Marmolada - Specchio di Sarah

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda DZs » gio dic 20, 2007 11:29 am

quilodicoequilonego ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
DZs ha scritto:Dai quilo...prima si sale poi si parla...


Ma il Mirko in questione è il mittico Cobras?


frega proprio un c***o !

prima si sale senza trapani e spit, si lascia la parete pulita e poi si parla !

da qualcuno dovrete imparare, vedi DalPrà, o sbaglio ?

ah no, dimenticavo che pierino è superman e tutti gli altri son nessuno :D


quilo... zioboie!

quella via è ancora di quelle a la moda vècia!

no sta far el sacramento de sagrestàn! :twisted:


l'è quel che penso, e se i me scassa i maròni de zèrto no taso

(visto l'andazzo, no meterìa la man sul fòc che tra dese ani no ghe 'n sia dènt zinquanta piastrine.... te sai no.... mèjo farla pù sicura dai. E quei che l'ha fata ieri con òto i sarà lì a pianzèr marenda)


Quan che tel vedi el Pierin, saludemelo, e domaneghe che che el ne pensa dei spit del Specchio...e po vara...de spit i ne ha npiantà tutti, an el Super-Pierin, dipende come che tel fas...e no tirar fora le solite monae de zontarghe altre piastrine, quella l'è na banalità sulla quale son tutti d'accordo!
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 20, 2007 12:09 pm

quele dei altri l'è tut càzade, e la tua sol còa de paia...
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda dademaz » gio dic 20, 2007 12:19 pm

bhe a parte che se la smettesse di scrivere in dialetto forse tutti potrebbero capire... :?

poi, secondo me, prima bisognerebbe sapere di cosa si sta parlando...sentenziare a priori non mi pare molto corretto.

poi chiaro ognuno dice le sue, ma forse le argomentazioni dovrebbero essere + pertinenti all'oggetto del topic!

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda VYGER » gio dic 20, 2007 12:28 pm

Toh... Spit in Marmolda.
Un argomento nuovo...
:wink:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda DZs » gio dic 20, 2007 12:29 pm

quilodicoequilonego ha scritto:quele dei altri l'è tut càzade, e la tua sol còa de paia...


Chi elo che ha la coa de paia? Me cognoses? En effetti pianto spit an a nar tel cesso...ammetto!!!
:lol:
Le toe no l'è cazae, l'è banalità, che è ben diverso, l'è come dir de esser contro far ne ferrata sui tempi moderni, dir de esser contra al zontarghe spit sul specchio, l'è ovvio. Tutto qua.
No te agitar...el specchio el va ben come che l'è.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Volo Felice » gio dic 20, 2007 12:35 pm

DZs ha scritto:No te agitar...el specchio el va ben come che l'è.



:smt038 :smt038
Volo Felice
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer dic 19, 2007 16:07 pm

Messaggioda DZs » gio dic 20, 2007 12:38 pm

dademaz ha scritto:bhe a parte che se la smettesse di scrivere in dialetto forse tutti potrebbero capire... :?

poi, secondo me, prima bisognerebbe sapere di cosa si sta parlando...sentenziare a priori non mi pare molto corretto.

poi chiaro ognuno dice le sue, ma forse le argomentazioni dovrebbero essere + pertinenti all'oggetto del topic!

ciao
Davide


Sarò pertinente, questi ragazzi han fatto un gran vione, su una gran parete e meritano solo complimenti. L'etica seguita da Giordani per la chiodatura di queste vie è tutt'altro che falesistica, pochi spit piantati a mano e ora, dopo anni, anche in condizioni precarie. Mi da solo fastidio che se su una via c'è l'ombra di uno spit c'è subito chi è pronto a svilire la salita, spesso questi sono anche le persone che su quelle vie non hanno il livello per metterci il naso...è il pregiudizo il male.
Il resto sono solo chiacchere.
Il vecchietto (e daje) che spitta il pesce è uno scandalo, Giordani, Koller, Larcher che mettono pochissimi spit dove è impossibile proteggersi altrimenti e su difficoltà elevate (dove il rischio non viene eliminato dallo spit...) sono un altro paio di maniche.

Complimenti ancora ragazzi!
Ultima modifica di DZs il gio dic 20, 2007 12:52 pm, modificato 2 volte in totale.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda dademaz » gio dic 20, 2007 12:42 pm

DZs ha scritto:
dademaz ha scritto:bhe a parte che se la smettesse di scrivere in dialetto forse tutti potrebbero capire... :?

poi, secondo me, prima bisognerebbe sapere di cosa si sta parlando...sentenziare a priori non mi pare molto corretto.

poi chiaro ognuno dice le sue, ma forse le argomentazioni dovrebbero essere + pertinenti all'oggetto del topic!

ciao
Davide


Sarò pertinente, questi ragazzi han fatto un gran vione, su una gran parete e meritano solo complimenti. L'etica seguita da Giordani per la chiodatura di queste vie è tutt'altro che falesistica, pochi spit piantati a mano e ora, dopo anni, anche in condizioni precarie. Mi da solo fastidio che se su una via c'è l'ombra di uno spit c'è subito chi è pronto a svilire la salita, spesso questi sono anche le persone che su quelle vie non hanno il livello per metterci il naso...è il pregiudizo il male.
Il resto sono solo chiacchere.
Il vecchietto (e daje) che spitta il pesce è uno scandalo, Giordani, Koller, Larcher che mettono pochissimi spit sove è impossibile proteggersi altrimenti e su difficoltà elevate (dove il riscio non viene eliminato dallo spit...) sono un altro paio di maniche.

Complimenti ancora ragazzi!


condivido.

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 20, 2007 13:50 pm

DZs ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:quele dei altri l'è tut càzade, e la tua sol còa de paia...


Chi elo che ha la coa de paia? Me cognoses? En effetti pianto spit an a nar tel cesso...ammetto!!!
:lol:
Le toe no l'è cazae, l'è banalità, che è ben diverso, l'è come dir de esser contro far ne ferrata sui tempi moderni, dir de esser contra al zontarghe spit sul specchio, l'è ovvio. Tutto qua.
No te agitar...el specchio el va ben come che l'è.


tranquilo, no me agito per si pòc, gnanca per chi no capis 'l dialèt

come pòl chi che fa' dese busi, pòl anca quel che ne fa' dosento, e col trapen se fa' prest....

anca se ti (che te sei el top climber che pòl meterghe el nas) e i altri manovai no se d'acordo

ma fazile te g'hai 'l paraòci, e no te vedi quel che suzede 'n giro (a caso digo Lavaredo)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda dademaz » gio dic 20, 2007 14:04 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
DZs ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:quele dei altri l'è tut càzade, e la tua sol còa de paia...


Chi elo che ha la coa de paia? Me cognoses? En effetti pianto spit an a nar tel cesso...ammetto!!!
:lol:
Le toe no l'è cazae, l'è banalità, che è ben diverso, l'è come dir de esser contro far ne ferrata sui tempi moderni, dir de esser contra al zontarghe spit sul specchio, l'è ovvio. Tutto qua.
No te agitar...el specchio el va ben come che l'è.


tranquilo, no me agito per si pòc, gnanca per chi no capis 'l dialèt

come pòl chi che fa' dese busi, pòl anca quel che ne fa' dosento, e col trapen se fa' prest....

anca se ti (che te sei el top climber che pòl meterghe el nas) e i altri manovai no se d'acordo

ma fazile te g'hai 'l paraòci, e no te vedi quel che suzede 'n giro (a caso digo Lavaredo)


bon à part che ta gà spacà i maròn cun sta stòria dul dialet...

come ben tu dici ci sono cose e cose...quindi lavaredo dev'essere sicuramente un esempio negativo di ciò che si può fare col trapano...ma nello specifico di questo topic le tue rimostranze mi sembrano fuori luogo...non pertinenti all'oggetto, come detto prima!

mi sembra che i paraocchi li abbia tu, che fai di tutta l'erba un fascio...

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda quilodicoequilonego » gio dic 20, 2007 14:28 pm

come ben tu dici ci sono cose e cose...quindi lavaredo dev'essere sicuramente un esempio negativo di ciò che si può fare col trapano...ma nello specifico di questo topic le tue rimostranze mi sembrano fuori luogo...non pertinenti all'oggetto, come detto prima!

mi sembra che i paraocchi li abbia tu, che fai di tutta l'erba un fascio...



TU vedi le cose diverse, altri trapanatori le vedono uguali: voi siete sicuri con 20 spit su una via, altri per non rischiare ne piantano duecento, tanto il makita è permesso...

e non sono chiacchiere, è realtà, non serve essere geni a capirlo, basta aprire gli occhi e guardare cosa succede in giro

e se dò fastidio con sti discorsi, meglio, sono qua apposta
Ultima modifica di quilodicoequilonego il gio dic 20, 2007 14:32 pm, modificato 2 volte in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 20, 2007 14:31 pm

correggete il titolo però
vi prego
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda DZs » gio dic 20, 2007 14:58 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
come ben tu dici ci sono cose e cose...quindi lavaredo dev'essere sicuramente un esempio negativo di ciò che si può fare col trapano...ma nello specifico di questo topic le tue rimostranze mi sembrano fuori luogo...non pertinenti all'oggetto, come detto prima!

mi sembra che i paraocchi li abbia tu, che fai di tutta l'erba un fascio...



TU vedi le cose diverse, altri trapanatori le vedono uguali: voi siete sicuri con 20 spit su una via, altri per non rischiare ne piantano duecento, tanto il makita è permesso...

e non sono chiacchiere, è realtà, non serve essere geni a capirlo, basta aprire gli occhi e guardare cosa succede in giro

e se dò fastidio con sti discorsi, meglio, sono qua apposta


A MAN! Dial Cane! I li ha piantai a MAN!!!
Ma a parte questo, che comunque non è un dettaglio trascurabile, io non sono ne il top climber ne uno che si mette a piantar spit ogni mezzo metro, ma ci vuol poco a capire cosa si può o nn si può fare rispettando etica, parete e chi ci ha preceduto. Per me è chiaro, per altri forse no, ma che vuoi fare? Metterti di piantone al Falier e controllare gli zaini di chi parte?
La storia della via del veciot sul pesce è stata risolta, con quella si è detto no alle ciodere e si al rispetto di un etica, di una parete, dei predecessori.
Purtroppo e perfortuna il mondo è libero, ci sarà sempre il pirla che fa le cose senza pensarci, basta metterci riparo.
Poi, bucare e non bucare è un altro discorso. Anche piantando chiodi puoi rovinare l'etica di una via che credi? Ok, la via a spit in Lavaredo non è cosa ben fatta, ora non so se intersechi precedenti vie, ma certo trasportare un etica falesistica su quelle montagne non sembra bello neanche a me.
Prendi il Capitan, li non pianti, non martelli, non fai un c***o e ti riporti via tutto (merda compresa), ma li c'è chi controlla, è un parco "sorvegliato", qui da noi è difficile.
Diffondere la cultura del rispetto è difficile, e si può fare anche partendo da mezzi di comunicazione come questo.
Per tornare all'argomento del topic, fa piacere invece vedere ragazzi giovani alle prese con vie di questa portata, farle ste vie, o anche solo provare a farle, affrontandole con i propri mezzi credo faccia capire molte più cose sul rispetto della roccia e di chi ci ha preceduto che mettersi a fare i talebani dello spit.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda gug » gio dic 20, 2007 15:30 pm

Bellissime foto e grande via: mi sa che occorre avere un livello stellare per farla!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

via specchio di sara in marmolada(dorso dell'elefante)

Messaggioda emanuele » gio dic 20, 2007 17:33 pm

- innanzituto complimenti ai ripetitori e devo dire che un pò vi invidio proprio perchè, come già qualcuno ha suggerito, non posseggo il livello tecnico e psicologico che sono certo occorre possedere per superare tale "specchio"
- però sono in parte daccordo con il "polemico" quidicoequilonego per quanto attiene al "declino" dell'alpinismo: lo SDS è un itinerario che non esisterebbe se non ci fosse stato "il trapano" anzi, dirò di più, il metodo, seppur di stampo "alpinistico" usato da giordani, che terminò l'itineraro nel 1988, ma che assediò il pilastro dal 1984, fu motivo di polemica e scontro con mariacher che decise di "lasciare" la marmolada(nel '82 aveva salito tempi moderni) perchè la vedeva assediata da chi era ormai disposto a tutto(il famoso assassinio dell'impossibile di messneriana memoria) pur di realizzare una "nuova linea estetica"; quindi non direi fuori luogo l'intervento di quidicoequilonego, certo lui, penso, come me, non è in grado di salire il 7c con protezioni distanti, ma lo stesso discorso l'ha fatto mariacher anni fà, messner anche recentemente e questi non possono aver parlato per invidia; la via(specchio di sara) resta una straordinaria realizzazione e così pure la ripetizione, ma come altre vie di elevatissima difficoltà(larcher , mussatto, ecc.) sono l'espressione di una forma nuova di arrampicata e allo stesso tempo i "segni" di una forma di regresso "alpinistico"
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio dic 20, 2007 22:06 pm

complimenti per la salita...
ma correggi il titolo :wink:

un po' di rispetto per l'apritore...

comunque quoto emanuele...

e anche salire un vione del genere e cannarne così il nome è, nel bene e nel male, un segno dei tempi.... :twisted:

da ultimo, parlate pure in dialetto ma giusto però...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 21, 2007 9:17 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:e anche salire un vione del genere e cannarne così il nome è, nel bene e nel male, un segno dei tempi.... :twisted:
...


già... :roll: ... :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alberto60 » ven dic 21, 2007 9:27 am

Quoto Emanuele ha fatto un'analisi giusta.

Il trapano vi sembra uno "strumento alpinistico" ???

A me sinceramente no!!
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda VYGER » ven dic 21, 2007 9:49 am

Il ritorno di VYGER, il pignolo.

Come modificare un post (magari Luca trento non sa come si fa):
1. Fare il login;
2. Andare sul post da modificare;
3. In alto a dx c'è il pulsante "Modifica";
4. Cliccarlo;
5. Modificare il post tramite la mascherina di caricamento;
6. Premere "Invia" a fondo mascherina.

Sono insopportabile, lo so...
:(
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda luca trento » ven dic 21, 2007 10:37 am

però che pignoli che siete sulla forma e sull'ortografia...comunque dovrei avere sistemato il titolo e la decrizione.

l'uscita dal secondo tiro duro è se non ricordo male è un traverso a sx a una clessidra e poi di nuovo a dx.
Quando vedo Mirko te lo saluto.

Ci vorrebbe una nuova categoria nell'indice del forum intitolata "POLEMICA DA FORUM"
Ultima modifica di luca trento il ven dic 21, 2007 10:48 am, modificato 2 volte in totale.
luca trento
 
Messaggi: 29
Images: 45
Iscritto il: gio set 29, 2005 14:12 pm
Località: trento

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron