GPS per l'escursionista moderno....

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

GPS per l'escursionista moderno....

Messaggioda il Tigro » mar giu 24, 2008 14:51 pm

Ciao,

sono un appassionato escursionista e mi sto interessando all'acquisto di un GPS per la pregisione uno dei modelli eTrex della Garmin.

Mi sono informato sulle potenzialità e su come può collaborare con il mio Mac, ma mi rimane un piccolo dubbio: "che utilità ha realmente il GPS per il trekking o l'escursionismo?"

Prima di proseguire aggiungo alcune precisazioni:
1- so leggere bene una mappa e non mi perdo;
2- intendo utilizzarlo in Italia e generalmente frequento sentieri segnati e/o riportati in mappa;
3- non vado sui ghiacciai e per ora in italia non vi sono estesi deserti.

Ho letto alcuni pareri in merito ai GPS, ma quello che voglio capire è cosa me ne posso fare in base alle precedenti precisazioni!

Commenti?
il Tigro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 19:09 pm
Località: Faenza

Re: GPS per l'escursionista moderno....

Messaggioda Sbob » mar giu 24, 2008 16:45 pm

il Tigro ha scritto:1- so leggere bene una mappa e non mi perdo;
2- intendo utilizzarlo in Italia e generalmente frequento sentieri segnati e/o riportati in mappa;
3- non vado sui ghiacciai e per ora in italia non vi sono estesi deserti.

E allora perche' vuoi un GPS?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: GPS per l'escursionista moderno....

Messaggioda Gian » gio giu 26, 2008 15:08 pm

il Tigro ha scritto:Ciao,

sono un appassionato escursionista e mi sto interessando all'acquisto di un GPS per la pregisione uno dei modelli eTrex della Garmin.

Mi sono informato sulle potenzialità e su come può collaborare con il mio Mac, ma mi rimane un piccolo dubbio: "che utilità ha realmente il GPS per il trekking o l'escursionismo?"

Prima di proseguire aggiungo alcune precisazioni:
1- so leggere bene una mappa e non mi perdo;
2- intendo utilizzarlo in Italia e generalmente frequento sentieri segnati e/o riportati in mappa;
3- non vado sui ghiacciai e per ora in italia non vi sono estesi deserti.

Ho letto alcuni pareri in merito ai GPS, ma quello che voglio capire è cosa me ne posso fare in base alle precedenti precisazioni!

Commenti?


my nav per montagna
ci deve essere anche il sito
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: GPS per l'escursionista moderno....

Messaggioda Alchimistico » gio giu 26, 2008 18:58 pm

Il mynav ha scarsa autonomia, non si vede bene alla luce del sole e non è impermeabile (e a prenderlo in mano e dall'aspetto non è nemmeno robusto). Lato positivo: è l'unico al momento ad avere le mappe con i sentieri.

Gian ha scritto:
il Tigro ha scritto:Ciao,

sono un appassionato escursionista e mi sto interessando all'acquisto di un GPS per la pregisione uno dei modelli eTrex della Garmin.

Mi sono informato sulle potenzialità e su come può collaborare con il mio Mac, ma mi rimane un piccolo dubbio: "che utilità ha realmente il GPS per il trekking o l'escursionismo?"

Prima di proseguire aggiungo alcune precisazioni:
1- so leggere bene una mappa e non mi perdo;
2- intendo utilizzarlo in Italia e generalmente frequento sentieri segnati e/o riportati in mappa;
3- non vado sui ghiacciai e per ora in italia non vi sono estesi deserti.

Ho letto alcuni pareri in merito ai GPS, ma quello che voglio capire è cosa me ne posso fare in base alle precedenti precisazioni!

Commenti?


my nav per montagna
ci deve essere anche il sito
Alchimistico
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab giu 14, 2008 22:01 pm
Località: prov. UD

Re: GPS per l'escursionista moderno....

Messaggioda GRAAL » ven giu 27, 2008 8:01 am

Alchimistico ha scritto:Il mynav ha scarsa autonomia, non si vede bene alla luce del sole e non è impermeabile (e a prenderlo in mano e dall'aspetto non è nemmeno robusto). Lato positivo: è l'unico al momento ad avere le mappe con i sentieri.


In realtà sono in vendita anche cd con i sentieri per Garmin. Elba e lago di Garda, ad esempio, li ho già visti in vendita e so che c'è anche quello dell'appennino toscoemiliano. Le cartine stanno arrivando.
Comunque, a mio avviso, Garmin rimane il top per quanto riguarda i GPS ad uso "trekking".
Se uno sa leggere bene una cartina i GPS non servono, ma sono un bel giochino, molto utili, invece, se fai del fuori sentiero.
Attenzione! Il segnale GPS è bloccato dall'acqua (oltre che da pareti di roccia, palazzi, ecc...), per cui sotto un fitto bosco (a causa dell'acqua presente nel fogliame) legge male.
Il mio consiglio è di comprare un modello con l'antenna di ricezione più sensibile possibile (sirfstar III al momento).
Oggi come oggi il top per il trekking è il Garmin Colorado:
http://www.gpsnews.it/case-produttrici/ ... itari.html
Buona spesa!!! :))
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda il Tigro » ven giu 27, 2008 10:23 am

Ciao,

costa 500 euro!

Io penso al eTrex Venture HC http://garmin.it/sport/trekking/ETREX/GETREXVNHC.html

Mi sembra decente per un appasionato e costa meno di 200 euro...

A quanto ne so sui Garmin non è possibile importare mappe in formato raster... questo ne utilizza molto lo sfruttamento sia professionale che per hobby! Ad esempio a me interessava caricarvi delle carte geologiche o le aerofoto dell'area in cui vado... certo solo una curiosità.....

Qualche utente ha un GPS della serie etrex?
il Tigro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 19:09 pm
Località: Faenza

Messaggioda Alchimistico » ven giu 27, 2008 10:33 am

Io ti consiglio a questo punto l'eTrex Vista HCx.
Almeno:
1) puoi mettere schedine micro sd per cartografia aggiuntiva (con i 24 mb interni di quello che dici tu non ci fai niente..)
2) hai altimetro barometrico e bussola elettronica

da un punto di vista funzionale è simile al gpsmap 60 csx.
Per quanto riguarda il Colorado lo schermo è un po' meno leggibile e le batterie durano meno (secondo me è un prodotto troppo giovane e soffre di pecche di gioventù).
Prima dell'acquisto ho confrontato il 60 csx ed il colorato e mi è sembrato più robusto il 60 csx. Inoltre mi pare che il colorado non ha il sirfstar III ma un chip teseo (prende bene ma il segnale è meno stabile)



il Tigro ha scritto:Ciao,

costa 500 euro!

Io penso al eTrex Venture HC http://garmin.it/sport/trekking/ETREX/GETREXVNHC.html

Mi sembra decente per un appasionato e costa meno di 200 euro...

A quanto ne so sui Garmin non è possibile importare mappe in formato raster... questo ne utilizza molto lo sfruttamento sia professionale che per hobby! Ad esempio a me interessava caricarvi delle carte geologiche o le aerofoto dell'area in cui vado... certo solo una curiosità.....

Qualche utente ha un GPS della serie etrex?
Alchimistico
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab giu 14, 2008 22:01 pm
Località: prov. UD

Messaggioda il Tigro » ven giu 27, 2008 11:11 am

Ciao,

è indubbiamente un bel prodotto... non ho capito se da anche le indicazioni stradali oppure mostra semplicemente la mappa stradale! Il che potrebbe fare la differenza!

24 Mb non sono pochi... posso importare delle mappe raster della località di interesse!

Il problema è che a quanto mi risulta i Garmin non lo permettono!
il Tigro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 19:09 pm
Località: Faenza

Messaggioda Alchimistico » ven giu 27, 2008 12:11 pm

il Tigro ha scritto:Ciao,

è indubbiamente un bel prodotto... non ho capito se da anche le indicazioni stradali oppure mostra semplicemente la mappa stradale! Il che potrebbe fare la differenza!

24 Mb non sono pochi... posso importare delle mappe raster della località di interesse!

Il problema è che a quanto mi risulta i Garmin non lo permettono!


24 Mb sono pochi. Le mappe raster non puoi importarle. Tieni conto che già la itopo con curve di livello a 20 mt occupa quasi 80 Mb. E poi la scheda di memoria ti permette di salvare praticamente infiniti tracklog con ora dei punti (come l'active log). Ti da anche le indicazioni stradali se inserisci la cartografia opportuna ma solo a schermo senza voce (bip sonori).
Alchimistico
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab giu 14, 2008 22:01 pm
Località: prov. UD

Messaggioda il Tigro » ven giu 27, 2008 12:35 pm

Ciao,

la mancanza della mappe raster ne blocca non poco l'utilizzo... infatti ne sto cercando uno con tale possibilità!

le curve di livello a 20 mt occupano 80 Mb, ma se non erro si tratta dell'intera italia! o addirittura del mondo!

Una foto aerea di una area ridotta del pianeta, vedi percorso di una settimana occupa ben meno si 24 Mb!
il Tigro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 19:09 pm
Località: Faenza


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.