info snowboard alpinismo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda enrysno » mer mar 12, 2008 21:26 pm

vikvik ha scritto:i CLIMB costano sui 300 euri completi di tutto (pelli, ramp, ecc)
altrimenti fai come ho già spiegato , te le fai in casa....

gli split costano veramente troppo e in mia modesta opinione sono macchinosi da usare e hanno un flex strano...........
.magari poi adesso si sono evoluti...bho io è un pò che li ho provati

in ultima battuta comunque, se devi tracciare o se c'è neve fresca meglio di un buon paio di ciaspe, quelle belle , mica quelle delle bambole che vendono al decathlon


se adesso costano 300 ? ok
ero rimasto a 500 .....
se uno riescie a farseli meglio ancora

prezzo split: si è alto ma col dollaro basso non è una follia
l'unica cosa più macchinosa rispetto agli sci è che la tavola va splittata e gli attacchi spostati ovvero si perdono 5 minuti in più...non ci sono grossi problemi neanche con neve e ghiaccio sopra (con il sistema voilè...che ok potrebbe anche essere migliorato ma non va male....o meglio non c'è niente che funzioni meglio....)

flex: dipende dalla split...la burton è di certo troppo morbida ma la voilè ad esempio è un'ottima allround che va bene anche sul duro....le altre (never summer, venture, altre? ....) non le ho provate

soprattutto se devi tracciare o c'è (tanta) neve fresca non c'è assolutamente paragone! con la split si fa MOLTA meno fatica

altro vantaggio enorme della split: non si hanno ciaspe o scietti sulla schiena in discesa! e anche se si deve salire a piedi sul ripido si ha un unico attrezzo

se uno vuole le ciaspe le migliori sono le MSR denali ascent (anche quelle normali...le "evo" costano di più...non so se vale la pena e come prestazioni forse sono anche inferiori al modello più vecchio)
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda vikvik » mer mar 26, 2008 0:52 am

ho trovato uno che mi vende a 80 euri sti scietti...........però mi sembrano un pò grossi da portarsi in groppa in discesa.....bho

http://www.kong.it/doc301.htm
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda Spacecarletto » mer mar 26, 2008 1:48 am

sono tipo i climb, gliattacchi mi sembrano dello stesso tipo, però sono decisamente unghi per essere riposti nello zaino durante la discesa....

climb forever!!!!

ciao!!
Spacecarletto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 02, 2007 22:10 pm
Località: Trentino Alto Adige

Messaggioda vikvik » mer mar 26, 2008 9:14 am

Spacecarletto ha scritto:sono tipo i climb, gliattacchi mi sembrano dello stesso tipo, però sono decisamente unghi per essere riposti nello zaino durante la discesa....

climb forever!!!!

ciao!!

i climb sono smontabili :D
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda alemalva » mer mar 26, 2008 11:14 am

vikvik ha scritto:ho trovato uno che mi vende a 80 euri sti scietti...........però mi sembrano un pò grossi da portarsi in groppa in discesa.....bho

http://www.kong.it/doc301.htm


80 mi sembrano una spesa che si può affrontare, insomma al massimo non hai scialaquato tanti soldi, vedo inoltre che puoi cambiare gli attacchi e passare da morbidi a rigidi quando vuoi. Ma nel prezzo ti da tutt'e due i tipi di attacchi?
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda vikvik » mer mar 26, 2008 12:17 pm

alemalva ha scritto:
vikvik ha scritto:ho trovato uno che mi vende a 80 euri sti scietti...........però mi sembrano un pò grossi da portarsi in groppa in discesa.....bho

http://www.kong.it/doc301.htm


80 mi sembrano una spesa che si può affrontare, insomma al massimo non hai scialaquato tanti soldi, vedo inoltre che puoi cambiare gli attacchi e passare da morbidi a rigidi quando vuoi. Ma nel prezzo ti da tutt'e due i tipi di attacchi?

solo i rigidi e la comunque la piastra è predisposta 4x

un paio di attacchi soft senza spoiler li trovo anche nella monnezza :wink:
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda alemalva » mer mar 26, 2008 13:29 pm

vikvik ha scritto:
alemalva ha scritto:
vikvik ha scritto:ho trovato uno che mi vende a 80 euri sti scietti...........però mi sembrano un pò grossi da portarsi in groppa in discesa.....bho

http://www.kong.it/doc301.htm


80 mi sembrano una spesa che si può affrontare, insomma al massimo non hai scialaquato tanti soldi, vedo inoltre che puoi cambiare gli attacchi e passare da morbidi a rigidi quando vuoi. Ma nel prezzo ti da tutt'e due i tipi di attacchi?

solo i rigidi e la comunque la piastra è predisposta 4x

un paio di attacchi soft senza spoiler li trovo anche nella monnezza :wink:


Bravo, bravo!!!
per 80 li comprerei subito anche io!
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda seba » mer mar 26, 2008 19:18 pm

..li ho provati
scarsa tenuta laterale se poi monti attacco soft tocchi sui bordi perchè sporgono dalla sagoma
poca galleggiabilità
nn stai dentro le traccie di SA

80 euro sono pochi...ma potresti metterli via per compranti i rampanti per quando comprerai la split :D
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda fausto1 » gio apr 17, 2008 15:12 pm

Premetto subito che sono l'ultimo arrivato sullo snowboard, ma ho provato a fare un paio di facili gite salendo a piedi e trainando la tavola (x non portarla a spalle).
Per camminare meglio e non aver problemi dovendo usare i ramponi ho usato degli scarponi da ALPINISMO, quelli che uso anche x le cascate, e sono sceso utilizzando una tavola con attacchi soft. Avevo già provato in pista a usare degli scarponi da alpinismo invece che da snow soft, e mi era parso possibile, anche se "i bravi" mi dicevano che ero pazzo e che mi sarei fatto male.
Voi cosa ne pensate?
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda ErniBrown » gio apr 17, 2008 15:38 pm

Ho sentito più persone che fanno così, ma mi sembra un po' inutile: gli scarponi da snowboard non sono malaccio per camminare. Il problema nasce se sei su terreni infidi, in cui magari ti serve un po' di precisione e sensibilità.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda kurtsk8 » mar ott 14, 2008 8:56 am

ciao io sto cercando una valida alternativa alle msr.... :)

mi han parlato bene degli sciettini! e andando al risparmio pensavo ad un paio di scietti da bambino (magari un race) misura 120-130 cm con il solo puntale dynafit e scarponi da scialpinismo (magari gli scarpa F1 col soffietto che mi dicono ottimi anche per la discesa [a sto punto però salta il discorso risparmio :lol: ] ).
l'interfaccia scarpone-tavola con attacchi ad archetto hard che vuol dire anche meno peso da portar su :D
gli scarponi da scialpinismo sono più comodi, sicuri e leggeri di uno scarpone soft ( io ho i driver-x) che per la forma larga della pianta offrono un appoggio più precario e sono meno idonei ad essere ramponati! :roll:

in passato ho sempre usato scarponi soft e msr :P

avreste consigli per migliorare l'idea scietto-dynafit-scarpone da scialpinismo?
in medio stat virtus
Avatar utente
kurtsk8
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 12, 2008 23:04 pm

Messaggioda enrysno » mar ott 14, 2008 9:21 am

l'anno scorso ci siamo trovati in 4-5 con la split e altri con le ciaspe che durante la salita hanno provato le split ed erano rimasti ben impressionati
si potrebbe rifare anche quest'anno così chi vuole può provare
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda stefano86 » mer ott 29, 2008 16:09 pm

quindi come dice fausto1 anche gli scarponi da alpinismo andrebbero bene?
stefano86
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom mar 02, 2008 13:00 pm
Località: alta val seriana

Messaggioda kurtsk8 » mer ott 29, 2008 19:53 pm

l'ho già detto :lol: ?
e usare quelli da scialpinismo e gli attacchi hard? :D
in medio stat virtus
Avatar utente
kurtsk8
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 12, 2008 23:04 pm

Messaggioda seba » mer ott 29, 2008 20:01 pm

puoi tranquillamente usare anche scarponi da SA tipo i Laser della Scarpa
o i mega Lite della garmont
che hanno un buon supporto in discesa e sono leggeri per la risalita oltre a nn eccedere nella lunghezza tacco punta

ovviamente nn hanno il comfort di uno scarpone da SB , e dovrai tenere angoli più chiusi nel montare gli attacchi, e ti danno una risposta maggior data la loro rigidità

in compenso permettono una ramponatura più rapida e una progressione in salita a piedi senza ramponi sicuramente migliore e più sicura che con i boots da SB

inoltre l'attacco dedicato è sicuramente meno pesante e meno ingombrante di quello classico da SB
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda kurtsk8 » mer ott 29, 2008 22:57 pm

lo scarpone da scialpinismo è anche più comodo di uno da sb :) perché è stato studiato per camminare in salita e sciare mentre quello da snow solo per surfare :D
in medio stat virtus
Avatar utente
kurtsk8
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 12, 2008 23:04 pm

Messaggioda enrysno » gio ott 30, 2008 10:48 am

a parte i soft con suola liscia (che non vanno bene neanche nel park) molti soft vanno benissimo per camminare, adesso esistono anche modelli con suola vibram

certo che sul duro con quelli da sci alpinismo si va meglio mentre con i soft ogni tanto serve mettere i ramponi
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda kurtsk8 » gio ott 30, 2008 19:38 pm

si son d'accordo :D
ho i driver x e a girare un po' nella neve non c'è paragone con altri scarponi

lo scarpone da sci alpinismo è ancora meglio! ma forse è meglio non viziarsi troppo e accontentarsi :)
in medio stat virtus
Avatar utente
kurtsk8
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 12, 2008 23:04 pm

Messaggioda enrysno » gio ott 30, 2008 22:17 pm

mah...qualche volta ho pensato di passare agli scarponi da sci alpinismo e quindi agli attacchi hard....ma così si perderebbe il feeling proprio degli scarponi e degli attacchi soft che è una delle cose che fa godere di più la neve fresca in snowboard
poi, visto che quelli forti hanno fatto anche cose moooooolto toste con i soft, perchè non perseverare?
poi oggi certi soft sono molto poco soft....e anche gli attacchi fasciano molto bene quindi non vedo troppi problemi, a parte i tempi più lunghi nell'aggancia sgancia ecc....
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda kurtsk8 » ven ott 31, 2008 9:00 am

concordo che si possano fare cose toste anche coi soft e che la goduria dello scarpone soft in discesa è tanta! :D

ma anche lo scarpone da scialp è godurioso :wink:

forse per scegliere la soluzione giusta bisogna considerare la tavola che si usa (ci sono swallow tail e long board appositamente studiate per attacchi hard), la difficoltà della salita (e se ci son tratti alpinistici lo scarpone da scialp da più sicurezza per alcune caratteristiche intrinseche :wink: ), il mezzo di salita (scietti, ciaspole o split-board :smt003 ), lo spirito con cui si sale e si scende (in una gara avere lo sciettino con attacco dynafit e scarpone da scialpinismo vuol dire andare più veloce e meno peso)

insomma sto snowalpinismo è bello perché è vario :smt060 :smt007
in medio stat virtus
Avatar utente
kurtsk8
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 12, 2008 23:04 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.