da everest80 » sab apr 12, 2008 22:33 pm
da n!z4th » dom apr 13, 2008 9:54 am
da everest80 » dom apr 13, 2008 16:17 pm
n!z4th ha scritto:50mt
9.5
drycover.
imbrago basso.
cordini,due viti da ghiaccio, moschettoni, rinvii, piastrina...
prusik sempre.
![]()
ma non puoi permetterti di andare su ghiaccio con questa preparazione
da AlbertAgort » dom apr 13, 2008 18:12 pm
da everest80 » dom apr 13, 2008 18:59 pm
AlbertAgort ha scritto:diciamo che finchè va tutto bene sembra di essere a milano marittima o jesolo. Dal momento che succede qualcosa vedrai che la situazione cambia
da n!z4th » dom apr 13, 2008 20:18 pm
con le viti da ghiaccio-rinvii-piastrine che ci dovrei fare su percorsi tipo castore??
fare il breithorn con la guida non avevamo ne prusik ne moschettoni ne piastrina!
per ora su ghiacciaio prendo la guida era per farmi un idea di cosa ci vorrebbe
lo so ma alcuni percorsi sembrano talmente delle autostrade talmente trafficate che mi sembrava quasi superfluo spendere euro in una guida
da everest80 » dom apr 13, 2008 22:24 pm
da das » lun apr 14, 2008 9:29 am
everest80 ha scritto:appunto ho scritto "quasi" vorrei capire non fare! allora adesso mi spiegate per favore a che servono viti,piastra,moschettoni su un ghiacciaio che non richiede "arrampicate"?
da Sbob » lun apr 14, 2008 10:03 am
everest80 ha scritto:appunto ho scritto "quasi" vorrei capire non fare! allora adesso mi spiegate per favore a che servono viti,piastra,moschettoni su un ghiacciaio che non richiede "arrampicate"?
da das » lun apr 14, 2008 10:04 am
Sbob ha scritto:everest80 ha scritto:appunto ho scritto "quasi" vorrei capire non fare! allora adesso mi spiegate per favore a che servono viti,piastra,moschettoni su un ghiacciaio che non richiede "arrampicate"?
Si cerca la sezione CAI piu' vicina a casa. Ci si iscrive al primo corso di alpinismo disponibile. Si apprende come utilizzare gli attrezzi in questione. Si dice ciao ciao alle guide e si va in montagna allegramente con le persone conosciute al corso.
Lascia perdere le spiegazioni su un forum, ti potrebbero dare la falsa sicurezza di conoscere come utilizzare gli attrezzi. Salvo poi scoprire quando sei nella merda che qualche manovra non l'avevi capita proprio cosi' bene...
da m.m78 » lun apr 14, 2008 10:33 am
Sbob ha scritto:everest80 ha scritto:appunto ho scritto "quasi" vorrei capire non fare! allora adesso mi spiegate per favore a che servono viti,piastra,moschettoni su un ghiacciaio che non richiede "arrampicate"?
Si cerca la sezione CAI piu' vicina a casa. Ci si iscrive al primo corso di alpinismo disponibile. Si apprende come utilizzare gli attrezzi in questione. Si dice ciao ciao alle guide e si va in montagna allegramente con le persone conosciute al corso.
Lascia perdere le spiegazioni su un forum, ti potrebbero dare la falsa sicurezza di conoscere come utilizzare gli attrezzi. Salvo poi scoprire quando sei nella merda che qualche manovra non l'avevi capita proprio cosi' bene...
da n!z4th » lun apr 14, 2008 18:53 pm
m.m78 ha scritto:Sbob ha scritto:everest80 ha scritto:appunto ho scritto "quasi" vorrei capire non fare! allora adesso mi spiegate per favore a che servono viti,piastra,moschettoni su un ghiacciaio che non richiede "arrampicate"?
Si cerca la sezione CAI piu' vicina a casa. Ci si iscrive al primo corso di alpinismo disponibile. Si apprende come utilizzare gli attrezzi in questione. Si dice ciao ciao alle guide e si va in montagna allegramente con le persone conosciute al corso.
Lascia perdere le spiegazioni su un forum, ti potrebbero dare la falsa sicurezza di conoscere come utilizzare gli attrezzi. Salvo poi scoprire quando sei nella merda che qualche manovra non l'avevi capita proprio cosi' bene...
Quoto alla grande. Il corso lo fai una volta spendi quello che spendi ma poi vai tranquillo e con i compagni e qualche volta con gli istruttori che conosci al corso.
ciao
da das » lun apr 14, 2008 19:14 pm
n!z4th ha scritto:m.m78 ha scritto:Sbob ha scritto:everest80 ha scritto:appunto ho scritto "quasi" vorrei capire non fare! allora adesso mi spiegate per favore a che servono viti,piastra,moschettoni su un ghiacciaio che non richiede "arrampicate"?
Si cerca la sezione CAI piu' vicina a casa. Ci si iscrive al primo corso di alpinismo disponibile. Si apprende come utilizzare gli attrezzi in questione. Si dice ciao ciao alle guide e si va in montagna allegramente con le persone conosciute al corso.
Lascia perdere le spiegazioni su un forum, ti potrebbero dare la falsa sicurezza di conoscere come utilizzare gli attrezzi. Salvo poi scoprire quando sei nella merda che qualche manovra non l'avevi capita proprio cosi' bene...
Quoto alla grande. Il corso lo fai una volta spendi quello che spendi ma poi vai tranquillo e con i compagni e qualche volta con gli istruttori che conosci al corso.
ciao
Tanto soddisfatto dell'ARG1 mi sono iscritto pure all' AG2 al Sem, col Lorenz che mi fa da istruttore
da everest80 » lun apr 14, 2008 19:19 pm
da das » lun apr 14, 2008 19:22 pm
everest80 ha scritto:si infatti ci ho pensato ma dalle mie parti da quello che ho capito fanno piu che altro arrampicata e a me non piace propio, io vorrei trovare un corso che mi permetta di affrontare giusto escursioni su ghiacciaio facile ma sembra che non sia cosi facile,inoltre non sono molto socievole,non credo andrei in montagna con persone che non conosco...volevo solo informarmi un po tranquilli non prendo su e vado a fare un ghiacciaio solo con i vostri consigli...
cmq sul breithorn quel giorno davvero c'erano persone neanche legate che seguivano la traccia e di crepacci neanche l'ombra,la neve era una pappina
molle....davvero brutto!quest'anno se faccio qualcosa spero di trovare altre condizioni...
da n!z4th » lun apr 14, 2008 19:46 pm
volevo solo informarmi un po tranquilli non prendo su e vado a fare un ghiacciaio solo con i vostri consigli...
da everest80 » mar apr 15, 2008 0:19 am
da n!z4th » mar apr 15, 2008 11:15 am
everest80 ha scritto:ma quindi tutti voi siete perfattamente in grado di eseguire manovre di soccorso su ghiacciaio?ma per curiosita quanti di voi sono caduti in un crepaccio?
da dany.1982 » mar apr 15, 2008 11:34 am
everest80 ha scritto:ma quindi tutti voi siete perfattamente in grado di eseguire manovre di soccorso su ghiacciaio?ma per curiosita quanti di voi sono caduti in un crepaccio?
da Sbob » mar apr 15, 2008 14:19 pm
everest80 ha scritto:ma quindi tutti voi siete perfattamente in grado di eseguire manovre di soccorso su ghiacciaio?ma per curiosita quanti di voi sono caduti in un crepaccio?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.