Pale di san martino, bivacco menegazzi

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Pale di san martino, bivacco menegazzi

Messaggioda monossido » ven lug 18, 2008 14:07 pm

Salve a tutti, con un gruppo di amici a digiuno da qualche anno di montagna avevamo intenzione di passare una notte respirando aria pulita :lol:

L'idea era di partire da Canton del Gal arrivare al Rifugio Treviso, fare il forcellon delle mughe e schedere al bivacco Menegazzi, il ritorno uguale oppure farlo dall'altra parte passando per la forcella d'Oltro (se non sbaglio non ho sottomano la cartina)

Ce la sappiamo cavare ho passato bei momenti in montagna ma il bivacco non lo conosco.

Ho provato a chiamare il cai di treviso ma non risponde nessuno...altri numeri?

I dubbi sono sol percorso...ho paura sia un pò troppo poco in generale...e non ho ben capito com'è la salita alla forcella delle mughe. E anche il bivacco, ovviamente non si può sapere se c'è gente ma qualche aggiornamento non sarebbe male. Comunque abbiamo delle tendine che ci porteremo via.

ovviamente altro dubbio il tempo nel weekend ;)
monossido
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 19, 2007 16:05 pm

Messaggioda petit » ven lug 18, 2008 14:43 pm

telefona al rif. Treviso
il gestore è guida ti darà risposte
petit
 
Messaggi: 75
Images: 2
Iscritto il: mar ago 19, 2003 21:03 pm

Messaggioda monossido » ven lug 18, 2008 15:56 pm

grazie mille ho chiamato e mi hanno chiarito riguardo il percorso...dicono che dal rifugio treviso al menegazzi sono 4 orette...il ritorno per la forcella dell'oltro invece sono 5ore

Ovviamente non sapeva se era prevista gente al bivacco ma ha confermato la presenza di una stufa e legna
monossido
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 19, 2007 16:05 pm

Messaggioda basi » ven lug 18, 2008 16:04 pm

confermo la stufa poi sei a un passo dalle malghe...
se volessi latte o altre cose...posti mi sembra una decina...con coperte...
il giro e' tranquillo vai che e' bellissimo
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Hercules » ven lug 18, 2008 16:20 pm

Se ben ricordo l'acqua si trova alle malghe. Che però non sono particolarmente turistiche...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda il.bruno » ven lug 18, 2008 22:22 pm

l'interno del bivacco è bello spazioso.
comunque se ti porti il sacco a pelo, con il bello si dorme bene anche fuori...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda monossido » sab lug 19, 2008 6:11 am

Grazie a tutti delle info

ore 6.10 mi preparo per partire da Padova :wink:
monossido
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 19, 2007 16:05 pm

Messaggioda monossido » lun lug 21, 2008 13:31 pm

Ce l'abbiamo fatta :)
Non verrei fare polemiche ma il giro era tutt'altro che tranquillo.

In particolare dal Treviso alla forcella delle mughe il sentiero "tira" molto e ci sono parecchi tratti di roccia di qualche metro quasi verticali da fare. Oltre che molto stancanti anche pericolosetti.

Pericolosa soprattutto la discesa dall'altra parte...il primo quarto d'ora eravamo spesso col sedere per terra a scendere pian pianino.

Detto questo ci siamo divertiti un sacco quindi non ci sono stati problemi ma non sarebbe stato difficile lascarsi prendere dallo sconforto soprattutto se ti aspettavi una cosa tranquilla.

Se dal punto di vista del morale non c'erano problemi dal punto di vista fisico eravamo stravolti, tanto che al ritorno il giorno dopo l'idea di fare la forcella dell'oltro è stata scartata. Sperando in un autobus ci siamo incamminati per il passo cereda, ovviamente di domenica non c'era niente e siamo riusciti a raggiungere Can del Gal prendendo il sentiero 738 per il park acque nere.

Tutto questo è stato condizionato dal fatto che come ho detto siamo a digiuno di montagna e fuori allenamento...e forse anche dal fatto che avevamo esagerato con il peso degli zaini. Comunque attenti a definire tranquilli questi giri...anche la signora del rifugio treviso non aveva menzionato nessuna possibile difficoltà.

6ore di cammino il primo giorno 5 il secondo

Per quanto riguarda il bivacco, a differenza di quanto scritto in giro non ci sono materassi ma solo le reti (noi abbiamo preferito tormire in tenda) il camino non tira e non sognatevi di fare braci con la legna di pino :D
l'acuqa è a 5min nelle malghe (bisogna chiedere) e a 15min c'è un torrente verso il rifugio scarpa.
Il tempo durante le camminate è stato buono...nuvoloso con sprazzi di sole...al bivacco invece è sempre stato nuvoloso

Ciao!
monossido
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 19, 2007 16:05 pm

Messaggioda basi » lun lug 21, 2008 15:20 pm

la prossima volta stai a casa che cosi non rischi
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda monossido » gio lug 31, 2008 23:03 pm

la prossima volta puoi fare commenti costruttivi?
monossido
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 19, 2007 16:05 pm

Messaggioda Falco5x » ven ago 01, 2008 7:59 am

monossido ha scritto:il camino non tira e non sognatevi di fare braci con la legna di pino :D

Infatti è da evitare.
Quando sono andato io però (scorso autunno) c'era anche una stufa che tirava benissimo.
Spero che ci sia ancora.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda monossido » lun ago 04, 2008 19:53 pm

si c'è ancora ;)
monossido
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 19, 2007 16:05 pm

Messaggioda Falco5x » sab ago 16, 2008 17:03 pm

monossido ha scritto:Ce l'abbiamo fatta :)
In particolare dal Treviso alla forcella delle mughe il sentiero "tira" molto e ci sono parecchi tratti di roccia di qualche metro quasi verticali da fare. Oltre che molto stancanti anche pericolosetti.

Pericolosa soprattutto la discesa dall'altra parte...il primo quarto d'ora eravamo spesso col sedere per terra a scendere pian pianino.

Pur essendo stato innumerevoli volte al Menegazzi e anche ai Vani Alti ecc. non mi ero mai spinto alla f.lla delle Mughe. Questo topic mi ha invogliato a farlo. E? stata solo una puntata esplorativa, sono salito e sceso dalla stessa parte, quella del Menegazzi.
La salita è piuttosto rapida, prima prativa, poi un po? ghiaiosa e scivolosa, infine rocciosa.

Immagine
F.lla delle mughe: la parte alta del canalone erboso

Immagine
F.lla delle mughe: l?ultimo canale roccioso

Immagine
F.lla delle mughe: uno sguardo dall?alto sul canale di salita e verso il biv. Menegazzi

Dall?altra parte della forcella la vista spazia sulla meraviglia delle Pale di San Martino.

Immagine
F.lla delle mughe: vista sulle Pale di San Martino

Una bella forcella, un transito interessante per raggiungere la Val Canali.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » dom ago 17, 2008 11:01 am

monossido ha scritto:Ce l'abbiamo fatta :)
Non verrei fare polemiche ma il giro era tutt'altro che tranquillo.


chi lo ha definito tranquillo evidentemente dava per scontato che aveste un minimo di dimestichezza con la montagna
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda kala » lun ago 18, 2008 14:33 pm

AlbertAgort ha scritto:
monossido ha scritto:Ce l'abbiamo fatta :)
Non verrei fare polemiche ma il giro era tutt'altro che tranquillo.


chi lo ha definito tranquillo evidentemente dava per scontato che aveste un minimo di dimestichezza con la montagna


E' un annoso problema: chissà perchè è così difficile dare giudizi oggettivi... :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun ago 18, 2008 21:02 pm

kala ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
monossido ha scritto:Ce l'abbiamo fatta :)
Non verrei fare polemiche ma il giro era tutt'altro che tranquillo.


chi lo ha definito tranquillo evidentemente dava per scontato che aveste un minimo di dimestichezza con la montagna


E' un annoso problema: chissà perchè è così difficile dare giudizi oggettivi... :roll:

In realtà è molto semplice:
definiamo "tranquillo" tutto ciò che siamo riusciti a passare senza riempire troppo le braghe, segretamente sperando che altri le riempiano ben più di quanto è successo a noi e lo confessino. :twisted:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun ago 18, 2008 21:40 pm

Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
monossido ha scritto:Ce l'abbiamo fatta :)
Non verrei fare polemiche ma il giro era tutt'altro che tranquillo.


chi lo ha definito tranquillo evidentemente dava per scontato che aveste un minimo di dimestichezza con la montagna


E' un annoso problema: chissà perchè è così difficile dare giudizi oggettivi... :roll:

In realtà è molto semplice:
definiamo "tranquillo" tutto ciò che siamo riusciti a passare senza riempire troppo le braghe, segretamente sperando che altri le riempiano ben più di quanto è successo a noi e lo confessino. :twisted:


Tu lo dici per scherzo ma ho il sospetto che molte (troppe) volte sia così.

Decisamente poco serio :(

Ma del resto è un po' così in tutte le "sette"; i matematici per esempio definiscono "banale" tutto ciò che si riesce a dimostrare con un modesto impegno e con tecniche sufficientemente standard, "interessante" le cose che richiedono sicuramente tecniche e mentalità superiore, oltre ad un discreto tempo a disposizione :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda cuttack » lun ago 18, 2008 23:58 pm

kala ha scritto:
Tu lo dici per scherzo ma ho il sospetto che molte (troppe) volte sia così.

Decisamente poco serio :(



Per doverosa chiarezza: nel caso specifico non è assolutamente così.
Se monossido e la sua gang hanno valutato la traversata tutt'altro che tranquilla è un problema loro, non si può pretendere che parametri mediamente condivisi vengano stravolti da chiunque abbia percezioni al di fuori del buon senso (medio ;) )
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda kala » mar ago 19, 2008 9:20 am

cuttack ha scritto:
kala ha scritto:
Tu lo dici per scherzo ma ho il sospetto che molte (troppe) volte sia così.

Decisamente poco serio :(



Per doverosa chiarezza: nel caso specifico non è assolutamente così.
Se monossido e la sua gang hanno valutato la traversata tutt'altro che tranquilla è un problema loro, non si può pretendere che parametri mediamente condivisi vengano stravolti da chiunque abbia percezioni al di fuori del buon senso (medio ;) )


Ho avuto un po' la stessa impressione.
Diciamo che sarebbe sempre meglio arricchire il dialogo da entrambe le parti: le difficoltà sono troppo soggettive, andrebbe prima chiarito il livello di "competenza" dell'interlocutore. ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ago 19, 2008 11:07 am

monossido ha scritto:...anche la signora del rifugio treviso non aveva menzionato nessuna possibile difficoltà.


se non ci sono difficoltà, ovviamente non le si può menzionare.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.