da splash » lun lug 21, 2008 11:28 am
da n!z4th » lun lug 21, 2008 13:05 pm
da splash » lun lug 21, 2008 15:18 pm
n!z4th ha scritto:Perchè il tomtom è usato da centinaia di milioni di persone.
Noi alpinisti siamo si e no qualche manciata in proporzione.
Che interesse avrebbero, giustamente, a farci un simile favore?
da inmicio » mer ago 06, 2008 18:08 pm
da massimo70 » mer lug 06, 2011 15:10 pm
da Siloga66 » gio lug 07, 2011 13:46 pm
da dmax » gio lug 07, 2011 14:44 pm
da Siloga66 » gio lug 07, 2011 23:40 pm
da Falco5x » ven lug 08, 2011 8:56 am
Siloga66 ha scritto:Ho capito. Sarebbe comunque interessante sapere quanto la Trek map mostri. Cioè...sentierini, laghetti, rifugi: si vedranno? E che costo ha poi?
da dmax » ven lug 08, 2011 15:24 pm
da Siloga66 » ven lug 08, 2011 17:11 pm
Falco5x ha scritto:Siloga66 ha scritto:Ho capito. Sarebbe comunque interessante sapere quanto la Trek map mostri. Cioè...sentierini, laghetti, rifugi: si vedranno? E che costo ha poi?
La TrekMap Italia della Garmin ce l'ho.
Costa 199 Euro, ma io l'ho avuta comprando il navigatore, e quindi l'ho pagata "solo" 80.
Non l'ho ancora usata, ho solo dato un'occhiata confrontandola con la mia conoscenza personale del posto che ho guardato.
Ci sono le curve di livello, i monti, i nomi principali, e alcuni sentieri.
Diciamo che non c'è proprio tutto, mancano sicuramente molte cose (sentieri soprattutto), e alla grafica ci si deve un po' abituare.
Insomma... non potrà mai essere accurata, per quanta buona volontà ci mettano quelli della Garmin nel cercare info. Probabilmente si rivolgono a enti sbagliati (TCI, comuni, regioni, ecc.) Se facessero qualche contratto con la Tabacco o con la Kompass probabilmente avrebbero risolto i loro problemi, ma devo essere io a suggerirglielo? non credo.
In alternativa, o meglio in aggiunta, ho intenzione di caricarci mappe scannerizzate. Il mio GPS me lo consente. E allora posso farci quello che voglio, anche aggiornarle in funzione delle tracce personali che rileverò sul campo. Ammesso che trovi il tempo e la voglia di farlo.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.