Paura post-caduta

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Paura post-caduta

Messaggioda Gigi64 » dom feb 17, 2008 18:11 pm

Io di voli ne ho già fatto qualcuno, però la penultima volta che sono andato a scalare ne ho fatto uno che dal punto di vista della paura provata è stato il peggiore che abbia mai fatto sino ad ora...

Era la mia prima volta da primo su quel grado, ero all'ultimo spit prima della catena, non l'avrei liberato comunque perchè nel primo dei due passaggi chiave avevo già fatto un resting, ma anche l'arrivare in catena era per me un risultato, però arrivato a quel punto, dove apparentemente le difficoltà sembrano calare, in realtà una pancia di concrezioni dove sembrava che tutto era buono... sino a che non ci metti sopra le mani e i piedi, e con un run out leggermente più lungo dei passaggi precedenti, mi ha bloccato, ho iniziato ad avere paura, molta paura, sono caduto due volte, ma piccole cadute, roba da.. boh, forse un metro e mezzo, nell'ultima ho picchiato leggermente anche un ginocchio, però ho raccolto tutta la determinazione possibile e in un'ultimo tentativo sono ripartito, mi sono fidato di ciò di cui prima non mi ero fidato, sono arrivato a prendere l'unica cosa veramente buona che ti permette di rinviare, e lo spit sotto era... non proprio vicinissimo ai miei piedi, però, anche con nella mano sinistra una buona presa... non ne avevo più! :cry:

Sono rimasto un po quasi appeso, tremando e con la paura che mi bloccava anche la capacità di ragionare su come meglio piazzarmi per avere un maggior equilibrio, ho tirato fuori un rinvio e ho cercato di rinviare, pensando solo a quello, ma... non ce n'era più, la mano si è aperta e mi sono fatto qualche metro di volo, cadendo male, ma per fortuna senza farmi male, a parte alcune abrasioni sulle mani e un buco in una manica della maglia a causa della pancia di concrezioni, ma ero più... ferito nell'orgoglio che nel fisico! :(

Come ripeto non ne avevo proprio più e non ho ritentato (ma... è in cantiere per le prossime volte! ;) ), però la paura è stata veramente tanta, non tanto per la caduta, quella è un attimo, non te ne accorgi, ma per l'interminabile momento prima, ci avrò messo un quarto d'ora a togliermi il rincoglionimento della cosa...

Ieri torno nella stessa falesia, inizio scaldandomi su di un tiro non banale che ho già fatto diverse volte, arrivo in un passaggio centrale che assieme alla partenza da il grado al tiro, quando mi trovo sopra lo spit con i piedi e in un punto un po precario (ma non al limite!), incomincio ad avere paura, per un attimo vengo riproiettato con la mente nella volta precedente, negli attimi prima di cadere, stessa sensazione, sento una paura molto forte crescermi dentro, allora mi concentro, pur rigido peggio della roccia su cui avevo le mani mi concentro per mettermi in una posizione di maggior riposo, chiudo un secondo gli occhi e mi concentro sul mio respiro, poi riapro gli occhi e riparto, rinvio e chiedo di bloccarmi un attimo, sono riuscito ad arrivare in catena, ma continuavo a sentire quella forte paura dentro di me...

Mi vengono in mente amici che avevo visto fare voli un po sopra la norma, magari per la situazione più che per la lunghezza, e il fatto che nella volta successiva mi sembrava che si portassero appresso ancora un po di quella paura, di quello spavento, stavo provando cosa voleva dire, comunque, la mia esperienza passata con i cavalli e le tante cadute fatte, una anche da ospedale, mi avevano insegnato una cosa fondamentale, o molli o torni in sella il prima possibile.

Confidando la cosa ai miei soci (non ho vergogna a parlare delle mie paure) uno di loro mi ha proposto di andare da secondo, lo ho ringraziato ma ho compreso che non era quella la via, così ho provato una difficoltà al mio limite su di un tiro che però già conoscevo da primo, all'inizio avevo ancora paura, ma mi sono concentrato ancora sul respiro e sulla roccia, mano a mano che scalavo sentivo che andava meglio, riacquistavo sicurezza e la paura calava...
Successivamente mi sono buttato su di un tiro sempre al limite della mia difficoltà ma che non avevo mai fatto da primo, lo avevo fatto una volta da secondo, un po di tempo fa, ho fatto un paio di resting per l'infiammazione al mio avambraccio destro ma nel complesso sono andato su bene, e, soprattutto, mi sono sentito com'ero prima della caduta, ho sconfitto la paura, ero quasi più contento che se avessi liberato il tiro!

Beh, poi riproverò anche quello dove sono caduto, questo è scontato! ;) Ma... che brutta sensazione in quel primo tiro di ieri... uno degli amici che era con me mi ha raccontato di un caso analogo dove un istruttore la volta successiva ad un brutto volo non era riuscito a salire una facile placca, per di più durante un corso, poi era "guarito" anche lui...

Avete mai avuto esperienze simili? ...o riuscite a metabolizzare subito la paura anche quando è forte?
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda grenoble » lun feb 18, 2008 23:14 pm

ho iniziato ad arrampicare perche avevo il terrore dell'altezza.... :twisted:

l'unica vera soluzione è affrontare la paura... riprovare subito senza pensarci il passaggio incriminato (sempre che uno non si sia fatto male)... rimandare è la miglior soluzione per non fare più nulla..
c'è una falesia dove vado che ha una via che detesto perche ha un rinviaggio che mi spaventa eppure ogni volta la rifaccio anche se non mi va...

solo con il dentista non funziona...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda lingerie » mar feb 19, 2008 9:22 am

Immagine

dopo l'ultima caduta ....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mar feb 19, 2008 12:47 pm

luigi dal re ha scritto:minchiaaaa....che avanbraccio!!!


è solo xche' il bicipite è piccolo

comunque sabato dopo il volo in cui mi sono abraso con la corda sono ripartito di slancio e sono andato in catena.
quando ho messo i piedi aterra mi sono fumato due siga di fila...

non è stato un gran volo sui 4 5 m il problema è che ero a 6m da terra appena dopo il secondo spit dove vi è un lancio un po' balordo che mi entra quasi mai volendo ci si potrebbe proteggere ancora meglio poiche' appena sopra il secondo c'è un'altro spit ma non è il caso visto che si è gia' ben protetti.

praticamente ho rischiato le caviglie ..

domani ci torno e lo riprovo.... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Conan I » mar feb 19, 2008 12:48 pm

Di solito se ci si fa male volando è perchè:

- non si sa cadere/non te rendi conto (salta una presa, scivola un piede o una mano);

- l'assicuratore non è all'altezza e non sa fare una sicura dinamica;

- sei nei primi due fix per cui si può essere dinamici ma neanche troppo...;

L'abitudine al volo è quella cosa che quando sei appeso e senti che stai per esaurire le risorse ti fa guardare in basso, stimare il punto di arrivo, fare un saltino verso l'esterno e preparare le gambe morbide all'eventuale impatto con la roccia (se il volo è un viaggio anche prendere in mano la corda appena fuori dall'imbrago).

Anche volare richiede un po' di allenamento, vedrai che quando il volo diventerà un'abitudine piuttosto che un evento raro supererai anche la paura.
Conan I
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven ott 19, 2007 14:49 pm

Messaggioda giorgiolx » mar feb 19, 2008 12:48 pm

luigi dal re ha scritto:minchiaaaa....che avanbraccio!!!



seeeee...tutto finto, è tutta ciccia...e se è gonfio di pseudo muscoli...probabilmente si bomba...e poi in ogni caso non si tiene...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda lingerie » mar feb 19, 2008 12:53 pm

giorgiolx ha scritto:
luigi dal re ha scritto:minchiaaaa....che avanbraccio!!!



seeeee...tutto finto, è tutta ciccia...e se è gonfio di pseudo muscoli...probabilmente si bomba...e poi in ogni caso non si tiene...



concordo solo x l'ultima... :cry:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mar feb 19, 2008 12:59 pm

Conan I ha scritto:Di solito se ci si fa male volando è perchè:

- non si sa cadere/non te rendi conto (salta una presa, scivola un piede o una mano);

- l'assicuratore non è all'altezza e non sa fare una sicura dinamica;

- sei nei primi due fix per cui si può essere dinamici ma neanche troppo...;

L'abitudine al volo è quella cosa che quando sei appeso e senti che stai per esaurire le risorse ti fa guardare in basso, stimare il punto di arrivo, fare un saltino verso l'esterno e preparare le gambe morbide all'eventuale impatto con la roccia (se il volo è un viaggio anche prendere in mano la corda appena fuori dall'imbrago).

Anche volare richiede un po' di allenamento, vedrai che quando il volo diventerà un'abitudine piuttosto che un evento raro supererai anche la paura.



sono d'accordo con te in pieno...

nel mio caso il ragazzo che mi teneva stava facendo una sicura dinamica poiche il giro prima lo avevo cazziato x avermi praticamente trattenuto sul lancio la poca esperienza ha fatto il resto (mano destra che tiene la corda sotto SEMPER)

penso che abbia capito l'errore gliel'ho letto negli occhi quando sono sceso dal tiro non c'è stato bisogno di fare scenate o sfuriate è giovane ed inesperto gli servira' da lezione e anche ame comunque continuera' a afrmi sicura ....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda quilodicoequilonego » mar feb 19, 2008 14:10 pm

lingerie ha scritto:
luigi dal re ha scritto:minchiaaaa....che avanbraccio!!!


è solo xche' il bicipite è piccolo

comunque sabato dopo il volo in cui mi sono abraso con la corda sono ripartito di slancio e sono andato in catena.
quando ho messo i piedi aterra mi sono fumato due siga di fila...

non è stato un gran volo sui 4 5 m il problema è che ero a 6m da terra appena dopo il secondo spit dove vi è un lancio un po' balordo che mi entra quasi mai volendo ci si potrebbe proteggere ancora meglio poiche' appena sopra il secondo c'è un'altro spit ma non è il caso visto che si è gia' ben protetti.

praticamente ho rischiato le caviglie ..

domani ci torno e lo riprovo.... :wink:


stessa cosa era successa a me... ripartito e catena... poi però subito a casa a leccarmi le ferite...

io mi ero solcato la mano con la corda nel tentativo di fermarmi (non riuscito...), e dietro la gamba.... per fortuna cmq che mi ero preso con la mano, perchè mi stavo ribaltando a testa in giù...

un po' di male, ma sono queste le lezioni che servono, anche se psicologicamente qualche strascico è inevitabile

meglio avere qualche paura in più, che non averne
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » mar feb 19, 2008 14:13 pm

Conan I ha scritto:Di solito se ci si fa male volando è perchè:

- non si sa cadere/non te rendi conto (salta una presa, scivola un piede o una mano);

- l'assicuratore non è all'altezza e non sa fare una sicura dinamica;

- sei nei primi due fix per cui si può essere dinamici ma neanche troppo...;

L'abitudine al volo è quella cosa che quando sei appeso e senti che stai per esaurire le risorse ti fa guardare in basso, stimare il punto di arrivo, fare un saltino verso l'esterno e preparare le gambe morbide all'eventuale impatto con la roccia (se il volo è un viaggio anche prendere in mano la corda appena fuori dall'imbrago).

Anche volare richiede un po' di allenamento, vedrai che quando il volo diventerà un'abitudine piuttosto che un evento raro supererai anche la paura.


ci sono altri casi, nel mio c'era una pianta subito dietro la via, e non potevo saltare 'in fuori', e siccome ho attraversato un paio di metri per provare un passaggio diverso, che mi attirava, rimanendo vicino alla parete nel cadere (stavo moschettonando a 3m dall'ultimo spit, circa, mi è scivolato il piede da un appoggio discreto, l'altro non poggiava, e ero con le mani in aderenza) ho infilato la gamba dx davanti alla corda...
ci possono essere casi particolari, dopo che ti capita, ci stai più attento...
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda federicopiazzon » mar feb 19, 2008 16:47 pm

Se fai un volo brutto davvero, quelli che non ti spappoli per puro culo allora cambia qualcosa in maniera irreversibile, almeno per me è stato così.

In palestra forzandoti recuperi tutto, magari costringendoti a tirare qualche strapiombo troppo duro per te, e cadendo molte volte.. ma in montagna, o comunque su protezioni precarie diventi più conservativo, l'obbligatorio ti spaventa(molto più del duro o del marcio o di una serie di protezioni cattive ma vicine) insomma avrai meno pelo, a distanza di 3 anni credo di poter dire che la cosa per me è definitiva.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda costocost » mar feb 19, 2008 17:11 pm

io ho fatto un gran brutto volo, per colpa mia.....su una doppia scendendo da una via a rogno.....



cicatrici sulla mano e sulla schiena che ho ancora oggi nonostante siano passati 3 annetti....




ricadute piscologiche??? bho sembrerà strano ma propio non ne ho avute....anzi appena ho potuto son tornato a rifare la stessa via....con le stesse doppie...senza nessun problema....


sarà che sono pesante (attorno ai 100 kg) e quindi mi è capitato spesse volte che mi rimanesse in mano una presa e facessi voli improvvisi.....ma non rappresentano un problema almeno per me.....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda c.caio » mar feb 19, 2008 17:14 pm

... dilettanti.... siete tutti dei dilettanti......
:twisted: :twisted:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda matto » mar feb 19, 2008 17:24 pm

Per me la cosa é molto soggettiva......quando la stessa cosa è successa a me (non di volare ...quello capita spesso :oops: )la paura non è arrivata subito ,anzi li per li mi sono imbufalito perchè quella via l avrei fatta a vista se non fossi venuto giù,infatti risalito al punto del volo sono passato e non sono più caduto .Le grane sono arrivate giorni dopo ,nel sonno continuavo a fiondare giù in sogno ,e mi svegliavo con la paura e il tremito ........a distanza di 7 mesi non mi è rimasto tanto di quella paura ,la consapevolezza che mi sarei potuto fare male ,quella resta ....ed è bene cosi .....ma non penso di essere meno peloso di prima .

:lol:
ahh i microfriend BD tengono una cifra ......i verde poi .... 8)
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda matto » mar feb 19, 2008 17:42 pm

Altro campo...... coma 4 giorni ,sterno e scafoidi rotti, ma ho continuato a correre ....e più forte di prima :wink: Che fai rilanci 8)
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda gug » mar feb 19, 2008 18:03 pm

Infatti la cosa peggiore è la paura della paura di volare: il timore di quei momenti irrazionali, quando si lascia la sicurezza e non si ha il coraggio di lasciarsi andare.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.