Totem arrampicata in casa

Totem arrampicata in casa

Messaggioda sciuto75 » lun dic 03, 2007 12:59 pm

ciao a tutti,
m'hanno regalato un pannello multipresa per fare trazioni. è adatto per essere fissato sopra lo stipite di una porta, in modo da avere spazio libero per le gambe e il corpo.
qualcuno mi sa dire se è consigliabile fissarlo su un muro non portante (fatto di mattoni forati), vorrei evitare che alla prima trazione venga giù tutto. altrimenti potrei fissarlo su un muro portante, ma non avrei lo stipite a disposizione ed ho paura che non riuscirei ad usarlo con comodità.

per intenderci è esattamente come il modello di seguito
http://www.caialatri.it/C_A_I_sezione_A ... ca/capacità%20tecnica/image015.jpg

grazie mille, michele
sciuto75
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun dic 03, 2007 12:39 pm

Messaggioda scheggia » lun dic 03, 2007 14:36 pm

ti mando scott ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda marcov » lun dic 03, 2007 14:55 pm

si ma se cede il muro portante ti crolla la casa..... :P :lol:
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda sciuto75 » lun dic 03, 2007 15:57 pm

non ho paura che venga giù il muro:D ...ma che mi rimanga in mano il pannello. mi chiedevo se c'è qualcuno che ha montato un pannello per trazioni su un muro di mattoni forati. o se è una cosa da non fare e chiuso.

grazie, ciao, m
sciuto75
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun dic 03, 2007 12:39 pm

Messaggioda scheggia » lun dic 03, 2007 15:59 pm

sciuto75 ha scritto:non ho paura che venga giù il muro:D ...ma che mi rimanga in mano il pannello. mi chiedevo se c'è qualcuno che ha montato un pannello per trazioni su un muro di mattoni forati. o se è una cosa da non fare e chiuso.

grazie, ciao, m


eh abbi pazienza che scott si ricollega, perché lui il pannello motato come dici te ce l'ha, aveva anche postato qualcosa ma non riesco a trovarlo ... abbia pazineza e vedrai che ti daremo, sorry plurale majestatis, darà valide spiegazioni!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda sciuto75 » lun dic 03, 2007 16:14 pm

no problem, ci mancherebbe... non ho così tanta fretta. in ogni caso grazie mille dell'attenzione, a presto, m
sciuto75
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun dic 03, 2007 12:39 pm

Messaggioda SCOTT » lun dic 03, 2007 16:26 pm

Sopra le porte in genere c'è un trave portante, anche se il muro non è portante... :wink:

Nel caso il trave sopra la porta fosse fatto con dei forati (può capitare) è sufficente che utilizzi dei tasselli adatti...

Segna i fori, fora con una punta piccola (così verifichi se trovi pieno o vuoto), poi scegli i tasselli adatti e fori con la punta del diametro giusto ... il trave non rischia di rimanerti in mano.

Se proprio vuoi fare un lavoro a regola d'arte, nel caso ci siano i forati, utilizza i tasselli a resina bicomponente.
I più "estremi" praticano dei fori passanti con controdado sul lato opposto ma non è assolutamente necessario farlo ... ed è anche abbastanza antiestetico...

Il trave va istallato sopra una porta, se non puoi devi trovare il modo di distanziarlo dal muro almeno 50-60 centimetri ... se non lo fai ti sarà impossibile utilizzarlo.
Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda scheggia » lun dic 03, 2007 16:36 pm

ed eccolo ... preciso, puntuale, essenziale ... buon lavoro e buoni allenamenti!!!

poi se passi al bar ci prendiamo una birra assieme!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda sciuto75 » lun dic 03, 2007 16:40 pm

grazie scott! non potevi essere più esauriente.
seguo le istruzioni e vi faccio sapere, complimenti per l'efficienza,

a presto, m
sciuto75
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun dic 03, 2007 12:39 pm

Messaggioda SCOTT » lun dic 03, 2007 17:03 pm

sciuto75 ha scritto:grazie scott! non potevi essere più esauriente.
seguo le istruzioni e vi faccio sapere, complimenti per l'efficienza,

a presto, m


Di niente... :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Tato » lun dic 03, 2007 18:19 pm

Io l'ho montato su un pannello di multistrato da 2,8cm ... e fissato nel sottoscala :lol:

Immagine

la corda blu è per lo scarico del peso, c'è un carrucola al centro del trave (dietro, forse si intravede l'asola) e una in fondo alla scala dove attacco i pesi ...

in questo modo ho molto spazio a disposizione e sono riuscito a tenere il trave un poco + basso (e quindi + comodo) rispetto ad una collocazione classica sulla porta.

8)

(non fate caso alle prese numerate ... questa foto l'ho usata dillà per rispondere ad una domanda sulle prese svase di questo trave)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda MacOnions » lun dic 03, 2007 18:31 pm

Tato ha scritto:Io l'ho montato su un pannello di multistrato da 2,8cm ... e fissato nel sottoscala :lol:


:)
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Tato » lun dic 03, 2007 18:48 pm

MacOnions ha scritto:
Tato ha scritto:Io l'ho montato su un pannello di multistrato da 2,8cm ... e fissato nel sottoscala :lol:


:)

Mac, ti ricorda qualche cosa? :lol: :lol: :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda MacOnions » lun dic 03, 2007 19:30 pm

Tato ha scritto:Mac, ti ricorda qualche cosa? :lol: :lol: :lol:


Quel povero sottoscala ...



Oh vado ot (ma neppure troppo): chi mi fa vedere una foto del suo trave attaccato al soffito o alla parete, il tutto su strattura autoportante?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda lingerie » lun dic 03, 2007 19:33 pm

sciuto75 ha scritto:non ho paura che venga giù il muro:D ...ma che mi rimanga in mano il pannello. mi chiedevo se c'è qualcuno che ha montato un pannello per trazioni su un muro di mattoni forati. o se è una cosa da non fare e chiuso.

grazie, ciao, m


io l'ho fatto e tiene... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda najaru » mar dic 04, 2007 15:59 pm

io l ho fatto e fino adesso ha tenuto (70kg senza lanci)
:D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda SCOTT » mar dic 04, 2007 18:05 pm

Rivedendo il topic e il post di Tato mi viene in mente un'ulteriore consiglio:

Metti un pezzo di legno multistrato tra il totem e il muro ... non rischierai che la resina ceda al serraggio dei tasselli... :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda najaru » mer dic 05, 2007 8:36 am

SCOTT ha scritto:Rivedendo il topic e il post di Tato mi viene in mente un'ulteriore consiglio:

Metti un pezzo di legno multistrato tra il totem e il muro ... non rischierai che la resina ceda al serraggio dei tasselli... :wink:


questo era sottinteso......

cmq se non era stato detto , bravo scott
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda SCOTT » mer dic 05, 2007 12:50 pm

najaru ha scritto:
SCOTT ha scritto:Rivedendo il topic e il post di Tato mi viene in mente un'ulteriore consiglio:

Metti un pezzo di legno multistrato tra il totem e il muro ... non rischierai che la resina ceda al serraggio dei tasselli... :wink:


questo era sottinteso......

cmq se non era stato detto , bravo scott


Grazzz... :oops:

:wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Tomma06 » gio dic 06, 2007 15:26 pm

SCOTT ha scritto:
:wink:


:smt068
Avatar utente
Tomma06
 
Messaggi: 23
Images: 4
Iscritto il: mer giu 06, 2007 7:43 am

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.