da Mago del gelato » sab feb 16, 2008 22:13 pm
da c.caio » dom feb 17, 2008 14:08 pm
Mago del gelato ha scritto:Scusate se ritiro fuori l'argomento, ma c'è una cosa che non mi torna...
Se Bimbaluna ha una prima parte facile, il finale facile e un boulder centrale sui 10 movimenti di 8a/b come fa a valere 9a o più?
Il mago dice che al di fuori del boulder manca il fattore continuità... non mi tornano i conti. In teoria secondo queste indicazioni non dovrebbe valere più di 8c/8c+.
A meno che la parte facile non sia poi così facile...
da ren » lun feb 18, 2008 14:50 pm
da gug » lun feb 18, 2008 15:13 pm
da c.caio » lun feb 18, 2008 19:12 pm
ren ha scritto:Ogni volta che qualcuno evidenzia le contraddizioni del "sistema grado", c'è sempre il solito baluba che taccia il tutto di seghe mentali, solo perchè è abituato a praticare solo quelle dell'altro tipo...
da c.caio » lun feb 18, 2008 19:21 pm
gug ha scritto:8O![]()
Questa volta sono d'accordo con ren!
![]()
Infatti, a me sembra che questo sia il problema di tutti gli sport che basano il risultato su valutazioni soggettive, ginnastica, tuffi, pattinaggio artistico. In tutti i casi il risultato passa dal giudizio umano e non su fatti completamente oggettivi e quindi, in certi casi quando le differenze sono molto piccole, l'esito è opinabile, ma cionondimeno è ancora più importante, proprio perchè si è al limite. Quindi valutare un grado come quello e discriminare la differenza fra 8c+ e 9a può diventare essenziale per lo sport in questione, proprio come la differenza fra una esecuzione da 10 e una da 9,99 può significare una medaglia d'oro o meno: quindi anch'io non la ritengo una sega mentale, ma un fatto essenziale se si segue un certo sport e si è attenti ai risultati che scaturiscono in questo.
da ren » lun feb 18, 2008 19:22 pm
c.caio ha scritto:ren ha scritto:Ogni volta che qualcuno evidenzia le contraddizioni del "sistema grado", c'è sempre il solito baluba che taccia il tutto di seghe mentali, solo perchè è abituato a praticare solo quelle dell'altro tipo...
... ma e' possibile che tu debba sempre e solo intervenire dopo aver dispensato insulti?
Madonna quanto sei noioso.
da Roberto » lun feb 18, 2008 19:47 pm
da c.caio » lun feb 18, 2008 19:53 pm
Roberto ha scritto:Che bello leggere i vostri discorsi di amichevole discussione costruttiva
da SCOTT » lun feb 18, 2008 20:18 pm
c.caio ha scritto:Roberto ha scritto:Che bello leggere i vostri discorsi di amichevole discussione costruttiva
...infatti, c'hai ragione c'hai.
Cambio registro da adesso.
da Roberto » lun feb 18, 2008 20:26 pm
Se solo sapesse chi è .... probabilmente non ci sarebbero tali discussioniSCOTT ha scritto:c.caio ha scritto:Roberto ha scritto:Che bello leggere i vostri discorsi di amichevole discussione costruttiva
...infatti, c'hai ragione c'hai.
Cambio registro da adesso.
Cioè iè meni senza proferir parola?![]()
...![]()
Scott.
da ren » lun feb 18, 2008 21:08 pm
da ParzialmenteStremato » lun feb 18, 2008 21:12 pm
lingerie ha scritto:dove si trova queta via?
info grazie...
da c.caio » lun feb 18, 2008 22:39 pm
ParzialmenteStremato ha scritto:lingerie ha scritto:dove si trova queta via?
info grazie...
Vuoi Qualche ripetizione di geografia Linge????!!!!
da lingerie » mar feb 19, 2008 9:01 am
ParzialmenteStremato ha scritto:lingerie ha scritto:dove si trova queta via?
info grazie...
Vuoi Qualche ripetizione di geografia Linge????!!!!
da Roberto » mar feb 19, 2008 9:13 am
c.caio ha scritto:ParzialmenteStremato ha scritto:lingerie ha scritto:dove si trova queta via?
info grazie...
Vuoi Qualche ripetizione di geografia Linge????!!!!
... e chi e' questo ciarlatano che si permette di usare il nome di una mia via come nick? Chi e' il fellone? Il marrano? l'insolente?......
![]()
![]()
da gug » mar feb 19, 2008 9:35 am
Roberto ha scritto:
Totalmente stremato l' hai già aperta o no?
da yena » mar feb 19, 2008 16:39 pm
ren ha scritto:....... tant'è che sarebbe più opportuno indicare difficoltà approsimative, entro le quali ognuno avrà modo di trovare la propria misura soggettiva, spesso dovuta a fattori morfologici e psicologici non misurabili.
da c.caio » mar feb 19, 2008 17:41 pm
yena ha scritto:ren ha scritto:....... tant'è che sarebbe più opportuno indicare difficoltà approsimative, entro le quali ognuno avrà modo di trovare la propria misura soggettiva, spesso dovuta a fattori morfologici e psicologici non misurabili.
cavoli è incredibile... la stessa cosa che mi dice sempre caio..... ormai vi è scopreti siet 2 cloni di a m .... no un attimo vi ho incontrati... boh non si capisce piu nulla... come i gradi...![]()
![]()
da Roberto » mar feb 19, 2008 17:55 pm
c.caio ha scritto:...
...(ed evitate le solite tediosissime battute riguardo Traversella per favore........... che non se ne puo' piu').
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.