da brandi » sab mar 01, 2008 14:33 pm
da MarcoS » sab mar 01, 2008 16:08 pm
da n!z4th » sab mar 01, 2008 20:39 pm
da AlbertAgort » sab mar 01, 2008 21:45 pm
n!z4th ha scritto:Comincia a imparare a usare gli spit (magari anche a tirarli)
da AlbertAgort » sab mar 01, 2008 21:45 pm
MarcoS ha scritto:se si sfila forse non era piantato poi così correttamente...
da AlpineMan® » dom mar 02, 2008 0:28 am
brandi ha scritto:e' possibile che un chiodo anche se infilato correttamente nella fessura si sfili dalla fessura con una caduta
da Jo3 » dom mar 02, 2008 11:00 am
brandi ha scritto:e' possibile che un chiodo anche se infilato correttamente nella fessura si sfili dalla fessura con una caduta
da alex_971 » dom mar 02, 2008 19:07 pm
AlpineMan® ha scritto:...e ricorda che la musica del chiodo che entra e' la miglior colonna sonora di un alpinista
da AlbertAgort » dom mar 02, 2008 19:34 pm
AlpineMan® ha scritto:come no,ma generalmente viene piantato da inesperti..che un colpo va sul chiodo..n'altro sulle dita e cosi via
ì
da MarcoS » lun mar 03, 2008 10:10 am
AlbertAgort ha scritto:AlpineMan® ha scritto:come no,ma generalmente viene piantato da inesperti..che un colpo va sul chiodo..n'altro sulle dita e cosi via
ì
questa me la devi da spiegà...tu tieni i chiodi mentre li pianti come se fosse legno?
da Roberto » lun mar 03, 2008 10:30 am
da federicopiazzon » lun mar 03, 2008 12:14 pm
Roberto ha scritto:Come bisogna dar fiducia ad un chiodo piantato da noi stessi, altrettanto bisogna sempre diffidare dei chiodi che si trovano già piantati e verificarli sempre, almeno nei casi in cui potrebbero "servire".
C'è sempre più gente che si affaccia all' alpinismo e chiede "certezze".
Un tempo arrivava all' arrampicata in montagna solo chi partiva dal presupposto che scalare era un rischio e quindi accettava di buon grado "l' incertezza" dei materiali, oggi non è più così. Un po la pubblicità, la ricerca di "stimoli", la voglia di fare qualcosa di "diverso", il mercato che bussa alle nostre tasche, e molti si accostano a questa attività senza il giusto spirito, che in fondo è sempre l' avventura!
da AlpineMan® » lun mar 03, 2008 23:17 pm
da cinetica » mar mar 04, 2008 0:23 am
brandi ha scritto:e' possibile che un chiodo anche se infilato correttamente nella fessura si sfili dalla fessura con una caduta
da MarcoS » mar mar 04, 2008 10:29 am
AlpineMan® ha scritto::roll:
be agord...si vede che ti set un bocia
generalmente per i primi colpi lo tengo ebbene si..solo cosi prende la direzione precisa come voglio io
ho visto tropa gente piantar chiodi che si intraversano..poi non lamentatevi se si sfilano o lavorano male..
ricapitolando..una mano tiene la mazzetta..l'altra il chiodo..
eh ho le ali io a star su intanto che chiodo..livello
![]()
ne avete da imparare bocia..sperem bene
da Andreino » mar mar 04, 2008 10:35 am
Roberto ha scritto:Non per fare il solito sapientone, ma l' atteggiamento di chiedersi se il chiodo, se pur ben piantato, può tenere o meno, è il classico modo che porta, dopo un paio di uscite in montagna, con martello e chiodi, a scegliere le file di spit già messi.
Certo, la certezza matematica non esiste, ma se un chiodo è buono e buono. Se non ci si fida del classico chiodo piantato per bene, allora meglio lasciar perdere.
Brandi, che penserai del nut incastratio bene, o del friend? Cosa dovrebbe aspettarsi chi si appende ad un cliff? ....
Insomma, se si vuole fare alpinismo un po di fiducia in questi materiali bisogna dargliela.
Altro conto è sottovalutare la sicurezza nei materiali, specie se già infissi in parete.
Come bisogna dar fiducia ad un chiodo piantato da noi stessi, altrettanto bisogna sempre diffidare dei chiodi che si trovano già piantati e verificarli sempre, almeno nei casi in cui potrebbero "servire".
C'è sempre più gente che si affaccia all' alpinismo e chiede "certezze".
Un tempo arrivava all' arrampicata in montagna solo chi partiva dal presupposto che scalare era un rischio e quindi accettava di buon grado "l' incertezza" dei materiali, oggi non è più così. Un po la pubblicità, la ricerca di "stimoli", la voglia di fare qualcosa di "diverso", il mercato che bussa alle nostre tasche, e molti si accostano a questa attività senza il giusto spirito, che in fondo è sempre l' avventura!
da brandi » lun mar 10, 2008 18:06 pm
da n!z4th » lun mar 10, 2008 18:29 pm
brandi ha scritto:hai ragione roberto se vuoi fare l'alpinista devi accettare il rischio
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.