GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda grizzly » mar mag 27, 2008 16:59 pm

Ehi... chiedo a voi... vati del grammmmmmm... per l'allenamento alle trazioni, cioè i dorsali, per non marchingegnare con la carrucola, ci sono altri esercizi a terra? Mi hanno parlato di sollevare sui 30/40 kg in posizione di come si dovesse segare un tronco, con il ginocchio opposto al braccio che solleva piegato ed appoggiato. Da spiegare è difficile, ma in palestra avevo visto qualcuno che faceva un esercizio simile, e con dei bei pesi. Mi dicono anche che è meglio poche ripetizioni con grandi pesi, piuttosto che molte con minor peso...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ste_manto » mar mag 27, 2008 17:07 pm

scheggia ha scritto:io sono riuscito in qualche modo a rippiccicarmi il bicipite ... domani ci riprovo!!! :smt066


a me non serve....... tanto sto solo sul verticale :lol: e ben appigliato :oops:
non essendoci itinerari segnati andar sul difficile mi viene innaturale :lol: :lol: :lol:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda grizzly » mar mag 27, 2008 18:23 pm

ste_manto ha scritto:
scheggia ha scritto:io sono riuscito in qualche modo a rippiccicarmi il bicipite ... domani ci riprovo!!! :smt066


a me non serve....... tanto sto solo sul verticale :lol: e ben appigliato :oops:
non essendoci itinerari segnati andar sul difficile mi viene innaturale :lol: :lol: :lol:


Verticale... tutte ronchie... sarà max. IV... :roll: neanche un trekking... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ste_manto » mar mag 27, 2008 18:30 pm

grizzly ha scritto:
ste_manto ha scritto:
scheggia ha scritto:io sono riuscito in qualche modo a rippiccicarmi il bicipite ... domani ci riprovo!!! :smt066


a me non serve....... tanto sto solo sul verticale :lol: e ben appigliato :oops:
non essendoci itinerari segnati andar sul difficile mi viene innaturale :lol: :lol: :lol:


Verticale... tutte ronchie... sarà max. IV... :roll: neanche un trekking... 8)


dalla facilità con cui salgo sarà non più di III :oops: ma tracciati di difficoltà superiori fatico a tracciarli :oops:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda marcov » mar mag 27, 2008 18:36 pm

grizzly ha scritto:Ehi... chiedo a voi... vati del grammmmmmm... per l'allenamento alle trazioni, cioè i dorsali, per non marchingegnare con la carrucola, ci sono altri esercizi a terra? ..


allenamento alle trazioni; i dorsali....? Qui si parla di allenamento per l'arrampicata!!

:roll: :roll: :roll: :roll:

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda grizzly » mar mag 27, 2008 18:40 pm

marcov ha scritto:
grizzly ha scritto:Ehi... chiedo a voi... vati del grammmmmmm... per l'allenamento alle trazioni, cioè i dorsali, per non marchingegnare con la carrucola, ci sono altri esercizi a terra? ..


allenamento alle trazioni; i dorsali....? Qui si parla di allenamento per l'arrampicata!!

:roll: :roll: :roll: :roll:

mv


Bene, mi sembri esperto. A me uno che faceva pesi ha detto che per le trazioni si usano i dorsali. Per me non ne so una cippa... E mi ha detto appunto che si possono anche allenare come dicevo.
Altro non so.
Di certo ci si allena alle trazioni con le trazioni, eventualmente (come nel mio caso) con scarico, ma la mia domanda è: ci son altri metodi.
E che muscoli entrano in gioco nelle trazioni?
Graz!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer mag 28, 2008 10:19 am

grizzly ha scritto:
marcov ha scritto:
grizzly ha scritto:Ehi... chiedo a voi... vati del grammmmmmm... per l'allenamento alle trazioni, cioè i dorsali, per non marchingegnare con la carrucola, ci sono altri esercizi a terra? ..


allenamento alle trazioni; i dorsali....? Qui si parla di allenamento per l'arrampicata!!

:roll: :roll: :roll: :roll:

mv


Bene, mi sembri esperto. A me uno che faceva pesi ha detto che per le trazioni si usano i dorsali. Per me non ne so una cippa... E mi ha detto appunto che si possono anche allenare come dicevo.
Altro non so.
Di certo ci si allena alle trazioni con le trazioni, eventualmente (come nel mio caso) con scarico, ma la mia domanda è: ci son altri metodi.
E che muscoli entrano in gioco nelle trazioni?
Graz!


variando ampiezza della presa, variando la presa (prona o supina), e variando il movimento (far passare la sbarra da vanti o dietro la testa) i muscoli vengono coinvolti in modo differente ... ma non sto a citarteli tutti, perché poi ti servirebbe un libro di anatomia per capire quali sono ed alcuni potrei anche scordarmeli ... fondamentalmente schiena, braccia e pettorali (dividendoli per macro gruppi)
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Gibolla » mer mag 28, 2008 10:48 am

Ma se mi faccio casa - Oropa a piedi.....

40 km. il primo giorno e 18 il secondo.....

allenamento :oops:

Grammmm
Pèlegrin
o deficènt :roll:

Son dibattuto :-k
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda marcov » mer mag 28, 2008 11:08 am

grizzly ha scritto:Bene, mi sembri esperto. A me uno che faceva pesi ha detto che per le trazioni si usano i dorsali. Per me non ne so una cippa... E mi ha detto appunto che si possono anche allenare come dicevo.
Altro non so.
Di certo ci si allena alle trazioni con le trazioni, eventualmente (come nel mio caso) con scarico, ma la mia domanda è: ci son altri metodi.
E che muscoli entrano in gioco nelle trazioni?
Graz!


Non hai capito.... non si tratta di fare trazioni, ma di arrampicare....

Cmq, piu sul serio:

Se sei deciso ad allenarti non ci sono ricette magiche, e non troverai certo aiuto valido sul forum o chiedendo ai tipi che incontri in palestra. Bisogna rivolgersi ad un professionista che sulla base di un bilancio delle tue caratteristiche (età, fisico, stato di forma, abitudini), dei tuoi obiettivi (es. riuscire al 50% su vie di 7a tentate a vista), delle tue motivazioni e del tuo tempo e strutture a disposizione ti fara un bel programmino da eseguire e ti seguira nei progressi.

Per i muscoli che si usano facendo le trazioni, sono sicuro che una ricerchina su google ti permetterà di capirne molto in pochi minuti?

ciao
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda scheggia » mer mag 28, 2008 11:08 am

Gibolla ha scritto:Ma se mi faccio casa - Oropa a piedi.....

40 km. il primo giorno e 18 il secondo.....

allenamento :oops:

Grammmm
Pèlegrin
o deficènt :roll:

Son dibattuto :-k


:-k

mi diria Pèlegrin deficènt ...

:smt017
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » mer mag 28, 2008 11:38 am

marcov ha scritto:
grizzly ha scritto:Bene, mi sembri esperto. A me uno che faceva pesi ha detto che per le trazioni si usano i dorsali. Per me non ne so una cippa... E mi ha detto appunto che si possono anche allenare come dicevo.
Altro non so.
Di certo ci si allena alle trazioni con le trazioni, eventualmente (come nel mio caso) con scarico, ma la mia domanda è: ci son altri metodi.
E che muscoli entrano in gioco nelle trazioni?
Graz!


Non hai capito.... non si tratta di fare trazioni, ma di arrampicare....

Cmq, piu sul serio:

Se sei deciso ad allenarti non ci sono ricette magiche, e non troverai certo aiuto valido sul forum o chiedendo ai tipi che incontri in palestra. Bisogna rivolgersi ad un professionista che sulla base di un bilancio delle tue caratteristiche (età, fisico, stato di forma, abitudini), dei tuoi obiettivi (es. riuscire al 50% su vie di 7a tentate a vista), delle tue motivazioni e del tuo tempo e strutture a disposizione ti fara un bel programmino da eseguire e ti seguira nei progressi.

Per i muscoli che si usano facendo le trazioni, sono sicuro che una ricerchina su google ti permetterà di capirne molto in pochi minuti?

ciao


Ah... bon dicevi che con le trasiun non ci si allena per l'arrampicata!? Bon... non so...

Comunque io non mi sono mai allenato, anzi non sapevo, ancora un po', manco cosa fosse.
Poi quest'autunno, un po' per riprendere forza nelle mani (persa per altre vicessitudini) un po' perchè mi son reso conto che forse sarebbe stato utile... mi son iscritto al programma di Jolly.
Beh... lì ho capito subito che per il mio livello c'era ben poco da fare... :lol:
Ho fatto comunque quel che dava nel programma, o meglio ho fatto quel che riuscivo... :roll:
Diciamo che il risultato vero è stato il rendersi conto realmente che senza un allenamento non si progredisce di una cippola... se non in tempi biblici.
Adesso mi son preso il suo libro e son partito con un programma propedeutico... che porti almeno a non esaurirsi nel "riscaldamento" di Jolly... :lol:
Di professionisti non so. La sala boulder dove vado è di un valente climber, pluricampione... il prossimo autunno magari gli chiedo se organizza anche allenamenti individuali, ecc...
Per intanto continuo con le sospensioni e trazioni, seguendo il libro di Jolly, e qualche risultato vedo che esce, se non altro tengo le liste da 3... mentre prima manco mi appendevo.
Portare poi questo su roccia è ancora n'altro discorso...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer mag 28, 2008 11:43 am

scheggia ha scritto: variando ampiezza della presa, variando la presa (prona o supina), e variando il movimento (far passare la sbarra da vanti o dietro la testa) i muscoli vengono coinvolti in modo differente ... ma non sto a citarteli tutti, perché poi ti servirebbe un libro di anatomia per capire quali sono ed alcuni potrei anche scordarmeli ... fondamentalmente schiena, braccia e pettorali (dividendoli per macro gruppi)


Magari avevo già anche chiesto... ma non mi ricordo. E se non mi ricordo di sicuro non era uscito qualche titolo interessante. Ma un libro esauriente sui vari muscoli e il loro allenamento esiste?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » mer mag 28, 2008 11:55 am

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto: variando ampiezza della presa, variando la presa (prona o supina), e variando il movimento (far passare la sbarra da vanti o dietro la testa) i muscoli vengono coinvolti in modo differente ... ma non sto a citarteli tutti, perché poi ti servirebbe un libro di anatomia per capire quali sono ed alcuni potrei anche scordarmeli ... fondamentalmente schiena, braccia e pettorali (dividendoli per macro gruppi)


Magari avevo già anche chiesto... ma non mi ricordo. E se non mi ricordo di sicuro non era uscito qualche titolo interessante. Ma un libro esauriente sui vari muscoli e il loro allenamento esiste?


Bèica 'npò

:smt023
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda marcov » mer mag 28, 2008 12:27 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto: variando ampiezza della presa, variando la presa (prona o supina), e variando il movimento (far passare la sbarra da vanti o dietro la testa) i muscoli vengono coinvolti in modo differente ... ma non sto a citarteli tutti, perché poi ti servirebbe un libro di anatomia per capire quali sono ed alcuni potrei anche scordarmeli ... fondamentalmente schiena, braccia e pettorali (dividendoli per macro gruppi)


Magari avevo già anche chiesto... ma non mi ricordo. E se non mi ricordo di sicuro non era uscito qualche titolo interessante. Ma un libro esauriente sui vari muscoli e il loro allenamento esiste?


credo che se ne possano contare a migliaia (senza esagerazione). In letteratura scientifica probabilmente saranno decine di migliaia di articoli deidcati a questo argomento......

Se entri in una qualsiasi libreria ne trovi diverse diecine di vario livello.

ciao
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda grizzly » mer mag 28, 2008 14:17 pm

Gibolla ha scritto:
grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto: variando ampiezza della presa, variando la presa (prona o supina), e variando il movimento (far passare la sbarra da vanti o dietro la testa) i muscoli vengono coinvolti in modo differente ... ma non sto a citarteli tutti, perché poi ti servirebbe un libro di anatomia per capire quali sono ed alcuni potrei anche scordarmeli ... fondamentalmente schiena, braccia e pettorali (dividendoli per macro gruppi)


Magari avevo già anche chiesto... ma non mi ricordo. E se non mi ricordo di sicuro non era uscito qualche titolo interessante. Ma un libro esauriente sui vari muscoli e il loro allenamento esiste?


Bèica 'npò

:smt023


Olè... gracias!
Forse a quel sito ci ero già passato... mi sembra di ricordare, però l'avevo perso.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer mag 28, 2008 14:20 pm

marcov ha scritto:
grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto: variando ampiezza della presa, variando la presa (prona o supina), e variando il movimento (far passare la sbarra da vanti o dietro la testa) i muscoli vengono coinvolti in modo differente ... ma non sto a citarteli tutti, perché poi ti servirebbe un libro di anatomia per capire quali sono ed alcuni potrei anche scordarmeli ... fondamentalmente schiena, braccia e pettorali (dividendoli per macro gruppi)


Magari avevo già anche chiesto... ma non mi ricordo. E se non mi ricordo di sicuro non era uscito qualche titolo interessante. Ma un libro esauriente sui vari muscoli e il loro allenamento esiste?


credo che se ne possano contare a migliaia (senza esagerazione). In letteratura scientifica probabilmente saranno decine di migliaia di articoli deidcati a questo argomento......

Se entri in una qualsiasi libreria ne trovi diverse diecine di vario livello.

ciao


In effetti di libri a vari livelli sull'allenamento ne ho già anche visti.
Però non essendo un esperto in questione a me sembrano un po' tutti piuttosto approssimativi, non mi sono ancora imbattuto nel testo che mi sembra "fondamentale" sull'argomento. Quindi chiedevo consigli in tal senso. Se c'è qualche testo che occorre senz'altro avere e leggere.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ste_manto » mer mag 28, 2008 20:37 pm

Gibolla ha scritto:Ma se mi faccio casa - Oropa a piedi.....

40 km. il primo giorno e 18 il secondo.....

allenamento :oops:

Grammmm
Pèlegrin
o deficènt :roll:

Son dibattuto :-k

tutto in colpo solo 8O
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Cine » gio mag 29, 2008 7:38 am

ste_manto ha scritto:
Gibolla ha scritto:Ma se mi faccio casa - Oropa a piedi.....

40 km. il primo giorno e 18 il secondo.....

allenamento :oops:

Grammmm
Pèlegrin
o deficènt :roll:

Son dibattuto :-k

tutto in colpo solo 8O


ottima idea 8) poi vai in bici fino a Santa Elisabetta e sali sulla Quinzeina di corsa, a meno che non preferisci tirare fino al Nivolet e poi salire sul Granpa :mrgreen:

Io per ora ho pellegrinato in bici fino a Santa Elisabetta ed a Superga (detta anche Sùpùrga), per l'Urupa c'è troppa statale trafficata :smt025
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda grizzly » gio mag 29, 2008 8:29 am

Per turnè alle trasiun... Stamattina ho cominciato con il lavoro eccentrico, cioè partire da chiuso e scendere. Il Jolly dice che come propedeutica alle trazioni normali (concentriche) van bene.
Veduma quanto ci metto a a cominciare a trazionare senza scarico.
Ovviamente su presone...

N'altro esercizio che comincia a dare un po' di sudisfasiun son le trazioni parziali, cioè partendo da un angolo a poco più di 90° ed arrivare a chiudere. Qui adesso riesco.

Quindi quello che mi manca son proprio solo la trazione partendo con le braccia completamente distese e senza scarico... non c'è niente da fè... lì sempro sempre ancora un prosciutto appeso... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » gio mag 29, 2008 8:32 am

Cine ha scritto:
ste_manto ha scritto:
Gibolla ha scritto:Ma se mi faccio casa - Oropa a piedi.....

40 km. il primo giorno e 18 il secondo.....

allenamento :oops:

Grammmm
Pèlegrin
o deficènt :roll:

Son dibattuto :-k

tutto in colpo solo 8O


ottima idea 8) poi vai in bici fino a Santa Elisabetta e sali sulla Quinzeina di corsa, a meno che non preferisci tirare fino al Nivolet e poi salire sul Granpa :mrgreen:

Io per ora ho pellegrinato in bici fino a Santa Elisabetta ed a Superga (detta anche Sùpùrga), per l'Urupa c'è troppa statale trafficata :smt025

In bici ci vado ogni anno... a piedi ha un'altro fascino... prossima meta in bici sarà S.Anna di Vinadio... poi... la meta è il viaggio :smt023
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.