Nuovo libro di Gogna...

Libri, riviste, web, link ecc.

Nuovo libro di Gogna...

Messaggioda grizzly » lun dic 17, 2007 17:30 pm

Dolomiti e calcari di nordest. 150 anni di vie di roccia... :P
Su Alp di dicembre ho visto il trafiletto... cercando su internetto ho trovato che c'è una presentasiun mercoledì:
http://www.libreriasistina.it/home_000007.htm
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun gen 21, 2008 10:05 am

Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar gen 22, 2008 16:15 pm

Bon, io l'ho accattato stamatin! A sfogliarlo sembra bello ricco!
E, udite udite... ora ho anche Sentieri Verticali!!! :P :P :P
Mi faccio una scorpacciata di Dolomiti...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda najaru » mar gen 22, 2008 17:18 pm

e lavorare mai?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda MarcoS » mar gen 22, 2008 17:41 pm

me ne ha parlato un amico che se l'è già bello che fumato. dice bello. pigghierò di certo.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda grizzly » mar gen 22, 2008 17:42 pm

najaru ha scritto:e lavorare mai?


Lavorare stanca... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar gen 22, 2008 17:47 pm

MarcoS ha scritto:me ne ha parlato un amico che se l'è già bello che fumato. dice bello. pigghierò di certo.


Bien! Fai poi sapè un parere, di "dolomitico"... perchè io non è che abbia poi tanta conoscenza dell'argomento...
Ho letto la guida Vie e vicende, bella.
Poi Livanos...
Ultimamente quello di Ardito, che mi è anche piaciuto.
Ho una guida di Iacopelli... e mi piacciono i disegnini... :lol:
Il Drugo a suo tempo mi aveva consigliato i volumi-guide del Buscaini...
Adesso comincio con Sentieri Verticali, che era un bel po' che volevo leggerlo!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda MarcoS » mar gen 22, 2008 17:57 pm

grizzly ha scritto:
MarcoS ha scritto:me ne ha parlato un amico che se l'è già bello che fumato. dice bello. pigghierò di certo.


Bien! Fai poi sapè un parere, di "dolomitico"... perchè io non è che abbia poi tanta conoscenza dell'argomento...
Ho letto la guida Vie e vicende, bella.
Poi Livanos...
Ultimamente quello di Ardito, che mi è anche piaciuto.
Ho una guida di Iacopelli... e mi piacciono i disegnini... :lol:
Il Drugo a suo tempo mi aveva consigliato i volumi-guide del Buscaini...
Adesso comincio con Sentieri Verticali, che era un bel po' che volevo leggerlo!


bello sentieri verticali.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda alberto60 » mar gen 22, 2008 18:53 pm

"Sentieri Verticali" è un gran bel libro . Una bella fonte d'ispirazione.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 22, 2008 20:43 pm

alberto60 ha scritto: . Una bella fonte d'ispirazione.


può esserlo.
anche...

ma a monte è una meravigliosa sintesi ragionata dell'alpinismo dolomitico fino a tempi modernisssimi; criticabile volendo, in quanto frutto di valutazioni personali, ma dalla logica esemplare.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alberto60 » mer gen 23, 2008 9:27 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
alberto60 ha scritto: . Una bella fonte d'ispirazione.


può esserlo.
anche...

ma a monte è una meravigliosa sintesi ragionata dell'alpinismo dolomitico fino a tempi modernisssimi; criticabile volendo, in quanto frutto di valutazioni personali, ma dalla logica esemplare.


Infatti non parla di tutto l'alpinismo dolomitico, non si parla di invernali ne di solitarie, ma fa una sintesi scegliendo quelle prime ascensioni che secondo lui hanno rappresentanto un momento storico di svolta.

Ad esempio: la conquista del Campanile Basso di Brenta, la Rizzi sulla Croda di Re Laurino, la via dell'Ideale, il Diedro Livanos, il Philipp , la Italo-Polacca alla sud del Burel. ect. ect.

Sulla Sud del Burel, Gogna fa un confronto interessante con la Messner all'Agner . Le due grandi salite sono dello stesso periodo ma profondamente diverse nella concezione e nella realizzazione. La cordata Italo-Polacca aveva con se i chiodi a pressione e sarebbe comunque passata mentre la cordata di Messner era disposta anche a rinunciare di fronte all'impossibile (ricordate Sigfrido dell'Assassinio dell'Impossibile).

Poi non rinuncia a dare anche altre informazioni mettendo ai lati delle pagine delle note storiche di altre importanti salite anche se comunque di minore portanza storica, vedi ad esempio la via della Canna d'Organo ect. ect.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grizzly » gio gen 24, 2008 9:09 am

Avviso che l'ultimo, Dolomiti e calcari del Nordest, contiene la "ristampa" di Dolomiti Verticali. A questa si aggiungono alcuni capitoli sulla zona tedeska... e 130 pagine finali sugli sviluppi successivi all'87, anno di uscita di Dolomiti Verticali.
Da un lato era ora, perchè il libro dell'87 è praticamente introvabile. Per chi invece l'aveva già letto... beh... sarà forse contrariato... però è lui che è vecchio... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alberto60 » gio gen 24, 2008 9:18 am

grizzly ha scritto:Avviso che l'ultimo, Dolomiti e calcari del Nordest, contiene la "ristampa" di Dolomiti Verticali. A questa si aggiungono alcuni capitoli sulla zona tedeska... e 130 pagine finali sugli sviluppi successivi all'87, anno di uscita di Dolomiti Verticali.
Da un lato era ora, perchè il libro dell'87 è praticamente introvabile. Per chi invece l'aveva già letto... beh... sarà forse contrariato... però è lui che è vecchio... :lol:


Vuoi fare a corse :!: :twisted:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grizzly » gio gen 24, 2008 11:05 am

alberto60 ha scritto:
grizzly ha scritto:Avviso che l'ultimo, Dolomiti e calcari del Nordest, contiene la "ristampa" di Dolomiti Verticali. A questa si aggiungono alcuni capitoli sulla zona tedeska... e 130 pagine finali sugli sviluppi successivi all'87, anno di uscita di Dolomiti Verticali.
Da un lato era ora, perchè il libro dell'87 è praticamente introvabile. Per chi invece l'aveva già letto... beh... sarà forse contrariato... però è lui che è vecchio... :lol:


Vuoi fare a corse :!: :twisted:


:lol: ... mannò... avvisavo del fatto solo perchè pur essendo io vecchio, ho comprato contemporaneamente i due libri... e solo ieri sera, controllando gli indici, mi son accorto dei doppioni... :roll:
Comunque non c'è problema, perche anche se lo avessi saputo, Sentieri Verticali l'avrei preso lo stesso.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio gen 24, 2008 22:17 pm

ribadisco il plantigradico avviso.

questo libro, acquistato oggi pomeriggio a scatola chiusa, non è un nuovo libro che amplia la storia dell'arrampicata in dolomiti, ma solamente una riedizione del (sempre ottimo) Sentieri verticali, con un ampliamento/aggiornamento di un centinaio di pagine.

se uno non ha mai letto il prcedente, è ovviamente consigliato!

se uno ha letto&riletto Sentieri verticali.... beh, adesso sa che i venti&rotti neuri sono devoluti ad un centinaio di pagine.

sinceramente, avrò letto male, ma dalle recensioni non l'avevo capito.

e comunque, sentieri verticali era fuori catalogo, ma le librerie serie lo recuperavano ancora in giro...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grizzly » gio gen 24, 2008 22:33 pm

Drugo Lebowsky ha scritto: sinceramente, avrò letto male, ma dalle recensioni non l'avevo capito...


Si questo anche io.
E la cosa mi ha un po' infastidito... nel senso che io avrei specificato meglio il fatto che è una riedizione con diverse gradite aggiunte e ampliamenti. Però penso sia più una questione di marketing dell'editore... l'autore credo non c'entri nulla.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer feb 06, 2008 19:45 pm

Sto leggendolo, assaporandolo.
Pareti Verticali è proprio bello... La riedizione, con quelle aggiuntine cronologiche... invece mah... :roll:
Ci son si un paio di capitoli interessanti sulla zona tedesca... però invece le aggiuntine, boh... mi sembrano solo un po' incollate.
Vedrò l'ultima parte... da una prima sfogliata mi sembra più sul cronologico e via andare...
Tra l'altro, ho visto la recensione sull'ultimo Bolletino Cai. Anche lì non viene minimamente accennato il fatto che il "nuovo" libro sia praticamente la riedizioni di Sentieri Verticali, manco un accenno... mah...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Siloga66 » gio mar 06, 2008 13:11 pm

Allora, avendo io da anni sentieri verticali, questo non lo compero. Sentieri verticali è uno dei libri che tengo via come l' oro.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.