CONDIZIONI GRIGNETTA E GRIGNONE

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda dufour » gio gen 24, 2008 14:23 pm

Ciao,

l'F+ che tu intendi (Meridiani?) vale sicuramente per l'Estate. D'Inverno con la neve, la Trav. è impegnativa e pericolosa. Ci sono tratti esposti, vetrati, catene ghiacciate e quindi scivolose ed è tutt'altro che una passeggiata (se poi non è battuta è davvero un cinema)
Se il tuo riferimento è davvero l'F+ di Meridiani, allora falla prima durante l'Estate e poi valuterai per il prossimo inverno, oppure fatti la Cermenati ora e dalla cima della Grignetta potrai dare un occhio alla Traversata.
E' solo un consiglio, ovvio, non è una "benedizione", ma davvero, non sottovalutare la Grignetta soprattutto d'Inverno.
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda shottolo » gio gen 24, 2008 14:23 pm

Marco Anghileri ha scritto:Salivano anche due giovani con le tavola sulle spalle e spero non siano scesi verso l'estiva come avevano intenzione di fare perchè secondo me, lì, la neve non è ancora buona e si vedevano un pò di cumuli! speriamo che abbiano avuto testa :idea:

toh sono quei due asini dei miei soci :D
sono tornati sani e salvi :P
non so da dove siano scesi però... dopo glielo chiedo
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda erricoilfico » gio gen 24, 2008 14:31 pm

dufour ha scritto:Ciao,

Se il tuo riferimento è davvero l'F+ di Meridiani, allora falla prima durante l'Estate e poi valuterai per il prossimo inverno.


d'estate la ho gia fatta tranquillamente...già forse vale pena di fare un giro di ispezione grazie e ciao.
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda dufour » ven gen 25, 2008 5:33 am

Ho salito il Caimi stanotte.
Si fa senza problemi, la neve è dura (almeno di notte) e c'è una traccia evidente. Qualche scarichetta di pietre la si sente, quindi il caschetto è da portare.


nel canalone
Immagine
Immagine
Immagine

uscita dal canalone
Immagine
Immagine
Immagine

vetta
Immagine
Immagine
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda looka » ven gen 25, 2008 9:55 am

dufour ha scritto:Ho salito il Caimi stanotte.
Si fa senza problemi, la neve è dura (almeno di notte) e c'è una traccia evidente. Qualche scarichetta di pietre la si sente, quindi il caschetto è da portare.


Ma si prende da dove ci sono le reti e poi si va sempre dritti?? :?:
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda robyclimb81 » ven gen 25, 2008 11:56 am

Qulacuno ha fatto il Canalone Porta questa settimana?
C'è molta neve?
Avatar utente
robyclimb81
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: ven apr 16, 2004 19:37 pm
Località: Monza Brianza

Messaggioda dufour » ven gen 25, 2008 12:17 pm

looka ha scritto:
dufour ha scritto:Ho salito il Caimi stanotte.
Si fa senza problemi, la neve è dura (almeno di notte) e c'è una traccia evidente. Qualche scarichetta di pietre la si sente, quindi il caschetto è da portare.


Ma si prende da dove ci sono le reti e poi si va sempre dritti?? :?:


sali dai resinelli per la via (Caimi?), la più a dx della chiesetta, e arrivi proprio al canale. Sì, ci sono le reti e poi si sale prima tutto a sx e poi ci si sposta a dx nell'ultimo 1/3
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda looka » ven gen 25, 2008 14:40 pm

dufour ha scritto:
looka ha scritto:
dufour ha scritto:Ho salito il Caimi stanotte.
Si fa senza problemi, la neve è dura (almeno di notte) e c'è una traccia evidente. Qualche scarichetta di pietre la si sente, quindi il caschetto è da portare.


Ma si prende da dove ci sono le reti e poi si va sempre dritti?? :?:


sali dai resinelli per la via (Caimi?), la più a dx della chiesetta, e arrivi proprio al canale. Sì, ci sono le reti e poi si sale prima tutto a sx e poi ci si sposta a dx nell'ultimo 1/3


Ok, grassie!
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda simo il 4 CG » ven gen 25, 2008 21:45 pm

amici hanno fatto il porta oggi.
attaccare presto (7 almeno) altrimenti di sprofonda
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda robyclimb81 » sab gen 26, 2008 12:21 pm

E la Cresta Piancaformia è fattibile?
Avatar utente
robyclimb81
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: ven apr 16, 2004 19:37 pm
Località: Monza Brianza

Messaggioda simo il 4 CG » sab gen 26, 2008 16:14 pm

la piancaformia nn lo so.

cmq domani mi piacerebbe un porta, sono solo.

se qualcuno interessato stasera sono on line.

ciao
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Cervoz » sab gen 26, 2008 17:31 pm

Fatto il porta ieri,,,
Confermo chi ha consigliato di attaccare molto presto, la neve purtroppo molla presto, specie usciti dal canale.
Neve un po' ventata in cima e in cresta
Cervoz!
Cervoz
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda koala » sab gen 26, 2008 19:33 pm

Qualcuno conosce invece le condizioni del Comera al Resegone?
Grazie

K.
koala
 
Messaggi: 132
Images: 7
Iscritto il: sab feb 04, 2006 21:25 pm

Messaggioda robyclimb81 » sab gen 26, 2008 20:42 pm

Hei Simo, mi sa che domani noi andiam a fare il Porta...
Mi sa che partiam da casa verso le 6/6.30 e speriam di arrivare ai Pian dei Resinelli per le 7/7.30...
Quindi non sei da solo.Noi ci siamo!
Avatar utente
robyclimb81
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: ven apr 16, 2004 19:37 pm
Località: Monza Brianza

Messaggioda bugspietri » lun gen 28, 2008 0:58 am

Qualcuno ha visto (dopo tutto questo caldo e un w-e semi-estivo) se percaso la traversata alta è stata tracciata? Come sono le sue condizioni? Per chi li ha fatti in questo w-e... come avete trovato i canali Porta e Caimi? Sono troppo molli o resistono ancora?

Attendo notizie per un bel giretto in grigna prima dell'arrivo del maltempo...
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda gianca54 » lun gen 28, 2008 9:05 am

bugspietri ha scritto:Qualcuno ha visto (dopo tutto questo caldo e un w-e semi-estivo) se percaso la traversata alta è stata tracciata? Come sono le sue condizioni? Per chi li ha fatti in questo w-e... come avete trovato i canali Porta e Caimi? Sono troppo molli o resistono ancora?

Attendo notizie per un bel giretto in grigna prima dell'arrivo del maltempo...



Fatto ieri il Grignone salendo da Balisio passando dal Pialeral ho fatto l'invernale attaccato alle 05,00 neve ottima . Non si è visto nessuno sulla traversata alta,dal Brioschi non si vede alcuna traccia.
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am

Messaggioda grigna » lun gen 28, 2008 19:50 pm

koala ha scritto:Qualcuno conosce invece le condizioni del Comera al Resegone?
Grazie

K.


l'han fatto in diversi questo week end e han detto che è ottimo. Neve dura e si sale veloci.
Piancaformia già tracciata ma con neve ancora non trasformata e quindi inconsistente nei punti in ombra.
Traversata alta, nevaio e canalone ancora senza tracce.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda denny » mar gen 29, 2008 10:38 am

grigna ha scritto:
koala ha scritto:Qualcuno conosce invece le condizioni del Comera al Resegone?
Grazie

K.


Traversata alta, nevaio e canalone ancora senza tracce.


immagino che non essendo trasformata in piancaformia non lo sia nemmeno nel canalone! qualcuno ha indicazioni a riguardo???
avevo una mezza idea di farla sabato!
grazie
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda bernina4049 » mar gen 29, 2008 11:24 am

la vedo dura..la neve nel canalone deve essere veramente tanta e ancora poco trasformata e poi è previsto un peggioramento per venerdi vediamo cosa combina!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Aequa » mar gen 29, 2008 12:22 pm

denny ha scritto:
grigna ha scritto:
koala ha scritto:Qualcuno conosce invece le condizioni del Comera al Resegone?
Grazie

K.


Traversata alta, nevaio e canalone ancora senza tracce.


immagino che non essendo trasformata in piancaformia non lo sia nemmeno nel canalone! qualcuno ha indicazioni a riguardo???
avevo una mezza idea di farla sabato!
grazie


io l'ho fatto domenica il porta. neve perfetta. trasformata. quantità neve, ne avrei preferita un po' di più. usciti dal canale era bella anche in costa. in cresta nessun particolare ostacolo. vi consiglio solo di attaccarlo abbastanza presto. noi non abbiamo visto un solo sasso muoversi

buona gita
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.