Roberto ha scritto:Il fiffi serve restare statici sul punto più comodo per attrezzare l' ancoraggio successivo, senza calare per elasticità della corda o distrazione del compagno. Serve anche a non gravare il secondo di cordata, che non deve resate sempre in tiro per tenere in primo in posizione.s111887 ha scritto:metre ci siamo e siete cosi gentili..
ripassiamo la progressione?
ok.. lasciamo da parte la corda con cui assicurarsi..
metto sulla parete lo skyhook ad esempio,
poi gli metto la staffa, che rimane collegata alla daisychain,
bounch test...
poi si sale..
ok??
e con il gancio fiffi?!? ci si aggancia al moschettone per non sbilanciarsi quando si mette lancoraggio successivo..
giusto?
lo so non capisco un c***o.. ma...
Nel momento del bounce-test (la prova dell' ancoraggio successivo) si resta agganciati con il fiffi, ma si grava con tutto il peso (con qualche dosato strattone) sull' ancoraggio da provare.
Sopratutto perchè essere sorretti dalla corda sull'ancoraggio(anzichè da dasy o fifì o sistema regolabile) raddoppia il carico a cui l'ancoraggio(generalmente merdoso) è sottoposto!