La calma e la concentrazione.

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Redpoint » mer nov 26, 2003 17:11 pm

Io ho un mio metodo, non so se te Acul arrampichi in palestra o vai sempre in falesia.. comunque ti spiego il mio sistema:
a me piace molto andare a fare dei traversi in falesia da solo... arrivo alla base ed inizio a osservare la falesia, visualizzo appigli e appoggi e cerco di concentrarmi... poi quando sono ok parto con movimenti fluidi ma molto ragionati... magari provo i primi metri di una via che lavoro... giusto il passaggio iniziale, la prima moschettonata.. sempre ricordando che non sono legato... e cercando di mantenermi concentrato... o meglio cercando di non pensare troppo ad altro... altrimenti finisco giù come una pera cotta.. con una gran raspata...

prova e dimmi se funziona..
Red.
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Re: La calma e la concentrazione.

Messaggioda cuorpiccino » mer nov 26, 2003 17:48 pm

aculnaig ha scritto:Non sono ne calmo ne riesco a mantenre la concentrazione per un periodo superiore a....cosa stavo dicendo?
Questo mi crea grossissimi problemi quando arrampico.
Non ho mai creduto a yoga e o altri sistemi orientali o casalinghi per risolvere le mie lacune, ma ora sono disposto a ricredermi perchè non vedo altra soluzione.
Non riesco a respirare e mia agito e innervosisco e mi girano le palle.
Forza che sono tornato nel forum + frustrato che mai, datemi un consiglio.

Conosco diversi arrampicatori che soffrono da ipertensione eccessiva da tentativo.
Prima di partire concentrati sulla via, respira regolare e profondo ma non veloce, senti il tuo cuore e aspetta che scendano i battiti, parti.....
Con il tempo si migliora, secondo me sono cose che si "allenano".
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: La calma e la concentrazione.

Messaggioda Roberto » mer nov 26, 2003 18:47 pm

cuorpiccino ha scritto:[Conosco diversi arrampicatori che soffrono da ipertensione eccessiva da tentativo.
.
Io ne conosco un paio incurabili, ogni volta che fanno un tentativo serio su una via, hanno i nervi a fior di pelle e rendono la metà! Uno lo conosci anche tu :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: La calma e la concentrazione.

Messaggioda gug » mer nov 26, 2003 19:11 pm

Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:[Conosco diversi arrampicatori che soffrono da ipertensione eccessiva da tentativo.
.
Io ne conosco un paio incurabili, ogni volta che fanno un tentativo serio su una via, hanno i nervi a fior di pelle e rendono la metà! Uno lo conosci anche tu :wink:


anche io sento molto la tensione quando voglio liberare un tiro e ci sono quasi: quando vado alla falesia sono già concentrato perchè non voglio assolutamente fallire e dover riprovare la settimana dopo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda aculnaig » gio nov 27, 2003 9:41 am

Io sono teso persino in pannello.
Martedì me lo ha fatto notare un amico.
Quando mi alzo per fare il mio giro mi ripeto "devi respirare, devi respirare..." e malgrado soli 6 mt mi separino dal pannello, sono abbastanza per dimenticare il mio proposito e partire in apnea, con il cuore a mille. Forse dovrei provare qualche tecnica perchè non è una questione di paura o altro....è proprio il mio carattere! :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda rugge » sab dic 13, 2003 23:41 pm

La mia esperienza personale?
a me rilassa moltissimo un'ora di nuoto a ritmo molto lento
mi rilassa moltissimo una bella seduta di stretching
mi rilassa moltissimo leggere
Ti consiglio il capitolo 5 dell'arte di arrampicare di Paolo Caruso
(Intitolato Respirazione, Rilassamento e movimento lento).
Puoi leggere un testo di Bernard Auriol, Tuti i metodi di rilassamento , edizioni RED, terza edizione 1989 ( ma i testi in commercio sull'argomento sono moltissimi). La lettura di per se è molto rilassante.
Io noto che il grado di efficienza e di concentrazione è proporzionale al grado di rilassamento. Mai arrampico bene come dopo un'ora di stretching. Mai arrampico bene come quando in palestra c'è poco casino.
Se quando non ti riesce un tentativo sei nervoso e scazzato, ciò dipende da questa nostra società del c***o che pretende in ogni situazione efficienza, velocità, prestazione, prodotto, risultato, immagine brillante e cazzate del genere, qualità buone per un azienda o una catena di montaggio piuttosto che per un uomo.
Mi rilassa moltissimo andare in falesia e non leggere neppure la tabella dei gradi, ma scegliere una via solo perchè " mi ispira ". A volte mi sembra quasi come andare a scuola: 4-5-6-7-8- Gli stessi voti che danno a scuola. Sono andato tantissimi anni a scuola solo per il voto, con uno stress bestiale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda edlingeros » lun dic 15, 2003 10:49 am

rrruggge, ma come hai ragione...
io forse sono un pazzo, ma vedo troppa gente che va tutto un mese nella stessa falesia, tutti i w.e., a lavorare un tiro... per fare un 7a... e poi dopo si va a mangiare la pizza, e si parla della tacchettina, del passaggio, del blocco...
ma uno non lavora gia tutta la settimana? :P
quanto stress... l'arrampicata, a meno che tu non sia in coppa del mondo, è un gioco... o forse una filosofia...
no sto dicendo un sacco di cazzate fa niente
Not so hasty, my young friend. no one escape his destiny!
Avatar utente
edlingeros
 
Messaggi: 160
Images: 6
Iscritto il: gio dic 11, 2003 15:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Mago del gelato » lun dic 15, 2003 11:36 am

:idea:
Nessuna cazzata Ed, avete tutti e due perfettamente ragione!
Il fatto è che la vita è una cosa grande, e poichè l'arrampicata è un modo di vivere, e chi ha presente questa cosa pratica l'arrampicata in modo diverso (vedi vari Edlinger, Berhault, Manolo,ecc...).
Chi non si accorge di questo e si lascia trascinare dalle tendenze psicologiche della società di oggi (o da certi lati negativi di essa) continuerà a perdersi nelle cazzate (arrivismo, bisogno di prestazione, competizione...) e si perderà il gusto della vita , e questo a mio avviso vale per qualsiasi cosa, non solo per l'arrampicata!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda aculnaig » lun dic 15, 2003 13:43 pm

rrruggge ha scritto:La mia esperienza personale?
a me rilassa moltissimo un'ora di nuoto a ritmo molto lento
mi rilassa moltissimo una bella seduta di stretching
mi rilassa moltissimo leggere
Ti consiglio il capitolo 5 dell'arte di arrampicare di Paolo Caruso
(Intitolato Respirazione, Rilassamento e movimento lento).
Puoi leggere un testo di Bernard Auriol, Tuti i metodi di rilassamento , edizioni RED, terza edizione 1989 ( ma i testi in commercio sull'argomento sono moltissimi). La lettura di per se è molto rilassante.
Io noto che il grado di efficienza e di concentrazione è proporzionale al grado di rilassamento. Mai arrampico bene come dopo un'ora di stretching. Mai arrampico bene come quando in palestra c'è poco casino.
Se quando non ti riesce un tentativo sei nervoso e scazzato, ciò dipende da questa nostra società del c***o che pretende in ogni situazione efficienza, velocità, prestazione, prodotto, risultato, immagine brillante e cazzate del genere, qualità buone per un azienda o una catena di montaggio piuttosto che per un uomo.
Mi rilassa moltissimo andare in falesia e non leggere neppure la tabella dei gradi, ma scegliere una via solo perchè " mi ispira ". A volte mi sembra quasi come andare a scuola: 4-5-6-7-8- Gli stessi voti che danno a scuola. Sono andato tantissimi anni a scuola solo per il voto, con uno stress bestiale.


sI SI PROPRIO BELLA RISPOSTA, HAI VERAMENTE RAGIONE.
iL PROBLEMA è TOGLIERSI QUESTA RETE DEL CACCHIO!!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Breithorn » lun dic 15, 2003 13:59 pm

a volte non basta togliere queste idee nella nostra mente ... dobbiamo toglierle anche dalla testa dei nostri compagni di arrampicata!!

oppure cambiare compagni :(
Breithorn
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mar nov 11, 2003 10:34 am

Messaggioda Roberto » mar mag 20, 2008 14:57 pm

Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Nelle ultime settimane (grazie ad un programma per delegati sindacali :wink: ) sto seguendo una serie di stages, della durata di un'intera giornata, intitolati "Il controllo delle emozioni".
.


Con l'aria che tira, sti corsi li dovremmo fare tutti, è il solo modo per sopportare quello che ci sta capitando tra capo e collo :evil:


Corsi e ricorsi storici :( :cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda zannao » mer mag 21, 2008 0:34 am

...Il senso della roccia, lo chiamerei. Non capita spesso, anzi per mè e piuttosto raro, ma alla fine è ciò che cerco, che inseguo, quando arrampico, che mi da spinta e motivazione per continuare.
Ci sono dei giorni in cui davvero si fa solo fatica (o quasi). E' vero, sali, puoi anche arrivare in catena, ma il movimento è solo sforzo fisico, è come fare una corsa, una prova motoria o un test piece.
Altre volte invece - e non dipende esclusivamente dalla difficoltà della via - scatta qualcosa e senti di essere nel tuo ambiente, al posto giusto nel momento giusto, e che quelle prese sono state messe lì apposta per te. Sali, provi, scendi e risali, lotti, fatichi, ma tutto è più facile. E se cadi quasi non te ne rendi conto.
A terra poi, appena slegato, aspetti solo il momento di poterci provare ancora, di sentire di nuovo quelle emozioni.
Quindi rilassati, non pensare troppo al grado ed alla difficoltà - ma allenati perchè l'arrampicata è un'attività esigente - e scala. Prima o poi quel TAC scatterà anche in tè! :D
"...ho imparato i segni e i sogni della roccia e li ho mescolati ai miei..."
Avatar utente
zannao
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: gio mag 17, 2007 22:23 pm
Località: Piemonte orientale

Messaggioda gug » mer mag 21, 2008 8:56 am

Roberto ha scritto:
Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Nelle ultime settimane (grazie ad un programma per delegati sindacali :wink: ) sto seguendo una serie di stages, della durata di un'intera giornata, intitolati "Il controllo delle emozioni".
.


Con l'aria che tira, sti corsi li dovremmo fare tutti, è il solo modo per sopportare quello che ci sta capitando tra capo e collo :evil:


Corsi e ricorsi storici :( :cry:


...dopo 5 anni riapri questo topic per sputtanare Davide? :roll:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cinetica » mer mag 21, 2008 9:05 am

zannao ha scritto:...Il senso della roccia, lo chiamerei.
A terra poi, appena slegato, aspetti solo il momento di poterci provare ancora, di sentire di nuovo quelle emozioni.
Quindi rilassati, non pensare troppo al grado ed alla difficoltà - ma allenati perchè l'arrampicata è un'attività esigente - e scala. Prima o poi quel TAC scatterà anche in ! :D


Bellissimo ! 8)

ma con chi stai parlando ? 8O
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Trittiko » mer mag 21, 2008 9:50 am

Edlingeros, ma sei chi penso io??? OOHOOHOOHOHOHOOOHOOHOOHOHO

Io sono teso persino in pannello.


Ansia da prestazione? Anche a me succedeva, per lo più in falesia però, ed in parte succede ancora. Personalmente non provo più un tiro dopo l'altro ma mi riposo molto di più, aspetto di essere calmo e concentrato e poi parto. Ho notato però che l'approccio migliore è proprio lasciare a terra tutti i pensieri, anche quello di arrivare in catena, sgombrare la mente insomma...non è facile però arrivarci e non dico nemmeno di esserci riuscito del tutto ma appena riuscirai a partire con la testa un pò più "libera", vedrai che noterai subito dei miglioramenti.....
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda cinetica » mer mag 21, 2008 10:02 am

notate che i post sono del 2003 ... 8O

a parte Roberto,
chissa se sta gente scrive ancora sul forum
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda zannao » mer mag 21, 2008 22:17 pm

cinetica ha scritto:notate che i post sono del 2003 ... 8O

a parte Roberto,
chissa se sta gente scrive ancora sul forum


Bestia, è vero 8O e mica me ne ero accorto... Ma in fondo si tratta di tematiche universali :roll: che non hanno tempo.

Vabbè forse ad una certa ora e meglio andare a dormire, senza o caffè.

Ma chissà se a Alcunaig girano ancora le palle :?:
"...ho imparato i segni e i sogni della roccia e li ho mescolati ai miei..."
Avatar utente
zannao
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: gio mag 17, 2007 22:23 pm
Località: Piemonte orientale

Messaggioda pippo73 » gio mag 22, 2008 16:53 pm

Se siete tutti cosi nervosi quando arrampicate, smettete di scalare.
Il mondo dell'arrampicata, sicuramente, ne guadagnerà in prestigio.
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda Roberto » gio mag 22, 2008 17:47 pm

zannao ha scritto:
cinetica ha scritto:notate che i post sono del 2003 ... 8O

a parte Roberto,
chissa se sta gente scrive ancora sul forum


Bestia, è vero 8O e mica me ne ero accorto... Ma in fondo si tratta di tematiche universali :roll: che non hanno tempo.

Vabbè forse ad una certa ora e meglio andare a dormire, senza o caffè.

Ma chissà se a Alcunaig girano ancora le palle :?:
Acul è un pezzo che non lo si legge più nel forum :(
Un paio di anni fa l' ho sentito per telefono, aveva praticamente smesso di arrampicare, spartiva il suo tempo tra lavoro e famiglia ... una brutta fine 8)
Peccato, era un ragazzo in gamba, molto simpatico e assolutamente piacevole come compagnia (e arrampicava anche bene):cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Trittiko » ven mag 23, 2008 10:41 am

aveva praticamente smesso di arrampicare, spartiva il suo tempo tra lavoro e famiglia ...



:cry: non conosco questa persona direttamente ma altre che hanno fatto la stessa scelta sì e proprio capisco come sia possibile...

Magari sono io che esagero (come sempre del resto...) ma alla sola idea di smettere di arrampicare vado fuori di testa :?
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.