vikvik ha scritto:i CLIMB costano sui 300 euri completi di tutto (pelli, ramp, ecc)
altrimenti fai come ho già spiegato , te le fai in casa....
gli split costano veramente troppo e in mia modesta opinione sono macchinosi da usare e hanno un flex strano...........
.magari poi adesso si sono evoluti...bho io è un pò che li ho provati
in ultima battuta comunque, se devi tracciare o se c'è neve fresca meglio di un buon paio di ciaspe, quelle belle , mica quelle delle bambole che vendono al decathlon
se adesso costano 300 ? ok
ero rimasto a 500 .....
se uno riescie a farseli meglio ancora
prezzo split: si è alto ma col dollaro basso non è una follia
l'unica cosa più macchinosa rispetto agli sci è che la tavola va splittata e gli attacchi spostati ovvero si perdono 5 minuti in più...non ci sono grossi problemi neanche con neve e ghiaccio sopra (con il sistema voilè...che ok potrebbe anche essere migliorato ma non va male....o meglio non c'è niente che funzioni meglio....)
flex: dipende dalla split...la burton è di certo troppo morbida ma la voilè ad esempio è un'ottima allround che va bene anche sul duro....le altre (never summer, venture, altre? ....) non le ho provate
soprattutto se devi tracciare o c'è (tanta) neve fresca non c'è assolutamente paragone! con la split si fa MOLTA meno fatica
altro vantaggio enorme della split: non si hanno ciaspe o scietti sulla schiena in discesa! e anche se si deve salire a piedi sul ripido si ha un unico attrezzo
se uno vuole le ciaspe le migliori sono le MSR denali ascent (anche quelle normali...le "evo" costano di più...non so se vale la pena e come prestazioni forse sono anche inferiori al modello più vecchio)