il SOCCORSO ALPINO ha ammazzato l'alpe...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda quilodicoequilonego » mar nov 13, 2007 11:20 am

giorgiolx ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:"
appunto...sono spese che ricadono a tutti i cittadini..e se permetti per me che ne sono contrario sono soldi che si sperperano per idee che non condivido!


se è per questo lo stato spende miliardi e miliardi di euro per l'esercito e sono spese che io non condivido...ho scritto anche al ministero lamentando che preferire spendere quei soldi pubblici in alcoolici ma mi hanno risposto che, almeno con questa finanziaria non è possibile.

Credo che uno stato debba mettere in preventivo di buttare dei soldi per assicurare dei servizi base ai cittadini...salute, scuola...soccorso alpino (che poi tanto gratis non è).


Un contribuente può essere d'accordo di essere obbligato a sostenere (con gli altri 'cittadini') il soccorso di persone ferite, in montagna come in altri ambiti (ma io non mi scandalizzerei se il sistema fosse come quello americano, a tutti viene garantita un'assistenza, in proporzione a quanto contribuisce).

Lo stesso discorso può NON ESSERE CONDIVISO, e può essere considerato SPERPERO DI DENARO PUBBLICO, quando i costi sono riferiti a banalità. (e la cosa più assurda è sentire giustificazioni del tipo "tanto soldi ne vengono buttati via anche in mille altri modi")

Non mi pare sufficente dire 'Il soccorso alpino è importantissimo', per rendere accettabili interventi tipo recuperare con l'elicottero un idiota che si è preso una storta ad una caviglia nel parcheggio delle Lavaredo, o simili

e casi di questo tipo ce ne sono a centinaia, sarò malizioso, ma ditemi voi se questi non sono tre interventi farlòcchi in un giorno:

CADE SUL SENTIERO

Livinallongo del Col di Lana (BL), 15-09-07
Un giovane escursionista di Brindisi, G.G., 23 anni, è caduto malamente a terra sul sentiero che stava percorrendo con i famigliari nei pressi del passo Pordoi. Verso le 15.30 le persone che erano con lui hanno chiesto l'intervento del 118. L'eliambulanza di Pieve di Cadore ha imbarcato il ragazzo in hovering e lo ha trsposrtato all'ospedale di Agordo in seguito alle contusioni e escoriazioni riportate nell'urto.

MALORE IN RIFUGIO

Voltago Agordino (BL), 15-09-07
Un uomo di Mantova, M.B., 43 anni, è stato colto da malore nelle vicinanze del rifugio Scarpa, sul monte Agner. La moglie ha chiamato i soccorsi poco dopo le 17. L'elicottero del Suem è atterrato nella piazzola del rifugio è ha caricato a bordo l'uomo che è stato condotto all'ospedale di Belluno per gli accertamenti del caso.


SCIVOLA SUL SENTIERO

Taibon Agordino (BL), 15-09-07
Questa mattina un'escursionista tedesca, I.A., 43 anni, è scivolata sul sentiero che dal rifugio Vazzoler conduce al Tissi, in prossimità delle case Favretti, e si è procurata la probabile frattura della caviglia. I suoi amici hanno chiesto aiuto al gestore del Vazzoler, che ha allertato il Soccorso alpino di Agordo. Una squadra ha raggiunto in jeep il luogo dell'incidente, medicato e stabilizzato l'arto della donna, per poi accompagnarla fino al pronto soccorso.



http://www.webdolomiti.net/soccorso_alpino/index.htm

se questo non è buttar via soldi e prender in giro i volontari....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda ErniBrown » mar nov 13, 2007 12:02 pm

giorgiolx ha scritto:...ho scritto anche al ministero lamentando che preferire spendere quei soldi pubblici in alcoolici ma mi hanno risposto che, almeno con questa finanziaria non è possibile.
...


INCREDIBILE, TI HANNO RISPOSTO!!!!

:D :D
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda AlpinMonster » lun dic 03, 2007 12:43 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...e questo non è buttar via soldi e prender in giro i volontari...


Ti do pienamente ragione!

1- I volontari sono VOLONTARI non ci guadagnano assolutamente nulla, anzi...
2- Chi chiama l'elicottero perchè si è spezzato un'unghia dovrebbe pagarselo!
3- Chi chiama il soccorso alpino per cercare la moglie che sta trombando con l'amante dietro una roccia dovrebbe pagare l'intervento!!!
4- Chi ti obbliga (tramite conoscenze politiche) a cercare parenti che non vogliono essere trovati e vogliono essere lasciati in pace, dovrebbe pagare l'intervento!!!
5- Potrei andare avanti all'infinito...

...ma il problema resta sempre che se non si aiutano sempre tutti siamo dei RAZZISTI, dei MASCHILISTI, ecc...

Non esiste più nessuno che si assuma la responsabilità di dire: "Non hai un c***o, pedalare!!!"

Oltre a buttar via soldi mi sembra una gran presa per il c...

:?
AlpinMonster
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer ott 03, 2007 11:25 am
Località: Occitania

Messaggioda aquila80 » mer dic 26, 2007 21:48 pm

Alpinmen vorrei vedere se ti trovi sull'alpe una volta infortunato magari con il femore rotto lontano dalla civiltà in pieno inverno come ne esci con le tue parole da quella condizione di emergenza. Sai come ?
CHIAMANDO IL SOCCORSO ALPINO e quando vedrai dei volontari che donano del loro tempo e rischiano la vita per salvare vite umane e poi la mattina dopo si devono alzare alle 6 del mattino per andare a lavorare arrivare di notte e portarti al sicuro . SAPRAI SOLO DIRE GRAZIE.........
Il coraggio non è assenza di paura,ma la consapevolezza che ci sono cose più importanti.
Avatar utente
aquila80
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio lug 28, 2005 22:22 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Raven » mer dic 26, 2007 23:33 pm

..
Ultima modifica di Raven il sab set 12, 2009 11:43 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 27, 2007 0:00 am

io non so cosa t'è successo, perchè anche quello con la storta alla caviglia avrà detto la stessa cosa

secondo me è deprecabile chi chiama il soccorso senza averne assoluto bisogno, cioè se non è seriamente ferito, o se è veramente impossibile che possa cavarsela da solo


credo che anche am abbia un'idea simile del 118
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda ErniBrown » gio dic 27, 2007 0:36 am

quilodicoequilonego ha scritto:io non so cosa t'è successo, perchè anche quello con la storta alla caviglia avrà detto la stessa cosa

secondo me è deprecabile chi chiama il soccorso senza averne assoluto bisogno, cioè se non è seriamente ferito, o se è veramente impossibile che possa cavarsela da solo


credo che anche am abbia un'idea simile del 118


Possibile, però quello che ha scritto è tutta un'altra cosa, ha detto frasi per cui si merita il treno di critiche di queste pagine.

Poi una domanda: io la penso come te, è deprecabile chi sfrutta un servizio di cui non ha o non avrebbe dovuto avere bisogno, ma in questo caso non gli viene addebitata la spesa?
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 27, 2007 13:04 pm

ErniBrown ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:io non so cosa t'è successo, perchè anche quello con la storta alla caviglia avrà detto la stessa cosa

secondo me è deprecabile chi chiama il soccorso senza averne assoluto bisogno, cioè se non è seriamente ferito, o se è veramente impossibile che possa cavarsela da solo


credo che anche am abbia un'idea simile del 118


Possibile, però quello che ha scritto è tutta un'altra cosa, ha detto frasi per cui si merita il treno di critiche di queste pagine.

Poi una domanda: io la penso come te, è deprecabile chi sfrutta un servizio di cui non ha o non avrebbe dovuto avere bisogno, ma in questo caso non gli viene addebitata la spesa?


basta una banalissima scusa e non paga niente

nel forum, ho chiesto un sacco di volte un esempio reale di qualcuno che ha dovuto pagare.... sembra proprio non ce ne sia
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Andrea Orlini » gio dic 27, 2007 13:35 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
ErniBrown ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:io non so cosa t'è successo, perchè anche quello con la storta alla caviglia avrà detto la stessa cosa

secondo me è deprecabile chi chiama il soccorso senza averne assoluto bisogno, cioè se non è seriamente ferito, o se è veramente impossibile che possa cavarsela da solo


credo che anche am abbia un'idea simile del 118


Possibile, però quello che ha scritto è tutta un'altra cosa, ha detto frasi per cui si merita il treno di critiche di queste pagine.

Poi una domanda: io la penso come te, è deprecabile chi sfrutta un servizio di cui non ha o non avrebbe dovuto avere bisogno, ma in questo caso non gli viene addebitata la spesa?


basta una banalissima scusa e non paga niente

nel forum, ho chiesto un sacco di volte un esempio reale di qualcuno che ha dovuto pagare.... sembra proprio non ce ne sia

Due anni fa, amici in cima alla torre Venezia alla sera. Disidratati come non mai, pensano bene di ciccare la discesa e si bloccano sotto degli strapiombi a fianco della normale.
Intervento del SUEM e pagato il volo dell'elicottero...
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 27, 2007 14:08 pm

mi dispiace per loro, ma trovo giusto che le regole vengano applicate correttamente, purtroppo di solito non va' così

probabilmente ci sono cittadini di serie A che possono chiamare per cazzate e volare gratis, e qualcuno di serie B che negli stessi casi deve pagare
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Raven » gio dic 27, 2007 15:14 pm

..
Ultima modifica di Raven il sab set 12, 2009 11:50 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 27, 2007 15:17 pm

Raven ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:io non so cosa t'è successo, perchè anche quello con la storta alla caviglia avrà detto la stessa cosa

secondo me è deprecabile chi chiama il soccorso senza averne assoluto bisogno, cioè se non è seriamente ferito, o se è veramente impossibile che possa cavarsela da solo


credo che anche am abbia un'idea simile del 118



ho fatto un volo con conseguente perforazione polmonare, perforazione della sacca della milza, edema renale e toracico.......ma vedi in quel delirio di roccia mi ci ero cacciata per un mio errore di valutazione e quindi seguendo tutto il ragionamento di am me la sarei dovuta cavare da me senza far spendere soldi ai contribuenti per sbagli miei.........

mi sembra un pò come dire che allora non ci dovrebbe essere polizia stradale, soccorso ospedaliero e quant'altro per chi ha incidenti in macchina ed è ubriaco..........



o pronto soccorso per chi si taglia una mano mentre sta affettando il prosciutto...........


o salvataggio in mare per chi si è allontanato troppo dalla riva.............



capita a tutti di aver bisogno degli altri, prima o poi....... o forse no


però..........


chi è senza peccato scagli la prima pietra..........

io sicuro che non c'ho manco la pietra, figuriamoci poi se la posso scagliare!


probabilmente io non riesco a spiegarmi bene, visto le conclusioni che trai, mi ero illuso di esser stato chiaro :roll:

se l'elicottero che è venuto a prenderti, fosse stato impegnato a portare al bar qualcuno che in parete stava bene ma:
- aveva sete
- aveva fame
- aveva freddo
- aveva sonno
- aveva paura
- era stufo
- gli era scoppiato un brufolo
- o magari non voleva far la fatica di arrangiarsi, con eventuali rischi annessi

probabilmente in quel caso mi avresti capito meglio
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: il SOCCORSO ALPINO ha ammazzato l'alpe...

Messaggioda Raven » gio dic 27, 2007 15:55 pm

..
Ultima modifica di Raven il sab set 12, 2009 11:51 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 27, 2007 16:03 pm

come a me sono sempre stati antipatici gli estremismi

ci sono le vie di mezzo, tra un moribondo e un raffreddato (col raffreddore non in altri sensi...), poi se non si vuole capire è un altro discorso
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Andrea Orlini » gio dic 27, 2007 16:17 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Raven ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:io non so cosa t'è successo, perchè anche quello con la storta alla caviglia avrà detto la stessa cosa

secondo me è deprecabile chi chiama il soccorso senza averne assoluto bisogno, cioè se non è seriamente ferito, o se è veramente impossibile che possa cavarsela da solo


credo che anche am abbia un'idea simile del 118



ho fatto un volo con conseguente perforazione polmonare, perforazione della sacca della milza, edema renale e toracico.......ma vedi in quel delirio di roccia mi ci ero cacciata per un mio errore di valutazione e quindi seguendo tutto il ragionamento di am me la sarei dovuta cavare da me senza far spendere soldi ai contribuenti per sbagli miei.........

mi sembra un pò come dire che allora non ci dovrebbe essere polizia stradale, soccorso ospedaliero e quant'altro per chi ha incidenti in macchina ed è ubriaco..........



o pronto soccorso per chi si taglia una mano mentre sta affettando il prosciutto...........


o salvataggio in mare per chi si è allontanato troppo dalla riva.............



capita a tutti di aver bisogno degli altri, prima o poi....... o forse no


però..........


chi è senza peccato scagli la prima pietra..........

io sicuro che non c'ho manco la pietra, figuriamoci poi se la posso scagliare!


probabilmente io non riesco a spiegarmi bene, visto le conclusioni che trai, mi ero illuso di esser stato chiaro :roll:

se l'elicottero che è venuto a prenderti, fosse stato impegnato a portare al bar qualcuno che in parete stava bene ma:
- aveva sete
- aveva fame
- aveva freddo
- aveva sonno
- aveva paura
- era stufo
- gli era scoppiato un brufolo
- o magari non voleva far la fatica di arrangiarsi, con eventuali rischi annessi

probabilmente in quel caso mi avresti capito meglio

A me sembra che tu non conosca bene le realtà del soccorso, o forse le conosci attraverso qualche tuo amico che non ha più motivazioni a lavorare, o forse altro...
Ti ho citato un caso, al quale peraltro ho dato dei cretini a quei mei due amici, ma ne conosco tanti altri.
Non mi risultano invece di casi di disservizi in cui un ferito "vero" non ha potuto essere soccorso perchè l'elicottero era impegnato con uno che aveva sete, fame, ecc. Magari tu ne sei informato e sarei lieto se mi mettessi a conoscenza.
Conosoci la storia di pierino e il lupo... il cnsas, come il 118, il 115 e compagnia bella non si può permettere il lusso di arrivare a quel finale, neanche per uno a cui è scoppiato un brufolo.
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Andrea Orlini » gio dic 27, 2007 16:19 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Raven ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:io non so cosa t'è successo, perchè anche quello con la storta alla caviglia avrà detto la stessa cosa

secondo me è deprecabile chi chiama il soccorso senza averne assoluto bisogno, cioè se non è seriamente ferito, o se è veramente impossibile che possa cavarsela da solo


credo che anche am abbia un'idea simile del 118



ho fatto un volo con conseguente perforazione polmonare, perforazione della sacca della milza, edema renale e toracico.......ma vedi in quel delirio di roccia mi ci ero cacciata per un mio errore di valutazione e quindi seguendo tutto il ragionamento di am me la sarei dovuta cavare da me senza far spendere soldi ai contribuenti per sbagli miei.........

mi sembra un pò come dire che allora non ci dovrebbe essere polizia stradale, soccorso ospedaliero e quant'altro per chi ha incidenti in macchina ed è ubriaco..........



o pronto soccorso per chi si taglia una mano mentre sta affettando il prosciutto...........


o salvataggio in mare per chi si è allontanato troppo dalla riva.............



capita a tutti di aver bisogno degli altri, prima o poi....... o forse no


però..........


chi è senza peccato scagli la prima pietra..........

io sicuro che non c'ho manco la pietra, figuriamoci poi se la posso scagliare!


probabilmente io non riesco a spiegarmi bene, visto le conclusioni che trai, mi ero illuso di esser stato chiaro :roll:

se l'elicottero che è venuto a prenderti, fosse stato impegnato a portare al bar qualcuno che in parete stava bene ma:
- aveva sete
- aveva fame
- aveva freddo
- aveva sonno
- aveva paura
- era stufo
- gli era scoppiato un brufolo
- o magari non voleva far la fatica di arrangiarsi, con eventuali rischi annessi

probabilmente in quel caso mi avresti capito meglio

A me sembra che tu non conosca bene le realtà del soccorso, o forse le conosci attraverso qualche tuo amico che non ha più motivazioni a lavorare, o forse altro...
Ti ho citato un caso, al quale peraltro ho dato dei cretini a quei miei due amici, ma ne conosco tanti altri.
Non mi risultano invece di casi di disservizi in cui un ferito "vero" non ha potuto essere soccorso perchè l'elicottero era impegnato con uno che aveva sete, fame, ecc. Magari tu ne sei informato e sarei lieto se mi mettessi a conoscenza.
Conosoci la storia di pierino e il lupo... il cnsas, come il 118, il 115 e compagnia bella non si può permettere il lusso di arrivare a quel finale, neanche per uno a cui è scoppiato un brufolo.
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Andrea Orlini » gio dic 27, 2007 16:19 pm

Scusate :wink:
mi è sfuggito il dito....
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 27, 2007 16:42 pm

Andrea Orlini ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Raven ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:io non so cosa t'è successo, perchè anche quello con la storta alla caviglia avrà detto la stessa cosa

secondo me è deprecabile chi chiama il soccorso senza averne assoluto bisogno, cioè se non è seriamente ferito, o se è veramente impossibile che possa cavarsela da solo


credo che anche am abbia un'idea simile del 118



ho fatto un volo con conseguente perforazione polmonare, perforazione della sacca della milza, edema renale e toracico.......ma vedi in quel delirio di roccia mi ci ero cacciata per un mio errore di valutazione e quindi seguendo tutto il ragionamento di am me la sarei dovuta cavare da me senza far spendere soldi ai contribuenti per sbagli miei.........

mi sembra un pò come dire che allora non ci dovrebbe essere polizia stradale, soccorso ospedaliero e quant'altro per chi ha incidenti in macchina ed è ubriaco..........



o pronto soccorso per chi si taglia una mano mentre sta affettando il prosciutto...........


o salvataggio in mare per chi si è allontanato troppo dalla riva.............



capita a tutti di aver bisogno degli altri, prima o poi....... o forse no


però..........


chi è senza peccato scagli la prima pietra..........

io sicuro che non c'ho manco la pietra, figuriamoci poi se la posso scagliare!


probabilmente io non riesco a spiegarmi bene, visto le conclusioni che trai, mi ero illuso di esser stato chiaro :roll:

se l'elicottero che è venuto a prenderti, fosse stato impegnato a portare al bar qualcuno che in parete stava bene ma:
- aveva sete
- aveva fame
- aveva freddo
- aveva sonno
- aveva paura
- era stufo
- gli era scoppiato un brufolo
- o magari non voleva far la fatica di arrangiarsi, con eventuali rischi annessi

probabilmente in quel caso mi avresti capito meglio

A me sembra che tu non conosca bene le realtà del soccorso, o forse le conosci attraverso qualche tuo amico che non ha più motivazioni a lavorare, o forse altro...
Ti ho citato un caso, al quale peraltro ho dato dei cretini a quei mei due amici, ma ne conosco tanti altri.
Non mi risultano invece di casi di disservizi in cui un ferito "vero" non ha potuto essere soccorso perchè l'elicottero era impegnato con uno che aveva sete, fame, ecc. Magari tu ne sei informato e sarei lieto se mi mettessi a conoscenza.
Conosoci la storia di pierino e il lupo... il cnsas, come il 118, il 115 e compagnia bella non si può permettere il lusso di arrivare a quel finale, neanche per uno a cui è scoppiato un brufolo.
andrea


è inutile che vieni a raccontarci la storia dell'orso, o magari raccontala a qualche tuo amico pollastrello, il quale crede agli asini che volano

se metto 100 elicotteri dove ne basterebbero 10, ce ne sarà sempre uno llibero, peccato che per gli altri 90 ho buttato via i soldi....

tira fuori le cifre di quanto costano i soccorsi, e poi PROVA a capire quanto si sarebbe speso se non si fosse portata gente a spasso, ma si fossero fatti SOLO veri SOCCORSI

di questo, qualche c******e non se ne sbatte le palle come te
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Andrea Orlini » gio dic 27, 2007 17:02 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
è inutile che vieni a raccontarci la storia dell'orso, o magari raccontala a qualche tuo amico pollastrello, il quale crede agli asini che volano

se metto 100 elicotteri dove ne basterebbero 10, ce ne sarà sempre uno llibero, peccato che per gli altri 90 ho buttato via i soldi....

tira fuori le cifre di quanto costano i soccorsi, e poi PROVA a capire quanto si sarebbe speso se non si fosse portata gente a spasso, ma si fossero fatti SOLO veri SOCCORSI

di questo, qualche c******e non se ne sbatte le palle come te

Io ti ho accennato a pierino e il lupo, nè orsi, nè pollastri, tantomeno asini...
100 elicotteri...? ci sono 100 elicotteri che in Italia fanno servizio x il CNSAS?... no...
Mi sto convincendo, non sai di cosa stai parlando, se non che, come me, deprechi l'uso ingiustificato di questi mezzi che, però... lo puoi capire solo a intervento fatto.
Per assioma: vecchietta chiusa fuori della porta di casa. Il 115 non interviene e dice di chiamare un fabbro. Tu sei sulle scale con lei e devi correre da un cliente, non hai tempo di cercare e chiamare un fabbro, ché non hai mica le pagine gialle con te... e allora che si fa? al 115 gli si dice che la vecchietta ha la pentola sul fuoco, e allora questi intervengono...
Già, anche questo è uno spreco di denaro pubblico, anche perchè il 115 è molto più impegnato del CNSAS e non deve per forza impegnarsi per le vecchiette ma, tira fuori le cifre di quanto tutto questo costa in Italia ogni giorno... ogni santo giorno... allora forse capirò di quanto costa un VERO SOCCORSO in montagna alla collettività.
andrea
ps. non portare a esempi le note stampa prese da internet, è come leggere qualsiasi giornale... magari se si è sul posto le cose appaiono diverse...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: il SOCCORSO ALPINO ha ammazzato l'alpe...

Messaggioda SCOTT » gio dic 27, 2007 17:07 pm

AlpineMan® ha scritto:porca zozza..mi sa che ultimamente sto bevendo troppo..
:roll: :roll: :roll:

la prima uscita sopra sembra il festival dello sgrammaticato..

corretto piu sotto..

certo che pero' se alzaqssi meno il gomito forse..
:roll:


Già, pare che stavolta il gomito l'hai proprio alzato troppo... :smt045

AEMMME...mavaffanzum và... :smt098

...e porta con te anche quilodicoqilasparo(la minchiata) :smt023


E' un pò che sto topic principe di tutte le minchiate scritte su questo forum mi gira sotto gli occhi ... non sono mai intervenuto perchè consapevole che si tratta di una provocazione, consapevole che gli interventi di chi non è daccordo con le eresie scritte (quì) da AM vengono derisi e usati per rinfocolare le assurdità del suo primo delirante post (che non quoto proprio per questo motivo)...
...oggi invece un pò mi girano ... per cui ti faccio notare che il tempo che hai impiegato per mettere nero su bianco tutte ste minchiate lo potevi sfruttare in modo molto più costruttivo ... chessò, facendoti una dormita... :roll: :smt116

...non mi resta che precisare che non auguro a nessuno la "fortuna" di trovarsi in immediato pericolo di vita con, come unica scance di sopravvivere, la telefonata al Soccorso Alpino, ma se questo dovesse verificarsi penso che tutti i quilodico e gli AM di questo mondo si ritroverebbero a rimangiarsi tutte le loro indigeste osservazioni.

Buone scalate uomini duri.

:smt039 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.