snowboard alpinismo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

snowboard alpinismo

Messaggioda vikvik » mer feb 20, 2008 16:01 pm

Immagine
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda ErniBrown » mer feb 20, 2008 16:20 pm

E ci verrei molto volentieri, ma sono strapreso dall'università... Dai, l'anno prossimo le faccio tutte!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Spacecarletto » mer feb 20, 2008 22:46 pm

perchè non chiamarlo semplicemente Backcountry????
Spacecarletto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 02, 2007 22:10 pm
Località: Trentino Alto Adige

Messaggioda cinetica » gio feb 21, 2008 10:16 am

Qualche anno fa ho cominciato a fare un po di tavola ma solo su pista ....

per la salita voi che scarponi usate ? io trovo i miei troppo scomodi e pesanti per lunghe salite con ciaspole e tavola in spalla
:?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda ErniBrown » gio feb 21, 2008 10:21 am

cinetica ha scritto:Qualche anno fa ho cominciato a fare un po di tavola su pista ....

per la salita che scarponi usate ? io trovo i miei troppo scomodi e pesanti per lunghe salite con ciaspole e tavola in spalla
:?


Io ho scelto un paio di scarponi della Salomon serie F, che sono molto compatti e abbastanza leggeri, con cui mi trovo discretamente bene. Da quello che ho visto in giro usare scarponi da snowboard soft è la scelta più diffusa, anche se ho visto due alternative: salire con gli scarponi da montagna e cambiarli per la discesa, oppure usare scarponi da scialpinismo e attacchi hard.

In ogni modo i materiali disponibili non sono assolutamente pensati per questa attività: peccato, perchè a patto di avere voglia di bruciarsi i polmoni è fantastica.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda alemalva » gio feb 21, 2008 11:22 am

Ciao, come si fa ad avere notizie più dettagliate dell'evento? dal volantino non si legge quasi niente. Un sito internet d'appoggio?
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda mb » gio feb 21, 2008 11:40 am

sul sito www.bazsnowrace.it si trova tutto. ciao
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda vikvik » mer feb 27, 2008 10:52 am

cinetica ha scritto:Qualche anno fa ho cominciato a fare un po di tavola ma solo su pista ....

per la salita voi che scarponi usate ? io trovo i miei troppo scomodi e pesanti per lunghe salite con ciaspole e tavola in spalla
:?

rigorosamente soft, sono 1 più comodi per zampettare 2 la discesa in bc è solo soft

l'hard è solo per tirare curvoni sulle piste........
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda vikvik » mer feb 27, 2008 10:54 am

Spacecarletto ha scritto:perchè non chiamarlo semplicemente Backcountry????


perchè basta con ste inglesizzazione delle parole

anzi si dice :scialpinismo con tavola da neve :wink:
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda cinetica » mer feb 27, 2008 16:16 pm

vikvik ha scritto:
cinetica ha scritto:Qualche anno fa ho cominciato a fare un po di tavola ma solo su pista ....

per la salita voi che scarponi usate ? io trovo i miei troppo scomodi e pesanti per lunghe salite con ciaspole e tavola in spalla
:?

rigorosamente soft, sono 1 più comodi per zampettare 2 la discesa in bc è solo soft

l'hard è solo per tirare curvoni sulle piste........


Dici che con alcuni tipi di soft (i miei no di sicuro) si potrebbero fare anche 1000m di dislivello senza dolori ? :smt017
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda ErniBrown » mer feb 27, 2008 17:40 pm

cinetica ha scritto:
vikvik ha scritto:rigorosamente soft, sono 1 più comodi per zampettare 2 la discesa in bc è solo soft

l'hard è solo per tirare curvoni sulle piste........


Dici che con alcuni tipi di soft (i miei no di sicuro) si potrebbero fare anche 1000m di dislivello senza dolori ? :smt017


Io ho qualche problema di vesciche, ma mi vengono con qualunque scarpone, quindi a mio parere non conta: a parte quello io 1000 metri e passa di dislivello li ho fatti con gli scarponi da snow, e non mi sono trovato male. E in discesa in effetti è una cosa molto diversa hard e soft.

Comunque una cosa è fuori discussione: le case produttrici di tavole, scarponi e attacchi ancora non hanno preso in coniderazione seriamente questo fenomeno: i materiali non sono neanche lontanamente pensati per queste attività.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda vikvik » mer feb 27, 2008 17:56 pm

in parte si in parte no :wink:

per salire io uso i climb, che sono fatti apposta x il BC con scarpone soft
http://www.climb.co.at/

di fatto mancano dei veri scarponi soft che però siano anche stracomodi per camminare e con suola scolpita.............
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda cinetica » mer feb 27, 2008 19:10 pm

vikvik ha scritto:in parte si in parte no :wink:

per salire io uso i climb, che sono fatti apposta x il BC con scarpone soft
http://www.climb.co.at/

di fatto mancano dei veri scarponi soft che però siano anche stracomodi per camminare e con suola scolpita.............


interessante... ma perchè sarebbero meglio delle solite ciaspole ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda vikvik » mer feb 27, 2008 22:47 pm

??????
perchè???
c'hai presente la fatica che si fa a ciaspolare, e non dico la ciaspolata in piano nel fondovalle che vedi i gruppi di milanesi.............dico salire in vetta...

c'hai presente quandi sali con le ciaspe e gli gli alpinisti ti passano a mille

c'hai presente tagliare un pendio con le ciaspe ???


ecco con lo scietto risolvi la vita....poi te lo ficchi nello zaino e ti stragodi la diiiiiiiscesaaaaaaaa.... :wink:
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda vikvik » mer feb 27, 2008 22:51 pm

ErniBrown ha scritto:
cinetica ha scritto:
vikvik ha scritto:rigorosamente soft, sono 1 più comodi per zampettare 2 la discesa in bc è solo soft

l'hard è solo per tirare curvoni sulle piste........


Dici che con alcuni tipi di soft (i miei no di sicuro) si potrebbero fare anche 1000m di dislivello senza dolori ? :smt017




Comunque una cosa è fuori discussione: le case produttrici di tavole, scarponi e attacchi ancora non hanno preso in coniderazione seriamente questo fenomeno: i materiali non sono neanche lontanamente pensati per queste attività.

http://www.voile-usa.com/
splitboard !!!
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda Spacecarletto » gio feb 28, 2008 0:28 am

vikvik ha scritto:in parte si in parte no :wink:

per salire io uso i climb, che sono fatti apposta x il BC con scarpone soft
http://www.climb.co.at/

di fatto mancano dei veri scarponi soft che però siano anche stracomodi per camminare e con suola scolpita.............


ti ci trovi davvero così bene???

me li avevano proposti da Sportler, dove lavora un mio amico, me li avrebbero anche imprestati per provarli, ma poi sono soppraggiunti altri impegni e non ho mai approfittato dell'invito

li troverei anche comodi per quei tratti in discesa che con le ciaspole diventano impegnativi....
Spacecarletto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 02, 2007 22:10 pm
Località: Trentino Alto Adige

Messaggioda vikvik » gio feb 28, 2008 9:29 am

........[/quote]

ti ci trovi davvero così bene???

me li avevano proposti da Sportler, dove lavora un mio amico, me li avrebbero anche imprestati per provarli, ma poi sono soppraggiunti altri impegni e non ho mai approfittato dell'invito

li troverei anche comodi per quei tratti in discesa che con le ciaspole diventano impegnativi....[/quote]



come discesa ? '
quando sei in vetta usi la tavola per scendere

okkio comunque che i climb costano un botto, credo almeno 300euri
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda ErniBrown » gio feb 28, 2008 15:03 pm

vikvik ha scritto:
ErniBrown ha scritto:
cinetica ha scritto:
vikvik ha scritto:rigorosamente soft, sono 1 più comodi per zampettare 2 la discesa in bc è solo soft

l'hard è solo per tirare curvoni sulle piste........


Dici che con alcuni tipi di soft (i miei no di sicuro) si potrebbero fare anche 1000m di dislivello senza dolori ? :smt017




Comunque una cosa è fuori discussione: le case produttrici di tavole, scarponi e attacchi ancora non hanno preso in coniderazione seriamente questo fenomeno: i materiali non sono neanche lontanamente pensati per queste attività.

http://www.voile-usa.com/
splitboard !!!


Scusa, hai ragione, questa è l'unica cosa decente vista fin'ora. Ma mancano ancora degli attacchi e degli scarponi adeguati.

EDIT: carini gli scietti che dici tu: peccato che li vendano a 350 euri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:evil: :evil: :evil: :evil:

...esticazzi.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda vikvik » gio feb 28, 2008 15:31 pm

oppure puoi fare come mio fratello.....
prendi degli sci vecchi o rotti, purchè larghi
- li tagli a una lunghezza che poi sta nello zaino in discesa senza dare fastidio
-prendi due attacchi soft vecchi, togli l'hi-bach
- attacchi gli attacchi agli sci tramite due cerniere (da porta)-
- gli attacchi due pelli anche vecchie

et voilà fatti i rampanti.....a costo quasi zero
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda shunt2003 » gio feb 28, 2008 18:28 pm

Non cerchiamo di apparentarci!
Per favore...
C'è la stessa differenza che passa tra un mulo ed un cavallo.
Lo sci alpinismo è altra cosa.
Voi siete più "galletti" "fighetti" ecc...
Siete più moderni, ma non mischiate le due cose.
Si possono fare entrambe in ambienti simili ma sono due cose diverse!!!
Non cercate origini nobili che non avete.
Siete solo dei TAVOLARI.
Cercate origini vere ma non ne avete, nate dalla fantasia di un ragazzino che ha tolto le rotelle ad uno skate.
Suvvia vi tolleriamo pazientemente, ma avvicinare nomi come ALPINISMO e tavola, mi sembra proprio esagerato.
Fate pena, come quelli che intervistano per televisione e dicono di aver fatto del walking(cercando di darsi un tono), per dire che sono andati ad ingrassarsi due giorni in un agriturismo e quando non si mangiava sono stati a dare un'occhiata alla macchina! Vi rendete conto che sottospecie di scimmie siete.
Noi vi compatiamo sui sentieri che frequentiamo, ma non siete come noi.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.