Rottura di un rinvio: è successo a me.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda SCOTT » ven gen 04, 2008 16:27 pm

costocost ha scritto:bele belle le placche....
andrei volentieri a fare qualche via.....

li ho fatto solo le classiche, mi manca super caludia.....

mi piacerebbe molto fare Luna 85..... chi mi porta :D :D :D ...o almeno mi dice com'è???


Molto bella, non particolarmente unta...arrampicata mai monotona...alcuni tiri davvero "particolari"... :wink:

Da fare (se ti piace il genere) :smt045

(consiglio molto anche Solarys e Giochi di Silvia ... più difficili... mentre Olocaust non mi ha entusiasmato... )

:smt023 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda costocost » ven gen 04, 2008 17:10 pm

l'ultima che ho fatto li è Rita...quella in parte a Luna 85...

carini i 2 traversi...carina la via...sarebbe stato bella se non ci fosse l'unto mostruoso dal 1° al 14° tiro.....zio can.....sti crucchi :D :D :D
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda quilodicoequilonego » ven gen 04, 2008 17:46 pm

ma dai che la Rita.............................. meno male che è unta 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda costocost » ven gen 04, 2008 17:54 pm

quilodicoequilonego ha scritto:ma dai che la Rita.............................. meno male che è unta 8)


uè son mica un super climber da 9abcde.....:D :D


per me la rita è una via carina da fare con un amico per farsi un po' tiri sportivi...tutto li....l'ambiente intorno è bello e la via anche....
certo è facile..però va bene lo stesso....

Luna85 penso sia difficie....però io adoro le placche appoggiate...

(anche in virtù dei mie 100kg con lo strapiombo non vado molto in sintonia) :D :D :D :D
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Gigi64 » sab gen 05, 2008 2:41 am

Torno al topic, concordo per l'ipotesi che il rinvio potrebbe essersi messo male, dal mio punto di osservazione avevo Emilio che mi copriva la visuale sullo spit e il relativo rinvio, di solito presto particolare attenzione ai rinvii e alla loro posizione, parlo anche di quando vedo altri arrampicare, non solo ai miei, avrete visto da altri topic che sulla sicurezza vado persino... nella paranoia!!! :mrgreen:
A volte noto gente che usa i rinvii indifferentemente nei due sensi, cosa non troppo salubre per la corda se si infila nel moschettone che di solito va allo spit (per le piccole sbavature che potrebbero formarsi nel lavorare metallo contro metallo, questa non me la sono inventata io! ;) ), oppure noto che a volte viene messo in modo errato il verso del moschettone della corda in base alla linea di salita, o come è posizionato il moschettone nello spit se questo non è ben verticale, e altre cose, valutando a seconda del caso se correggere subito chi scala o lasciarlo scalare e avvertirlo dopo (questo in base alla potenziale pericolosità del difetto di manovra notato, alla posizione, alla sua difficoltà nel passaggio, ecc, ecc), comunque questi difetti non li ho mai notati con Emilio, poi in quel momento come ho scritto la visuale era coperta, e sinceramente ero anche molto intento a vederlo scalare in quanto lo vedevo procedere bene sugli ultimi metri di una via che, oltre che essere una delle due più difficili della falesia (l'altra è AK47, 7B+), ci stava lavorando da un po di tempo, io e Massimo (il socio che gli stava facendo sicura) sapevamo che sarebbe stata una grossa soddisfazione per lui riuscire a chiuderla, perciò partecipavamo come dire... alla sua tensione, come penso capiti a tutti noi quando vediamo un amico che sta per chiudere una via su cui lavora da tempo e a cui tiene particolarmente, giusto? ;)

Beh, penso che le ipotesi su questo incidente rimarranno di non facile risposta... anzi, penso che alla fine non ci sarà una risposta e rimarranno solo le ipotesi...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » sab gen 05, 2008 3:01 am

PS: occhio a visionare le foto che ha linkato Emilio perchè se vi capita di fare un giro al Sasso Ballaro non potrete più dire di poter fare a vista "Lacrime di Rame" (la via del fattaccio!), 7B, e "In ogni istante", 6A+, quest'ultima ha il passaggio chiave nei primi metri, quelli che si vedono fare da Emilio e da Massimo nelle prime foto!!! :D :P :mrgreen:
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Re: Rottura di un rinvio: è successo a me.

Messaggioda marcov » dom apr 20, 2008 20:45 pm

Eml ha scritto:Nel link che allego, dalla foto 5 in avanti, c'è il resoconto di
quella peripezia, raccontato per immagini.

http://www.wolflab.org/Sasso-Ballaro-20 ... php?acti...


C'è molto entusiasmo in queste mie parole, e penso che tutti abbiano provato qualcosa di simile ogni volta che hanno osato superare i propri limiti, si tratti di 6a o 7c non importa.


...ma insomma non ci si veste mica cosi per arrampicare... e poi che rinvii brutti sono? Anche l'occhio e lo stile hanno la sua parte.....
:roll: :roll:
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Re: Rottura di un rinvio: è successo a me.

Messaggioda Gigi64 » dom apr 20, 2008 22:04 pm

marcov ha scritto:
Eml ha scritto:Nel link che allego, dalla foto 5 in avanti, c'è il resoconto di
quella peripezia, raccontato per immagini.

http://www.wolflab.org/Sasso-Ballaro-20 ... php?acti...


C'è molto entusiasmo in queste mie parole, e penso che tutti abbiano provato qualcosa di simile ogni volta che hanno osato superare i propri limiti, si tratti di 6a o 7c non importa.


...ma insomma non ci si veste mica cosi per arrampicare... e poi che rinvii brutti sono? Anche l'occhio e lo stile hanno la sua parte.....
:roll: :roll:


:?: :?: :?:
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda LimaMike » lun apr 21, 2008 9:29 am

Per Eml: Avrei una domanda su quanto ti è successo.
Nelle foto si vede sempre il moschettone dala lato dei carichi di rottura e mai dall'altaro lato su cui dovresti trovare altre scritte tra cui un cerchietto con inserita una lettera. Mi puoi dire di quale lettera si tratta?

Potrebbe essere successo che in fase di caduta il moschetto abbia sbattuto con il dorso contro la roccia e, causa l'effetto massa della leva, si sia aperto se in quel momento avveniva anche la trazione dovuta alla tua caduta, casualità tutt'altro che rara, il tuo moschettone aveva tutte le ragioni di potersi rompere visto anche il carico di rottura non elevato in questa situazione (7Kn) se poi nel famoso cerchietto di cui sopra ci leggi una "L" direi che il quadro è decisamente ancora più chiaro.

SCOTT ha scritto:(com'è, bella la Arrivederci Marco? è una delle poche che non ho ancora salito...)


Merita. Molto bello il primo tiro, non intuitivo dove bisogna continuamente muoversi a dx o sx senza seguire la linea degli spit, dopo rimane di difficoltà costanti e mai troppo elevate (max 6b).

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: Rottura di un rinvio: è successo a me.

Messaggioda Eml » lun apr 21, 2008 20:48 pm

...ma insomma non ci si veste mica cosi per arrampicare... e poi che rinvii brutti sono? Anche l'occhio e lo stile hanno la sua parte.....
:roll: :roll:[/quote]


Hai ragione, avevo dimenticato la cravatta :roll:
Lo stile è più importante nel gesto che nell'indumento: mai come nell'arrampicata l'abito non fa il monaco :wink:
Eml
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom dic 30, 2007 22:54 pm

Messaggioda Eml » lun apr 21, 2008 20:53 pm

[quote="LimaMike"]Per Eml: Avrei una domanda su quanto ti è successo.
Nelle foto si vede sempre il moschettone dala lato dei carichi di rottura e mai dall'altaro lato su cui dovresti trovare altre scritte tra cui un cerchietto con inserita una lettera. Mi puoi dire di quale lettera si tratta?

Potrebbe essere successo che in fase di caduta il moschetto abbia sbattuto con il dorso contro la roccia e, causa l'effetto massa della leva, si sia aperto se in quel momento avveniva anche la trazione dovuta alla tua caduta, casualità tutt'altro che rara, il tuo moschettone aveva tutte le ragioni di potersi rompere visto anche il carico di rottura non elevato in questa situazione (7Kn) se poi nel famoso cerchietto di cui sopra ci leggi una "L" direi che il quadro è decisamente ancora più chiaro.



Può essere, non mi sento di escluderlo.
In una vîcenda come questa neanche il diretto interessato può avere esatta ed indiscutibile consapevolezza dell'accaduto.
Eml
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom dic 30, 2007 22:54 pm

Re: Rottura di un rinvio: è successo a me.

Messaggioda Gigi64 » lun apr 21, 2008 21:41 pm

Eml ha scritto:...ma insomma non ci si veste mica cosi per arrampicare... e poi che rinvii brutti sono? Anche l'occhio e lo stile hanno la sua parte.....
:roll: :roll:


Hai ragione, avevo dimenticato la cravatta :roll:
Lo stile è più importante nel gesto che nell'indumento: mai come nell'arrampicata l'abito non fa il monaco :wink:


Ciao Emilio, pensa se vede me con i pantaloni militari di 20 anni fa e la maglietta "cinghiut"!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS: se sabato sei libero ricordati dell'invito per Ara! ;) :)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Re: Rottura di un rinvio: è successo a me.

Messaggioda lingerie » mar apr 22, 2008 7:55 am

marcov ha scritto:
Eml ha scritto:Nel link che allego, dalla foto 5 in avanti, c'è il resoconto di
quella peripezia, raccontato per immagini.

http://www.wolflab.org/Sasso-Ballaro-20 ... php?acti...


C'è molto entusiasmo in queste mie parole, e penso che tutti abbiano provato qualcosa di simile ogni volta che hanno osato superare i propri limiti, si tratti di 6a o 7c non importa.


...ma insomma non ci si veste mica cosi per arrampicare... e poi che rinvii brutti sono? Anche l'occhio e lo stile hanno la sua parte.....
:roll: :roll:


in effetti su dai un po' di style... :roll:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: Rottura di un rinvio: è successo a me.

Messaggioda gug » mar apr 22, 2008 9:36 am

Gigi64 ha scritto:Ciao Emilio, pensa se vede me con i pantaloni militari di 20 anni fa e la maglietta "cinghiut"!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


8O 8O ...come e niente di Montura! 8O
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda marcov » mar apr 22, 2008 10:29 am

secondo me erano moschettoni made in China.

8)
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Re: Rottura di un rinvio: è successo a me.

Messaggioda Gigi64 » mar apr 22, 2008 11:52 am

gug ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Ciao Emilio, pensa se vede me con i pantaloni militari di 20 anni fa e la maglietta "cinghiut"!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


8O 8O ...come e niente di Montura! 8O


A dire la verità avrei qualche capo un po più... trendy 8) ( :mrgreen: ), però... vista la mia scarsa capacità arrampicatoria e con le ravanate che faccio, i miei vecchi (sarebbe meglio chiamarli... "antichi"!!! :( :D ) e buoni pantaloni militari verdoni, con tanto di toppe sulle ginocchia, mi garantiscono una discreta protezione e non si strappano nelle mille strusciate sulla roccia nel tentativo di tirarmi su in qualche modo!!! :oops: :lol:

Per la maglietta "cinghiut"*, beh, è un gioiellino, un simbolo della raffinatezza, del bon ton, del vero sangue blu, rappresentato con un animale nobile qual'è... il cinghiale!!! :mrgreen:

Specialmente per Linge, chiedetelo a Caio che lui l'ha vista, se n'è innamorato e ha dichiarato di voler far parte del club delle raffinatessen che contraddistingue chi porta quella maglietta! Però bisogna superare alcune prove, ad esempio la postura quando si è a tavola, conoscere la corretta disposizione delle posate, il galateo partendo dal corretto baciamano a seconda dei contesti, un abbigliamento sobrio ed elegante anche nelle situazioni più disagevoli, e altre mille cose che devono contraddistinguere delle personcine veramente raffinate e a modo... non è facile entrare nel club, eh... :roll:

* = l'idea delle magliette "cinghiut" è derivata da alcuni chiodatori della zona dove abito, in particolare due che sono delle bestie fisicamente, e quando disgaggiano sembrano dei cinghiali!!! 8O :D
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Eml » mar apr 22, 2008 13:27 pm

marcov ha scritto:secondo me erano moschettoni made in China.

8)



Moschettoni Salewa. SALEWA.
Qualche altra fesseria ? :lol:
Eml
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom dic 30, 2007 22:54 pm

Messaggioda marcov » mar apr 22, 2008 14:18 pm

...ma sai con le delocalizzazioni... e poi ci sono anche quelli contraffatti...
occhio ai moschettoni taroccati!!
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron