da grizzly » mar mag 27, 2008 16:59 pm
da ste_manto » mar mag 27, 2008 17:07 pm
scheggia ha scritto:io sono riuscito in qualche modo a rippiccicarmi il bicipite ... domani ci riprovo!!!![]()
da grizzly » mar mag 27, 2008 18:23 pm
ste_manto ha scritto:scheggia ha scritto:io sono riuscito in qualche modo a rippiccicarmi il bicipite ... domani ci riprovo!!!![]()
a me non serve....... tanto sto solo sul verticalee ben appigliato
![]()
non essendoci itinerari segnati andar sul difficile mi viene innaturale![]()
![]()
da ste_manto » mar mag 27, 2008 18:30 pm
grizzly ha scritto:ste_manto ha scritto:scheggia ha scritto:io sono riuscito in qualche modo a rippiccicarmi il bicipite ... domani ci riprovo!!!![]()
a me non serve....... tanto sto solo sul verticalee ben appigliato
![]()
non essendoci itinerari segnati andar sul difficile mi viene innaturale![]()
![]()
Verticale... tutte ronchie... sarà max. IV...neanche un trekking...
da marcov » mar mag 27, 2008 18:36 pm
grizzly ha scritto:Ehi... chiedo a voi... vati del grammmmmmm... per l'allenamento alle trazioni, cioè i dorsali, per non marchingegnare con la carrucola, ci sono altri esercizi a terra? ..
da grizzly » mar mag 27, 2008 18:40 pm
marcov ha scritto:grizzly ha scritto:Ehi... chiedo a voi... vati del grammmmmmm... per l'allenamento alle trazioni, cioè i dorsali, per non marchingegnare con la carrucola, ci sono altri esercizi a terra? ..
allenamento alle trazioni; i dorsali....? Qui si parla di allenamento per l'arrampicata!!
![]()
![]()
![]()
![]()
mv
da scheggia » mer mag 28, 2008 10:19 am
grizzly ha scritto:marcov ha scritto:grizzly ha scritto:Ehi... chiedo a voi... vati del grammmmmmm... per l'allenamento alle trazioni, cioè i dorsali, per non marchingegnare con la carrucola, ci sono altri esercizi a terra? ..
allenamento alle trazioni; i dorsali....? Qui si parla di allenamento per l'arrampicata!!
![]()
![]()
![]()
![]()
mv
Bene, mi sembri esperto. A me uno che faceva pesi ha detto che per le trazioni si usano i dorsali. Per me non ne so una cippa... E mi ha detto appunto che si possono anche allenare come dicevo.
Altro non so.
Di certo ci si allena alle trazioni con le trazioni, eventualmente (come nel mio caso) con scarico, ma la mia domanda è: ci son altri metodi.
E che muscoli entrano in gioco nelle trazioni?
Graz!
da Gibolla » mer mag 28, 2008 10:48 am
da marcov » mer mag 28, 2008 11:08 am
grizzly ha scritto:Bene, mi sembri esperto. A me uno che faceva pesi ha detto che per le trazioni si usano i dorsali. Per me non ne so una cippa... E mi ha detto appunto che si possono anche allenare come dicevo.
Altro non so.
Di certo ci si allena alle trazioni con le trazioni, eventualmente (come nel mio caso) con scarico, ma la mia domanda è: ci son altri metodi.
E che muscoli entrano in gioco nelle trazioni?
Graz!
da scheggia » mer mag 28, 2008 11:08 am
Gibolla ha scritto:Ma se mi faccio casa - Oropa a piedi.....
40 km. il primo giorno e 18 il secondo.....
allenamento![]()
Grammmm
Pèlegrin
o deficènt![]()
Son dibattuto
da grizzly » mer mag 28, 2008 11:38 am
marcov ha scritto:grizzly ha scritto:Bene, mi sembri esperto. A me uno che faceva pesi ha detto che per le trazioni si usano i dorsali. Per me non ne so una cippa... E mi ha detto appunto che si possono anche allenare come dicevo.
Altro non so.
Di certo ci si allena alle trazioni con le trazioni, eventualmente (come nel mio caso) con scarico, ma la mia domanda è: ci son altri metodi.
E che muscoli entrano in gioco nelle trazioni?
Graz!
Non hai capito.... non si tratta di fare trazioni, ma di arrampicare....
Cmq, piu sul serio:
Se sei deciso ad allenarti non ci sono ricette magiche, e non troverai certo aiuto valido sul forum o chiedendo ai tipi che incontri in palestra. Bisogna rivolgersi ad un professionista che sulla base di un bilancio delle tue caratteristiche (età, fisico, stato di forma, abitudini), dei tuoi obiettivi (es. riuscire al 50% su vie di 7a tentate a vista), delle tue motivazioni e del tuo tempo e strutture a disposizione ti fara un bel programmino da eseguire e ti seguira nei progressi.
Per i muscoli che si usano facendo le trazioni, sono sicuro che una ricerchina su google ti permetterà di capirne molto in pochi minuti?
ciao
da grizzly » mer mag 28, 2008 11:43 am
scheggia ha scritto: variando ampiezza della presa, variando la presa (prona o supina), e variando il movimento (far passare la sbarra da vanti o dietro la testa) i muscoli vengono coinvolti in modo differente ... ma non sto a citarteli tutti, perché poi ti servirebbe un libro di anatomia per capire quali sono ed alcuni potrei anche scordarmeli ... fondamentalmente schiena, braccia e pettorali (dividendoli per macro gruppi)
da Gibolla » mer mag 28, 2008 11:55 am
grizzly ha scritto:scheggia ha scritto: variando ampiezza della presa, variando la presa (prona o supina), e variando il movimento (far passare la sbarra da vanti o dietro la testa) i muscoli vengono coinvolti in modo differente ... ma non sto a citarteli tutti, perché poi ti servirebbe un libro di anatomia per capire quali sono ed alcuni potrei anche scordarmeli ... fondamentalmente schiena, braccia e pettorali (dividendoli per macro gruppi)
Magari avevo già anche chiesto... ma non mi ricordo. E se non mi ricordo di sicuro non era uscito qualche titolo interessante. Ma un libro esauriente sui vari muscoli e il loro allenamento esiste?
da marcov » mer mag 28, 2008 12:27 pm
grizzly ha scritto:scheggia ha scritto: variando ampiezza della presa, variando la presa (prona o supina), e variando il movimento (far passare la sbarra da vanti o dietro la testa) i muscoli vengono coinvolti in modo differente ... ma non sto a citarteli tutti, perché poi ti servirebbe un libro di anatomia per capire quali sono ed alcuni potrei anche scordarmeli ... fondamentalmente schiena, braccia e pettorali (dividendoli per macro gruppi)
Magari avevo già anche chiesto... ma non mi ricordo. E se non mi ricordo di sicuro non era uscito qualche titolo interessante. Ma un libro esauriente sui vari muscoli e il loro allenamento esiste?
da grizzly » mer mag 28, 2008 14:17 pm
Gibolla ha scritto:grizzly ha scritto:scheggia ha scritto: variando ampiezza della presa, variando la presa (prona o supina), e variando il movimento (far passare la sbarra da vanti o dietro la testa) i muscoli vengono coinvolti in modo differente ... ma non sto a citarteli tutti, perché poi ti servirebbe un libro di anatomia per capire quali sono ed alcuni potrei anche scordarmeli ... fondamentalmente schiena, braccia e pettorali (dividendoli per macro gruppi)
Magari avevo già anche chiesto... ma non mi ricordo. E se non mi ricordo di sicuro non era uscito qualche titolo interessante. Ma un libro esauriente sui vari muscoli e il loro allenamento esiste?
Bèica 'npò
da grizzly » mer mag 28, 2008 14:20 pm
marcov ha scritto:grizzly ha scritto:scheggia ha scritto: variando ampiezza della presa, variando la presa (prona o supina), e variando il movimento (far passare la sbarra da vanti o dietro la testa) i muscoli vengono coinvolti in modo differente ... ma non sto a citarteli tutti, perché poi ti servirebbe un libro di anatomia per capire quali sono ed alcuni potrei anche scordarmeli ... fondamentalmente schiena, braccia e pettorali (dividendoli per macro gruppi)
Magari avevo già anche chiesto... ma non mi ricordo. E se non mi ricordo di sicuro non era uscito qualche titolo interessante. Ma un libro esauriente sui vari muscoli e il loro allenamento esiste?
credo che se ne possano contare a migliaia (senza esagerazione). In letteratura scientifica probabilmente saranno decine di migliaia di articoli deidcati a questo argomento......
Se entri in una qualsiasi libreria ne trovi diverse diecine di vario livello.
ciao
da ste_manto » mer mag 28, 2008 20:37 pm
Gibolla ha scritto:Ma se mi faccio casa - Oropa a piedi.....
40 km. il primo giorno e 18 il secondo.....
allenamento![]()
Grammmm
Pèlegrin
o deficènt![]()
Son dibattuto
da Cine » gio mag 29, 2008 7:38 am
ste_manto ha scritto:Gibolla ha scritto:Ma se mi faccio casa - Oropa a piedi.....
40 km. il primo giorno e 18 il secondo.....
allenamento![]()
Grammmm
Pèlegrin
o deficènt![]()
Son dibattuto
tutto in colpo solo
da grizzly » gio mag 29, 2008 8:29 am
da Gibolla » gio mag 29, 2008 8:32 am
Cine ha scritto:ste_manto ha scritto:Gibolla ha scritto:Ma se mi faccio casa - Oropa a piedi.....
40 km. il primo giorno e 18 il secondo.....
allenamento![]()
Grammmm
Pèlegrin
o deficènt![]()
Son dibattuto
tutto in colpo solo
ottima ideapoi vai in bici fino a Santa Elisabetta e sali sulla Quinzeina di corsa, a meno che non preferisci tirare fino al Nivolet e poi salire sul Granpa
![]()
Io per ora ho pellegrinato in bici fino a Santa Elisabetta ed a Superga (detta anche Sùpùrga), per l'Urupa c'è troppa statale trafficata
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.