Fornello da bivacco.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Fornello da bivacco.

Messaggioda AlpinMonster » gio mag 15, 2008 10:24 am

Avrei bisogno di sapere quale fornello da bivacco mi consigliate.
Per quel che ne so, l'importante, oltre alla leggerezza, naturalmente, è il tipo di gas (butano-propano) ed anche la reperibilità, sul mercato, delle ricariche...

Grazie,
Luca.
AlpinMonster
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer ott 03, 2007 11:25 am
Località: Occitania

Messaggioda Roberto » gio mag 15, 2008 10:28 am

Dipende anche dalla zona in cui ti servirà: europa o extraeuropa?
Se è da noi, un qualsiasi fornelletto va bene, trovi le ricariche come e dove ti pare. Se invece si tratta di un uso in zone dove la reperibilità del combustibile può essere un problema, ti consiglio i classici fornelletti a tutto, ovvero che bruciano dal cherosene al gas.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda casaro » gio mag 15, 2008 10:52 am

Io ho il Pocket Rocket della MSR e mi ci trovo davvero bene, nonostante sia realmente molto piccolo ha una potenza che se si esagera con la fiamma bruci tutto!! :lol: :lol:
Le ricariche le trovi ovunque in Italia, all'estero non so.
Anche il costo è decisamente basso quindi mi sento di consigliartelo (25 Euro). :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grenoble » gio mag 15, 2008 15:02 pm

i fornelli a benzina o altro in genere sono un pò rognosi, ti restano le dita puzzolenti, ci vuole piu tempo per sistemare e mettere in marcia il tutto ecc ecc però come dice roberto se stai in posti sperduti con quello te la cavi i benzinai li trovi ovunque :wink:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda AlpinMonster » gio mag 15, 2008 15:35 pm

Grazie mille a tutti!
Principalmente pensavo a qualcosa di leggero e le cui ricariche si trovano facilmente, tipo Decathlon o simili.
L'utilizzo che ne farei io sarebbe alpino, bivacchi a 3000-3500m forse anche all'aperto diciamo anche in inverno.

Ciau!
AlpinMonster
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer ott 03, 2007 11:25 am
Località: Occitania

Messaggioda alpujarra » dom giu 01, 2008 18:25 pm

casaro ha scritto:Io ho il Pocket Rocket della MSR e mi ci trovo davvero bene, nonostante sia realmente molto piccolo ha una potenza che se si esagera con la fiamma bruci tutto!! :lol: :lol:
Le ricariche le trovi ovunque in Italia, all'estero non so.
Anche il costo è decisamente basso quindi mi sento di consigliartelo (25 Euro). :wink:


sai per caso se il pocket rocket funziona con qualsiasi cartuccia? non sono riuscito a trovare quella della msr.. Luca
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda krnkrn » lun giu 02, 2008 13:50 pm

Io ho una msr con attacco a vite ,con la bombola distante dal fornello, mi trovo benissimo anche perche l attacco va bene anche per quelle bombole che si usano per quelle specie di fiamme ossidriche, e il costo del gas e inferiore.
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda ste_car » mar giu 03, 2008 13:02 pm

alpujarra ha scritto:
casaro ha scritto:Io ho il Pocket Rocket della MSR e mi ci trovo davvero bene, nonostante sia realmente molto piccolo ha una potenza che se si esagera con la fiamma bruci tutto!! :lol: :lol:
Le ricariche le trovi ovunque in Italia, all'estero non so.
Anche il costo è decisamente basso quindi mi sento di consigliartelo (25 Euro). :wink:


sai per caso se il pocket rocket funziona con qualsiasi cartuccia? non sono riuscito a trovare quella della msr.. Luca


basta che abbia il filetto.
io ora ho una coleman x esempio.
concordo poi con casaro... troppo potente in relazione al diametro della fiamma. a cucinare cose tipo la pasta in busta bisogna starci attenti.. :wink:

ma funge!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda alpujarra » lun giu 09, 2008 12:18 pm

grazie per le risposte. è che le case produttrici tendono sempre a insinuare un po' di timori (tipo che se usi la cartuccia di altra marca potrebbe esplodere tutto). Comunque lo testerò nei prossimi giorni sopra quota 3000, vedremo come si comporterà. Ho letto di un funzionamento non ottimale in quota. Ma ho anche letto che con le cartucce coleman va che è una meraviglia, supplendo a questi problemi. Non ho idea di quale sia la spiegazione..
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.