!!!!!!!
su su dicci...a quando una bella cordata col maestro??? 8) 8)



hahahah 8) 8)


che ironia arguta.
il fatto è che poi la gente si lamenta del governo qua, economia là, ma poi quando si tratta di aprire il potafoglio per comprar vestiti che sono più uno sfizio che qualcosa di realmente necessario, non ci pensa più di tanto.
:roll:

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bummi » gio feb 02, 2006 12:57 pm

ehi man ha scritto:però che ci sia un'esagerazione nell'uso dell'abbigliamento tecnico non è sbagliato. certo, certi capi sono comodi, (specie l'intimo che mantiene asciutti a mio avviso), ma la maggior parte delle volte è più una questione di apparenza, o peggio a volte una capo tecnico sembra tanto indispensabile quanto un imbrago.
io con le braghe vecchie di fustagno ci arrampico e mi ci trovo benone.

arevuà


Non è questione di indispensabile o meno. Nulla lo è. Si può andare in montagna coi pantaloni di velluto comperati al mercato e il maglione di lana cotta come facevo io fino a pochi anni fa. Poi ho sperimentato i materiali sintetici e devo dire che è tutta un'altra storia. Soprattutto d'inverno avere addosso qualcosa che si asciuga e non rimane fradicio di sudore per ore non è male.
Il problema è che certe cose costano troppo rispetto al loro valore reale, tessuti da due lire dopo essere tagliati e ricuciti per formare pantaloni o giacche decuplicano il loro valore iniziale. Ma finchè c'è chi li compra...
Personalmente prendo praticamente tutto da decathlon, la loro roba non sarà ultrafichissima ma per strusciarla in giro sui monti va benissimo.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda lapippa » gio feb 02, 2006 12:59 pm

ehi man ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
ehi man ha scritto:io con le braghe vecchie di fustagno ci arrampico e mi ci trovo benone.

evvaiiiii...abbiamo trovato l'allievo di AM!!!!!!!!!
su su dicci...a quando una bella cordata col maestro??? 8) 8)



hahahah 8) 8)


che ironia arguta.
il fatto è che poi la gente si lamenta del governo qua, economia là, ma poi quando si tratta di aprire il potafoglio per comprar vestiti che sono più uno sfizio che qualcosa di realmente necessario, non ci pensa più di tanto.


Ma che cacchio dici?
Io mi compro la tuta in goretex per ovviare alla sensazione di tristezza indottami dal fatto che non ho i soldi per comprarmi una casa, perché il mercato immobiliare é roba da nababbi ed io sono un lavoratore precario che oggi lavora e domani potrebbe anche andar a spasso. Fasciato integralmente nel goretex inoltre posso dormire sotto i ponti godendo di un migliore isolamento dal suolo.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda KAZAN1975 » gio feb 02, 2006 13:43 pm

lapippa ha scritto:
ehi man ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
ehi man ha scritto:io con le braghe vecchie di fustagno ci arrampico e mi ci trovo benone.

evvaiiiii...abbiamo trovato l'allievo di AM!!!!!!!!!
su su dicci...a quando una bella cordata col maestro??? 8) 8)



hahahah 8) 8)[ /quote]

che ironia arguta.
il fatto è che poi la gente si lamenta del governo qua, economia là, ma poi quando si tratta di aprire il potafoglio per comprar vestiti che sono più uno sfizio che qualcosa di realmente necessario, non ci pensa più di tanto.


Ma che cacchio dici?
Io mi compro la tuta in goretex per ovviare alla sensazione di tristezza indottami dal fatto che non ho i soldi per comprarmi una casa, perché il mercato immobiliare é roba da nababbi ed io sono un lavoratore precario che oggi lavora e domani potrebbe anche andar a spasso. Fasciato integralmente nel goretex inoltre posso dormire sotto i ponti godendo di un migliore isolamento dal suolo.

mmmm.per dormire sotto i ponti il goretex non e' sufficente....meglio unirci un buon materassino autogonfiante....leggero e poco ingombrante... 8) 8) 8) :lol: :lol: :lol:

per "hei man": guarda che la mia era una battuta...visto che si denigra sempre il Buon Vecchio Alpine Man( BVAM) per i pantaloni in fustagno ed il canapone :roll:
p.s. io in armadio ho riservato un posto d' onore ai pantaloni alla zuava di velluto ed alla camicia in fustagno di Carlo Mauri... :oops:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » gio feb 02, 2006 15:47 pm

E' deciso!
D'ora in poi sarà chiamato il BVAM.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda KAZAN1975 » gio feb 02, 2006 15:57 pm

Carlo78 ha scritto:E' deciso!
D'ora in poi sarà chiamato il BVAM.

mmmm...tanto mi da tanto che tra un po diventa pure un ereoe dei fumetti....

:roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Asdoo » lun ago 25, 2008 11:44 am

Ciao, premetto che non arrampico ma faccio solo trekking. Premetto che non condivido, anche se posso capire, l'autore del post. Premetto che mi piace la tecnologia a 360 quando migliora la nostra esistenza e non è fine a se stesa. Ma venerdì sono andato a fare un piccolo trekking con 10 kg di attrezzattura fotografica per fotografare dei caprioli. Tiro fuori la mia nuova sedia pieghevole (quelle a tre gambe da fotografi o pescatori). Nuova, mai usata. Apro la bustina e leggo Ande. Dico "bene, marca conosciuta". Mi apposto, mi siedo e dopo neanche 30 secondi mi si sfonda la sedia da sotto il culo e rischio di far cadere 7000 Euro di attrezzatura fotografica. Inoltre ho fatto talmente tanto casino che di caprioli nemmeno l'ombra. Probabilmente è stata sfiga, comunque ne ho un'altra uguale da "collaudare". Ciao.
Avatar utente
Asdoo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ago 12, 2008 20:43 pm

Messaggioda Kinobi » lun ago 25, 2008 13:06 pm

Ciao,
Marco, ci sei ancora?
E' vera o è leggenda la vendita di Ande?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda DZs » lun ago 25, 2008 13:26 pm

Kinobi ha scritto:Ciao,
Marco, ci sei ancora?
E' vera o è leggenda la vendita di Ande?
E


Si..si l'ha comprata AM, da ora in poi solo braghe alla zuava in velluto a coste e giacche in flanella...
Smetteranno la produzione perfino dei mitici friends per passare ai cunei di legno.
AM rules!!!
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Re: tessuti moderni da alpinismo...NA FREGATURA MADORNALE!!!

Messaggioda predator » lun ago 25, 2008 18:59 pm

Marco Anghileri ha scritto:
AlpineMan® ha scritto::roll:

lo so caro Dio...ho peccato,potrai mai perdonarmi per questa mia mancanza :?:

io...rude alpinista,da decenni con gli stessi panta a zuava stile cassin anni d'oro..
calzettoni di lana rossa..
guanti in lana di capra orobica..

!!

..ho in cantina uno scatolone pieno di zuava, lana rossa e moffoloni...
se mi dai l'indirizzo te li mando senza problemi!!!

sai,
quando vado in Civetta sulla Solleder tutto solo in inverno 8O , etc, etc... :?
uso sempre la roba del Sig Ande e c@zzo!!! arrivo in cima senza problemi...

ma c'hai ragione tu ,
io con l'alpe o le bufere non ci lotto e con la roccia non ci combatto...

vado, arrampico...e mi diverto

saluti dall'ufficio Ande :wink:



Grande risposta
predator
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 18:49 pm
Località: occidente

Messaggioda arteriolupin » lun ago 25, 2008 19:36 pm

Uhm...

Questo topic non mi piace...

Non mi piace per due motivi:

apprezzo molto di Alpine Man il suo amore per l'Orobia e quella sua aria - molto reale - da inguaribile sognatore di un ritorno al passato nella personalissima lotta con l'Alpe...

Però sono un uomo del XXI secolo e, pur osservando con un sorriso alcune uscite del peraltro ottimo AM, pur apprezzando alcuni aspetti riguardanti il rispetto della montagna etc etc... Pura pprezzando tutto ciò, non rinuncio a guardare con piacere e interesse a ciò che semplicemente si chiama progresso.

La tecnologia fa passi da gigante...

Se la tecnologia ic permette di avere capi come il pile, il micropile, lo stretch e bla bla bla... Beh, si può benissimo usarli senza perdere nulla.

Una cosa è salire per vette con l'elicottero, una cosa usare un pile leggero piuttosto che un maglionazzo da 3 chili...

A parte tutto questo, che è forse inutile stare a sottolineare...

Alpine Man carissimo, per qual motivo te la prendi con sigAnde?

A parte il fatto che potevi scrivere direttamente che te la prendevi con Marco Anghileri (io amo attaccare direttamente e lo sai, visto che io e te ci scorniamo in diretta senza passare dalla tangente e senza problemi), mi spieghi questa acredine verso una ditta nostrana che, tra l'altro, produce cose buone a prezzi più che contenuti???

Io da quando sono andato a stare a Milano mi servo spesso nel loro spaccio (in effetti spacciano questi della Ande).... Il rapporto qualità-prezzo è buono... Poi ognuno è libero di disquisire su bontà o meno dei materiali, abbiamo la sezione tecniche e materiali, mi pare...

In questo modo, scusami, AM; ma hai fatto un attacco gratuito a Marco Anghileri e una doppia pubblicità: una alla grandezza dell'uomo ed alpinista Anghileri ed una alla Sua ditta. Una pubblicità che, non richiesta, non so se arrivi gradita.

Non voglio uo, caro Alpine Man (che ti difendi benissimo) e tanto meno di Anghileri, che, per quello che ha fatto e per come lo presenta risulta essere al giorno d'oggi uno dei migliori rappresentanti di un alpinismo classico proiettato verso il futuro...
Se c'è una persona che ha mostrato come unificare il mondo dell'alpinismo classico proiettandolo verso un futuro per il quale la tecnologia è un aiuto e non il deus ex machina pe rrisolvere le umane incapacità, beh, dopo quello che ha fatto, Anghileri forse potrebbe dire sono io...

Lo so che l'Orobico Simone Moro (tuo amico) ha fatto cose grandi), ed io sono uno di quelli che ritiene lo Gnaro, Simone Moro e altri dei veri miti moderni... Ma anche Marco Anghileri mi sembra possa esserlo, tanto più che, oltre a ciò che ha fatto e fa, mostra signorilità anche nei rapporti umani...

P. S: I wind-stopper, i pantaloni tecnici, la giacca antipioggia che ho io di Ande, sicuramente non sono montura, ma finora hanno retto benissimo alle necessità di un alpinista "classico" della domenica, che va sul IV e V, o a far escursioni... Non ho voglia di spendere soldi inutili per una pippa come me, ma sono sicuro che - a parte i modelli di punta - se sfreghi capi magari più "titolati" delle "povere" cose di Ande, beh, anche quelli si consumano e rovinano...

Mi spiace AM; ma stavolta, per perorare il Tuo pur comprensibile e talora lodevole urlo per un ritorno ai vecchi valori dell'Alpe, scusami ancora, ma hai orinato al di fuori del pitale.

Con tutta la mia stima

Arterio
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » lun ago 25, 2008 22:46 pm

8O 8O 8O 8O 8O

ziosatanasso chi ha riesumato tal mio intervento??

ah ecco ho visto ora..ocio asdoo che se legge il buon Marco..poi ti spedisce a casa una cammionata a gratiss di sedie.. :P

Arterio...mi dispiace che tiri conclusioni affrettate..senza entrare nella mente di chi ha scritto cio.. :roll:

chiaramente l'intervento non era per denigrare Ande,e tanto meno Marco Anghileri..
era solo un urlo sul fatto che mi pare che oggi vendano a peso d'oro illusioni,,,delle quali l'alpinismo puo' farne a meno..

in croda si va anche con un paio di braghe del mercato da 5 euri...perche' regalarne 780 a questi sfruttatori dell'alpe..??

vorrei precisrti,e Marco aveva di certo capito..che era solo un esempio..
Ande..

anzi a detta di molti qua sul forum...tra i predatori dell'alpe..devo ammettere che il sig Ande e' quello che svuota meno le tasche di voi merenderos firmati allultima moda..

e questo e' un dato di fatto..

spero di essere stato chiaro
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » lun ago 25, 2008 22:57 pm

Adesso si sei stato chiaro...


Non ho controllato di quando fosse il post...

Lo ho visto... Ho visot Alpine Man e sono partito!!!


Perché, caro Alpine Man, finché sarò vivo io sarò la Tua coscienza!!!

Quella che Ti costringeà a smussare gli spigoli delle Tue espressioni, spesso paradossali.... Considerato che spesso passa alla storia la cazzata che scrivi e non il "fondo" della questione, la tua coscienza arteriolupiniana parte, ti colpisce e, costringendoti a rispondere, oltre a romperti i coglioni (cosa sempre buona e giusta), mette in rilievo le molte parti nobili e degne di interesse dei tuoi interventi...

In breve, l'esitenza di Arterio per Alpine Man pul essere riassunta così:

Ad ogni rompiballe un proprio rompiballe personale!!!


Adesso versa la grappa, va...
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » lun ago 25, 2008 23:12 pm

si pero' Arterio...

invece di perder tempo in internet..

vedi di predicare ed insegnare un po' di etica montana ai tuoi allievi li della pianura..

e se ti avvanza tempo..lascia l'inquinata e sali da noi..

la dura e selvagggia orobia lo sai che ti aspetta..
magari passa anche te a dare un pensiero a quei 3 ragazzi del mio nuovo racconto nell'altra sezione..

la roccia ed il posto meritano
:wink:

ora sotto con la grappa..l'ultima e poi via in orizzontale..domani un altra dura giorrnata alpina mi aspetta
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron