Triathlon

Messaggioda grizzly » mer lug 02, 2008 15:07 pm

Gibolla ha scritto:Infatti la meta è il viaggio che ti porta all'obiettivo, che siano 42 km. di corsa o 250 km. in bici.

Prossimo impegno, 171 km. fino a Sant'Anna di Vinadio. :D

Guarda un pò...

Albanesi

Poi se per me funsiuna..... sai nèn...... tentar non nuoce, anzi.


Concordo... è un po' come con le vie... non è che mi sia mai venuta su l'idea di fare un grado xyz... ma scalando ti viene voglia di salire vie più durette.

Ho visto il link... non so. Stassera confronto con le tabelle dell'american di cui non ricordo il nome. Comunque se non sbaglio il piano d'allenamento per arrrivare alla maratona era su una trentina di settimane... ma non ricordo la base di partenza, credo già sul medio/buono, perchè io non l'avevo presa in cunsiderasiun, avendo ricominciato da zero.
Adesso vedo che vado benino, anche se è un po' che avevo smesso, ma non voglio assolutamente forzare... perchè so che poi mi frega... anche se la tentasiun di non fermarsi è forte... veduma...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda rocciaforever » mer lug 02, 2008 15:31 pm

dunque..ragguaglio:
l'allenamento da fare varia in base all'età e a quanto sport hai fatto nella tua vita... Per uno di 27/30 anni con una preparazione fisica buona si fanno circa 10 allenamenti in settimana divisi per specialità, da prediligere quella in cui si è meno portati es.: 3 sedute di nuoto, 3 di bici, 4 di corsa. Per preparare una gara di Ironman ci vogliono da 3 a 6 mesi (per chi lo fa da un pò...). Iscriviti ad un gruppo sportivo di Triathlon (non so dove abiti di preciso ma es. a Milano ce ne sono tanti) piu' che altro per "capire" i volumi di allenamento. Documentati: ci sono un sacco di libri sull'allenamento.
un Ironman in un anno partecipa a molte maratone...
8O 8O 8O 8O auguri!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda grizzly » mer lug 02, 2008 15:42 pm

rocciaforever ha scritto:dunque..ragguaglio:
l'allenamento da fare varia in base all'età e a quanto sport hai fatto nella tua vita... Per uno di 27/30 anni con una preparazione fisica buona si fanno circa 10 allenamenti in settimana divisi per specialità, da prediligere quella in cui si è meno portati es.: 3 sedute di nuoto, 3 di bici, 4 di corsa. Per preparare una gara di Ironman ci vogliono da 3 a 6 mesi (per chi lo fa da un pò...). Iscriviti ad un gruppo sportivo di Triathlon (non so dove abiti di preciso ma es. a Milano ce ne sono tanti) piu' che altro per "capire" i volumi di allenamento. Documentati: ci sono un sacco di libri sull'allenamento.
un Ironman in un anno partecipa a molte maratone...
8O 8O 8O 8O auguri!


Grazie!!!
Ieri ho comprato un libro sul triathlon (di D'Amen-Benelli), ma è un libro per professionisti, interessantissimo, ma per atleti che fan solo quello. Vedrò se ne trovo qualcuno con un approccio meno agonistico...
Io sto in Liguria (Sv) e ho già visto che ci son diverso gruppi sportivi, vedrò.
Sui volumi di lavoro, indicativamente e per un livello introduttivo ho trovato, sempre sul libro, una indicazione dei km settimanali medi: nuoto 18, bici 100, corsa 40... E' relativo ad un microciclo... ma usa una terminologia molto specifica e faccio difficoltà a trovarne il senso pratico.
Per intanto di sicuro il punto debole mio è la corsa, quindi comincio (ho già cominciato) con quello... che male comunque non fa.
Ancora grazie, se raccogli qualche altra infurmasiun dimmi!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda rocciaforever » mer lug 02, 2008 19:30 pm

:wink: ma certo!
dovrei avere fra un pò delle dritte su pubblicazioni interessanti per chi si cimenta per la prima volta con questo sport.
ciao!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda scheggia » gio lug 03, 2008 7:54 am

Gibolla ha scritto:Mi piacerebbe proprio sapere cosa potrebbe impedirmi di correre la distanza della maratona.

Possiamo paragonarlo a fare 250 km. in bici?


si assolutamente ... la crisi del 30 km della maratona è paragonabile alla crisi che sopraggiunge dopo il 200 km in bicicletta ...

impedimenti grandissimi non ne conosco ... diciamo a prescindere, certo che se hai problemi alle articolazioni delle gambe od alla schiena stare a correre per 42 km è una tortura ... non basta comunque unicamente l'allenamento, serve tanta passione e dedizione e farlo come unico sport ... li non ci si può inventare o farlo come sport saltuario ... quindi alimentazione, allenamenti vanno tutti mirati a raggiungere quello scopo ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » gio lug 03, 2008 7:58 am

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:Anvedi Schè... pure di triathlon ne sai... :lol:
Comunque a me piace l'idea... cioè 4 km di nuoto + 180 di bici + una maratona sono una cosa bestiale... Indipendentemente dalle menate sui tempi ecc... che vanno bene per l'agonismo, non per me, figurarsi quelli prendono il tempo anche per togliersi la muta e mettersi le scarpe da bici, io magari mi farei 'na birretta... :lol: Cioè mi piace l'idea di provare a vedere quando schiatterei... al momento per il nuoto non credo ci siano grossi problemi, per la bici son tanti ma son fattibili, la maratona invece è un ostacolo serio... mai fatta. La somma poi è tutta da verificare... una bella sfida, arrivare solo a chiudere un giro così!!!


gry guarda che secondo me il chilometraggio della bici e della corsa è da Ironman, non da triathlon ... quel che so del triathlon lo so per interposta persona (la mia amica), poi faccio delle considerazioni biomeccaniche ... tutto quà ...

... la maratona non si inventa, puoi fare i 5 i 10 la mezza maratona, ma se non sei portato per correre la martona non la fai ... ho corso per anni, così per divertimento personale, senza guardare i tempi (proprio come dici te) e fidati la distanza della maratona non l'ho mai fatta e mai la farei è una sofferenza ed è estremamente logorante per il fisico, se ne possono fare 3/4 all'anno ... fa te ...

comunque se vuoi allenarti per il triathlon devi prendere i tre sport separatamente, fare solo qualche allenamente con tutti e tre, sono realmente biomeccanicamente molto diversi e questo ti porterà senz'altro a problemi di infiammazioni (non solo al soprasella) ... fa tonnellate di streching e non forzare ... comunque riguarda i chilometraggi mi sembrano eccessivi ... :?


Dicasi Triathlon:

«Il triathlon è uno sport giovane, nasce nel 1977 da una scommessa tra un gruppo di amici su di una spiaggia di Honolulu, alle Hawaii.
Il suddetto gruppetto discuteva a proposito della gara più dura dal punto di vista della resistenza: se fosse la Waikiki rough water swim di 3,8 km a nuoto, se fosse la 112 mile (180 km) bike race around Oahu, o the Honolulu Marathon di corsa di km 42,195.
Il comandante della marina John Collins suggerì di combinare le tre prove in un unica gara.
Tutti risero, ma quel giorno era nato il triathlon, ed era nata la gara che ha fatto la leggenda di questo sport, l'Ironman delle Hawaii.
Alla prima edizione parteciparono in 14; uno dei concorrenti comprò la sua bici il giorno prima della gara, un altro si fermò per una pausa ristoratrice da Mc Donald, e il primo vincitore fu Gordon Haller.

[...]

Il triathlon si articola sulle seguenti distanze di gara:

Sprint (0,750 km nuoto, 20km bici, 5 km corsa)
Olimpico (1,5 km nuoto, 40 km bici, 10 km corsa)
Medio (2,5 km nuoto, 80 km bici, 20 km corsa)
Lungo (4 km nuoto, 120 km bici, 30 km corsa)
Ironman (3,8 km nuoto, 180 km bici, 42 km corsa)»

Da: http://www.fitri.it/fitri.php?op=storia


grande gry ...

legendo quanto hai riportato la distanza standard delle competizioni di triathlon è quella olimpica, prima ancora che il triathlon diventasse disciplina olimpica, è stato inserito nei giochi di atene (se non ho un bag nel cervello) ...

però a quell'elenco ne manca una di misurazione ... è ancora più massacrante, sono 10 volte le distanze del triathlon olimpico ... la correvano in america ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » gio lug 03, 2008 8:07 am

grizzly ha scritto:Per scheggia... certo la maratona non è un kilometraggio esiguo, ma solo a vedere le indicazioni, abbastanza approssimate, dei km mensili da percorrere per l'allenamento specifico alla sezione corsa del triathlon olimpico... be di maratone ne corri...
Comunque io ribadisco sempre che non sto parlando di gare, sto parlando di allenamento per arrivare a chiudere un ironman senza "morire"... come c'è chi si prepara alla maratona per finirla e bon... non certo per piazzarsi nei primi x o in tot. tempo.


si era sottointeso che volevi prepararti solo per arrivare vivo in fondo ... anche perché per vincere una competizione del genere bisogna essere veramente forti ...

... ma per prepararti al triathlon perché non ti prepari per fare una patrouille du glacier od una pierra menta od un mezza lama??? :P
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » gio lug 03, 2008 8:56 am

Seeee... a parte che non so manco sciare... poi son sport alpini e io sto al mare...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda das » gio lug 03, 2008 9:23 am

grizzly ha scritto:Seeee... a parte che non so manco sciare... poi son sport alpini e io sto al mare...

lo ribattezzeremo....
... planetsea 8) :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda scheggia » gio lug 03, 2008 10:34 am

grizzly ha scritto:Seeee... a parte che non so manco sciare... poi son sport alpini e io sto al mare...


ma lo sai che fare triathlon potenzialmente ti può fare perdere diversi gradi di arrampicata??? :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » gio lug 03, 2008 10:41 am

das ha scritto:
grizzly ha scritto:Seeee... a parte che non so manco sciare... poi son sport alpini e io sto al mare...

lo ribattezzeremo....
... planetsea 8) :wink:


:lol: non sarebbe male...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio lug 03, 2008 10:59 am

scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:Seeee... a parte che non so manco sciare... poi son sport alpini e io sto al mare...


ma lo sai che fare triathlon potenzialmente ti può fare perdere diversi gradi di arrampicata??? :?


Esageruma nen... diversi gradi! Dici che salirò solo più dei III-IV? Perchè se per diversi intendi almeno uno o due... andando io al massimo sul 6a... togliene due... si arriva al III-IV...
Comunque la questione triathlon si pone, per ora, in modo molto blando, nel senso che, come ho già detto, mi stuzzica l'idea di provare, della sfida. Però adesso come adesso penso sia meglio mettersi d'impegno con la corsa, che sicuramente è l'aspetto per me meno conosciuto. Poi, quando arrivo a dei risultati più concreti si può valutare meglio e pensare ad una sommatoria. Di sicuro richiederebbe un impegno che va oltre i giorni settimanali e investirebbe i we... quindi anche da questo lato, per ora, la cosa rimane ad un livello di interesse, da approfondire, ma forse più teorico che pratico. Diciamo che per il momento sarebbe già ottimo procedere con un programma ben studiato per fare dell'attività sportiva tutti i giorni settimanali, e questi tre sport, piacendomi, possono essere la traccia da seguire.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » gio lug 03, 2008 10:59 am

grizzly ha scritto:
das ha scritto:
grizzly ha scritto:Seeee... a parte che non so manco sciare... poi son sport alpini e io sto al mare...

lo ribattezzeremo....
... planetsea 8) :wink:


:lol: non sarebbe male...


horsus marinis che non sei altro ... [-(
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » sab lug 12, 2008 8:31 am

Ho comprato la rivista Triathlete... 8O ... :lol: sembra interessante, mò leggo... Comunque stamatin nuotata + corsa... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » sab lug 12, 2008 8:37 am

bravo! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » sab lug 12, 2008 9:01 am

Ci son delle tebelle di allenamento "per tutti". Io non ci capisco una mazza... :roll: Su quella del nuoto: 12 x 50... 20 x 25... gambe stile... completo stile... misti... braccia rana max... Io nuoto e basta... :roll:
Anche sulla bici: 90' facili a 90 RPM che è 'sto RPM???
Per non parlare della corsa: skip alto e basso, corsa balzata... corsa calciata... rullate... 8O
Machevoglionodì tutte 'ste robe??? 8O ... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » sab lug 12, 2008 9:20 am

mi sa che è ora che ti comperi il cardio frequenzimetro ...

però vorrei sapere chi è sto genio, spero di aver letto male perché al 90% delle tue pulsazioni col cavolo che stai a riposo ...

se vuoi tabelle di allenamento per la bici ... non è che servono tanto ... comperati un cardio frequenzimetro ... poi le fascie sono +o- queste

60 - 70 per cento defaticante

70 - 80 per cento allenamento aerobico (da tenere per almeno 1h di esercizio)

80 - 90 ci stai dando dentro fidati

lavorare al 90/95% serve ad innalzare la soglia aerobica ed il consumo massimo di ossigene VO2max ... allenarsi alla fascia di mezzo è la cosa miglore, perché stimoli l'incremento della perfusione sanguinea nei tessuti. la più bassa serve per fare il recupero attivo, utilissimo ... ovviamente puoi uscire e stare tutto l'allenamento in un fascia (ad esempio quella di mezzo) ... ma puoi iniziare a bassa frequenza, per riscaldarti, fare 1h alla frequenza media e dei lavori massimali per aumentare la soglia aerobica (od anaerobica che dir si voglia) ... abbastanza chiaro?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » sab lug 12, 2008 9:38 am

Più o meno. Non so cosa è sto RPM???
La tabella dice: 90' facili a 90 RPM inserendo 2 salite da 10' da affrontare con discreto impegno ad alta frequenza di pedalata.
Pausa 20' facili.
Terminare con 3 progressioni da 1' partendo da 70 RPM e aumentando di 10 RPM ogni 20''.
Se non capisco male i "90", "70" sono = ai tuoi %.
Ma % su cosa??? Cioè cos'è il 100% rispetto al quale devo andare a 70, 90 ecc...

Cardiofrequenzimetro... bohh... :roll: Ce ne sono per andare in acqua? Perchè mi servirebbe anche un orologio per il nuoto...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » sab lug 12, 2008 9:43 am

grizzly ha scritto:Più o meno. Non so cosa è sto RPM???
La tabella dice: 90' facili a 90 RPM inserendo 2 salite da 10' da affrontare con discreto impegno ad alta frequenza di pedalata.
Pausa 20' facili.
Terminare con 3 progressioni da 1' partendo da 70 RPM e aumentando di 10 RPM ogni 20''.
Se non capisco male i "90", "70" sono = ai tuoi %.
Ma % su cosa??? Cioè cos'è il 100% rispetto al quale devo andare a 70, 90 ecc...

Cardiofrequenzimetro... bohh... :roll: Ce ne sono per andare in acqua? Perchè mi servirebbe anche un orologio per il nuoto...


a no aspetta sono il numero di pedalate al minuto ... non è la frequenza cardiaca ... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » sab lug 12, 2008 9:47 am

scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:Più o meno. Non so cosa è sto RPM???
La tabella dice: 90' facili a 90 RPM inserendo 2 salite da 10' da affrontare con discreto impegno ad alta frequenza di pedalata.
Pausa 20' facili.
Terminare con 3 progressioni da 1' partendo da 70 RPM e aumentando di 10 RPM ogni 20''.
Se non capisco male i "90", "70" sono = ai tuoi %.
Ma % su cosa??? Cioè cos'è il 100% rispetto al quale devo andare a 70, 90 ecc...

Cardiofrequenzimetro... bohh... :roll: Ce ne sono per andare in acqua? Perchè mi servirebbe anche un orologio per il nuoto...


a no aspetta sono il numero di pedalate al minuto ... non è la frequenza cardiaca ... :wink:


Usti... è c'e pure un marchingenio che misurale pedalate al minuto??
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.