Petzl Charlet m10

Petzl Charlet m10

Messaggioda Vivaldi » gio dic 13, 2007 11:24 am

Qualche opinione su questi ramponi??
Vanno bene?
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda next » gio dic 13, 2007 11:28 am

io mi ero informato fra quelli che conosco (pre-iscrizione forum :-) ) e tutti mi avevano consigliato il dartwin classico a due punte piuttosto dell'm10.. ho preso il dartwin e mi trovo bene..non ho indagato però se effettivamente vada meglio o peggio dell'm10 ..

ciauuuu
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda casaro » gio dic 13, 2007 11:57 am

l'M 10 è un gran rampone che però ha un grosso neo:
le punte di ricambio costano una pazzia, tipo sugli 80 euro!!!! 8O 8O
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 13, 2007 12:00 pm

vanno molto bene.
poi la scelta tra due punte o una, è la classica scelta "de gustibus".
Ultima modifica di Drugo Lebowsky il gio dic 13, 2007 12:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ste_manto » gio dic 13, 2007 12:01 pm

casaro ha scritto:l'M 10 è un gran rampone che però ha un grosso neo:
le punte di ricambio costano una pazzia, tipo sugli 80 euro!!!! 8O 8O


8O 8O 8O 8O

non so cosa costino quelle grivel (con il mio ritmo cambierò le punte ai rambo nel 2045 :roll: ) però mi par una follia 8O
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda casaro » gio dic 13, 2007 12:03 pm

ste_manto ha scritto:
casaro ha scritto:l'M 10 è un gran rampone che però ha un grosso neo:
le punte di ricambio costano una pazzia, tipo sugli 80 euro!!!! 8O 8O


8O 8O 8O 8O

non so cosa costino quelle grivel (con il mio ritmo cambierò le punte ai rambo nel 2045 :roll: ) però mi par una follia 8O

Le Grivel stanno attorno ai 40 euro....che già son tantini...!!! :? :?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda ste_manto » gio dic 13, 2007 12:06 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:tieni conto però che sono ramponi "evoluti" dove senti quello che valgono su architetture di ghiaccio particolari.
su scivoloni e muretti colati no èresentano vantaggi rispetto a ramponi più tradizionali.


non so :roll: non lì ho mai provati e la mia esperienza è veramente ridotta. Resta il fatto che un rampone "tecnico" anche sul facile aiuta, specie se si è al propio limite.

su una cosa concordo, bisogna dimenticarsi la polivalenza, per camminare o fare canali non sono un gran che....
Ultima modifica di ste_manto il gio dic 13, 2007 12:10 pm, modificato 1 volta in totale.
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda ste_manto » gio dic 13, 2007 12:08 pm

casaro ha scritto:
ste_manto ha scritto:
casaro ha scritto:l'M 10 è un gran rampone che però ha un grosso neo:
le punte di ricambio costano una pazzia, tipo sugli 80 euro!!!! 8O 8O


8O 8O 8O 8O

non so cosa costino quelle grivel (con il mio ritmo cambierò le punte ai rambo nel 2045 :roll: ) però mi par una follia 8O

Le Grivel stanno attorno ai 40 euro....che già son tantini...!!! :? :?

in effetti .... be comunque è la metà 8O veramente inspiegabile come differenza 8O
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Jack78 » gio dic 13, 2007 12:10 pm

casaro ha scritto:
ste_manto ha scritto:
casaro ha scritto:l'M 10 è un gran rampone che però ha un grosso neo:
le punte di ricambio costano una pazzia, tipo sugli 80 euro!!!! 8O 8O


8O 8O 8O 8O

non so cosa costino quelle grivel (con il mio ritmo cambierò le punte ai rambo nel 2045 :roll: ) però mi par una follia 8O

Le Grivel stanno attorno ai 40 euro....che già son tantini...!!! :? :?


Quelle dei G14 costan meno di 30 euro...
Diciamo che è già una bella spesa considerando che il rampone completo (con antiboot) costa meno di 120 euro
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: Petzl Charlet m10

Messaggioda Jack78 » gio dic 13, 2007 12:14 pm

Vivaldi ha scritto:Qualche opinione su questi ramponi??
Vanno bene?


Ma per cosa li useresti???
Questa è una informazione importante per capire se fanno al caso tuo.

Sulle nord e/o canali sarebbero più indicati ramponi meno tecnici ma con antiboot. Se non ricordo male sugli M10 non c'è di standard.
Le punte lunghe son un po scomode secondo me se devi starci su tutto il giorno con pendenze non eccessive... di bello c'è che se prendi l'automatico (come nel caso dell'M10) puoi spostare l'archetto in ferro, che "tiene" la punta, avanti e indietro di qualche millimetro per l'uso che ne fai.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: Petzl Charlet m10

Messaggioda Vivaldi » gio dic 13, 2007 12:46 pm

Jack78 ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Qualche opinione su questi ramponi??
Vanno bene?


Ma per cosa li useresti???
Questa è una informazione importante per capire se fanno al caso tuo.

Sulle nord e/o canali sarebbero più indicati ramponi meno tecnici ma con antiboot. Se non ricordo male sugli M10 non c'è di standard.
Le punte lunghe son un po scomode secondo me se devi starci su tutto il giorno con pendenze non eccessive... di bello c'è che se prendi l'automatico (come nel caso dell'M10) puoi spostare l'archetto in ferro, che "tiene" la punta, avanti e indietro di qualche millimetro per l'uso che ne fai.


Li userei per cascate, per canali e pareti nord ne ho un paio più classico...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda next » gio dic 13, 2007 12:52 pm

Scusate se devio un attimino .. leggendo sopra mi viene da chiedere..

Io ho i dartwin doppia punta e gli ho adattato l'antizoccolo dei sarken ( quando li hanno ritirati me lo sono tenuto )

Su una nord o su un canale ci sono degli svantaggi ? in cosa " non sono un granchè" rispetto il mio vecchio rampone tradizionale?
Pensavo che andassero benone anche sul medio facile..

grazie e sorry per la piccola deviazione.. :wink:
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 13, 2007 13:24 pm

next ha scritto:Io ho i dartwin doppia punta e gli ho adattato l'antizoccolo dei sarken ( quando li hanno ritirati me lo sono tenuto )

Su una nord o su un canale ci sono degli svantaggi ?


più che svantaggi è che sarebbe come sarebbe andare sullo sterrato con una ferrari.

i dartwin hanno le punte da appoggio (quelle sotto) più corte rispetto ad un rampone tradizionale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 13, 2007 13:28 pm

ste_manto ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:tieni conto però che sono ramponi "evoluti" dove senti quello che valgono su architetture di ghiaccio particolari.
su scivoloni e muretti colati no èresentano vantaggi rispetto a ramponi più tradizionali.


....


chiedo scusa; infatti avevo cancellato un attimo dopo.
avevo fatto casino coi nomi e pensavo al dart anzichè al M10.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda next » gio dic 13, 2007 13:29 pm

si ma detto chiaramente.. per fare una nord a 60 ° li lascio a casa e porto rampone super classico o li porto ed è solo questione di abitudine?
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 13, 2007 13:58 pm

next ha scritto:si ma detto chiaramente.. per fare una nord a 60 ° li lascio a casa e porto rampone super classico o li porto ed è solo questione di abitudine?


ciò... se non hai altro, ti arrangi e ci stai attento.
sennò qls rampone vecchio su una nord va bene, anzi meglio.

tieni presente che i dartwin non hanno le punte intercambiabili, per cui prima di limarli ci pensi due volte...
ne consegue che se li usi solo su giasso evitando di spuntarli su morenacce o ghiaccio nero tempestato di sassolini, prolunghi decisamente la vita del rampone.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda next » gio dic 13, 2007 14:14 pm

maledetta petzl .. avevo preso lo sharken e ci facevo tutto.. lo hanno richiamato e mi sono infognato sul dartwin... ma porca zozza.. :cry:
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda Vivaldi » gio dic 13, 2007 14:55 pm

next ha scritto:maledetta petzl .. avevo preso lo sharken e ci facevo tutto.. lo hanno richiamato e mi sono infognato sul dartwin... ma porca zozza.. :cry:


Questi sarken piacevano anche a me, poi ci ho pensato un attimo: non sono nè carne ne pesce, nè da cascata nè classici, un ibrido che secondo me non è mai il massimo... tanto di cappello alla petzl che ha tentato di fare due ramponi in uno, ma secondo me non sono stati una bella idea...
mi sono così risolto a prendere, per i canali, un rampone classicone, tosto, duro, il più possibile robusto. Con i Dru della Salewa mi trovo bene...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda il.conte » gio dic 13, 2007 14:55 pm

Pure io dopo un bel po' di "ragionamenti" avevo deciso per i Petzl Sarken, ma li hanno richiamati proprio quando stavo per acquistarli. :(
Gli M10 sicuramente sono validi, ma non mi piace la struttura verticale, che ormai penso sia superata.
Sarei sedotto dai Dartwin, ma per l'uso che penso di farne (tutto, eccetto cascate estreme) forse non sono l'ideale, anzi se qualcuno li usa sarei curioso di sapere le opinioni !!!( :?: ) Comunque a vederli hanno discrete punte sottopiede, con parecchio spazio tra 2°-3° fila di punte e la 4° (mi riferisco alla parte anteriore del rampone, quella arancione !). Forse questa forma sopperisce alla mancanza dell' antizoccolo, dato che magari la neve è poco trattenuta.
Detto questo, mi sa che comprerò i Grivel G14, che a leggere per il forum sembrano apprezzati da molti !
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 13, 2007 14:58 pm

next ha scritto:maledetta petzl .. avevo preso lo sharken e ci facevo tutto.. lo hanno richiamato e mi sono infognato sul dartwin... ma porca zozza.. :cry:


infognato???

guarda che il rampone che hai comprato è ottimo.
se ti serve per zappare l'orto è un altro discorso.

ed il fatto che il sarken sia stato ritirato è indice della serietà del produttore.
ti assicuro che altre ditte in passato difficilmente hanno ritirato modelli di attrezzi che si criccavano...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron