regaz.....

da nebula » mar dic 04, 2007 14:22 pm
da Dones » mar dic 04, 2007 19:15 pm
nebula ha scritto:il nighttech sul cataloghino cartaceo di ferrino è dato -4 come limite comfort uomo.
regaz.....
da nebula » mar dic 04, 2007 19:59 pm
da letturo » gio dic 06, 2007 18:23 pm
da albertinho » gio dic 06, 2007 19:55 pm
letturo ha scritto:Ragazzi non resisto, vi devo domandare una cosa: secondo voi che 'roba' ci vuole per dormire in questo confortevolissimo rifugio/bivacco di questi tempi? Dico bivacco perché intendo la porticina a sinistra, che dà su una stanza senza alcun rivestimento alle pareti né pavimento ecc. Forse è più confortevole una tendama almeno lì dentro il vento dovrebbe dare meno fastidio e poi un tetto sopra la testa non guasta mai... soprattutto se non lo devi portare a spasso dentro lo zaino!
![]()
2200mt, appennino centrale, temp. minima stimata... boh, adesso che non fa tanto freddo mi sa che non si superano -6C° più o meno... o magari dico una cazzata ma mi pare sia così. La porta è esposta a ovest più o meno.
da letturo » gio dic 06, 2007 22:30 pm
albertinho ha scritto: se ci sono le coperte evita di portarti peso inutile
da asalalp » gio dic 06, 2007 22:31 pm
letturo ha scritto:Ragazzi non resisto, vi devo domandare una cosa: secondo voi che 'roba' ci vuole per dormire in questo confortevolissimo rifugio/bivacco di questi tempi? Dico bivacco perché intendo la porticina a sinistra, che dà su una stanza senza alcun rivestimento alle pareti né pavimento ecc. Forse è più confortevole una tendama almeno lì dentro il vento dovrebbe dare meno fastidio e poi un tetto sopra la testa non guasta mai... soprattutto se non lo devi portare a spasso dentro lo zaino!
![]()
2200mt, appennino centrale, temp. minima stimata... boh, adesso che non fa tanto freddo mi sa che non si superano -6C° più o meno... o magari dico una cazzata ma mi pare sia così. La porta è esposta a ovest più o meno.
da letturo » gio dic 06, 2007 23:15 pm
da Inze » lun dic 10, 2007 17:48 pm
da dch » lun dic 10, 2007 19:25 pm
Inze ha scritto:Io sto sacco a pelo l'ho comprato sabato e venerdì prossimo lo vado a testare.. Se aspetti ti so dire di più!!
Comunque sulla carta sembra un ottimo rapporto qualità prezzo.. la temperatura di confort è -5°C e il peso è 1.3kg! Le finiture tra l'altro sembrano proprio belle, con collarino antifreddo e il cappuccio sembra bello imbottito e caldo! Tra l'altro le spalle sono sufficientemente larghe per stare comodi.. e il fatto che sia in piuma ti permette di comprimerlo abbastanza!
Ho fatto un giro prima di prenderlo e sempra molto simile ai sui "cugini" griffati, solo è più economico!!
Lunedì prox provo a dirti qualcosa in più!!
da everest80 » mar dic 11, 2007 1:57 am
da Inze » mar dic 11, 2007 16:42 pm
dch ha scritto:"Sto sacco a pelo" quale??
Perchè il bionnassay -5 è sintetico, pesa 1.9kg e ha il confort a -2......
da STM73 » mar dic 11, 2007 16:45 pm
asalalp ha scritto:
Quando compri un sacco a pelo devi valutare anche i particolari tecnici che contano parecchio come il cappuccio preformato, il collare termico, la cerniera antivento, la qualità della piuma Filling power.
.
da dch » mar dic 11, 2007 23:03 pm
Inze ha scritto:dch ha scritto:"Sto sacco a pelo" quale??
Perchè il bionnassay -5 è sintetico, pesa 1.9kg e ha il confort a -2......
QUESTO http://www.decathlon.it/IT/bionnassay-5-down-6385534/ BIONNASSAY -5!!!
E' in piuma, molto più leggero e comprimibile del sintetico!!
da Inze » lun dic 17, 2007 16:46 pm
da everest80 » sab dic 22, 2007 21:41 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.