La Sportiva Miura VS Velcro ...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda appigliosfuggente » gio mag 22, 2008 17:50 pm

Oggi le ho comprate. Porto il 43 di scarpe ed ho optato per un 39 e 1/2 che stringe ma non troppo.
Mi sembrano più arcuate delle miura lacci, ma anche più 'comode' forse per la pianta più larga.
Domani rigorosa prova sul campo - sperando di resister più tiri :cry: - e vi faccio sapere!
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda Tato » gio mag 22, 2008 18:09 pm

appigliosfuggente ha scritto:Oggi le ho comprate. Porto il 43 di scarpe ed ho optato per un 39 e 1/2 che stringe ma non troppo.
Mi sembrano più arcuate delle miura lacci, ma anche più 'comode' forse per la pianta più larga.
Domani rigorosa prova sul campo - sperando di resister più tiri :cry: - e vi faccio sapere!


pure io con il senno del poi avrei preso un 39.5 portando il 42.5/43 di scarpa normale ... non volevo esagerare e invece potevo osare ... :?

Secondo me hai fatto bene :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda appigliosfuggente » gio mag 22, 2008 20:46 pm

Secondo me hai fatto bene


Ma piccole sono piccole, trattandosi di una scarpetta performante non volevo perdesse qualcosa; si comunque mezzo numero in più o in meno non è che faccia tutta questa differenza.
Comunque vedremo domani con la prova sul campo con muri di calcare...sperando di non soffrire troppo 8O
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda appigliosfuggente » ven mag 23, 2008 15:00 pm

Provate e dico subito che ne sono entusiasta!
Sono andato alla Los Area in Val di Susa una falesia di calcare che presente tiri verticali su buchetti e liste dal 6a a salire.
Sulla prima via, che presentava buoni appoggi, ho subito avuto l'impressione d'aver nei piedi delle scarpette rigide ma non a discapito della sensibilità.
La punta è abbastanza arcuata, infatti mi pareva che più che poggiare il piede sugli appoggi la scarpetta tendesse ad arpionarli - in particolar modo sui buchetti-. Insomma sembrava d'aver altre mani al posto dei piedi.
Passando a vie che richiedevano alcune spalmate su muro verticale comunque la punta di comportava benissimo con un grip eccezionale.
Secondo me vanno meglio delle vecchie miura e di miura hanno solo il nome... :D
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda Tato » lun giu 16, 2008 8:37 am

Sono riuscito a fare un cambio prendendo un 39,5 (grazie ad un amico e ad una fantastica segretaria! :mrgreen: ) ...

... e ieri le ho provate su un paio di vie ...

nonostante un po' di inevitabile male ai piedi la sensazione è sempre migliore!!!! :smt026 :smt026 :smt026

Sono le mie scarpe! :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda rocciaforever » ven lug 04, 2008 13:31 pm

benebene...
allora, sentiamo un pò le sensazioni su queste scarpette dopo due mesetti di arrampicata...
Sono curiosa: mollano davvero piu' delle Miura lacci? Spero non ai livelli delle Katana..
info! info! che urge l'acquisto!
grazie :!:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Tato » ven lug 04, 2008 15:22 pm

Personalmente sono molto contento e non ho ancora trovato un difetto a queste scarpe.

Per la mia pianta larga è perfetta.

Non so dirti nulla relativamente al cedimento perché non le ho usate ancora tantissimo, essendo passato prima per un 40 e subito dopo ad un 39 e 1/2, di sicuro posso dirti che le mie Katana (taglia 40 che ho già risuolato una volta) mi hanno fatto molto più male delle attuali. Le Miura VS me le senta molto meglio, più "precise", riempio meglio tutta la scarpa ... Un ottimo acquisto! :wink:

Vedi tu 8)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda rocciaforever » ven lug 04, 2008 15:47 pm

:) grazie!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

MIURA VS

Messaggioda Augen » mar lug 15, 2008 20:27 pm

Ciao a tutti...
Mi serve il vostro aiuto perchè oggi ho provato a chiamare un paio di negozi a Milano ma nessuno ha piu la MIURA VS....
Qualcuno per caso mi sa dare qualche dritta e mi fa sapere dove la potrei ancora trovare (a milano)?

Grazie mille!!!
Augen
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer set 05, 2007 18:26 pm
Località: Alta Valtellina

Re: MIURA VS

Messaggioda rocciaforever » lun lug 28, 2008 11:07 am

Augen ha scritto:Ciao a tutti...
Mi serve il vostro aiuto perchè oggi ho provato a chiamare un paio di negozi a Milano ma nessuno ha piu la MIURA VS....
Qualcuno per caso mi sa dare qualche dritta e mi fa sapere dove la potrei ancora trovare (a milano)?

Grazie mille!!!


ciao!
a quanto ne so la richiesta di questa scarpetta sul mercato è stata talmente alta che la produzione non riesce piu' a far fronte al mercato quindi hanno chiuso le ordinazioni fino a fine stagione...rischi che se non le trovi in negozio, con una nuova ordinazione, non arrivino...Purtroppo su Milano non posso aiutarti...ma se fai un week end ad Arco in via Segantini le trovi...buona arrampicata!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: MIURA VS

Messaggioda ULY » lun lug 28, 2008 12:58 pm

rocciaforever ha scritto:
Augen ha scritto:Ciao a tutti...
Mi serve il vostro aiuto perchè oggi ho provato a chiamare un paio di negozi a Milano ma nessuno ha piu la MIURA VS....
Qualcuno per caso mi sa dare qualche dritta e mi fa sapere dove la potrei ancora trovare (a milano)?

Grazie mille!!!


ciao!
a quanto ne so la richiesta di questa scarpetta sul mercato è stata talmente alta che la produzione non riesce piu' a far fronte al mercato quindi hanno chiuso le ordinazioni fino a fine stagione...rischi che se non le trovi in negozio, con una nuova ordinazione, non arrivino...Purtroppo su Milano non posso aiutarti...ma se fai un week end ad Arco in via Segantini le trovi...buona arrampicata!

Perdonatemi questo intermezzo puramente commerciale.
In negozio ho le VS in questi numeri:
40 - 40,5 - 42 - 43 - 43,5 - 44 - 44,5 - 45.
Se a qualcuno può interessare, può contattarmi personalmente: visonasport@gmail.com
non vorrei infatti trasformare il forum in una bancarella o in un mercatino.
Grazie a tutti
Luca Visonà
www.visonasport.it
Nulla è impossibile per chi non deve farlo
Avatar utente
ULY
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 07, 2007 20:44 pm
Località: Valdagno VI

Messaggioda Elisetta » sab ago 02, 2008 20:03 pm

Le ho prese... Numero 34...
Fanno un leggero maluccio a primo approccio ma sono fantastiche come arcuatura e appoggio per le punte dei piedi!
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda Alberto65 » lun ago 25, 2008 17:41 pm

Riprendo l'argomento per dare un giudizio su questa scarpa dopo poco più di un mese di utilizzo.

Dopo essere riuscito a prendere l'ultimo 39 esistente nel veneto (porto il 42,5) all'inizio ero un pò preoccupato perchè quasi non riuscivo a metterle ma fiducioso dell'esperienza con miura ho perseverato.

Dopo un paio di volte cedono già e ora mi stanno "quasi" comode.

L'impressione è veramente positiva. Per chi si trova già bene con miura classiche o katana si sente un ulteriore miglioramento, specie nella precisione ed in una maggiore rigidità. All'inizio ci si deve abituare alla forma arcuata ma poi la si apprezza, anche sulle placche.

Insomma, una evoluzione moderata ma percepibile rispetto alle miura classiche. Ne sono molto soddisfatto

Un ultimo commento: continuo ad essere convinto che esistono piedi "La Sportiva" e piedi "Five Ten". Ho venduto ad un amico le mie anasazi verde lacci: una scarpa che percepisco essere eccezionale ma che al mio piede proprio non si adatta.
Un altro mio amico, invece, che va da Dio con le Five Ten si è preso le miura Vs e quasi non riesce ad usarle..

In ogni caso, il fatto è sempre quello: al di là della scarpetta bisogna saper arrampicare e forse è questo il problema più grosso.. :lol:
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda Giamoclimb » lun mag 02, 2011 16:23 pm

Dopo due anni posso dire che sono una grossa delusione..peccato perchè la calzata è ottima.

I difetti principali: i velcri scadenti perdono la loro funzionalità rapidamente.
Le staffe metalliche in punta sull'interno del piede tendono a sfregare sulle roccia per il loro posizionamento, si deteriora fino alla rottura, specialmente nella pratica del boulder, assolutamente impossibile utilizzarle in fessura.

Questi problemi oltre a me li hanno avuti molti soci
Ultima modifica di Giamoclimb il lun mag 02, 2011 16:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

Messaggioda Tato » lun mag 02, 2011 16:31 pm

Giamoclimb ha scritto:Dopo due anni posso dire che sono una grossa delusione..peccato perchè la calzata è ottima.

I difetti principali: i velcri scadenti perdono la loro funzionalità rapidamente.
Le staffe metalliche in punta sull'interno del piede tendono a sfregare sulle roccia per il loro posizionamento, si deteriora fino alla rottura, specialmente nella pratica del boulder, assolutamente utilizzarle in fessura.

Questi problemi oltre a me li hanno avuti molti soci


Quoto in pieno i difetti segnalati, mi è capitato di scriverlo già su FV in altro topic simile.

Ho finito il primo paio di VS (buttate) e tengo il secondo paio (ancora tutto sommato in buono stato) come scarpa di riserva per quando mando a risuolare le mie iMust della Wild Climb, con cui arrampico da ormai oltre un anno :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda sö drèc » lun mag 02, 2011 17:25 pm

....e già sono passati due anni da quando ho preso le VS...
...mi ricordo benissimo questo topic....

.... prese due n° in meno della mia misura ...
per almeno un anno mi hanno fatto male...
poi hanno allentato la loro "presa" .....
adesso dopo cinque risuolature ,di cui due volte anche la punta , sono
diventate ottime per le vie lunghe (anche in aderenza visto che sono diventate piatte)...
solo ultimamente mi ritrovo a richiudere di tanto in tanto il velcro
centrale del piede sinistro....gli altri niente....
altre cose per adesso non le ho notate....
cmq per me sono ottime scarpe "comode" e performanti...
ero intezionato a riprenderle identiche da usare in falesia ....
tutti gli altri modelli che ho provato non mi hanno dato le stesse sensazioni...sarà l'abitudine...
...
..
.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda m.m78 » mer mag 04, 2011 17:27 pm

Confermo il velcro centrale si apre :twisted:
Per il resto la scarpetta è ok ma in effetti non era necessario spendere 100 Euro :roll:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.