patxi usobiaga la rambla 9a+

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda najaru » lun gen 14, 2008 20:25 pm

ren ha scritto:
najaru ha scritto:
ren ha scritto:
najaru ha scritto:
yena ha scritto:io invece mi sono perso....
ma torniamo a bomba. non penso che molti andran a provare la via di rouling, in quanto er sua stessa ammissione è una via atipica, non è una delle vie che vanno di moda al momento.

se adesso manolo aprisse una delle sue super placche dicendo che è un9???? in quanti tra i big del momento andrebbero a provarla? penso pochi. non solo pe paura di non riuscire, o per mancanza di tempo, ma perchè probabilmente molti big non hanno il bagaglio tecnico per farla, o comunque dovrebbero stravolgere il loro allenamento richiando patologie della catena flessoria. ma perchè dovrebbero farlo quando sono perfettamente allenat a fare le via che fanno di solito?

forse un giorno le vie di moda cambieranno, si tornerà alle superplacche aleatorie o alle vie di microtacche taglienti spaccadita, e allora tutti a fare le vie prima ignorate...


e gli a vista inizieranno torneranno ad essere 3-4 gradini sotto il max


Spero che questa sia solo una battuta...


non e' una battuta, xke secondo me una via di placca di alto livello [ molto piu difficile da fare a vista, richiede una sensibilita' e una precisione che non serve sugli strapiombi.
questi si mettono sotto con i cannocchiali a guardare e studiarsi tutte le prese...per fare un a vista....ma parti e vai (se sei capace)
per fare un a vista cosi e' meglio non farlo.
la placca e' uno specchio, col cannocchiale l unica cosa che vedi e' un cretino che guarda col cannocchiale


Resta una battuta di cui non ti rendi conto, soprattutto per i "... 3-4 gradi...ni di differenza...". Probabilmente tu, più che arrampicare, sali delle scale... :wink:

Il perchè una placca non è necessariamente più dura di uno strapiombo, l'ho già spiegato prima...


ribadisco quello che ho detto. e la spiegazione l ho gia scritta. cmq in effetti io arrampico sul facile....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda lingerie » mar gen 15, 2008 9:18 am

ren ha scritto:
yena ha scritto:
ren ha scritto: Oggi c'è di tutto e se uno cerca le placche le trova sennò se le chioda.

Lascerei perdere Manolo che a 50 anni può ancora dire la sua giusto sulle placche, ma sono vie ripetibilissime da parecchi altri arrampicatori... Che poi qualche forte arrampicatore (garista e rocciatore) non riuscirebbe a farle, è un altro discorso. Forse 20-30 anni fa Manolo era tra i più forti al mondo su certi terreni, oggi no... Oh, senza togliere nulla al mago, che a 50 anni è probabilmente il più forte della sua cat. d'età sulle placche...


si lo so che c'è di tutto, ma parlando dei top climber del momento non ho sentito di nessuno che sta ripetendo vie di placca di 9a, sinceramente non so neanche quanti 9a di placca ci siano in giro (ma si sa che sono ignorante).
o non si sente di nessuno perchè la cosa non fa notizia, o perchè sono vie lontane dalle strade dei piu forti.

per quel che riguarda manolo ho fatto un esempio parlando di lui perchè è il primo placchista che mi viene in mente.

penso che non si possa negare che ci voglia piu tempo a lavorare una via di placca studianco le granulosità di una liscia placca e fini movimenti, che lavorare una via con movimenti ampi e chiari magari già studiati in video.
ovviamente per tempo intendo il tempo in falesia, che per i top climber con molti progetti è un fattore limitante. ovviamente dietro le realizzazioni che vanno per la maggiore oggi non c'è solo il lavoro in falesia. c'è tantisimo lavoro a secco sul trave e davanti al video. questo lavoro però è piu gestibile perchè può essere fatto a casa. (un po come un tele-lavoro( viva il telelavoro, la 3° rivoluzione produttiva!)


Da quando Bain de Sang è stata svalutata a 8c+ non so quanti 9a di placca ci siano, anche perchè su un certo terreno la valutazione è difficilissima. Mantre la difficoltà di uno strapiombo la misuri in termini di acido lattico, su una placca possono fare la differenza fattori diversi a cominciare dall'altezza, per cui è difficile trovare unanimità di valutazione su certe vie.

Anche sui tempi di lavorazione di una via o sulla probabilità di farla a vista non concordo che una placca sia necessariamente più difficile di uno strapiombo, la differenza la fa in entrambi i casi la difficoltà di lettura. Inoltre tieni conto che una placca è fatta di sforzi massimali e di riposi, mentre uno strapiombo non perdona il minimo errore (se sei al tuo limite), quindi o l'hai letto alla perfezione e non sbagli niente oppure te ne torni giù. Su una placca puoi anche fare un passo indietro a recuperare e reimpostare un movimento e hai più tempo di recupero fra una sequenza e l'altra.



dove sta' scritto che è stata sgradata, sul bubblico registro dei climber ?qualcuno ha apposto una firma? ora sotto la tal via c'è sritto 8c+? chi te lo ha detto ren frequenti il mondo dei top climber ? è passata la commissione sotto le pareti di Saint loup e oltre a certificare la falesia ha deciso che la via era da sgradare? ma fatemi il favore :twisted:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda ren » mar gen 15, 2008 11:17 am

ren ha scritto:dove sta' scritto che è stata sgradata, sul bubblico registro dei climber ?


Sta scritto nello stesso registro in cui stava scritto che era 9a

ren ha scritto:qualcuno ha apposto una firma?


Come quando fu detto che era 9a

ren ha scritto:ora sotto la tal via c'è sritto 8c+?


Come prima c'era scritto 9a

ren ha scritto:chi te lo ha detto ren frequenti il mondo dei top climber ?


si

ren ha scritto:è passata la commissione sotto le pareti di Saint loup e oltre a certificare la falesia ha deciso che la via era da sgradare?


la stessa commissione che prima aveva sancito 9a... ogni tanto rettifica...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Fokozzone » mar gen 15, 2008 12:05 pm

yena ha scritto:io invece mi sono perso....
ma torniamo a bomba. non penso che molti andran a provare la via di rouling, in quanto er sua stessa ammissione è una via atipica, non è una delle vie che vanno di moda al momento.

se adesso manolo aprisse una delle sue super placche dicendo che è un9???? in quanti tra i big del momento andrebbero a provarla? penso pochi. non solo pe paura di non riuscire, o per mancanza di tempo, ma perchè probabilmente molti big non hanno il bagaglio tecnico per farla, o comunque dovrebbero stravolgere il loro allenamento richiando patologie della catena flessoria. ma perchè dovrebbero farlo quando sono perfettamente allenat a fare le via che fanno di solito?

forse un giorno le vie di moda cambieranno, si tornerà alle superplacche aleatorie o alle vie di microtacche taglienti spaccadita, e allora tutti a fare le vie prima ignorate...

Non è solo una questione di moda, è anche una questione morfologica delle possibilità tendineo-articolari e di pelle del corpo umano. Rouhling (che è un grande) ha dovuto affrontare un allenamento-condizionamento specifico per chiudere salamandre. Dice di essersi allenato per mesi a una sequenza di monoditi, con i polpastrelli privi di sensibilità. E aggiunge che è una via dove è facile infortunarsi. Ciò che non dice è che attualmente lui è anche il climber più forte al mondo su buchi (nonché probabilmente nel lavorato) e ha chiuso dei boulder su buchi, irripetuti. Quindi per riconsiderare vie spaccadita ai nuovi livelli (le "spaccadita" di 8a erano evidentemente molto meno traumatiche delle "spaccadita" di 9a) o arrivano arrampicatori di 40 kg oppure anche i big si infortuneranno.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » mar gen 15, 2008 12:06 pm

E comunque avvista non c' è nessuno come usobiaga
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda federicopiazzon » mar gen 15, 2008 13:03 pm

Io sono d'accordo con ren.

Tra l'altro il discorso "placche più difficili a vista.." è proprio un bel po' che non lo sento! Magari uno strapiombo può essere più facile da "avvistare" se è completamente bollinato...cosa che sul 9a vedo un po' difficile.. altrimenti è più probabile che sia ASSAI PIù DIFFICILE da fare a vista che una placca! Sulle vie di strap. veramente duro i riposi, anche attivi, sono chimere e non si ha mai tempo di pensare, devi fare tutto di istinto, ma lucidamente...se poi si sbaglia un movimento la possibilità di recuperare è praticamente nulla.
Io stesso (nella mia pippagine congenita e cronica) che sono scarso in placca e scarso avvista nella fattispecie del primo giro su una via vado meglio se è muro o placca..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Dreamtime » mar gen 15, 2008 18:30 pm

E comunque avvista non c' è nessuno come usobiaga

Quotone a Fokozzone, proprio per questo Usobiaga er meio del planet. :D
Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state e forse non ci saranno mai, e dico: perchè no? -WOLFGANG GULLICH
Avatar utente
Dreamtime
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar mag 22, 2007 23:23 pm

Messaggioda giorgiolx » mar gen 15, 2008 18:47 pm

Dreamtime ha scritto:
E comunque avvista non c' è nessuno come usobiaga

Quotone a Fokozzone, proprio per questo Usobiaga er meio del planet. :D


ed è anche basco...che è sicuramente un suo punto a favore 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron