mappe gps..

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

mappe gps..

Messaggioda splash » lun lug 21, 2008 11:28 am

ragà mi chiedevo siccome ora i normali navigatori tipo tom tom si possono mettere sui cellulari non è ke esiste anke un programmino con i sentieri per metterlo sul cell?!?!
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda n!z4th » lun lug 21, 2008 13:05 pm

Perchè il tomtom è usato da centinaia di milioni di persone.
Noi alpinisti siamo si e no qualche manciata in proporzione.
Che interesse avrebbero, giustamente, a farci un simile favore?
:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda splash » lun lug 21, 2008 15:18 pm

n!z4th ha scritto:Perchè il tomtom è usato da centinaia di milioni di persone.
Noi alpinisti siamo si e no qualche manciata in proporzione.
Che interesse avrebbero, giustamente, a farci un simile favore?
:roll:


peccato xkè se lo fanno è una grande iniziativa...
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda inmicio » mer ago 06, 2008 18:08 pm

e' vero che gli alpinisti non sono poi cosi' tanti... pero' qualcosina c'e'!

http://www.giscover.com/

e' un'interessante punto di partenza!
ciao!
inmicio
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ago 06, 2008 16:46 pm
Località: campo base pavia

Messaggioda massimo70 » mer lug 06, 2011 15:10 pm

Uhm...può andarti bene anche un'applicazione per iphone? Ti lascio questo link se può interessarti
http://tabaccomapp.com/
massimo70
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun lug 04, 2011 15:06 pm

Messaggioda Siloga66 » gio lug 07, 2011 13:46 pm

Io ho da quest'inverno un Garmin Etrex vista. Ho installato tramite un programmino gratuito le curve altimetriche. Ma esiste una mappa aggratis da poterci mettere dentro? Non pretendo che indichi tutto ma almeno che sul display si veda un qualcosa. Sapete qlcs?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda dmax » gio lug 07, 2011 14:44 pm

Ciao,
io ho un Garmin GPSmap 60CSx, modello ora rimpiazzato dal 62.

Ho dovuto acquistare le mappe a parte, e tra l'altro il prodotto che ho preso (non mi ricordo ora come si chiama) non è più in produzione e dovrei pagare prezzo pieno per passare a TrekMap.

La mia mappa ha un codice unico per sbloccarla. Devi andare su un sito della Garmin, inserire il codice e, se il codice viene riconosciuto, ti dà un nuovo codice da inserire per sbloccare la mappa sul disponisito e sul PC.

Se provi ad usare il codice più di una volta sul sito web, ti sgama e non te lo fa attivare.

Insomma: ogni mappa è associata ad un unico dispositivo.

Da quanto ho sentito dire, esistono mappe gratuite sviluppate amatorialmente, ma non ho mai investigato oltre per mancanza di tempo.
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda Siloga66 » gio lug 07, 2011 23:40 pm

Ho capito. Sarebbe comunque interessante sapere quanto la Trek map mostri. Cioè...sentierini, laghetti, rifugi: si vedranno? E che costo ha poi?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Falco5x » ven lug 08, 2011 8:56 am

Siloga66 ha scritto:Ho capito. Sarebbe comunque interessante sapere quanto la Trek map mostri. Cioè...sentierini, laghetti, rifugi: si vedranno? E che costo ha poi?

La TrekMap Italia della Garmin ce l'ho.
Costa 199 Euro, ma io l'ho avuta comprando il navigatore, e quindi l'ho pagata "solo" 80.
Non l'ho ancora usata, ho solo dato un'occhiata confrontandola con la mia conoscenza personale del posto che ho guardato.
Ci sono le curve di livello, i monti, i nomi principali, e alcuni sentieri.
Diciamo che non c'è proprio tutto, mancano sicuramente molte cose (sentieri soprattutto), e alla grafica ci si deve un po' abituare.
Insomma... non potrà mai essere accurata, per quanta buona volontà ci mettano quelli della Garmin nel cercare info. Probabilmente si rivolgono a enti sbagliati (TCI, comuni, regioni, ecc.) Se facessero qualche contratto con la Tabacco o con la Kompass probabilmente avrebbero risolto i loro problemi, ma devo essere io a suggerirglielo? non credo.

In alternativa, o meglio in aggiunta, ho intenzione di caricarci mappe scannerizzate. Il mio GPS me lo consente. E allora posso farci quello che voglio, anche aggiornarle in funzione delle tracce personali che rileverò sul campo. Ammesso che trovi il tempo e la voglia di farlo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda dmax » ven lug 08, 2011 15:24 pm

Sito della Garmin ci sono diverse mappe con costi diversi:
* TrekMap Italia v2, 279.99$
* Italy TrekMap Lombardia, 99.99$
* Italy TrekMap Toscana, 99.99$
* Italy TrekMap Emilia-Romagna, 99.99$
* Italy TrekMap GOLD: Garda-Dolomiti, 189.99$

Non so se la TrekMap Italia abbia una definizione come quelle regionali o inferiore. Sarebbe interessante saperlo da qualcuno che le ha.
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda Siloga66 » ven lug 08, 2011 17:11 pm

Falco5x ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Ho capito. Sarebbe comunque interessante sapere quanto la Trek map mostri. Cioè...sentierini, laghetti, rifugi: si vedranno? E che costo ha poi?

La TrekMap Italia della Garmin ce l'ho.
Costa 199 Euro, ma io l'ho avuta comprando il navigatore, e quindi l'ho pagata "solo" 80.
Non l'ho ancora usata, ho solo dato un'occhiata confrontandola con la mia conoscenza personale del posto che ho guardato.
Ci sono le curve di livello, i monti, i nomi principali, e alcuni sentieri.
Diciamo che non c'è proprio tutto, mancano sicuramente molte cose (sentieri soprattutto), e alla grafica ci si deve un po' abituare.
Insomma... non potrà mai essere accurata, per quanta buona volontà ci mettano quelli della Garmin nel cercare info. Probabilmente si rivolgono a enti sbagliati (TCI, comuni, regioni, ecc.) Se facessero qualche contratto con la Tabacco o con la Kompass probabilmente avrebbero risolto i loro problemi, ma devo essere io a suggerirglielo? non credo.

In alternativa, o meglio in aggiunta, ho intenzione di caricarci mappe scannerizzate. Il mio GPS me lo consente. E allora posso farci quello che voglio, anche aggiornarle in funzione delle tracce personali che rileverò sul campo. Ammesso che trovi il tempo e la voglia di farlo.


8O
Ah però che prezzi. Oltretutto è come temevo: non ha la risolutezza di una mappa cartacea Tabacco o Kompass. Beh, credo che per spendere 200 euri per una mappa così così come minimo ci devono mettere dentro molti punti d'interesse diciamo vitali come i bar, le birrerie, le grappoteche, i bordelli, i sexy-shop e gli alberghetti ad ore. :P
Scusate l'ot.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » lun lug 11, 2011 20:26 pm

Io su Android uso Oruxmaps
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.