Scalare col caldo

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Scalare col caldo

Messaggioda Gigi64 » ven giu 20, 2008 1:12 am

Oggi pomeriggio sono andato a scalare al Sasso Ballaro, bellissima falesia, però prevalentemente invernale... (esposizione sud-ovest)
Il problema è che abbiamo iniziato prima delle quattro del pomeriggio, con il sole bello alto che picchiava diretto sulla parete, beh, allucinante!!! :(
E' la seconda volta che faccio questo errore, tra l'altro sempre nella stessa falesia...
Sudore a fiumi, sensazione di tenuta e di aderenza pessima, brasamento dopo pochi metri di salita, i piedi che esplodevano nelle scarpette e dopo un po ogni spinta sulle concrezioni tipiche della falesia diventava una sofferenza... Insomma, abbiamo fatto 5 tiri, l'ultimo veramente non vedevo l'ora di scendere, e so solo io quanto mi piace scalare... La sensazione era quella di avere una difficoltà di un grado o più rispetto ai normali gradi delle vie.

Diciamo che essendo partito a scalare su roccia più o meno regolarmente da settembre-ottobre dell'anno scorso ho pagato questo errore di inesperienza...

Sino a che fa caldo le prossime volte che ci vado mi limito al primo mattino o dalle sei in avanti, cercando di optare ovviamente per falesie con altre esposizioni, ma a volte per questioni di distanza e tempo bisogna cercare dei compromessi...


Vi è mai capitato di scalare con un caldo consistente?
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda VYGER » ven giu 20, 2008 8:15 am

Ho fatto vie anche di 1.500 m. con temperature torride.
Dopo un po' cominci ad avere le visioni...

:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda bgm » ven giu 20, 2008 8:29 am

Odio scalare con il caldo torrido.
Sono una persona che suda in maniera impressionanate. Con il caldo divento una cosa inguardabile ed anche le prese più banali mi sfuggono dalle mani (non che in condizioni normali si amolto meglio, comunque... :roll: ); sembrano anguille. Purtroppo la falesia vicino casa è esposta a sud. Perfetta per l'inverno ma d'estate... una via crucis.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Gigi64 » ven giu 20, 2008 9:35 am

VYGER ha scritto:Ho fatto vie anche di 1.500 m. con temperature torride.
Dopo un po' cominci ad avere le visioni...

:lol:


Io ho esperienza di molti trekking in Val Grande (VB) col caldo torrido, del tipo zaino da 3 giorni, dislivelli che tra salite e discese andavano anche oltre ai 1500 mt giornalieri, spesso fuori sentiero e in un ambiente che più che la montagna nelle parti basse richiama la giungla... Hai presente i film di guerra sul Vietnam? Però è uno sforzo consistente ma più, come dire... dilazionato, mentre ieri la sensazione era quella di... esplodere su (relativamente) pochi metri di roccia verticale o leggermente strapiombante, con concrezioni che sembravano piantarsi nelle mani sudate! :(
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » ven giu 20, 2008 9:49 am

bgm ha scritto:Odio scalare con il caldo torrido.
Sono una persona che suda in maniera impressionanate. Con il caldo divento una cosa inguardabile ed anche le prese più banali mi sfuggono dalle mani (non che in condizioni normali si amolto meglio, comunque... :roll: ); sembrano anguille. Purtroppo la falesia vicino casa è esposta a sud. Perfetta per l'inverno ma d'estate... una via crucis.


Guarda Bgm, siamo in due!!! ;)
Anch'io sudo in un modo allucinante! Per dirti, io faccio molto sport, anche aerobico, in più sono un donatore di sangue, beh, spesso negli esami delle donazioni ho la creatinina tendenzialmente alta, che nel mio caso è causata dal fatto che anche se bevo tanto (usando anche i sali minerali ovviamente) faccio fatica a star dietro ai liquidi che espello, specialmente con il sudore...

Comunque, ieri ad esempio in un 6a+ con un boulder iniziale, che devi fare un bloccaggio basso su una presa piatta per andare a prendere una tacchetta, non riuscivo a tenere la presa piatta! Precedentemente, con meno caldo, l'ho sempre tenuta... In più anche per tenere la tacchetta (da una falange, forse meno, ma netta...) facevo molta più fatica...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Trittiko » ven giu 20, 2008 12:57 pm

Oggi pomeriggio sono andato a scalare al Sasso Ballaro, bellissima falesia, però prevalentemente invernale... (esposizione sud-ovest)



Ma se lo sapevi che era una falesia invernale perchè siete andati lo stesso???
Se mi proponessero Galbiate domani (per chi non la conosce è la falesia invernale per eccellenza, fai pure l'avvicinamento al sole ma da marzo non ci scali più...) piuttosto me ne vado all'acquatica!!!


8)
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda Gigi64 » ven giu 20, 2008 15:12 pm

Trittiko ha scritto:
Oggi pomeriggio sono andato a scalare al Sasso Ballaro, bellissima falesia, però prevalentemente invernale... (esposizione sud-ovest)



Ma se lo sapevi che era una falesia invernale perchè siete andati lo stesso???
Se mi proponessero Galbiate domani (per chi non la conosce è la falesia invernale per eccellenza, fai pure l'avvicinamento al sole ma da marzo non ci scali più...) piuttosto me ne vado all'acquatica!!!


8)


Beh, tieni presente che questa è una di quelle che ho più vicine. Un conto è stare via tutta la giornata, allora fai più km, ma con quello che costa il carburante (e non solo quello!), per scalare mezza giornata si cerca di andare non troppo lontano... :(

Poi ognuno si gestisce le finanze come preferisce e, soprattutto, come può... ;)

La questione è anche che in questa zona se scarti le falesie più invernali per quel tipo di scalata (calcare bello verticale o leggermente strapiombante) non hai molta scelta, sempre sul discorso di non fare magari 200 km per scalare poche ore. Da dove sto io ce ne sono altre a distanze ragionevoli che sono meno invernali, però ti offrono più un'arrampicata di aderenza, a me non dispiace alternare, ma... si scala in due e a volte il socio del momento non condivide lo stesso punto di vista...

Comunque il Sasso Ballaro secondo me si può sfruttare bene in questo periodo andandoci dopo le 18 e stando lì sino a che c'è luce, o il mattino presto, ma... si sa che i FF sono restii ad alzarsi presto!!! :D

PS: mi hai detto una cosa utile. Il socio di ieri mi ha proprio proposto Galbiate per una prossima volta (io non la conosco, se non per sentito dire). Lui ne è innamorato :D e devo ammettere che mi ha detto che l'esposizione non è proprio favorevole per quando fa caldo...
Mi sta vendendo il dubbio che a lui non dispiaccia così tanto scalare con il caldo!!!!!!!!! 8O :mrgreen:
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Trittiko » ven giu 20, 2008 15:23 pm

PS: mi hai detto una cosa utile. Il socio di ieri mi ha proprio proposto Galbiate per una prossima volta (io non la conosco, se non per sentito dire). Lui ne è innamorato e devo ammettere che mi ha detto che l'esposizione non è proprio favorevole per quando fa caldo...
Mi sta vendendo il dubbio che a lui non dispiaccia così tanto scalare con il caldo!!!!!!!!!


Io te la sconsiglio fortemente!!! Muori dal caldo davvero...il problema del lecchese è che ha molte falesie invernali o per mezze stagioni ma ora muori dal caldo in molte zone...
valide per estate sono:

valle dell'oro: comoda ed esposta a nord ma molto bassa e in un posto vista capannoni industriali...roccia stupenda, unica direi ma se come me sei uno che fa attenzione anche al contesto generale lascia stare...

nibbio: storica falesia del lecchese ma ormai un pò untarella e cmq selettiva (spit lontanucci...)

alternative: vaccarese al massimo...per il resto non so, ovunque si muore dal caldo. ah, carate urio ma è dopo como e non lecco, dovrebbe essere expo a est, quindi dopo le 14 va in ombra...

oppure vai in grignetta, almeno li sei un pò in alto...
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda Gigi64 » lun giu 23, 2008 13:03 pm

Trittiko ha scritto:
PS: mi hai detto una cosa utile. Il socio di ieri mi ha proprio proposto Galbiate per una prossima volta (io non la conosco, se non per sentito dire). Lui ne è innamorato e devo ammettere che mi ha detto che l'esposizione non è proprio favorevole per quando fa caldo...
Mi sta vendendo il dubbio che a lui non dispiaccia così tanto scalare con il caldo!!!!!!!!!


Io te la sconsiglio fortemente!!! Muori dal caldo davvero...il problema del lecchese è che ha molte falesie invernali o per mezze stagioni ma ora muori dal caldo in molte zone...
valide per estate sono:

valle dell'oro: comoda ed esposta a nord ma molto bassa e in un posto vista capannoni industriali...roccia stupenda, unica direi ma se come me sei uno che fa attenzione anche al contesto generale lascia stare...

nibbio: storica falesia del lecchese ma ormai un pò untarella e cmq selettiva (spit lontanucci...)

alternative: vaccarese al massimo...per il resto non so, ovunque si muore dal caldo. ah, carate urio ma è dopo como e non lecco, dovrebbe essere expo a est, quindi dopo le 14 va in ombra...

oppure vai in grignetta, almeno li sei un pò in alto...


Grazie delle info Trittiko! ;) :)

Comunque sabato sono stato a Croveo, un po caldo quando salivi oltre l'ombra degli alberi, però sono arrivate anche un po di nuvolette provvidenziali (senza pioggia!!!) e un'arietta che ti faceva scalare senza problemi! :)

Tutta un'altra cosa! Poi vabè, io sono pippa e più di tanto non faccio, ma col caldo forte l'arrampicata è veramente allucinante! :(
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.