Rotax ha scritto:so che alcuni sono all'antica

che non ama le ferrate, ma non posso partire da 0 facendo subito le arrampicate (anche se il mio mito è Comici...).
gli antichi lasciali anticheggiare!!
se ti piacciono le ferrate falle pure, non sono incompatibili con le altre attività montane!!! (a me piacciono un sacco!!)
in ogni caso puoi anche partire direttamente con l'arrampicata....anche in questo caso prova, vai con amici capaci, fatti portare in posti facili...a livello di altezza (che è poi il tuo cruccio) non c'è molta differenza tra un monotiro facile ed una ferrata di medio livello...
Rotax ha scritto:Secondo voi le scuole di roccia mi farebbero bene? intendo le pareti di allenamento (non so come si chiamano).
sicuramente un po' di allenamento sulle pareti artificiali male non fa...
però se le pareti in questione sono boulder (pareti di 3 metri circa d'altezza con sotto materassoni) la paura dell'altezza non ti passa, se invece sono pareti alte, da affrontare con corda ed imbrago, ha un senso...
in ogni caso ti consiglio di iscriverti ad un corso di arrampicata/alpinismo, magari con il CAI, io l'ho fatto e sono persone preparate che ti danno l'impostazione tecnica di base per muoverti in sicurezza...ovviamente acquistando sicurezza la paura diminuisce, quindi sei a posto!!
buone scalate!!!

sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.