Info DIAMIR FR+

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Info DIAMIR FR+

Messaggioda setocca » gio mar 20, 2008 11:38 am

Ciao,
mi servirebbero delle informazioni riguardo il montaggio di attacchi Diamir FR+o più in generale il montaggio di attacchi di questo genere sugli sci.
Bosogna centrarli con un' apposita maschera? Se si, dove la trovo?
Come si centra lo scarpone sullo sci in modo che sia ben bilanciato per far si che stia "a posto" anche auando si fa il cambio di lato nella risalita a diagonali zig zag?
So che farei prima a rivolgermi ad un laboratorio ( cosa che poi farò, molto probabilmente) ma mi interessava saperlo perchè non ho visto nessuna maschera di montaggio nella scatola degli attacchi e per capire quando il lavoro è fatto a regola d' arte ( una mia amica ha gli sci che se vengono sollevati per fare il cambio di lamina cadono con la punta " in avanti")
grazie in anticipo
ser
PS: a che serve la " molla di contrasto" sotto l'aggancio anteriore che si vede sul modello "explore"???
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta ad una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
Avatar utente
setocca
 
Messaggi: 50
Iscritto il: dom mag 13, 2007 14:30 pm

Messaggioda calimero » gio mar 20, 2008 20:27 pm

penso che di "maschere" per il montaggio ne esistano parecchie, probabilmente non é l'attacco che deve avere la maschera ma lo sci, ogni marca di sci dovrebbe avere le sue maschere per i vari tipi di attacchi.

Normalmente dovresti montare l'attacco in modo che la punta dello scarpone sia esattamente a metà dello sci. Se hai un 45 di piede e hai comprato degli sci di un metro e mezzo non so...

La molletta sotto gli explore aiuta lo sci a richiudersi quando si cammina, va bene soprattutto se devi fare scaletta o boiate del genere, altrimenti non é così fondamentale (tralaltro queste mollette ogni tanto si spaccano). Dynafit ad esempio non ha cose del genere e va bene ugualmente...

PS: se non hai il materiale giusto (trapano fisso) e gli sci sono nuovi... falli montare in negozio...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda geko - luca » gio mar 20, 2008 21:11 pm

calimero ha scritto:penso che di "maschere" per il montaggio ne esistano parecchie, probabilmente non é l'attacco che deve avere la maschera ma lo sci, ogni marca di sci dovrebbe avere le sue maschere per i vari tipi di attacchi.

Normalmente dovresti montare l'attacco in modo che la punta dello scarpone sia esattamente a metà dello sci. Se hai un 45 di piede e hai comprato degli sci di un metro e mezzo non so...

La molletta sotto gli explore aiuta lo sci a richiudersi quando si cammina, va bene soprattutto se devi fare scaletta o boiate del genere, altrimenti non é così fondamentale (tralaltro queste mollette ogni tanto si spaccano). Dynafit ad esempio non ha cose del genere e va bene ugualmente...

PS: se non hai il materiale giusto (trapano fisso) e gli sci sono nuovi... falli montare in negozio...


concordo, con 10 euri te la togli
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda setocca » ven mar 21, 2008 22:45 pm

Il trapano colonna non lo ho, infatti pensavo già di farlo fare al negozio... il mio problema era, in linea di massima dove reperire le maschere.
Le mollette era solo una curiosità... immaginavo che si va su anche senza... :wink:
Grazie per le informazioni.
ser
PS: se qualcuno sa ancora qualcosa che dovrei sapere sul montaggio di questi attacchi.... mandi pure...
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta ad una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
Avatar utente
setocca
 
Messaggi: 50
Iscritto il: dom mag 13, 2007 14:30 pm

Messaggioda giancarlino » ven mar 21, 2008 23:02 pm

setocca ha scritto:Il trapano colonna non lo ho, infatti pensavo già di farlo fare al negozio... il mio problema era, in linea di massima dove reperire le maschere.
Le mollette era solo una curiosità... immaginavo che si va su anche senza... :wink:
Grazie per le informazioni.
ser
PS: se qualcuno sa ancora qualcosa che dovrei sapere sul montaggio di questi attacchi.... mandi pure...

Ciao,
se non hai il Manuale Diamir (per il montaggio) e gli attrezzi GIUSTI, oltre alla maschera, ti consiglerei di far fare il lavoro ad un tecnico.
Altrimenti corri il rischio di spendere molto ma molto di più (buttare lo sci!).

Bai
Amici, sport e l'altra metà del cielo.
Avatar utente
giancarlino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 23, 2007 22:58 pm
Località: San Benedetto Del Tronto

Messaggioda setocca » sab mar 22, 2008 21:41 pm

[quote="
se non hai il Manuale Diamir (per il montaggio) e gli attrezzi GIUSTI, oltre alla maschera, ti consiglerei di far fare il lavoro ad un tecnico.
[/quote]
lo hai questo manuale? se si, dove lo hai trovato?
tanx
ser
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta ad una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
Avatar utente
setocca
 
Messaggi: 50
Iscritto il: dom mag 13, 2007 14:30 pm

Messaggioda giancarlino » dom mar 23, 2008 1:03 am

setocca ha scritto:[quote="
se non hai il Manuale Diamir (per il montaggio) e gli attrezzi GIUSTI, oltre alla maschera, ti consiglerei di far fare il lavoro ad un tecnico.

lo hai questo manuale? se si, dove lo hai trovato?
tanx
ser[/quote]

Il manuale Diamir non l'ho mai visto però penso proprio che esista. Tanto è vero che Silvretta lo allega all'attacco insieme al manuale uso e manutenzione (DF Sport Specialist) e quello della Dynafit me lo ha mandato un forumista che io a mia volta ho lincato e reso disponibile su vari forum (ancora mi ringraziano) quando mi sono reso conto della "leggerezza" con cui tanti affrontano la questione montaggio. Specie dell'attacchino che richiede una cura particolare.
In ogni caso non capisco perchè rischiare (sci e...ginocchia) quando con pochi Euro si ha un lavoro perfetto. Basta scegliere il laboratorio giusto.

Bai.
Amici, sport e l'altra metà del cielo.
Avatar utente
giancarlino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 23, 2007 22:58 pm
Località: San Benedetto Del Tronto

Messaggioda setocca » dom mar 23, 2008 13:21 pm

Grazie x le info; se ti dovesse capitare per le mani di manuale Diamir t pregherei di linkarlo o mandarmelo via MP.
Sicuramente farò ricorso ad un laboratorio, era già mia intenzione.
Il mio problema reale è più che alto legato ad un esperienza pregressa di una mi amica che ha ricevuto il Kit - montato dal rivenditore- di sci ed attacchi Silvretta, e, acquisendo esperienza, ha potuto constatare che l'attacco era stato montato in posizione arretrata rispetto allo sci, e facendo perciò cadere le punte sempre in avanti nei cambi di direzione.
grazie.
ser
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta ad una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
Avatar utente
setocca
 
Messaggi: 50
Iscritto il: dom mag 13, 2007 14:30 pm


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.