da dufour » gio gen 24, 2008 14:23 pm
da shottolo » gio gen 24, 2008 14:23 pm
Marco Anghileri ha scritto:Salivano anche due giovani con le tavola sulle spalle e spero non siano scesi verso l'estiva come avevano intenzione di fare perchè secondo me, lì, la neve non è ancora buona e si vedevano un pò di cumuli! speriamo che abbiano avuto testa![]()
da erricoilfico » gio gen 24, 2008 14:31 pm
dufour ha scritto:Ciao,
Se il tuo riferimento è davvero l'F+ di Meridiani, allora falla prima durante l'Estate e poi valuterai per il prossimo inverno.
da dufour » ven gen 25, 2008 5:33 am
da looka » ven gen 25, 2008 9:55 am
dufour ha scritto:Ho salito il Caimi stanotte.
Si fa senza problemi, la neve è dura (almeno di notte) e c'è una traccia evidente. Qualche scarichetta di pietre la si sente, quindi il caschetto è da portare.
da robyclimb81 » ven gen 25, 2008 11:56 am
da dufour » ven gen 25, 2008 12:17 pm
looka ha scritto:dufour ha scritto:Ho salito il Caimi stanotte.
Si fa senza problemi, la neve è dura (almeno di notte) e c'è una traccia evidente. Qualche scarichetta di pietre la si sente, quindi il caschetto è da portare.
Ma si prende da dove ci sono le reti e poi si va sempre dritti??
da looka » ven gen 25, 2008 14:40 pm
dufour ha scritto:looka ha scritto:dufour ha scritto:Ho salito il Caimi stanotte.
Si fa senza problemi, la neve è dura (almeno di notte) e c'è una traccia evidente. Qualche scarichetta di pietre la si sente, quindi il caschetto è da portare.
Ma si prende da dove ci sono le reti e poi si va sempre dritti??
sali dai resinelli per la via (Caimi?), la più a dx della chiesetta, e arrivi proprio al canale. Sì, ci sono le reti e poi si sale prima tutto a sx e poi ci si sposta a dx nell'ultimo 1/3
da simo il 4 CG » ven gen 25, 2008 21:45 pm
da simo il 4 CG » sab gen 26, 2008 16:14 pm
da Cervoz » sab gen 26, 2008 17:31 pm
da koala » sab gen 26, 2008 19:33 pm
da robyclimb81 » sab gen 26, 2008 20:42 pm
da bugspietri » lun gen 28, 2008 0:58 am
da gianca54 » lun gen 28, 2008 9:05 am
bugspietri ha scritto:Qualcuno ha visto (dopo tutto questo caldo e un w-e semi-estivo) se percaso la traversata alta è stata tracciata? Come sono le sue condizioni? Per chi li ha fatti in questo w-e... come avete trovato i canali Porta e Caimi? Sono troppo molli o resistono ancora?
Attendo notizie per un bel giretto in grigna prima dell'arrivo del maltempo...
da grigna » lun gen 28, 2008 19:50 pm
koala ha scritto:Qualcuno conosce invece le condizioni del Comera al Resegone?
Grazie
K.
da denny » mar gen 29, 2008 10:38 am
grigna ha scritto:koala ha scritto:Qualcuno conosce invece le condizioni del Comera al Resegone?
Grazie
K.
Traversata alta, nevaio e canalone ancora senza tracce.
da bernina4049 » mar gen 29, 2008 11:24 am
da Aequa » mar gen 29, 2008 12:22 pm
denny ha scritto:grigna ha scritto:koala ha scritto:Qualcuno conosce invece le condizioni del Comera al Resegone?
Grazie
K.
Traversata alta, nevaio e canalone ancora senza tracce.
immagino che non essendo trasformata in piancaformia non lo sia nemmeno nel canalone! qualcuno ha indicazioni a riguardo???
avevo una mezza idea di farla sabato!
grazie
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.