Come mi calo?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ago 20, 2008 0:34 am

fatti furbo...usa il furbo... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: re

Messaggioda FMXHONDACR » mer ago 20, 2008 8:29 am

cinetica ha scritto:
FMXHONDACR ha scritto:Giusto... modo per non schiantarsi a terra nel caso remoto ma pur sempre possibile che lo spit su cui ti stai facendo calare ceda è fare un autobloccante monodirezionale con un cordino sul ramo di corda che passa nei rinvii fini all'ultimo spit e collegarlo all'imbrago.

motivi: se sei a 2/3 della distanza tra terra e lo spit da cui ti cali e cede lo spit hai fuori (dall'ultima protezione 1/3 + 1/3 fino all'imbrago... ossia da spit a ultima protezione che non hai ancora tolto e da spit a imbrago) proprio una quantità di corda pari a 2/3 e quindi arrivi a terra con certezza matematica.
se invece hai fatto un bloccante monodirezionale sul ramo di corda dal quale stai togliendo i rinvii, se cede lo spit la corda libera è al massimo la distanza tra 2 rinvii (per il principio di massima sfiga lo spit cede proprio quando hai appena tolto un rinvio e quindi hai l'autobloccante all'altezza di questo rinvio) e quindi la matematicità di schiantarsi a terra viene meno.


non ci ave vo pensato,... questa mi sembra una bella soluzione. :smt023

in realtà la soluzione migliore è quella che adopero io di solito (non ho mai fatto quel accrocchio per evitare di lasciare giù materiale, anche se la teoria che gli stà dietro è giusta)... vado a scalare con gente che è molto più forte di me :D così se non passo vanno loro a togliermi il materiale :mrgreen:


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda VYGER » mer ago 20, 2008 9:09 am

giorgiolx ha scritto:eh, ma se la falesia è di quelle di una volta...fra uno spit e l'altro hai 3 metri...diventa dura :wink:
Allora bisogna andare solo nelle falesie nuove


Ok...
Te lo concedo...
Ma resto dell'idea che in artif si riescano a fare numeri egregi, anche con spit lontani.
Tanto il nostro unoAcaso, che fa il 6b a vista, mica si lancerà su un 8a, no?
E fino al 7a-7b, in artif, anche con gli spit lontanucci. si riesce quasi sempre a passare.
E poi, su un pass difficile con i piedi un m. sopra l'ultimo, solido spit, si imparano molte cose...

:lol:

Secondo me, eh?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda granparadiso » mer ago 20, 2008 14:01 pm

giorgiolx ha scritto:
granparadiso ha scritto:
giorgiolx ha scritto:Immagine


ma una maglia rapida da 25 KN dove caspita la trovate :roll:

io le uniche che ho visto in ferramenta sono da 140 Kg. tondino da 8 mm.

c'è da fidarsi? :roll: :roll:


prima che mi succeda di usarla :wink:



beh, dipende quanto pesi...io peso meno di 75 kg per cui ci sto su...

però al ferramenta ne trovi di tutte le misure e tutte le fogge...questa per esempio l'ho trovata su internet


oh ben, io sono 77 vestito!

ci si appende tuttedue :) :)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » mer ago 20, 2008 14:04 pm

E poi, su un pass difficile con i piedi un m. sopra l'ultimo, solido spit, si imparano molte cose...


questo è certo!

come a :smt051 :D :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Sbob » mer ago 20, 2008 17:26 pm

granparadiso ha scritto:ma una maglia rapida da 25 KN dove caspita la trovate :roll:

io le uniche che ho visto in ferramenta sono da 140 Kg. tondino da 8 mm.

c'è da fidarsi? :roll: :roll:


prima che mi succeda di usarla :wink:

140kg con un tondino da 8mm?!?? E di che e' fatto, burro presofuso?

Forse pero' (e' una mia ipotesi) il materiale da cantiere e' marchiato non per il carico di rottura, ma per quello che si puo' caricare in sicurezza, e mi sembra che per quel tipo di materiale il rapporto sia molto alto (tipo 1 a 5).
Ovvero, la maglia si rompe a 700kg, quindi la puoi usare in sicurezza fino a 140kg.

Sono tutte mie ipotesi, non prenderle per verita'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: re

Messaggioda AlbertAgort » mer ago 20, 2008 19:52 pm

Ice77 ha scritto:Possibilità 2: Costruisci una sosta fissa su due punti di cui uno userai l'ultimo ancoraggio raggiunto aggiungendo un altro punto: chiodo da roccia, alberello, clessidra ecc.ecc.
PRO: aumenta la sicurezza
CONTRO: lasci più materiale in parete, devi essere in grado di valutare la bontà dei punti di ancoraggio.


questa, a uno che non sa come calarsi da uno spit, mi sa di presa per il culo. come se fosse in grado di farsi una sosta bilanciata :?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda granparadiso » gio ago 21, 2008 17:01 pm

Sbob ha scritto:
granparadiso ha scritto:ma una maglia rapida da 25 KN dove caspita la trovate :roll:

io le uniche che ho visto in ferramenta sono da 140 Kg. tondino da 8 mm.

c'è da fidarsi? :roll: :roll:


prima che mi succeda di usarla :wink:

140kg con un tondino da 8mm?!?? E di che e' fatto, burro presofuso?

Forse pero' (e' una mia ipotesi) il materiale da cantiere e' marchiato non per il carico di rottura, ma per quello che si puo' caricare in sicurezza, e mi sembra che per quel tipo di materiale il rapporto sia molto alto (tipo 1 a 5).
Ovvero, la maglia si rompe a 700kg, quindi la puoi usare in sicurezza fino a 140kg.

Sono tutte mie ipotesi, non prenderle per verita'.


Ovvero, la maglia si rompe a 700kg, quindi la puoi usare in sicurezza fino a 140kg.


:smt017

mi sembra un calcolo un po troppo "tirato" sinceramente :?

se la maglia si rompesse a700 kg. e la sicurezza ce l'hai a 140 kg.
non so mi sembra ci sia una differenza troppo grossa

gli altri 560 kg. a che servono!

comunque per stare tranquillo stamattina sono dovuto andare da Pennente per un po di cose e ho visto le maglie come quella che ha postato giorgio

ne ho prese 3 almeno adesso sono tranquillo davvero! :D :D :D

testate fino a 25 KN.


Hai voglia a stare appesi!!!!!!!!!!! :D

costo 2,50 euro l'una ma meglio 2,50 euro lassù...che uno schianto laggiù :lol: :lol: :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Dabadoo » gio ago 21, 2008 17:38 pm

Disarrampichi.
Se è impossibile togli l'ultimo rinvio, cerchi di scendere il più possibile e ti fai un voletto sullo spit sottostante.
Ripeti finche non riesci a disarrampicare senza dover volare.

Tanto, se fai quei gradi il problema di scassarsi le caviglie sui terrazzini non dovrebbe esistere...

Arrampichi da poco e fai il 6a+/6b a vista...complimenti... :o
Dabadoo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer giu 11, 2008 18:08 pm

Messaggioda brando » ven ago 22, 2008 0:49 am

granparadiso ha scritto:comunque per stare tranquillo stamattina sono dovuto andare da Pennente per un po di cose e ho visto le maglie come quella che ha postato giorgio

ne ho prese 3 almeno adesso sono tranquillo davvero! :D :D :D

testate fino a 25 KN.

costo 2,50 euro l'una ma meglio 2,50 euro lassù...che uno schianto laggiù :lol: :lol: :wink:

8O
boh, io le Camp da 40 kn le trovo a 1,30?...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Sbob » ven ago 22, 2008 9:09 am

granparadiso ha scritto:mi sembra un calcolo un po troppo "tirato" sinceramente :?

se la maglia si rompesse a700 kg. e la sicurezza ce l'hai a 140 kg.
non so mi sembra ci sia una differenza troppo grossa

gli altri 560 kg. a che servono!

Beh, non e' poi tanto strano. In arrampicata per calarti ti appendi su materiale (corda, moschettoni, imbrago) da 2100kg. Per calarne 70!
In altri termini, se sul materiale ci fosse scritto il carico per cui va usato (1-2 persone) ci dovrebbe essere scritto 200kg.

Il fattore 5 per il materiale da cantiere non mi ricordo piu' dove l'ho sentito, pero' se ci pensi non e' poi tanto sbagliato se pensi che ci deve stare dentro usura, strappi, invecchiamento, muratore che dice "vabbeh, 100kg, ma ne regge di sicuro anche 150"...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda granparadiso » ven ago 22, 2008 14:05 pm

brando ha scritto:
granparadiso ha scritto:comunque per stare tranquillo stamattina sono dovuto andare da Pennente per un po di cose e ho visto le maglie come quella che ha postato giorgio

ne ho prese 3 almeno adesso sono tranquillo davvero! :D :D :D

testate fino a 25 KN.

costo 2,50 euro l'una ma meglio 2,50 euro lassù...che uno schianto laggiù :lol: :lol: :wink:

8O
boh, io le Camp da 40 kn le trovo a 1,30?...


...e questo è culo !! brando!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » ven ago 22, 2008 14:12 pm

Sbob ha scritto:
granparadiso ha scritto:mi sembra un calcolo un po troppo "tirato" sinceramente :?

se la maglia si rompesse a700 kg. e la sicurezza ce l'hai a 140 kg.
non so mi sembra ci sia una differenza troppo grossa

gli altri 560 kg. a che servono!

Beh, non e' poi tanto strano. In arrampicata per calarti ti appendi su materiale (corda, moschettoni, imbrago) da 2100kg. Per calarne 70!
In altri termini, se sul materiale ci fosse scritto il carico per cui va usato (1-2 persone) ci dovrebbe essere scritto 200kg.

Il fattore 5 per il materiale da cantiere non mi ricordo piu' dove l'ho sentito, pero' se ci pensi non e' poi tanto sbagliato se pensi che ci deve stare dentro usura, strappi, invecchiamento, muratore che dice "vabbeh, 100kg, ma ne regge di sicuro anche 150"...


muratore che dice "vabbeh, 100kg, ma ne regge di sicuro anche 150"...


dici che lo fanno per non far esagerare la gente con i carichi?

scrivendo 140 kg. non verrebbe mai in mente a nessuno di caricarne il valore scritto ossia 140 kg.

potrebbe starci :roll:
di conseguensa sicurezza "assoluta" piu o meno :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda ales » ven ago 22, 2008 14:22 pm

in generale le norme dicono che prodotti "garantiti" per determinati carichi, vengono testati con carichi molto superiori in rapporto di 1:4 o 1:5, a seconda dell'utilizzo.

non credo che i motivi siano quelli di cui parla sbob, o per lo meno non l'ignoranza dei muratori, semplicemente nessuno ti garantirebbe un prodotto se non fosse sicuro che non arriverai mai al suo punto di rottura.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda scheggia » ven ago 22, 2008 14:28 pm

granparadiso ha scritto:
Sbob ha scritto:
granparadiso ha scritto:mi sembra un calcolo un po troppo "tirato" sinceramente :?

se la maglia si rompesse a700 kg. e la sicurezza ce l'hai a 140 kg.
non so mi sembra ci sia una differenza troppo grossa

gli altri 560 kg. a che servono!

Beh, non e' poi tanto strano. In arrampicata per calarti ti appendi su materiale (corda, moschettoni, imbrago) da 2100kg. Per calarne 70!
In altri termini, se sul materiale ci fosse scritto il carico per cui va usato (1-2 persone) ci dovrebbe essere scritto 200kg.

Il fattore 5 per il materiale da cantiere non mi ricordo piu' dove l'ho sentito, pero' se ci pensi non e' poi tanto sbagliato se pensi che ci deve stare dentro usura, strappi, invecchiamento, muratore che dice "vabbeh, 100kg, ma ne regge di sicuro anche 150"...


muratore che dice "vabbeh, 100kg, ma ne regge di sicuro anche 150"...


dici che lo fanno per non far esagerare la gente con i carichi?

scrivendo 140 kg. non verrebbe mai in mente a nessuno di caricarne il valore scritto ossia 140 kg.

potrebbe starci :roll:
di conseguensa sicurezza "assoluta" piu o meno :wink:


conoscendo i muratori se ci scrivi sopra 200 kg loro ne caricano 2000kg ... :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda ales » ven ago 22, 2008 14:29 pm

scheggia ha scritto:conoscendo i muratori se ci scrivi sopra 200 kg loro ne caricano 2000kg ... :?



:smt044 :smt044
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda granparadiso » ven ago 22, 2008 15:44 pm

scheggia ha scritto:
granparadiso ha scritto:
Sbob ha scritto:
granparadiso ha scritto:mi sembra un calcolo un po troppo "tirato" sinceramente :?

se la maglia si rompesse a700 kg. e la sicurezza ce l'hai a 140 kg.
non so mi sembra ci sia una differenza troppo grossa

gli altri 560 kg. a che servono!

Beh, non e' poi tanto strano. In arrampicata per calarti ti appendi su materiale (corda, moschettoni, imbrago) da 2100kg. Per calarne 70!
In altri termini, se sul materiale ci fosse scritto il carico per cui va usato (1-2 persone) ci dovrebbe essere scritto 200kg.

Il fattore 5 per il materiale da cantiere non mi ricordo piu' dove l'ho sentito, pero' se ci pensi non e' poi tanto sbagliato se pensi che ci deve stare dentro usura, strappi, invecchiamento, muratore che dice "vabbeh, 100kg, ma ne regge di sicuro anche 150"...


muratore che dice "vabbeh, 100kg, ma ne regge di sicuro anche 150"...


dici che lo fanno per non far esagerare la gente con i carichi?

scrivendo 140 kg. non verrebbe mai in mente a nessuno di caricarne il valore scritto ossia 140 kg.

potrebbe starci :roll:
di conseguensa sicurezza "assoluta" piu o meno :wink:


conoscendo i muratori se ci scrivi sopra 200 kg loro ne caricano 2000kg ... :?


... :roll: probabilmente hai ragione scheggia :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda brando » ven ago 22, 2008 17:44 pm

granparadiso ha scritto:...e questo è culo !! brando!


che ho culo per il prezzo ok

...ma perchè esclami il mio nick?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda granparadiso » ven ago 22, 2008 21:54 pm

brando ha scritto:
granparadiso ha scritto:...e questo è culo !! brando!


che ho culo per il prezzo ok

...ma perchè esclami il mio nick?


... :roll:

ma per enfatizzare il tutto no!!!!!!!!!!!!!!!!

:wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: re

Messaggioda Tato » sab ago 23, 2008 8:40 am

FMXHONDACR ha scritto:in realtà la soluzione migliore è quella che adopero io di solito (non ho mai fatto quel accrocchio per evitare di lasciare giù materiale, anche se la teoria che gli stà dietro è giusta)... vado a scalare con gente che è molto più forte di me :D così se non passo vanno loro a togliermi il materiale :mrgreen:


Pure io! :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.