Nord Ovest... for those about to rock...

Messaggioda ciuchino » mar lug 08, 2008 15:06 pm

Ola' ci sei allora!?!?! Mi sembrava di aver letto qualche tuo mess in cui dicevi di andare a gavi, ma mi sarò sbagliato...
se riesci a liberarti a me fa molto piacere, siamo io ed un mio amico, vie facili ce ne sono poche ma Gavi è talmente vicino che se hai solo un paio d'ore va benissimo.
NON MOLLARE MAI!!!
Avatar utente
ciuchino
 
Messaggi: 113
Images: 10
Iscritto il: ven mag 09, 2008 14:33 pm
Località: Piemonte SE

Messaggioda ste_manto » mar lug 08, 2008 15:07 pm

lorenz76 ha scritto:
ciuchino ha scritto:Ciao a tutti, sono tornato! vedo con piacere che vi divertite nei we!!
Ieri era la sesta volta della mia vita in cui arrampicavo e ho chiuso un 6A da primo a vista , perciò credo di essere quasi pronto per venire a fare qualche uscita con voi.
la via si chiama BROCKBUSTER ed è a Gavi...

Ste tu che ci sei già andato che vie hai fatto? e soprattutto.....lunedì prossimo credo che per le 17:30 saremo di nuovo li.......... ti unisci a noi?
:D :D :D :D :D


sei troppo forte per me ... :roll:



effigurati per me ... che a vista faccio giusto il 4a :lol: :lol: :lol:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda ste_manto » mar lug 08, 2008 15:08 pm

ciuchino ha scritto:Ola' ci sei allora!?!?! Mi sembrava di aver letto qualche tuo mess in cui dicevi di andare a gavi, ma mi sarò sbagliato...
se riesci a liberarti a me fa molto piacere, siamo io ed un mio amico, vie facili ce ne sono poche ma Gavi è talmente vicino che se hai solo un paio d'ore va benissimo.

sono andato 1/2 volta e ho fatto 1 via :roll: ovviamente relax (se non erro) la più facile :lol: :lol: comunque se non sono impegnato vengo volentieri ;)

oltretutto non arrampicando nel we lunedì sarò in piena crisi di astinenza :roll:
Ultima modifica di ste_manto il mar lug 08, 2008 15:10 pm, modificato 1 volta in totale.
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda ciuchino » mar lug 08, 2008 15:10 pm

Dai che non è vero quale 4A quella sera a valenza ti tenevi eccome.... se vieni a gavi ti diverti....! :D :D :D :D :D :D :D
NON MOLLARE MAI!!!
Avatar utente
ciuchino
 
Messaggi: 113
Images: 10
Iscritto il: ven mag 09, 2008 14:33 pm
Località: Piemonte SE

Messaggioda ste_manto » mar lug 08, 2008 15:11 pm

ciuchino ha scritto:Dai che non è vero quale 4A quella sera a valenza ti tenevi eccome.... se vieni a gavi ti diverti....! :D :D :D :D :D :D :D


sisi potrei riprovare relax :lol: :lol:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda ciuchino » mar lug 08, 2008 15:15 pm

Bene,nel we stai a casa e vedrai che l'astinenza fa miracoli!!!!!!!!!!!!!!!!
NON MOLLARE MAI!!!
Avatar utente
ciuchino
 
Messaggi: 113
Images: 10
Iscritto il: ven mag 09, 2008 14:33 pm
Località: Piemonte SE

Messaggioda grizzly » mar lug 08, 2008 15:46 pm

ste_manto ha scritto:
grizzly ha scritto:Io invece ho avuto un botta di etica e non li volevo toccà... mi sembravano troppo marci... :lol: ...


per non passare in A0 hai fatto parrare un frigorifero sulle nostre teste :lol: :lol: :lol:


Su questo aspetto io rifletterei... anzi sto riflettendo, e le conclusioni parziali e provvisorie non vanno in una direzione spensierata e scherzosa...
Quante volte su cascata, come sai, capita al primo di staccare un paracarro... non dico che sia la norma, ma può essere all'ordine del giorno.
Su roccia per alcuni invece non potrebbe essere così evidente... da qui la mia riflessione.
Ultima modifica di grizzly il mar lug 08, 2008 16:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Payns » mar lug 08, 2008 17:15 pm

Modo cazzone On 8)

Secondo me l'Orso è incazzato perchè ha mancato Stemanto...

Modo cazzone Off. :roll:

Modo serio....Stemanto se è una battuta, stavolta è una battuta della minchia.....

Andando con ordine. Muovendosi anche solo nell'ambiente abbastanza addomesticato della Rocca Castello bisogna essere consapevoli che un margine di rischio c'è sempre. Figuriamoci in altri ambiti più ingaggiosi.

Il pezzo di roccia che si stacca, il pezzo di ghiaccio, il chiodo che si pensava tenesse e invece non tiene, la doppia incastrata che ti costringe a rischi pazzeschi....insomma c'è tutto.

Ora resta da chiarire un punto. Se si accetta di muoversi in questo contesto si accettano anche i rischi conseguenti. E a maggior peso è necessario che anche i familiari che ci stanno vicini siano consapevoli di questo. Altrimenti al primo incidente serio, non un sassetto che procura un livido, come è avvenuto, sono dolori per chi subisce l'incidente ma anche per chi lo ha involtariamente causato.

Altrimenti è meglio stare a casa o fare monotiri, magari su plastica.

Su questo e meglio essere chiari subito e ora. Altrimenti io per primo valuterò questo come discriminante per valutare con chi legarmi.

Senza cattiveria, ma è meglio chiarire.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda ste_manto » mar lug 08, 2008 17:46 pm

Rispondo solo per chiarezza, credo e spero che i miei abituali soci conoscano già il mio pensiero (son sicuro che lo conosca bene anche Payns)

Payns ha scritto:Modo serio....Stemanto se è una battuta, stavolta è una battuta della minchia.....

e su questo non ci piove.... (infatti quando l'ho riletta in "altra chiave" l'ho subito cancellata :roll: )

Andando con ordine. Muovendosi anche solo nell'ambiente abbastanza addomesticato della Rocca Castello bisogna essere consapevoli che un margine di rischio c'è sempre. Figuriamoci in altri ambiti più ingaggiosi.
Il pezzo di roccia che si stacca, il pezzo di ghiaccio, il chiodo che si pensava tenesse e invece non tiene, la doppia incastrata che ti costringe a rischi pazzeschi....insomma c'è tutto.
Ora resta da chiarire un punto. Se si accetta di muoversi in questo contesto si accettano anche i rischi conseguenti. E a maggior peso è necessario che anche i familiari che ci stanno vicini siano consapevoli di questo. Altrimenti al primo incidente serio, non un sassetto che procura un livido, come è avvenuto, sono dolori per chi subisce l'incidente ma anche per chi lo ha involtariamente causato.Altrimenti è meglio stare a casa o fare monotiri, magari su plastica.


lo so, lo sapevo e lo saprò in futuro

Su questo e meglio essere chiari subito e ora. Altrimenti io per primo valuterò questo come discriminante per valutare con chi legarmi.


Speravo che queste cose fossero chiare già da prima :roll:

per il resto.... c'è l'MP



Senza cattiveria, ma è meglio chiarire.


si meglio chiarire, sempre sperando che una mezza idea di come la pensassi l'avessi anche prima :roll:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Payns » mar lug 08, 2008 18:30 pm

Stefano, mi sono rivolto a te perchè la battuta adminchiam era la tua, ma il discorso è, ovviamente, più generale.

Quando si va ad arrampicare in luoghi "non addomesticati" come detto e come sappiamo il margine di rischio c'è sempre.

Il punto focale che volevo invece evidenziare è che non solo noi dobbiamo essere consapevoli di questo rischio, ma anche gli affetti e i familiari che ci sono vicino.

Nella (sig.ra Payns Ndr :roll: ) è assolutamente consapevole che mi assumo dei rischi quando vado via. Che poi il rischio sia un pezzo di roccia o ghiaccio staccato da un socio o una mia disattenzione o errata valutazione, per lei nulla cambia in quanto sono io che mi assumo il rischio.
Se vuoi ti esaspero quella che io chiamo consapevolezza.

Quando Edo e Giovanni hanno avuto l'incidente alla Aguille du Midi, mi ha rimproverato dicendo che se avessi continuato con loro forse non sarebbe successo. Ovviamente non è così ma serve per capire che lei non ha cercato responsabilità vere o presunte. sapeva che esserci o meno era mia scelta.

Quando qualcuno si lega con me, l'unica cosa che posso mettere a disposizione sono l'esperienza di 30 anni in montagna e un pizzico di intuito, ma questa non evita di saccagnarmi due costole al Monte Plu, proprio con te.

Chiedo solo ai miei soci di essere assolutamente consapevoli e di fare in modo che anche i familiari siano consapevoli. Ma questo in generale, non specificatamente rivolto a te.

E comunque sono ben altri i forumisti con cui non mi legherei mai.

Perchè, ma questo è un altro argomento, mi interessano le persone interessate a legarsi con un'altra persona.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer lug 09, 2008 11:03 am

Quoto e sottoscrivo in pieno le riflessioni e considerazioni di Payns.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda berni » mer lug 09, 2008 19:31 pm

grizzly ha scritto:Quoto e sottoscrivo in pieno le riflessioni e considerazioni di Payns.


Tutto ciò mi fa venir in mente un certo "fattaccio" accaduto 9 giorno fa, il fatto è +o- analogo e +o- analoghe sono state le risposte pervenute da altri forumisti...di un altro Forum (Gulliver n.d.B) che posto qui di seguito...

Vero che non so molto dell'accaduto se non per quanto letto...a voi la "sentenza"...hahahaahaha


Parete dei Militi e...

di berni il Mar 01 Lug 2008 , 12:22 pm

...imbecilli.
L'aggettivo sarà anche offensivo per chi si sente preso in mezzo, ma data la gravità della conseguenza del loro "gesto" mi sembra il minimo.
Possibile che, nonostante le guide relative al sito (falesia, settore "Tao") lo sconsiglino vivamente, ci sia sempre qualche imbecille che percorre le vie lunghe malgrado le decine di persone che scalano sui monotiri sottostanti?
Vero che spesso possiamo scalare solo la Domenica, non credo però manchino "multipitch" in Piemonte...
Ora, data l'estrema facilità, vista la qualità della roccia ed i terrazzini presenti, con cui possono cadere pietre o piccole frane sulle capoccie di chi stà sotto, a scalare o ad assicurare, non sarebbe più saggio evitare? Ma non vi viene davvero nessun dubbio nel momento che buttate giù le doppie che qualcuno potrebbe farsi seriamente male?
Di sicuro qualcuno obbietterà che potrebbero essere "quelli sotto" ad evitare di far falesia proprio li la Domenica; ma se di vie lunghe da far d'estate ve ne sono a iosa, le falesie fresche e facili dove poter andare con la famiglia son invece merce rara...basterebbe un po' di Saggezza...

Questo vale anche per chi proprio Domenica stava salendo lo Spigolo Fornelli, e che al momento della discesa per poco non mi accoppa con un bel pietrone che mi ha evitato di pochi cm...salut!
Marco Bernini

Re: Parete dei Militi e...

di Rampiupoc il Mar 01 Lug 2008 , 7:02 pm

Dalla torre Germana si vedevano orde si persone che arrampicavano sulla parete dei Militi, noi eravamo soli soletti, una meraviglia e pur non avendo nessuno dietro non abbiamo fatto cadere nemmeno un sassolino, dipende sempre dall'attenzione e dal rispetto che si ha per gli altri, poi però capisco anche che possa capitare di far cadere qualcosa, capita, sono un po' i rischi del mestiere e qui si potrebbe aprire un dibattito eterno, anche sull'uso del caschetto in falesia
salut
ogni cinque secondi muore un idiota...peccato che ne nascano due
rampiupoc


Re: Parete dei Militi e...

di giagio il Mar 01 Lug 2008 , 10:30 pm

berni ha scritto:...imbecilli
Di sicuro qualcuno obbietterà che potrebbero essere "quelli sotto" ad evitare di far falesia proprio li la Domenica; ma se di vie lunghe da far d'estate ve ne sono a iosa, le falesie fresche e facili dove poter andare con la famiglia son invece merce rara...basterebbe un po' di Saggezza...
Marco Bernini

Prima di dare dell'imbecille a qualcun altro bisognerebbe essere certi di non esserlo o per lo meno di non esserlo mai stato, ciò detto occorre che tutti facciano attenzione, quelli sopra e quelli sotto
giagio

Re: Parete dei Militi e...

di berni il Mer 02 Lug 2008 , 10:30 am

giagio ha scritto:
berni ha scritto:...imbecilli
Di sicuro qualcuno obbietterà che potrebbero essere "quelli sotto" ad evitare di far falesia proprio li la Domenica; ma se di vie lunghe da far d'estate ve ne sono a iosa, le falesie fresche e facili dove poter andare con la famiglia son invece merce rara...basterebbe un po' di Saggezza...
Marco Bernini

Prima di dare dell'imbecille a qualcun altro bisognerebbe essere certi di non esserlo o per lo meno di non esserlo mai stato, ciò detto occorre che tutti facciano attenzione, quelli sopra e quelli sotto


Ottimo spunto; "l'imbecille" di cui sopra è riferito ad una data circostanza, e nel caso specifico o ritenuto di non essere tale giusto perchè tempo fa scesi dal secondo tiro di Albatros proprio per evitare cadute di sassi pericolose per chi era di sotto!

Per risponedere a Rampiupoc: io il casco lo uso anche in falesia...e per quanta attenzione si possa fare scendendo da quelle vie qualcosa può sempre cadere...
berni
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda grizzly » mer lug 09, 2008 21:00 pm

Uhmm... non so, i due casi mi sembrano piuttosto diversi. In uno si parla di una cordata su via in montagna. Nel tuo di più cordate su vie diverse e climber su dei monotiri sotto le vie lunghe.
Io non sono mai andato ai Militi e quindi non ho idea di come sia la cosa. Non so di come ci si potrebbe organizzare, perchè non conosco il posto. Se è da evitare di attaccare le vie lunghe quando si presume che arrivi gente che scala su monotiri, se basta spostarsi di due monotiri, se chi prima arriva meglio alloggia, se son da evitare le vie lunghe almeno nei we in estate, come mi sembra sia la tua soluzione. Che mi sembra un compromesso abbastanza logico. Poi però magari quelli sul Fornelli hanno attaccato che non c'era anima in tutta la valle... boh... ripeto non so bene.
Di sicuro so che anche a Finale ho visto delle pietre volanti, e con sopra proprio nessuno... 8O
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio lug 10, 2008 14:28 pm

Anche sto we salta l'ipotesi Satelliti, il meteo fa schifio...
Comunque sabato lavoro...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ste_manto » gio lug 10, 2008 14:35 pm

grizzly ha scritto:Anche sto we salta l'ipotesi Satelliti, il meteo fa schifio...
Comunque sabato lavoro...


e io pure domenica :roll:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda scheggia » gio lug 10, 2008 14:51 pm

ste_manto ha scritto:
grizzly ha scritto:Anche sto we salta l'ipotesi Satelliti, il meteo fa schifio...
Comunque sabato lavoro...


e io pure domenica :roll:


non mi spiego come mai faccia brutto data questa notizia???

secondo me il meteo migliora adesso che hai detto ciò! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Payns » gio lug 10, 2008 16:53 pm

berni ha scritto:....................


Mmmmm permettimi Marco ma forse hai letto velocemente.....parliamo di una cosa totalmente diversa.

Della consapevolezza e dell'accettazione del rischio quando si esula dalla falesia non solo di chi arrampica ma anche di chi, parente o coniuge potrebbe vedere in caso di incidente responsabilità che non esistono.

Nel tuo caso, il problema nasce dal sovraffollamente di una parete dove coesistono monotiri e vie lunghe. E dove su quets'ultime esistono parecchi punti con roccia instabile o cenge franose.

Proprio per questo motivo secondo me considerare i Militi una falesia per famiglie mi sembra un po' azzardato....... :roll:

Però approfitto del tuo episodio per esasperare il concetto di rischio ed accettazione del rischio.

Porti tuoi amici con famiglia e magari prole alla Parete dei Militi. "Andiamo a fare monotiri in una bella falesia fresca per famiglie".

Vola giù un bel sasso, neanche smosso da qualcuno (evento tutt'altro che improbabile sui Militi...) e fracassa la testa del figlio del tuo amico.....

Non hai detto delle possibilità di rischio, non gli fai firmare un disclaimer di responsabilità....

Pur non avendo colpa o responsabilità ti trovi invischiato in un bel pasticcio......
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda lorenz76 » ven lug 11, 2008 11:58 am

per il w-e danno un bel tempaccio

e pensare che c'è qualcuno che lavora saba e duminica ... :lol:
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda scheggia » ven lug 11, 2008 12:21 pm

lorenz76 ha scritto:per il w-e danno un bel tempaccio

e pensare che c'è qualcuno che lavora saba e duminica ... :lol:


ma difatti l'ho notavo pure io ...

... non è perché domenica sono a casa io ... vero ... :(
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda matteo. » ven lug 11, 2008 15:14 pm

Payns ha scritto:
berni ha scritto:....................


Mmmmm permettimi Marco ma forse hai letto velocemente.....parliamo di una cosa totalmente diversa.

Della consapevolezza e dell'accettazione del rischio quando si esula dalla falesia non solo di chi arrampica ma anche di chi, parente o coniuge potrebbe vedere in caso di incidente responsabilità che non esistono.

Nel tuo caso, il problema nasce dal sovraffollamente di una parete dove coesistono monotiri e vie lunghe. E dove su quets'ultime esistono parecchi punti con roccia instabile o cenge franose.

Proprio per questo motivo secondo me considerare i Militi una falesia per famiglie mi sembra un po' azzardato....... :roll:

Però approfitto del tuo episodio per esasperare il concetto di rischio ed accettazione del rischio.

Porti tuoi amici con famiglia e magari prole alla Parete dei Militi. "Andiamo a fare monotiri in una bella falesia fresca per famiglie".

Vola giù un bel sasso, neanche smosso da qualcuno (evento tutt'altro che improbabile sui Militi...) e fracassa la testa del figlio del tuo amico.....

Non hai detto delle possibilità di rischio, non gli fai firmare un disclaimer di responsabilità....

Pur non avendo colpa o responsabilità ti trovi invischiato in un bel pasticcio......


un anno o due fa una ragazza che passeggiava con amici e parenti c'è rimasta in pietra causa un sasso "piccolo" ma che cadeva probabilmente da molto in alto....e dire che la pietra è il CLASSICO posto da passeggiatina post prnazo per centinaia di persone ogni sabato e ogni domenica... :?
per quanto scritto sopra mi trovo perfettamente in sintonia con edo e beppe
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron