GRI-GRI: perchè si, perchè no? E se si, come e quando?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Pirocefalo » lun dic 24, 2007 18:15 pm

Sono d'accordo con te che se devi passare da assicurazione ventrale a quella sulla sosta, non puoi vincolare la corda sull'anello di servizio dell'imbrago.

Il problema di passare dalla ventrale alla sosta è sempre lo stesso sia che tu faccia l'asola sull'anello di servizio sia che tu lo faccia solo sul moschettone.


continuo a non capire cosa intendevi con la tua prima affermazione, ma a questo punto non ha importanza

aggiungo solo che anche il manuale della vivalda riporta la manovra con l'asola che passa nel ghiera
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Messaggioda FMXHONDACR » lun dic 24, 2007 19:50 pm

Pirocefalo ha scritto:
Sono d'accordo con te che se devi passare da assicurazione ventrale a quella sulla sosta, non puoi vincolare la corda sull'anello di servizio dell'imbrago.

Il problema di passare dalla ventrale alla sosta è sempre lo stesso sia che tu faccia l'asola sull'anello di servizio sia che tu lo faccia solo sul moschettone.


continuo a non capire cosa intendevi con la tua prima affermazione, ma a questo punto non ha importanza

aggiungo solo che anche il manuale della vivalda riporta la manovra con l'asola che passa nel ghiera

Ho dimenticato di dire che io, usando l'ATC-guide se mai dovessi passare la corda da secchiello (assicurazione del 1° di cordata) sulla sosta lo passerei (in caso di compagno caduto sul primo rinvio) comunque sempre sull'ATC-guide che però sarà in posizione di piastrina:
1) freni il volo
2) blocchi con asola e controasola sulla ghiera
3) posizioni un'altra ghiera sulla sosta e realizzi cordino autobloccante per scaricare il freno
4) attacchi l'anello dell'ATC-guide (o reverso o più o qualsiasi altro strumento che faccia in modo simile) alla sosta (dovrebbe essere buono lo pseudorinvio se hai messo una ghiera) scaricandolo il freno agendo sul cordino
5) stacchi il secchiello dall'anello di servizio del tuo imbrago (è in questa fase che fare il tutto sulla ghiera ti permette di evitare di rifare il tutto)... la ghiera che blocca la corda in questo momento è un surplus, il carico stà sul cordino
6) sciogli asola e controasola e se basta cominci a parancare col cordino, se no fai un paranco vero e proprio, ma col cordino già in posizione e l'ATC-guide a mò di piastrina sei già ad oltre metà del lavoro fatto


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.