Energia nucleare futuro e altre storie

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Energia nucleare futuro e altre storie

Messaggioda dags1972 » mer nov 22, 2006 13:35 pm

http://pub10.bravenet.com/forum/795583276/show/927110

NB il forum è stra moderato non ho voglia di fare copia e incolla ma se ne consiglia la lettura....specie quando si parla di Rubbia
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Gianburrasca » gio nov 23, 2006 12:37 pm

In una delle scorse puntate di Report se ne parlava, di Rubbia (intervista) e delle fonti rinnovabili.
http://www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.html
Come dice la Gabanelli, "basterebbe copiare".
Avatar utente
Gianburrasca
 
Messaggi: 148
Images: 2
Iscritto il: lun apr 10, 2006 22:29 pm
Località: Scledum

Messaggioda otttoz » dom ago 10, 2008 18:54 pm

Immagine

Pinguini contro il nucleare - Un gruppo di artisti francesi, ospiti del festival internazionale di Legambiente, ha «invaso» pacificamente con un centinaio di installazioni la spiaggia di Marina di Grosseto. Lo striscione che ha accompagnato l?esercito di pinguini chiede «un?Europa senza nucleare». «Il nucleare si conferma una scelta insicura e costosa ? ha dichiarato Angelo Gentili, coordinatore nazionale di Festambiente ? perché ci allontana da scelte prioritarie quali risparmio energetico e fonti rinnovabili».
(corsera)
iscritto dal 2008
rules.php
Avatar utente
otttoz
 
Messaggi: 1300
Images: 3
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:22 am

Messaggioda das » dom ago 10, 2008 20:01 pm

nucleare si nucleare no... in italia si fanno tante storie se costruirle si oppure no e nel frattempo andiamo a prendere l'energia mancante dai cugini francesi e svizzeri. si dice "no, assolutamente no centrali nucleari in italia, sono pericolose... ecc ecc..." ma una domanda mi sorge: dove sono disloccate le centrali nucleari di francesi e svizzeri? gli italiani sanno che queste centrali sono a pochi km dal confine italiano e che quindi in caso di problemi noi saremo interessati quanto avercele a casa. preciso che sul discorso nucleare sono abbastanza scettico anche se non sono totalmente contrario però... avercele in casa oppure a pochi km di distanza che differenza fa?
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda Cine » dom ago 10, 2008 21:27 pm

La politica dovrebbe cercare di ridurre gli sprechi, di tagliare i consumi e risparmiare le risorse, non spingere per trovare modi per produrre più energia.
Purtroppo questa è un'utopia, perchè nessuno sarebbe disposto a rinunciare a tutte le comodità ad oggi acquisite (anche se forse basterebbe rinunciare ad alcune cose futili e limitare alcuni sprechi).
Io non sono molto informato, ma se uno avesse tempo di cercare nella rete e leggere i vari pareri disponibili, si renderebbe conto che il nucleare oggi non è la soluzione.
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda otttoz » mer ago 13, 2008 21:46 pm

giusto, la soluzione è il fotovoltaico massivo sui tetti e la riduzione degli sprechi, energetici e non, come propaganda una commessa in posa vestita solo di un grembiule nel negozio della catena Lush di Berlino per la campagna contro l'uso eccessivo delle confezioni nei prodotti di bellezza e toilette. (Reuters)



Immagine
iscritto dal 2008
rules.php
Avatar utente
otttoz
 
Messaggi: 1300
Images: 3
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:22 am

Messaggioda elenapollo » lun ago 25, 2008 9:28 am

das ha scritto:nucleare si nucleare no... in italia si fanno tante storie se costruirle si oppure no e nel frattempo andiamo a prendere l'energia mancante dai cugini francesi e svizzeri. si dice "no, assolutamente no centrali nucleari in italia, sono pericolose... ecc ecc..." ma una domanda mi sorge: dove sono disloccate le centrali nucleari di francesi e svizzeri? gli italiani sanno che queste centrali sono a pochi km dal confine italiano e che quindi in caso di problemi noi saremo interessati quanto avercele a casa. preciso che sul discorso nucleare sono abbastanza scettico anche se non sono totalmente contrario però... avercele in casa oppure a pochi km di distanza che differenza fa?


quoto il bimbo in pieno!
è da ipocriti continuare a dire no al nucleare e poi compriamo appena fuori alpe e se accade un incidente è come avercela dietor a casa la centrale.... dovremmo puntare più sulle energie alternative...e devo dire, fresca di ritorno dal Ladakh, che abbiamo da imparare dai paesi "poveri"..... a 4550 mt di altezza, al Ganda-La base camp, nella tenda che funziona da base del campeggio, mega pannelli solari.... a Leh città, pannelli solari un po' ovunque.... e loro sono il *terzo mondo*... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda TheoKyllonen » mar mar 11, 2014 11:57 am

das ha scritto:nucleare si nucleare no... in italia si fanno tante storie se costruirle si oppure no e nel frattempo andiamo a prendere l energia mancante dai cugini francesi e svizzeri. si dice "no, assolutamente no centrali nucleari in italia, sono pericolose... ecc ecc..." ma una domanda mi sorge: dove sono disloccate le centrali nucleari di francesi e svizzeri? gli italiani sanno che queste centrali sono a pochi km dal confine italiano e che quindi in caso di problemi noi saremo interessati quanto avercele a casa. preciso che sul discorso nucleare sono abbastanza scettico anche se non sono totalmente contrario però... avercele in casa oppure a pochi km di distanza che differenza fa?

Abbiamo bisogno di prendere materia di energia nucleare molto sul serio .. uso eccessivo è reale minaccia per la nostra vita sul nostro pianeta.
Ultima modifica di TheoKyllonen il mer mar 12, 2014 16:54 pm, modificato 1 volta in totale.
TheoKyllonen
TheoKyllonen
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar mar 11, 2014 6:45 am
Località: italy

Messaggioda Davide.DB » mar mar 11, 2014 13:23 pm

Un ritorno di fiamma?
Il referendum è stato abrogato?

Cmq.. IMO

alcuni km di distanza son meglio di niente.

Il nucleare costa quindi meglio evitarlo.
Le scorie dove le mettiamo o a chi le diamo?
La centrale dove la facciamo?
Con che soldi paghiamo?
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda paolomn » mar mar 11, 2014 14:37 pm

das ha scritto:nucleare si nucleare no... in italia si fanno tante storie se costruirle si oppure no e nel frattempo andiamo a prendere l'energia mancante dai cugini francesi e svizzeri. si dice "no, assolutamente no centrali nucleari in italia, sono pericolose... ecc ecc..." ma una domanda mi sorge: dove sono disloccate le centrali nucleari di francesi e svizzeri? gli italiani sanno che queste centrali sono a pochi km dal confine italiano e che quindi in caso di problemi noi saremo interessati quanto avercele a casa. preciso che sul discorso nucleare sono abbastanza scettico anche se non sono totalmente contrario però... avercele in casa oppure a pochi km di distanza che differenza fa?

se la centrale salta per aria hai ragione, anzi, forse meglio avercela vicina che almeno si muore in un attimo

solo che le centrali difficilmente saltano per aria

ci sono più o meno piccole perdite, più o meno piccoli incidenti, ed in questo caso avere le alpi e/o 200 km di distanza a me fà piacere
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda Sbob » mar mar 11, 2014 16:10 pm

Secondo me qualunque discorso sul nucleare non puo' prescindere da un'analisi comparativa con le altre fonti di energia.

Lasciando un attimo da parte le rinnovabili, il confronto principale e' tra termoelettrico e nucleare, le uniche al momento a poter lavorare da centrali di base, capaci di fornire una potenza abbondante, costante e pianificabile.
Il nucleare ha il problema delle scorie, ma possiamo anche dire che ha il vantaggio delle scorie, ovvero le sostanze di scarto pericolose sono in quantita' limitate e confinabili, a differenza del termoelettrico che fa che sputare tutto per aria causando milioni di tumori e trasformando il clima sulla terra.

Diversi studi indicano che il nucleare fa molti meno morti di qualunque altra fonte (comprese le rinnovabili!), mentre ben pochi si preoccupano del carbone che fa veramente delle stragi.

Si apre poi il discorso delle rinnovabili, ma al momento non abbiamo ancora soluzioni capaci di produrre con costanza e prevedibilita', anzi l'elevata percentuale di solare in Italia sta creando gran casini al mercato elettrico a causa delle sue oscillazioni di produzione.


Poi, non si puo' esaurire il discorso in poche righe, pero' non mi piace il modo in cui il nucleare viene demonizzato mentre continuiamo ad usare tranquillamente carbone e petrolio. Ho l'impressione che sia solo perche' siamo abituati ad usare il fuoco a casa, un po' come molti hanno paura dell'aereo mentre viaggiano tranquilli in auto.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Davide.DB » mar mar 11, 2014 19:58 pm

Confinabili, ok ma dove con che risci e che costi?

Mi pare che anche gli stati con nucleare non abbiano risolto il dove in maniera sicura e definitiva..

Poi ripeto economicamente siamo sicuri convenga da zero alla fine del processo e dell esaurimento della centrale?
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.