Trazioni

Trazioni

Messaggioda lavaleria°__° » gio giu 05, 2008 17:52 pm

Allora
forse ne avete parlato in giro ma volevo provare a tirare fuori pareri freschi

LE TRAZIONI

servono?
non servono?
o meglio
son così indispensabili?
e SOPRATTUTTO se non si riesce neanche a farne una?
cioè se nn si riesce a tirar su neanche una volta se stessi (detta così è proprio grama....:( )
che si fa? come si comincia?
io ho degli spunti..ma vorrei sentire la vostra..


dai buttate..
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda MacOnions » gio giu 05, 2008 17:56 pm

Le trazioni servono, direi addirittura indispensabili ad un certo punto ... se non ne fai neppure una e il caso che cominci a provarci, magari le prime volte con scarico, senza mai partire a braccia completamente stese.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda SCOTT » gio giu 05, 2008 18:00 pm

...servire servono...ma non tanto come si può pensare...e da un "certo livello" in poi... :? ...sconsigliabili ai principianti e a chi è carente di tecnica di piedi... :roll: ...ma si sa...tutto fa brodo e le trazioni, le sospensioni, e gli esercizi al trave in genere sono ancora uno dei migliori metodi di allenamento specifico. :wink:

Se vuoi raggiungere l'obbiettivo della singola trazione puoi usare una carrucola per scaricare peso... :wink:

(...non c'è nulla di strano per una ragazza non riusire a compiere una singola trazione all'inizio...poi ti riuscirà...ma NON puntare solo su questo!)

:smt039 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda lavaleria°__° » gio giu 05, 2008 18:13 pm

e io non sto puntando PER NIENTE su questo...però inizio a pensarci anche se ho iniziato da poco perchè vedo tutti che le fanno :(

spiegate spiegate...ma la carrucola?
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda SCOTT » gio giu 05, 2008 18:59 pm

lavaleria°__° ha scritto:e io non sto puntando PER NIENTE su questo...però inizio a pensarci anche se ho iniziato da poco perchè vedo tutti che le fanno :(

spiegate spiegate...ma la carrucola?


Far trazioni è uno sporco lavoro...tanta fatica e scarse soddisfazioni... :roll: ...anche quando farai la fatidica trazione probabilmente scoprirai che poco è servita al miglioramento sul "grado".

Molto più utili (secondo me) le serie di "sospensioni" : afferri una tacca del trave e a dita semiflesse o distese e braccia semidistese stacchi i piedi da terra cercando di resistere quanto più possibile...diminuendo poi la grandezza della tacca...

La carrucola:
...fissi una carrucola (al muro o al soffitto...o al trave stesso) al centro rispetto al trave e sulla perpendicolare di esso...ci passi dentro una corda...indossi l'imbragatura e con un moschettone ti agganci da un lato, dall'altro lato agganci dei pesi (ad esempio i dischi di un bilancere) ...diciamo che se agganci 15 kg ... al momento della trazione avrai la sensazione di pesare 15 kg in meno...e probabilmente di trazioni ne farai anche più di una.
Successivamente ridimensioni lo "scarico" a 10 kg ... poi 5 ... ecc... :wink:

Esistono anche delle metodologie più o meno valide per allenarsi in questo modo (cioè con carichi o scarichi).

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda das » gio giu 05, 2008 19:23 pm

SCOTT ha scritto:
lavaleria°__° ha scritto:e io non sto puntando PER NIENTE su questo...però inizio a pensarci anche se ho iniziato da poco perchè vedo tutti che le fanno :(

spiegate spiegate...ma la carrucola?


Far trazioni è uno sporco lavoro...tanta fatica e scarse soddisfazioni... :roll: ...anche quando farai la fatidica trazione probabilmente scoprirai che poco è servita al miglioramento sul "grado".

Molto più utili (secondo me) le serie di "sospensioni" : afferri una tacca del trave e a dita semiflesse o distese e braccia semidistese stacchi i piedi da terra cercando di resistere quanto più possibile...diminuendo poi la grandezza della tacca...

La carrucola:
...fissi una carrucola (al muro o al soffitto...o al trave stesso) al centro rispetto al trave e sulla perpendicolare di esso...ci passi dentro una corda...indossi l'imbragatura e con un moschettone ti agganci da un lato, dall'altro lato agganci dei pesi (ad esempio i dischi di un bilancere) ...diciamo che se agganci 15 kg ... al momento della trazione avrai la sensazione di pesare 15 kg in meno...e probabilmente di trazioni ne farai anche più di una.
Successivamente ridimensioni lo "scarico" a 10 kg ... poi 5 ... ecc... :wink:

Esistono anche delle metodologie più o meno valide per allenarsi in questo modo (cioè con carichi o scarichi).

:wink: Scott.

usà anche degli elastici in alternativa alla carrucola se vuoi scaricare peso...
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda lavaleria°__° » gio giu 05, 2008 23:36 pm

elastici?
spiega spiega che son 'gnurant...:)
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda MacOnions » ven giu 06, 2008 12:16 pm

SCOTT ha scritto:Far trazioni è uno sporco lavoro...tanta fatica e scarse soddisfazioni... :roll: ...anche quando farai la fatidica trazione probabilmente scoprirai che poco è servita al miglioramento sul "grado".


Ah beh vorrei pure vedere che uno traziona e migliora abbestia, quanto al solito discorso che all'inizio non serve, anzi è dannoso, perchè così uno prima impara ad usare i piedi ... beh non sono d'accordo, non è che trazionando uno tiene la merda (giustamente ci vogliono le sospensioni, PG, molta roccia etc.), al contrario, trazionando, comincia ad abituare le braccia ad un certo carico di lavoro, non è solo forza, ma pure resistenza, valutare i propri limiti sotto sforzo intensivo e altro ... non capisco perchè negli altri sport ci si alleni e nell'arrampicata l'allenamento venga quasi visto come un eccesso, un'imbastardimento. Quanto alla tecnica, quella viene nel tempo, scalando scalando scalando.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda marcov » ven giu 06, 2008 12:44 pm

Titolo: elogio della trazione.

La prima volta che mi sono attaccato ad una sbarra, tanti anni fa..., ho fatto 15 trazioni di fila... detto questo non sono mai stato un asso dell'arrampicata. Detto anche questo, quelli piu' bravi di me (anche loro non ancora propriamente degli assi...) fanno anche piu' trazioni di me, e sollevano piu' kili in trazione massimale.

Tony Yaniro (un asso dell'arrampicata) faceva ai suoi tempi un 80ina di trazioni a due braccia e una quindicina per braccio (quando ne aveva voglia..).

Il giovane Gullich fu redarguito da top climber tedeschi che forse il giorno in cui sarebbe riuscito a fare almeno 7 trazioni su un braccio avrebbe potuto parlare con loro. Poi li supero'...

Quando i due Patrick francesi cominciarono ad allenarsi sul serio per l'arrampicata si ritrovavano e cominciavano a fare serie di 10 trazioni in batteria...: arrivarono a fare 1000 trazioni al giorno (non il miglior metodo per allenarsi, realizzeranno in seguito...)

Nel suo biglietto da visita Jolly Lamberti scrive: "faccio 15 trazioni col destro e 10 col sinistro" (il braccio) "non è che voglia dire molto ma almeno è un parametro facilmente quantificabile".

La trazione puo' assurgere a vero feticcio dell'arrampicatore, è la vera dimostrazione di potenza, molto piu' di un banale bloccaggio.

Vedo uno che blocca a braccio steso su una tacca di 1cm e dico bravo, ne vedo un altro che ci traziona, e spalanco gli occhi.

Comunque.... anche se uno fa 25 trazioni alla sbarra o alla tacca, non vuol necessariamente dire che abbia tanta forza, meglio che ne faccia meno con una bella zavorra.

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Roberto » ven giu 06, 2008 12:55 pm

Le trazioni sono un parametro, ma non servono ad allenarsi.... almeno la mia esperienza mi dice così.
Un tempo mi allenavo anche facendo tante trazioni, poi, dopo un infortunio ad un gomito (a causa di bloccaggi) ho smesso.
Ho continuato ad ellenarmi con metodi diversi (totem e pannello, poi muro di arrampicata) e smesso totalmente di trazionare.
Qualche tempo fa ho fatto un test e sono riuscito a fare una serie di trazioni di un numero quasi uguale a quello che facevo ai tempi delle trazioni imperanti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MacOnions » ven giu 06, 2008 14:47 pm

Che non servano ad allenarsi mhmm ... se poi mi si dice che non servono perchè si fa il trave, dico "vabbè sticazzi", lo stesso vale per la resina (la patria del ciapa e tira) ... 'nsomma se uno non fa trazioni perchè fa un lavoro del tutto simile con altri mezzi, IMO non mette in discussione la capacità allenante delle trazioni, piuttosto una metodologia di allenamento "trazione-centrica", cosa su cui mi trovo in sintonia.

IMO la trazione è importante, ma non la base dell'allenamento e non ha senso per me parlare di mille ripetizioni in trazione, perchè ogni esercizio ripetuto in modo eccessivo alla lunga (ma neppure tanto) è dannoso e controproducente, trazione inclusa ... però uno che arrampica e non è in grado di trazionare, è un climber a cui manca qlc (dal punto di vista prettamente "atletico", intendiamoci).

POi tutto fa storia a se, se sono un climber a cui piace giocare a scalare ovviamente me ne sbatterò i coglioni dell'aspetto atletico, se sono un climber a cui interessa anche la prestazione, perchè la prestazione mi diverte , ecco che l'allenamento diventa importante, etc. etc..
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda SCOTT » ven giu 06, 2008 15:07 pm

MacOnions ha scritto:
SCOTT ha scritto:Far trazioni è uno sporco lavoro...tanta fatica e scarse soddisfazioni... :roll: ...anche quando farai la fatidica trazione probabilmente scoprirai che poco è servita al miglioramento sul "grado".


Ah beh vorrei pure vedere che uno traziona e migliora abbestia, quanto al solito discorso che all'inizio non serve, anzi è dannoso, perchè così uno prima impara ad usare i piedi ... beh non sono d'accordo, non è che trazionando uno tiene la merda (giustamente ci vogliono le sospensioni, PG, molta roccia etc.), al contrario, trazionando, comincia ad abituare le braccia ad un certo carico di lavoro, non è solo forza, ma pure resistenza, valutare i propri limiti sotto sforzo intensivo e altro ... non capisco perchè negli altri sport ci si alleni e nell'arrampicata l'allenamento venga quasi visto come un eccesso, un'imbastardimento. Quanto alla tecnica, quella viene nel tempo, scalando scalando scalando.


Appunto...per un principiante è molto meglio affinare le tecnica...e ce n'è di lavoro da fare... :roll: ...quindi scalare-scalare-scalare...possibilmente su roccia... :wink: ...poi arriva anche il momento delle trazioni ... o meglio ancora del pannello inclinato.

Il fatto è che tu citi altri sport...e sono daccordo che per eccellere in uno sport (ivi compresa l'arrampicata) è necessario allenarsi "a secco" ...MA... chi inizia a praticare l'arrampicata (imho) non ha senso che si attacchi al trave... :roll: ...meglio che pratichi esercizi di scioltezza e che rinforzi un pò addominali e dorsali ... e che prenda confidenza con il terreno verticale e con i suoi equilibri.

Conosco persone che trazionano con 40-50 kg di carico e scalano sul 6c ... altri che faticano a caricare 20 kg per una singola trazione e macinano i 7a.

Insomma...trovo che inizialmente la cosa importante sia divertirsi e non stressarsi. (in seguito...anche... :lol: )

Mica sto dicendo che se uno vuole non possa mettersi a trazionare fin dal primo giorno... :-k ...e nemmeno che non sia utile rinforzare braccia e spalle...o ancor di più le dita ... ma che non ci si aspetti che migliorare la sola forza al trave porti grandi risultati immediati.

P.S.
Le trazioni vanno fatte nel modo giusto!!! ...o si incorre in infortuni assai spiacevoli :!:

Ciao Mac... :wink:

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » ven giu 06, 2008 15:21 pm

Aggiungo che lavaleria è una ragazza...non vorrete da lei pretendere serie di trazioni con carichi... (visto che non ne completa una singola)...
...per una ragazza "normodotata" è già un traguardo arrivare alle 5 trazioni...e comunque non arriverà mai (?) ai carichi che può sopportare un'uomo...

Però:

Le ragazze hanno doti di scioltezza innata ... una capacità di "adattarsi" alle sequenze di movimenti che le porta a livelli difficilmente raggiungibili da un maschio a parità di forza pura.

lavaleria°__° ha scritto:elastici?
spiega spiega che son 'gnurant...:)


Agganci al trave degli elastici da portapacchi e dall'altro lato li agganci all'imbragatura ... quando avrai regolato lunghezza, tensione e quantità di elastici (3 dovrebbero bastare) riuscirai a trazionare alleggerita dall'aiuto degli elastici.

(meglio la carrucola)

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda MacOnions » ven giu 06, 2008 15:45 pm

SCOTT ha scritto:Appunto...per un principiante è molto meglio affinare le tecnica


Ma mica vero, certe cose te le sogni senza forza, già solo "spallare" per un principiante è un'avventura, a volte ... quanto al discorso del 7a, se per quello ho visto chiudere 7a da gente che manco la fa una trazione, su placca tecnica però, perchè se no col c***o neh!


p.s. cmq 40/50 kg di carico su trazione, minchia! un mostro.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda SCOTT » ven giu 06, 2008 15:48 pm

MacOnions ha scritto:

p.s. cmq 40/50 kg di carico su trazione, minchia! un mostro.


QUOTO :!:

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda lavaleria°__° » ven giu 06, 2008 16:22 pm

Ragassi!
sto leggendo tutto....comincio a capirci di più sentendo più campane....:)
grassie grassie

Fino ad adesso mi sono dedicata tanto ai piedi e alle gambe..per capire i movimenti insomma per fini tecnici più che atletici..perchè per fortuna grazie al Taijiquan che pratico da un po' le gambe son forti...poi ho sempre camminato in montagna e ok..
ma
mi sono accorta che per anni ho dimenticato di avere delle braccia :P
sono proprio dimenticate.....
e me ne accorgo in parete dove c'è da riflettere sul dafarsi e non è il Mirabilandia dell'indoor con le prese Pop Art :)
eccome se me ne accorgo...
da un lato è stata una fortuna..perchè da principiante non rischio di "tirarmi su" invece che "spingermi su" perchè materialmente è impossibile cadere in tentazione...non ce la faccio :P :)

però cavoli almeno un po'...mi sento squilibrata no?
e poi a me piacciono le piccole cose quotidiane che ti portano lontano..quindi mi metto a lavurar!

uf
potessi provare qua a casa però :)
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda SCOTT » ven giu 06, 2008 16:27 pm

...e allora sotto... :smt023 ...e mi raccomando...

...le trazioni falle a 2 a 2 finchè non diventan dispari. 8O

:P Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda lavaleria°__° » ven giu 06, 2008 16:28 pm

cioè
2
attimino
2
attimino
2?
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda SCOTT » ven giu 06, 2008 16:43 pm

lavaleria°__° ha scritto:cioè
2
attimino
2
attimino
2?


:smt043 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda lavaleria°__° » ven giu 06, 2008 16:47 pm

eee dai o

:oops: :oops:

non è il mio territorio la preparazione atletica :lol: :lol: :lol:
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.