SCOTT ha scritto:Falco5x ha scritto:SCOTT ha scritto:Falco5x ha scritto:das ha scritto:vai ad arampicare a finale... ti fai qualche via e poi vai giu al mare, meglio di cosi
Soluzione troppo semplicistica.
La falesia non è vera montagna, secondo me per ambiente e per frequentazione è quasi una succursale del mare.
Io non arrampico, sono "soltanto" un escursionista ma vado in mezzo alla montagna vera, quella aspra, scoscesa, soltaria, dove non si trova un cane e dove ci si può anche perdere.
E' lì che mi sono fatto a volte la domanda di cui sopra. Ormai evito di farmela, mi godo la solitudine e basta. Però un dubbio mi resta sempre...
![]()
![]()
...ma davvero nel nostro paese ci sono ancora montagne "dove ci si può anche perdere"?![]()
![]()
Scott.
![]()
![]()
![]()
Ah questi FF merenderi! mi tocca spiegargli proprio tutto!
Perdere può significare semplicemente perdere il sentiero (e succede se si va in certi posti poco segnalati), imboccare la gola sbagliata e poi dover girare parecchie ore in cerca di un passaggio tra vegetazione intricata e dirupi vari mentre invece se non si perdeva il sentiero magari bastava 1 ora per raggiungere il punto previsto dall'itinerario. E se la tabella di marcia è molto serrata, come succede spesso, intanto può scendere la sera ecc. ecc. Certo non siamo nella giungla del borneo, ma nel nostro piccolo anche qui abbiamo qualcosa di interessante.
Mi sembri AM![]()
![]()
mi piacerebbe vedere in azione un grande alpinista come te (
...hemmm...escursionista dirupista...scusa...
)
Scott.
No, no, AM no, per carità

Ma guarda che io non faccio niente di speciale, non mi voglio certo vantare per quello che faccio, dico soltanto quello che mi piace fare, che è molto lontano dalle grigliate che si fanno alla base di certe falesie.
Tutto qua.
Converrai con me che certe falesie e certe spiagge hanno qualcosa in comune!
piacerebbe anche a me vederti alle prese con certi intrichi vegetali...


