accadono cose strane nei boschi!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda quilodicoequilonego » ven feb 15, 2008 16:40 pm

Dolmen ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Dolmen ha scritto::roll: al vostro c'è da dire che in alcune riserve di caccia la fauna viene introdotta appositamente per la stagione venatoria dopo che è stata cresciuta in allevamento!
Ho visto scaricare dai furgoni dei fagiani in una riserva, vi giuro che si inciampavano anche sui fili d'erba poichè non avevano mai visto l'ambiente naturale! l'unica caccia che condivido è quella per il controllo delle specie e quella fatta magari al camoscio per la quale il cacciatore deve davvero impegnarsi a fondo per riuscire!


stronzata, con i fucili di precisione e l'animale a m300, anche un orbo lo uccide, odio ste cose :smt011


si ma devi arrivarci a 300 m da un camoscio!

Io non sono un cacciatore. E non mi stanno affatto simpatici visto che ho havuto accese discussioni con alcuni fenomeni da baraccone!
A uno a momenti gli uccido il cane!


una volta si e una no mi trovo con camosci a meno di 300m !

e non vado a cercarli !
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Dolmen » ven feb 15, 2008 16:42 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Dolmen ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Dolmen ha scritto::roll: al vostro c'è da dire che in alcune riserve di caccia la fauna viene introdotta appositamente per la stagione venatoria dopo che è stata cresciuta in allevamento!
Ho visto scaricare dai furgoni dei fagiani in una riserva, vi giuro che si inciampavano anche sui fili d'erba poichè non avevano mai visto l'ambiente naturale! l'unica caccia che condivido è quella per il controllo delle specie e quella fatta magari al camoscio per la quale il cacciatore deve davvero impegnarsi a fondo per riuscire!


stronzata, con i fucili di precisione e l'animale a m300, anche un orbo lo uccide, odio ste cose :smt011


si ma devi arrivarci a 300 m da un camoscio!

Io non sono un cacciatore. E non mi stanno affatto simpatici visto che ho havuto accese discussioni con alcuni fenomeni da baraccone!
A uno a momenti gli uccido il cane!


una volta si e una no mi trovo con camosci a meno di 300m !

e non vado a cercarli !


beato te!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda quilodicoequilonego » ven feb 15, 2008 17:04 pm

Dolmen ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Dolmen ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Dolmen ha scritto::roll: al vostro c'è da dire che in alcune riserve di caccia la fauna viene introdotta appositamente per la stagione venatoria dopo che è stata cresciuta in allevamento!
Ho visto scaricare dai furgoni dei fagiani in una riserva, vi giuro che si inciampavano anche sui fili d'erba poichè non avevano mai visto l'ambiente naturale! l'unica caccia che condivido è quella per il controllo delle specie e quella fatta magari al camoscio per la quale il cacciatore deve davvero impegnarsi a fondo per riuscire!


stronzata, con i fucili di precisione e l'animale a m300, anche un orbo lo uccide, odio ste cose :smt011


si ma devi arrivarci a 300 m da un camoscio!

Io non sono un cacciatore. E non mi stanno affatto simpatici visto che ho havuto accese discussioni con alcuni fenomeni da baraccone!
A uno a momenti gli uccido il cane!


una volta si e una no mi trovo con camosci a meno di 300m !

e non vado a cercarli !


beato te!


Immagine
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda asalalp » ven feb 15, 2008 17:15 pm

Ma è facile colpire un bersaglio a 300 metri?

Io non me ne intendo ma ho sentito dire che i cecchini devono calcolare distanza, velocità e direzione del vento, umidità, temperatura e tenere conto del tipo di proiettile per regolare il cannocchiale.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda giorgiolx » ven feb 15, 2008 17:18 pm

va beh che sono capre...ma in val canali io ho beccato questo

Immagine

e sulle vette feltrine, camosci come se piovessero
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda calimero » ven feb 15, 2008 18:37 pm

asalalp ha scritto:Ma è facile colpire un bersaglio a 300 metri?

Io non me ne intendo ma ho sentito dire che i cecchini devono calcolare distanza, velocità e direzione del vento, umidità, temperatura e tenere conto del tipo di proiettile per regolare il cannocchiale.


Non é per niente facile, non tanto per questioni di balistica o fucile, ma soprattutto perché a quella distanza non si sa bene che animale si sta per uccidere (maschio, giovane o femmina non allattante)...
Da voi in italia la legge fissa il calibro minimo per la caccia a 6 mm, ciò significa un proiettile poco pesante che va molto lontano, e quindi non é raro sentire degli imbecilli che sparano oltre i 300 metri di distanza.
Per paragone in canton grigioni il calibro minimo consentito é il 10.5, ciò significa che oltre i 100-150 metri non é più possibile sparare semplicemente perché il colpo é pesante e cade...

Un cacciatore con buonsenso e tanta esperienza non tira oltre i 200 metri, un cacciatore con un pò di etica non spara oltre i 150 metri... così dovrebbe essere, poi in realtà...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda Enzolino » ven feb 15, 2008 18:51 pm

... macche' fucili di precisione ...

... basta andare in posti non troppi affollati e noi sappiamo come beccare i camosci ... e come cucinarli! :D ... SLURP!!!
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda grizzly » ven feb 15, 2008 19:03 pm

Enzolino ha scritto:... macche' fucili di precisione ...

... basta andare in posti non troppi affollati e noi sappiamo come beccare i camosci ... e come cucinarli! :D ... SLURP!!!


Gnammmmmmm... polenta e camoscio!! :P :P

E poi mi chiedo? ai loro micetti gli animalisti che danno da magnà? I vari kit e kat? con che li fanno? :roll: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Saint Bernard » ven feb 15, 2008 19:56 pm

Niente da ridire contro i cacciatori o i pescatori che uccidono per bisogno (per mangiare, vestirsi, vendere e guadagnarsi cosi da vivere)... i predatori di tutte le specie vivono uccidendo altri animali...
Rispetto anche chi alleva le bestie (senza farle soffrire) e ogni tanto ne sacrifica una per mangiare, o le vende per mantenersi.
Indubbiamente un bel piatto di carne (ancorpiù di cacciagione) è tra le le pietanze più gustose che ci siano ... anche se ormai mi sono data al vegetarianesimo.
Ma vorrei sapere (da voi cacciatori) cos'è che vi spinge ad andare in cerca di animali da ammazzare...nel loro territorio, esseri che vivono secondo natura senza rompere le scatole a nessuno ... ??? Che bisogno c'è? Che gusto ci trovate, sinceramente?
Ma se qualcuno venisse a sterminare un pò di umani - alcune razze, o solo quelli giovani - affinchè non si riproducano troppo, tanto per ristabilire un pò di equilibrio naturale... ... e magari gli capitate voi sotto tiro!
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda Trilly » ven feb 15, 2008 20:38 pm

Scusate, avrei alcune cosine da mettere in chiaro....

1) NON SONO UN ANIMALISTA! NON VIVO NEL MONDO DELLE FIABE!Mangio carne, so come vengono allevati e uccisi gli animali nei Paesi civilizzati (esistono fior di Leggi a riguardo, andatevele a vedere...). Difendo i diritti degli animali perchè sono creature che meritano quantomeno il nostro rispetto e delle normative che li tutelino. Credo che a ogni cosa debbano essere messe delle regole e che tali regole vadano rispettate. Purtroppo non è così. La maggior parte dei cacciatori uccide indiscriminatamente qualsiasi cosa si muova, son pochi quelli che vanno a caccia rispettando le leggi e la natura. Io ne conosco centinaia (curo i loro bravissimi cani) e so molto bene come pensano!
2) Le galline e gli allevamenti...esistono le galline allevate a terra, basta comprare le uova giuste o fornirsi di uova presso una cascina con galline libere. Si possono scegliere carni (sia italiane che non) provenienti da zone dove la tradizione vuole allevamenti di tipo estensivo e non intensivo (conoscete la differenza?)
3)La UE sta stilando ogni giorno nuove leggi che favoriranno sempre di più il benessere animale (soprattutto di quelli che verranno mangiati) e sempre meno i bracconieri, perchè chi mette l'archetto, sia ben chiaro, non è un cacciatore, ma un Bracconiere!.
4)Quando dico il cacciatore vero è quello che arriva a contatto diretto con l'animale non penso ad un film, ma mi riferisco al passato remoto di noi bipedi e anche e soprattutto a popolazioni che esistono ancora e che vivono ancora di caccia...e ho scritto vivono, il che significa che senza quella creperebbero di fame.

L'allevamento ci rende la vita più comoda, tutto qui.

Nessuno si permetta ancora di dire che chi va a caccia e chi mette gli archetti (per 30 gr di uccellino) lo fa per mangiare! Cosa mangia? 3 gr di carne????

E' un gioco vigliacco che serve per sentirsi più furbi di un altro essere vivente:a certa gente serve trovare un cervello grosso come una nocciolina da vincere, perchè con animali di maggior calibro cerebrale non avrebbero speranze....

Non dico questo per offendere nessuno in particolare (ognuno ha le sue idee), ma porca miseria chiamiamo le cose con il loro nome e ammettiamo: chi va a caccia lo fa per puro divertimento (ognuno ha i suoi hobbies)! chi mette trappole è un vigliacco bracconiere!

Spero che siate arrivati fino infondo perchè ho tenuto una predica :oops:
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda ciocco » ven feb 15, 2008 20:39 pm

Intanto l'omino coi baffi negli anni '40 si è dato abbastanza da fare e mi pare che, con altre modalità, anche il suo nipotino george dabaliù stia provvedendo al controllo demografico...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ciocco » ven feb 15, 2008 20:45 pm

Trilly ha scritto:Scusate, avrei alcune cosine da mettere in chiaro....

1) NON SONO UN ANIMALISTA! NON VIVO NEL MONDO DELLE FIABE!Mangio carne, so come vengono allevati e uccisi gli animali nei Paesi civilizzati (esistono fior di Leggi a riguardo, andatevele a vedere...). Difendo i diritti degli animali perchè sono creature che meritano quantomeno il nostro rispetto e delle normative che li tutelino. Credo che a ogni cosa debbano essere messe delle regole e che tali regole vadano rispettate. Purtroppo non è così. La maggior parte dei cacciatori uccide indiscriminatamente qualsiasi cosa si muova, son pochi quelli che vanno a caccia rispettando le leggi e la natura. Io ne conosco centinaia (curo i loro bravissimi cani) e so molto bene come pensano!
2) Le galline e gli allevamenti...esistono le galline allevate a terra, basta comprare le uova giuste o fornirsi di uova presso una cascina con galline libere. Si possono scegliere carni (sia italiane che non) provenienti da zone dove la tradizione vuole allevamenti di tipo estensivo e non intensivo (conoscete la differenza?)
3)La UE sta stilando ogni giorno nuove leggi che favoriranno sempre di più il benessere animale (soprattutto di quelli che verranno mangiati) e sempre meno i bracconieri, perchè chi mette l'archetto, sia ben chiaro, non è un cacciatore, ma un Bracconiere!.
4)Quando dico il cacciatore vero è quello che arriva a contatto diretto con l'animale non penso ad un film, ma mi riferisco al passato remoto di noi bipedi e anche e soprattutto a popolazioni che esistono ancora e che vivono ancora di caccia...e ho scritto vivono, il che significa che senza quella creperebbero di fame.

L'allevamento ci rende la vita più comoda, tutto qui.

Nessuno si permetta ancora di dire che chi va a caccia e chi mette gli archetti (per 30 gr di uccellino) lo fa per mangiare! Cosa mangia? 3 gr di carne????

E' un gioco vigliacco che serve per sentirsi più furbi di un altro essere vivente:a certa gente serve trovare un cervello grosso come una nocciolina da vincere, perchè con animali di maggior calibro cerebrale non avrebbero speranze....

Non dico questo per offendere nessuno in particolare (ognuno ha le sue idee), ma porca miseria chiamiamo le cose con il loro nome e ammettiamo: chi va a caccia lo fa per puro divertimento (ognuno ha i suoi hobbies)! chi mette trappole è un vigliacco bracconiere!

Spero che siate arrivati fino infondo perchè ho tenuto una predica :oops:


Hai ragione quasi su tutto. Prima quando ho fatto l'esempio delle galline volevo dire che non c'è bisogno di ucciderli gli animali per maltrattarli:
penso a certi cani che vivono su un piccolo terrazzino in città o ai pesci rossi in un'ampolla di pochi litri o alle bestie dei circhi e negli zoo.
La caccia intesa come sport non la concepisco nemmeno io ma ci sarebbe da allargare di molto il discorso.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Saint Bernard » ven feb 15, 2008 21:06 pm

Intanto l'omino coi baffi negli anni '40 si è dato abbastanza da fare e mi pare che, con altre modalità, anche il suo nipotino george dabaliù stia provvedendo al controllo demografico...

Vabbè, voglio sperare che i cacciatori non abbiano quelli come modello da seguire ...
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Re: accadono cose strane nei boschi!

Messaggioda gandalf-il-bianco » sab feb 16, 2008 11:26 am

Drugo Lebowsky ha scritto: :lol: :lol: :lol: ... e si ...sli spiriti dei boschi.

sicuro che non sia l'orsetto ricchione? :twisted: :twisted: :twisted:

scusa, ma sono un fenomeno
e le cagate immaginifiche mi fanno scetticamente pensare che sia pieno di cittadini rincitrulliti che oramai abitano in montagna...
e cortesemente scrivi col CH anzichè con la K che viviamo in italia.
grazie.

:wink: già è pieno di cittadini del c***o ke abitano la montagna, gente ke crede di vivere la montagna con lo skipass da 36euro e a champoluc m chiede all'impianto se è aperto il collegamento con la francia 8O , gente CHe mangia polenta e spezzatino di vitello pensando al povero camoscio ucciso apposta per lui dall'albergatore, gente ke il bianco lo sale con il Funifor quando invece si trova sul Rosa e non sulla dufour ma al col d'olen e dice bello quest'impianto voltando le spalle ad un paesaggio degno dei più alti Re degli Elfi....gente ke a noi da il pane e per boschi fa scappare anke gli spiriti....avete ragione, sono i fumi dell'alcol ke aiutano a sentire gli spiriti,spiritelli, fatine,folletti,ent, elfi e gnomi e ti aiutano a sognare un po' ogni tanto,io preferisco loro al turista pulmaro sul ghiacciaio del Felik.Salut. :roll:
Avatar utente
gandalf-il-bianco
 
Messaggi: 70
Iscritto il: ven apr 09, 2004 21:36 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 19, 2008 11:57 am

Dolmen ha scritto:[
beato te!


beh... finchè passi il tempo tra plastica, schievenin e passo falzarego dalle diecidimattinainpoi... maccheccazzo vuoi vedere?

nb: basta che tu vada d'estate al falzarego alla mattina prima dll'arrivo del deghejo di turistame vario e tu ti spinga un pò in mezzo alle mughe...
vai e poi sappimi dire.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » mar feb 19, 2008 13:07 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Dolmen ha scritto:[
beato te!


beh... finchè passi il tempo tra plastica, schievenin e passo falzarego dalle diecidimattinainpoi... maccheccazzo vuoi vedere?

nb: basta che tu vada d'estate al falzarego alla mattina prima dll'arrivo del deghejo di turistame vario e tu ti spinga un pò in mezzo alle mughe...
vai e poi sappimi dire.


:roll:
Falzarego puah, roba da trevisani. :smt078

Meno male che in Oltrepiave i trevisani sono specie rarissima, quasi estinta.


:smt003
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 19, 2008 14:09 pm

Falco5x ha scritto:[

Meno male che in Oltrepiave i trevisani sono specie rarissima, quasi estinta.


:smt003


perfetto!

mai salito oltre casera dei frassin e me ne vanto! :mrgreen:

purtroppo i mestronzoli sono infestani e li trovi dappertutto... :?


...anni fa...sotto passo delle erbe; starda ciusa; non c'è nessuno; solo un'auto di cui non vedo la trga.
scedo.
... e sento:
"ciò vècio! ... ti gà visto che nò sèmo sòo noàltri?"
:evil:
ma vaffanculo. :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » mar feb 19, 2008 14:20 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:[

Meno male che in Oltrepiave i trevisani sono specie rarissima, quasi estinta.


:smt003


perfetto!

mai salito oltre casera dei frassin e me ne vanto! :mrgreen:


Evvai così!!! :smt038
:smt026 :smt026 :smt026

Drugo Lebowsky ha scritto:"ciò vècio! ... ti gà visto che nò sèmo sòo noàltri?"

:twisted:
Studia di più le lingue, nessun mestrino direbbe "ciò vècio", quelli erano di sicuro venessiani! :D

Comunque il Dolmen, che è ancora giovane e quindi recuperabile, un giorno ce lo porto in Oltrepiave. Però per tutto il percorso in macchina lo tengo bendato in modo che non sappia mai trovare la strada da solo (e soprattutto indicarla agli altri suoi stimati concittadini).
:lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 19, 2008 14:57 pm

Falco5x ha scritto:[
Comunque il Dolmen, che è ancora giovane e quindi recuperabile, un giorno ce lo porto in Oltrepiave. Però per tutto il percorso in macchina lo tengo bendato in modo che non sappia mai trovare la strada da solo (e soprattutto indicarla agli altri suoi stimati concittadini).
:lol:


chissà che in contemporanea si svolga il tradizionale raduno annuale della zecca! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Dolmen » mar feb 19, 2008 16:30 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:[
Comunque il Dolmen, che è ancora giovane e quindi recuperabile, un giorno ce lo porto in Oltrepiave. Però per tutto il percorso in macchina lo tengo bendato in modo che non sappia mai trovare la strada da solo (e soprattutto indicarla agli altri suoi stimati concittadini).
:lol:


chissà che in contemporanea si svolga il tradizionale raduno annuale della zecca! :twisted:


tosati ma siu drio sogare co a me peassa??? 8O ara che mi ghe tegno sa!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.