Placche in Val Bodengo

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Placche in Val Bodengo

Messaggioda Mago del gelato » mar lug 10, 2007 19:11 pm

Qualcuno conosce le placche appoggiate chiare che partono dal bosco circa sotto il precipizio di Strem? Gradi?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda ema-cap » mar lug 10, 2007 20:54 pm

Ciao!!! è lo "scivolo di corte terza"!!!!!

bella!!!! anzi bellissima struttura che offre alcuni itinerari in aderenza pura!!

...nn c'è sentiero per l'avvicinamento...ci arrivi a vista!!

...la roccia è un bellissimo granito molto fine bianco solcato al centro da una grossa vena di quarzo(dove corre la via "quarzo")...

...la chiodatura è ottima a spit...nn vicinissimi ma adatti allo stile di arrampicata( per una falesia di quel genere secondo me sn perfetti)...

...i gradi....ecco qui bisognerebbe aprire un capitolo a parte...se ci vai(o ci sei già stato) verificherai con le tue stesse mani.......strettissimi...

...trovi le relazioni sulla guida di versante sud "arrampicate sportive e moderne in valchiavenna engadina"...



...se hai altre domande sulle vie in val bodengo chiedi pure...è una delle zone che conosco meglio(ho una casupola in valle)...domenica per esempio sn andato al "settimo cielo", una struttura alta 150m con un granito FANTASTICO!!!! è stralavorato come calcare ma grimposo come nn mai...fantastico...li ho ripetuto "ecume de jours" max 5b...ed è stata la via più bella della mia vita...l?unico problema è l'avvicinamento...anke qui nn c'è il sentiero ma a differenza dello "scivolo di corte terza" è un po più distante dunque se si decide di andare al "settimo cielo" è meglio prepararsi ad affrontare rovi, rose, erba alta e felci....PANTALONI LUNGHI PER L'AVVICINAMENTO!!!!
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda ema-cap » mar lug 10, 2007 20:56 pm

domani ti scrivo tutti i gradi e le vie presenti :D
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda Mago del gelato » mer lug 11, 2007 21:10 pm

ema-cap ha scritto:domani ti scrivo tutti i gradi e le vie presenti :D


Grazie mille! in particolare mi intreressa il primo tiro a sinistra, l'unico che sono riuscito a fare prima che iniziasse a piovere... non l'ho trovato banale.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda ema-cap » gio lug 12, 2007 19:32 pm

Dannatamente 5b :D

se ritornerai prova la via lla sua destra...è gradata 5c.....è FANTASTICA!! segue una linea molto bella con dei movimenti da lacrime agli occhi....io ci ho messo un pomeriggio a liberarla dopo una ventina di cadute tra me e il mio socio...ma alla fine........ce l'abbiamo fatta!! io l'avrei gradata 6b / b+ però... :D provala poi dimmi cosa ne pensi!
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda il.bruno » ven lug 13, 2007 9:56 am

ema-cap ha scritto:...i gradi....ecco qui bisognerebbe aprire un capitolo a parte...se ci vai(o ci sei già stato) verificherai con le tue stesse mani.......strettissimi...

ah ecco, anch'io c'ero stato, credo nel 2002, e ricordo not easy!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Karl » ven lug 13, 2007 10:00 am

ema-cap ha scritto:Ciao!!! è lo "scivolo di corte terza"!!!!!

bella!!!! anzi bellissima struttura che offre alcuni itinerari in aderenza pura!!

...nn c'è sentiero per l'avvicinamento...ci arrivi a vista!!

...la roccia è un bellissimo granito molto fine bianco solcato al centro da una grossa vena di quarzo(dove corre la via "quarzo")...

...la chiodatura è ottima a spit...nn vicinissimi ma adatti allo stile di arrampicata( per una falesia di quel genere secondo me sn perfetti)...

...i gradi....ecco qui bisognerebbe aprire un capitolo a parte...se ci vai(o ci sei già stato) verificherai con le tue stesse mani.......strettissimi...

...trovi le relazioni sulla guida di versante sud "arrampicate sportive e moderne in valchiavenna engadina"...



...se hai altre domande sulle vie in val bodengo chiedi pure...è una delle zone che conosco meglio(ho una casupola in valle)...domenica per esempio sn andato al "settimo cielo", una struttura alta 150m con un granito FANTASTICO!!!! è stralavorato come calcare ma grimposo come nn mai...fantastico...li ho ripetuto "ecume de jours" max 5b...ed è stata la via più bella della mia vita...l?unico problema è l'avvicinamento...anke qui nn c'è il sentiero ma a differenza dello "scivolo di corte terza" è un po più distante dunque se si decide di andare al "settimo cielo" è meglio prepararsi ad affrontare rovi, rose, erba alta e felci....PANTALONI LUNGHI PER L'AVVICINAMENTO!!!!


Che Spettacolo che deve essere,
daresti qualche indicazione su come raggiungere i posti "scivolo di corte terza" e "settimo cielo"
io (purtoppo) in Val Bodengo non ci sono mai stato,
chissà che questa estate...
Grazzie.
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda Mago del gelato » ven lug 13, 2007 18:33 pm

ema-cap ha scritto:Dannatamente 5b


Però... mi è parsa più impegnativa di tanti 6a d'aderenza che ci sono in giro...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » ven lug 13, 2007 18:37 pm

le indicazioni per lo scivolo di corte terza si trovano anche sulla guida monti d'italia mesolcina spluga

da quel che mi ricordo lo scivolo di corte terza si raggiunge camminando sul fondovalle oltre bodengo (fine strada). quando si raggiunge corte terza (il gruppo di baite nella piana successiva) si sale verso destra lungo il pendio di bosco rado/prato, piuttosto ripido, fino alle visibili placche
non ricordo bene il punto in cui si lascia il fondovalle, ma credo che sia poco oltre le baite di corte terza, e comunque prima di superare il soprastante precipizio di strem.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Lorenz » ven lug 13, 2007 19:22 pm

ma scivolo di corte terza = placche dell'aquila ?

io a queste ultime ci sono stato due volte. Una parecchi anni fa e ci ho fatto una bella via placcosa non difficile.
La seconda volta ho salito una via all'estrema sinistra come avvicinamento alla ragnatela. Da li poi ho salito Galassie in movimento, gran bella via!

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda ema-cap » ven lug 13, 2007 19:27 pm

Esatto bruno!! dopo le case di corte terza si avanza per 150m sul fondovalle per poi sparare su dritti direzione di visibili placche bianche....

per quanto riguarda il "settimo cielo" c'è questa relazione:

http://www.vaol.it/home.jsp?idrub=21072

io ho ripetuto come già detto "ecume de jours"....fantastica!! da lacrime agli occhi....


per quanto riguarda l'avvicinamento io consiglio di salire "a vista"...

cioè...arrivati alla fine del pese di bodengo in prossimità di un parcheggio con grosso lavatoio sportarsi sul versante sinistro orografico e prendere il sentiero di fondovalle che porta a corte terza (nn la strada!!)...quando sarete sotto alle possenti e compattissime placconate salite diritti fra prati e rocce da evitare con abili mosse..... tempo......un'ora molto intesa senza sentiero.....ma davvero!!! ne vale la pena!!!!



per il ritorno il """"sentiero"""" dell'avvicinamento è forse troppo pericoloso causa pendenza elevata...di conseguenza seguite una traccia che passa sotto la "culla" e scendete verso bodengo!!!


PANTALONI LUNGHI OBBLIGATORI!!!!!!
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda ema-cap » ven lug 13, 2007 19:29 pm

Lorenz ha scritto:ma scivolo di corte terza = placche dell'aquila ?

io a queste ultime ci sono stato due volte. Una parecchi anni fa e ci ho fatto una bella via placcosa non difficile.
La seconda volta ho salito una via all'estrema sinistra come avvicinamento alla ragnatela. Da li poi ho salito Galassie in movimento, gran bella via!

Lorenz


quelle sono altre....
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda alecap » ven lug 13, 2007 23:47 pm

Bestia Emanuele..hai gia detto tutto te!
Non c'è altro da aggiungere mi pare, nessuno ha chiesto altre info..
Non posso che concordare, in quanto ho partecipato alla ripetizione di 'ecome de jours' con Ema l'altro giorno..e siamo stati insieme anche allo scivolo, che la via in questione al Settimo Cielo, ma penso anche le altre, sono spettacolari! La roccia è incredibilmente lavorata..c'è da divertirsi!
Beh..buona Val Bodengo a tutti..e mi raccomando..bollino e rispetto per l'ambiente 8)
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda alecap » sab lug 14, 2007 16:12 pm

Immagine
L'alpeggio di Corte Terza..si vedono le placche chiare dello Scivolo.

Immagine
Lo Scivolo di Corte Terza!

Immagine
Io sul 5b salito da Il Mago del Gelato visto dalla S1

Immagine
Il tetto del secondo tiro della via di sinistra (quella del famoso 5b al primo tiro)

Immagine
Io sul 3 ed ultimo tiro, Ema in S2.

Immagine
L'esoso 5c, stimato 6b da Ema.

Immagine
Ema sul 5c più duro del mondo 8)

Immagine
La vetta dello Scivolo, sullo sfondo le case di Corte Terza.
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda alecap » gio lug 19, 2007 17:42 pm

Mago del gelato, Bruno e company..ho postato alcune foto dello Scivolo di Corte Terza..date un'occhiata :D

Ale
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda pc » sab giu 28, 2008 18:39 pm

visto che siete estimatori della valB vi segnalo due link con le vie alle placche del Settimocielo e alla Mutta (Orizonte Perduto):
http://www.totem.ws/valbodengo/settimocielo.pdf
http://www.totem.ws/valbodengo/orizzonteperduto.pdf
si tratta degli schizzi originali, sono un po' datati ma penso ugualmente efficaci.

ciao
Paolo Cogliati
pc
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven giu 27, 2008 21:01 pm

Messaggioda Omselvadegh » lun giu 30, 2008 11:39 am

figures se si parla della al bodengo e l'ema non si fa vedere... :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8) 8) :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda alecap » lun giu 30, 2008 14:48 pm

pc ha scritto:visto che siete estimatori della valB vi segnalo due link con le vie alle placche del Settimocielo e alla Mutta (Orizonte Perduto):
http://www.totem.ws/valbodengo/settimocielo.pdf
http://www.totem.ws/valbodengo/orizzonteperduto.pdf
si tratta degli schizzi originali, sono un po' datati ma penso ugualmente efficaci.

ciao
Paolo Cogliati

Grande Paolo!
Grazie mille per gli schizzi!
Ti ho mandato un MP :D

Ciao!
Ale
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda luigi » ven lug 04, 2008 0:44 am

Già che vi prendo al volo sareste così gentili da consigliarmi su paradisdican e altre vie della stessa area? A occhio sono facilmente raggiungibili, non eccessivamente complesse e ben chiodate... suggerimenti? In val bodengo sono stato un paio di anni fa facendo la discesa in canyoning che ho trovato semplicemente spettacolare. Spero mi rispondiate. Vi ringrazio in anticipo!
luigi
 
Messaggi: 67
Iscritto il: ven ott 04, 2002 16:03 pm
Località: Milano

Messaggioda alecap » ven lug 04, 2008 12:05 pm

luigi ha scritto:Già che vi prendo al volo sareste così gentili da consigliarmi su paradisdican e altre vie della stessa area? A occhio sono facilmente raggiungibili, non eccessivamente complesse e ben chiodate... suggerimenti? In val bodengo sono stato un paio di anni fa facendo la discesa in canyoning che ho trovato semplicemente spettacolare. Spero mi rispondiate. Vi ringrazio in anticipo!

Ciao Luigi!
Sul Paradisdican non ti posso dire molto..meglio che ti risponda qualcuno che c'è stato..sai com'è..da piccolo mi sognavo di notte di cadere giù in auto..non mi sono ancora calato :roll:
Altra piacevole alternativa è quella di raggiungere l'abitato di Bodengo (dopo aver acquistato il bollino), lasciare l'auto, e in 20min circa raggiungere il bell'alpeggio di Corte Terza..da lì in avanti la valle è disseminata di bei blocchi..e dietro le case trovi Placche dell'Aquila e Scivolo di Corte Terza (ampiamente documentato sopra) con sovrastanti Parete dell'Aquila, Ragnatela e Precipizio di Strem..

Se vuoi notizie più dettagliate riguardo a qualcosa chiedi :D
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.